E così è tornato a ripetere quello che da diciassette anni continua a spiegare alle toghe: "Io posso dire solo quello che è, cioè che io a Milano non ho portato la mafia ma tutt?al più un signore per bene che si chiamava Vittorio Mangano e che si intendeva solo di cani e di cavalli e niente altro"
è un duro, c'è poco da fare

"Concorso esterno in associazione mafiosa" un Reato INESISTENTE nella nostra legislazione e in quella Mondiale. O fai parte di un Associazione mafiosa o NON ne fai parte, non ci sono vie di mezzo e per di più create ad hoc dalla magistratura contro le leggi italiane. Tanto varrebbe rendere legale la calunnia e considerate prove certe le fantasiose ricostruzioni. Ho notato una pratica nel sistema giudiziario, il non volere riconoscere di avere sbagliato, quindi di cercare sempre una colpa da appioppare, COMUNQUE E A PRESCINDERE, a chi devono assolvere. Così dell'Utri é innocente ma, allo stesso tempo, colpevole almeno in parte. Così Amanda e Raffaele del caso Meredfith, sono innocenti ma devono pagare qualche pena accessoria per far quadrare i conti giudiziari. Così la Franzone è colpevole ma le si scontano i 30 anni per non avere la coscienza sporca di condannare un innocente per sempre. Così Stasi è innocente dell'omicidio ma colpevole per pedopornografia. Così Scattone e Ferraro sono colpevoli ma condannati al minimo, visto mai che ci si possa sbagliare? Un sistema giudiziario del genere è solo che da cancellare completamente. Riformarlo sarebbe solo che inutile, occorre rifarlo per intero tutto quanto, fin dall'inizio e cambiate le regole sull'assunzione dei magistrati futuri e rivisti i magistrati attuali. Non possiamo continuare in questa maniera. L'Italia sta andando a fondo anche per questo motivo, oltre che per altri. Se continuiamo così alla fine oltre ad andare verso il disastro economico e legislativo, si rischia, prima o poi, la guerra civile.
Il reato di "concorso esterno di associazione mafiosa" fa solo scompisciare dalle risate, almeno per noi che abbiamo la fortuna di non vivere in Sicilia, dove il Sospetto esiste per tutti gli sfortunati abitanti. Ma cosa ha voluto dire l'ideatore di questa ambigua dizione? Avrà voluto prendere per il c...tutti, Giustizia compresa?