Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda undertaker777 » mar mar 26, 2013 2:51 am

coniglio ha scritto:...
...
dell'utri 7 anni...
...
...



tra una manciata di assoluzioni, prima o poi, le toghe politicizzate, questa devono riuscire a fargliela pagare:

...afferma che Vittorio Mangano è stato «un eroe, a modo suo» perché, a suo dire, mentre era in carcere (dal 1995 al 2000 - anno di morte - per molteplici reati[77]) avrebbe rifiutato di fare dichiarazioni contro di lui e Silvio Berlusconi in cambio della scarcerazione finanche negli ultimi mesi di vita, quando era malato terminale di cancro[78]. Dell'Utri ha confermato le sue parole in occasione della conferenza stampa tenuta a seguito della sua condanna per concorso esterno in associazione mafiosa il 29 giugno 2010 aggiungendo: «Mangano resta il mio eroe: non so se io, trovandomi al suo posto in carcere, riuscirei a resistere senza fare nomi»

ma sembra che alla fine la Cassazione ribalti ogni volta le sentenze :mrgreen:

10 aprile 2008 annullata sentenza d'appello
31 marzo 2011 assolto
20 maggio 2011 assolto
16 maggio 2012 assolto
20 giugno 2012 assolto

(praticamente tutte queste volte le "sentenze Travaglio" sono state cannate...) :lol:

senza polemica... giusto per dovere di cronaca



anche questa è una sua affermazione particolarmente apprezzata dai compagni:

"Mussolini ha perso la guerra perché era troppo buono. Non era affatto un dittatore spietato e sanguinario come poteva essere Stalin"

come dargli torto... non ha certo fatto più di 20 milioni di morti http://www.storiaxxisecolo.it/deportazione/deportazionealtri2.htm
Ultima modifica di undertaker777 il mar mar 26, 2013 8:48 am, modificato 2 volte in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » mar mar 26, 2013 3:04 am

"Agenda Bersani: dopo Saviano, già fissati incontri con Littizzetto, Benigni e il commissario Montalbano. Poi riferisce a Fazio".

Il tweet di Giuseppe Cruciani la dice lunga sul fuoco incrociato a cui è sottoposto il segretario democrat negli ultimi giorni.

Mentre Napolitano non perde occasione per invitarlo a darsi una mossa, Bersani se la prende comoda, incurante del fatto che non solo non riuscirà ad avere una maggioranza in parlamento che gli voti la fiducia, ma che sta rischiando anche l'implosione del partito che nelle ultime ore ha dato segnali di malessere generalizzato.

Oggi per esempio, dopo aver incontrato i sindacati, Bersani ha consultato la delegazione di Rete Imprese Italia (alle 12) e la rappresentanza del mondo ambientalista ( alle 13).

Alle 15, poi, è stata la volta di don Luigi Ciotti e, alle 15,30, del Forum delle Associazioni giovanili e del Consiglio nazionale degli studenti.

Alle 16 è toccato il Consiglio italiano del Movimento europeo, con il Movimento federalista europeo e la Gioventù federalista europea.

Nei giorni scorsi la stessa manfrina.

Domenica gli incontri a Montecitorio erano iniziati alle 10.30 con i rappresentanti di Confagricoltura, Cia, Copagri, Confcooperative e, alle 11.00, la Coldiretti.

Nel pomeriggio il leader del Pd aveva incontrato la Confindustria (alle 16), l'Alleanza delle cooperative italiane (alle 17), Confapi e Confprofessioni (alle 18) e, infine, Abi e Ania (alle 18.30).

:smt013

Un calendario fittissimo. Per vedere un partito confrontarsi con Bersani dobbiamo aspettare domani. Solo allora si inizierà a parlare di politica.

"Giro, vedo gente, mi muovo, conosco, faccio cose",

è un mondo difficile
vita intensa e felicità a momenti
e futuro incerto, il fuoco e l'acqua
con certa calma, serata di vento


commenta con ironia Barbara Lippi, su Twitter, parafrasando i pensieri di Bersani.


:smt044 :smt044 :smt044 :smt005 :smt005 :smt005
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 10:07 am

nuvolarossa ha scritto:Per intanto:

?Diciamo le cose come stanno: il programma di politica economica del Pdl e del Pd è assolutamente sovrapponibile. E? questa la chiave di tutto, il resto sono chiacchiere e Bersani non provi a far melina?. E? quanto ha detto il capogruppo Pdl alla Camera Brunetta, in un?intervista a La Stampa. Secondo l?ex ministro, che ora è uno degli uomini più ascoltati da Silvio Berlusconi, per i due programmi c?è ?una sovrapposizione del 65%? anche perché, ricorda Brunetta, ?io e Fassina (responsabile economico del Pd, ndr) sulle questioni economiche la pensiamo allo stesso modo?.



:smt044 :smt044 :smt044

Chissà chi lo dice all'elettore medio piddino...

Va ben, se la tua fonte e' Brunetta...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 10:10 am

nuvolarossa ha scritto:Sono ragli, letterali, provenienti da un asino, anche se a due zampe.

Ho urtato "Il senso di giuridel per lo stile"? E sticazzi....

Dopo sessanta pagine di articoli strampalati e nessuna spiegazione seria potrei definire ragli anche i tuoi...

P.s. vorrei ancora capire quali punti del programma l'M5S stia portando avanti al momento. L'ho letto e non ci trovo nulla di coerente con quanto sta facendo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 10:15 am

coniglio ha scritto:dell'utri 7 anni...



...e Grasso pure sorpreso.

Va ben, poi siete voi i poverini a cui la stampa malvagia distorce ogni affermazione.
Grasso si e' detto stupito della richiesta di arresto, e per certi versi lo sono anche io, perche' non mi sembra ci siano indizi di un rischio di fuga.
Sai com'e', per legge si puo' arrestare una persona prima che la sentenza passi in giudicato solo se c'e' il rischio di fuga o di inquinamento delle prove.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Falco5x » mar mar 26, 2013 10:31 am

Mi sembra che questo 3D si stia trascinando per sfinimento oltre ogni limite sopportabile.
Le tifoserie sono allo stremo, abbiate pietà, meglio abbreviare le loro sofferenze.

Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » mar mar 26, 2013 10:44 am

Falco5x ha scritto:Mi sembra che questo 3D si stia trascinando per sfinimento oltre ogni limite sopportabile.
Le tifoserie sono allo stremo, abbiate pietà, meglio abbreviare le loro sofferenze.

Immagine


beh, dopo brunetta......il nulla!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 10:55 am

nuvolarossa ha scritto:
giudirel ha scritto:
pesa ha scritto:d'altro canto le cose sostanziali mi pare che siano state già ripetute almeno una decina di volte. tanto da una parte che dall'altra.


Esattamente.
Anche se non posso nascondere un po' di irritazione per lo stile.

Uno che non è d'accordo con me raglia se fa degli interventi stile bueo... se scrive in un post W la f**a o W il duce o in qualsiasi modo più o meno provocatorio è impertinente... cioè non pertinente.
Liquidare considerazioni, che magari non si condividono e magari sono anche diametralmente opposte alle proprie, con un termine di questo tipo è tipico di chi si sente depositario di verità rivelate e personalmente mi infastidisce non poco... o meglio mi fa pensare che qualifica più l'emettitore della definizione che il definito. O ad un conclamato esaurimento di argomenti logici... come alternativa dell'adorabile broncio che mi sta tenendo il coniglio. :D :D :D :D

Se posso spiegarmi mentre certe sparate di bueo/under si meritano un VF, nel senso che è quello che lui desidera, cioè fare essenzialmente casino e provocare, non mi sono mai permesso di utilizzare questo tipo di definizioni con uno come il.bruno con cui ho cozzato mille volte, definendolo un malpensante ma confrontandomi con le sue posizioni.



Caro esteta,

dopo sessanta pagine di post, dopo essermi sentito rivolgere (non solo a me) per decine di volte le stesse domande/obiezioni ed aver risposto (non solo io) cortesemente altrettante decine di volte, cercando di raccontare e spiegare le stesse cose in modi diversi come faceva il mio professore quando aveva a che fare con un allievo un pò "timido" nel comprendonio - e con me lo fece spesso - , dopo aver addotto (non solo io) articoli, link, citazioni ed esortazioni a leggerli ed averne ricevuto in cambio un "dopo due righe ho smesso perchè non mi andava quel che leggevo", dopo aver sopportato (non solo io) un modo di discutere più da stalker che da uno che vuol capire, all'ultima provocazione ebbene sì, mi sono preso la briga (e di certo il gusto) di definire con il termine che ritenevo più appropriato interventi di questo tipo.

Sono ragli, letterali, provenienti da un asino, anche se a due zampe.

Ho urtato "Il senso di giuridel per lo stile"? E sticazzi....




ECCOOOO, LO VEDI CHE C'HAI LA SINDROME DA ACCERCHIAMENTOOOO????
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 10:57 am

Falco5x ha scritto:Mi sembra che questo 3D si stia trascinando per sfinimento oltre ogni limite sopportabile.
Le tifoserie sono allo stremo, abbiate pietà, meglio abbreviare le loro sofferenze.

Immagine



MA NO, proprio ora che il PD apre. A P E R T A M E N T E . al PDL...(come se prima non avessero mai governato assieme neanche un giorno)
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 11:00 am

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:dell'utri 7 anni...



...e Grasso pure sorpreso.

Va ben, poi siete voi i poverini a cui la stampa malvagia distorce ogni affermazione.
Grasso si e' detto stupito della richiesta di arresto, e per certi versi lo sono anche io, perche' non mi sembra ci siano indizi di un rischio di fuga.
Sai com'e', per legge si puo' arrestare una persona prima che la sentenza passi in giudicato solo se c'e' il rischio di fuga o di inquinamento delle prove.



e...te ne manca una.

sbob.lassa perde.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda El Rojo » mar mar 26, 2013 11:11 am

.....La priorità, per il gruppo dirigente subpolitico e burocratico che fa riferimento a Bersani, è quella di accomodarsi a qualsiasi costo sulle poltrone di governo e su altre poltrone istituzionali (o almeno di controllarle), perché, tanto, il programma politico-strategico per l?Italia è già stato deciso e dalla ?retta via? euroglobalista non è dato deviare, tanto che il pilota automatico evocato da Draghi e attivato da Monti resta tuttora in funzione. Anzi, questa è oggi una questione di sopravvivenza per i burocrati neoliberali del partito rappresentati da Bersani. Ed ecco, allora, che anche qui si finge il cambiamento a trecentosessanta gradi, la morigeratezza, la rinuncia (in verità solo parziale o addirittura simbolica) ai privilegi, il tutto debitamente amplificato dai media....

La povertà, cavallo di battaglia del cristianesimo che ha creato a suo uso e consumo la figura sacralizzata del povero, diventa una questione di fondo, drammaticamente concreta e di massa con il neocapitalismo, che produce abissali squilibri in termini di ricchezza anche all?interno dei cosiddetti paesi sviluppati, che nei decenni precedenti erano riusciti, stante il compresso fra stato e mercato, a ridurre l?area dell?indigenza. In Italia (ma non solo), una chiesa ricca, tutta concentrata sul palazzo, una nave di Pietro con l?equipaggio che trepida non per l?apostolato, le missioni, le conversioni di miscredenti e secolarizzati, ma per lo ior e le questioni finanziarie, oppure per l?esenzione dal pagamento dell?imu, non ha sicuramento offerto una bella immagine di sé. Sempre in Italia (ma non solo), un ?ceto politico? autoreferenziale, attento esclusivamente ai suoi guadagni, ai suoi privilegi e ai suoi comfort, sgravato dei grandi compiti della politica, perché le politiche strategiche per il paese le decidono i manovratori euroglobalisti, sembra una provocazione per milioni di poveri vecchi e nuovi, destinati a diventare maggioranza nella penisola al ritmo di alcune centinaia in più ogni santo giorno.

Se questa è la situazione, non è difficile spiegare l?elezione di papa Francesco, che guarda ai poveri e rinuncia alla papamobile, nonché gli annunci di Grasso e Boldrini, neoeletti ai vertici del senato e della camera, che si tagliano francescanamente compensi e benefit. Ovviamente la mia spiegazione è ben diversa da ciò che raccontano in proposito giornali e televisioni, perché l?attenzione (ipocrita e strumentale) per la povertà, la rinuncia e la morigeratezza dei costumi che emergono improvvisamente, in Vaticano come nella politica liberaldemocratica italiana, hanno una funzione meramente propagandistica, di sviamento delle masse, e non testimoniano una correzione di rotta rispetto al passato, sia per quanto riguarda la chiesa di Roma sia per quanto riguarda la politica nostrana. Per quanto la questione politica italiana non può essere sovrapposta a quella della chiesa cattolica, c?è una tendenza, curiosamente comune, a mascherare una dura realtà che potrebbe sfasciare la nave di Pietro e quella della politica spingendole contro gli scogli. Ancor meglio, c?è una tendenza a sostituire questa realtà con una sorta di realtà parallela fatta di segnali esteriori, di annunci enfatizzati dai media e di dichiarazioni a effetto, in cui si simula il cambiamento senza dover agire sulla sostanza delle cose.

Attenzione per la povertà dilagante, almeno a parole, rinuncia e morigeratezza ostentate sono perciò i nuovi ?must? della propaganda, con la chiesa che sembra riuscirci meglio degli apparati politici subdominanti italiani. Il problema più urgente, per l?intero paese, è la politica liberaldemocratica, ma sulla chiesa cattolica qualche parola va spesa, perché si tratta di uno stato sovrano che ha i suoi vertici in Italia e se seguisse veramente il messaggio dei vangeli e l?insegnamento di Cristo, potrebbe essere un antagonista della catena di comando e di potere neocapitalistico ? un?alternativa ?ideologica? e un potere indipendente critico nei confronti del sistema. Appare evidente che la sua influenza sui popoli e sui governi sia da tempo in declino e perciò all?interno del sistema di potere vigente gli è assegnato, oggi, un ruolo minore, con compiti di supporto. Come ha magistralmente intuito il filosofo Costanzo Preve, il clero cattolico è diventato un clero secondario, meno importante del ?clero secolare e regolare? mediatico-giornalistico e accademico al quale sono affidati aspetti ideologici di legittimazione e la manipolazione dei dominati. Un clero ?ausiliario?, quello religioso tradizionale, che non deve permettersi di mettere in discussione le dinamiche neocapitalistiche, ma semplicemente fungere da ?pompiere? e intervenire per spegnere gli incendi sociali, attraverso una tangibile carità e l?assistenza (non soltanto spirituale) nei confronti di milioni di poveri, di bisognosi, d'indigenti creati dal neocapitalismo. Le attivissime mense della caritas italiana che distribuiscono pasti, sempre più spesso frequentate dal ceto medio in rovina, ne costituiscono un?evidente testimonianza. Naturalmente la chiesa di Roma è anche una potenza finanziaria e patrimoniale, inserita a pieno titolo nel circuito neocapitalistico, e come tale dovrebbe rispettare le regole imposte da mercati & investitori. Se non lo fa, se non si limita a fare finanza rispettando le regole e, su un altro fronte, a intervenire ?caritatevolmente?, con spirito missionario e francescano, a vantaggio di poveri e impoveriti senza denunciare la vera origine dei drammi sociali in atto, può essere nuovamente colpita attraverso gli scandali giudiziario-mediatici (pedofilia, ior, eccetera) con lo scopo di rimetterla in riga. Insomma, ?o mangi questa minestra o salti dalla finestra?. Evidentemente il gioco funziona e le dimissioni di Ratzinger Benedetto, seguite dalla nomina di papa Francesco Bergoglio, testimoniano in pieno che la chiesa di Roma, antico centro di potere spirituale e di potere materiale, ha abbassato definitivamente il capo davanti al nuovo capitalismo finanziario, ai suoi potentati e alla sua classe neodominante. Un gesuita che in passato si è dimostrato compiacente nei confronti della dittatura militare argentina del generale Videla, da un lato può realizzare l?antico detto ?date a Cesare ciò che è di Cesare?, senza interferire con il vero potere, e dall?altro costituisce uno straordinario elemento per una nuova propaganda, che si fa di attenzione per la povertà, carità privata e volontaria, rinuncia parziale a una fettina di ricchezza e di privilegio e morigeratezza nei costumi, senza però agire con decisione sulle cause prime della povertà stessa. La stessa scelta del nome Francesco ? per Bergoglio ?qui sibi nomen imposuit? ? testimonia un?ambiguità di fondo, perché il riferimento è sia a San Francesco d?Assisi e al suo ordine monastico sia a Francesco Saverio, l?aristocratico spagnolo ex libertino de Javier, santo gesuita molto meno noto e celebrato del primo, che nel XVI secolo fu il braccio destro del famigerato Loyola, santo fondatore e primo generale della compagnia di Gesù. C'è dunque un riferimento ?esteriore?, propagandistico e di facciata, destinato a catalizzare il consenso di massa, che è appunto quello al poverello di Assisi, e un riferimento meno evidente, che rassicura il potere vigente sulle reali intenzioni della chiesa di Roma, che è quello al tristo gesuita Francesco Saverio. L?antitesi fra i veri francescani e i gesuiti ci appare evidente, semplicemente osservando che i seguaci di Francesco d?Assisi praticavano effettivamente la povertà, la rinuncia ai beni materiali e la morigeratezza nei costumi, avversando l?alto clero e i loro avversari teologici domenicani, mentre i gesuiti hanno sempre strumentalizzato la povertà per ben altri, inconfessabili scopi, diversi da quelli pubblicamente dichiarati. Il neopauperismo, la schiettezza e l?umiltà ostentati fin dal primo minuto del suo pontificato da papa Francesco nascondono, quindi, la volontà di non interferire con le dinamiche del nuovo capitalismo finanziarizzato, che sono la causa prima della povertà. Da un lato, si annuncia il cambiamento, un?attenzione maggiore per il sociale, l?intervento caritatevole a vantaggio dei più deboli ed esposti, la rinuncia ai privilegi e la morigeratezza nei costumi (in linea con il messaggio originario di Cristo), dall?altro lato si rassicura la classe dominante in relazione alle proprie, vere intenzioni, non certo ?sovversive? e ostili, tali da compromettere la riproduzione sistemica, ma, bensì, di supporto. Spegnere gli incendi sociali, far funzionare le mense della caritas a spron battuto, erogare carità e conforto a coloro che soffrono proprio a causa del neoliberismo, senza però uscire dal seminato, intervenendo sulle cause del disagio sociale e dell?impoverimento di massa, o almeno denunciandole apertamente: questi saranno i compiti della chiesa, ?riformata? dall?umilissimo vescovo di Roma Bergoglio. L?operazione propagandistica ?papa Francesco?, gesuita e francescano nello stesso tempo, sembra funzionare a dovere, almeno per ora.
Sul versante della politica nazionale osserviamo che il perno principale del subsistema di potere è il pd, ossequiosamente eurocratico, neoliberista e mercatista nella sostanza, servo di mille padroni come l?Arlecchino goldoniano: eurogruppo, bce, grandi banche d?affari, usa, germania, fmi, nato, e via elencando. Un partito succube del grande capitale finanziario, compromesso con le banche e pungolato dalla necessità di una più efficace propaganda, per contrastare le tendenze ?populistiche e demagogiche? (sostanzialmente antiliberiste e antieuropoidi) che la crisi e l?impoverimento di massa inevitabilmente diffondono. Tendenze che si fanno sentire anche al suo interno, nella sua stessa ?riserva di caccia? elettorale. Riconosciamo che è ben vero ciò che affermano gli esponenti e i militanti del pdl ? ma in modo del tutto strumentale, per proteggere gli interessi del loro capo, Silvio Berlusconi ? e cioè che ?gli italiani non mangiano con il conflitto d'interessi?, così come non mangiano con il falso in bilancio o la regolamentazione delle frequenze televisive. Guarda caso il conflitto d?interessi è nei fatti un punto programmatico cruciale per il pd, seguito dal falso in bilancio e da altre misure che non incidono positivamente sulla crisi economica nazionale, sul sociale ormai irrimediabilmente devastato. La priorità, per il gruppo dirigente subpolitico e burocratico che fa riferimento a Bersani, è quella di accomodarsi a qualsiasi costo sulle poltrone di governo e su altre poltrone istituzionali (o almeno di controllarle), perché, tanto, il programma politico-strategico per l?Italia è già stato deciso e dalla ?retta via? euroglobalista non è dato deviare, tanto che il pilota automatico evocato da Draghi e attivato da Monti resta tuttora in funzione. Anzi, questa è oggi una questione di sopravvivenza per i burocrati neoliberali del partito rappresentati da Bersani. Ed ecco, allora, che anche qui si finge il cambiamento a trecentosessanta gradi, la morigeratezza, la rinuncia (in verità solo parziale o addirittura simbolica) ai privilegi, il tutto debitamente amplificato dai media. Si eleggono alla presidenza di camera e senato Boldrini e Grasso, in luogo degli ?impresentabili? politici di professione Franceschini e Finocchiaro, per sedurre i parlamentari m5s e fingere il cambiamento. Siccome non basta data la situazione nella quale versa la maggioranza degli italiani, la marionetta Grasso e l?ex burocrate dell?onu Boldrini si ?riducono lo stipendio?, rinunciano all?auto blu e all?appartamento, mangiano nella mensa dei dipendenti, vanno in parlamento con mezzi propri o addirittura a piedi, francescanamente (ma non proprio scalzi) e via dicendo. Si discute, con la partecipazione al dibattito di Grillo, ma a distanza, se sono sufficienti tagli del trenta per cento o se si deve arrivare almeno al cinquanta, per essere credibili. Si rincorrono i cittadini-parlamentari di m5s sulla strada del taglio dei costi della politica, si sbandierano ridimensionamenti di facciata, per non affrontare di petto il problema dell?impoverimento di massa, denunciandone le vere cause e agendo politicamente di conseguenza. E intanto si dimenticano, complice il falso rinnovamento, questioni di fondo come la riacquisizione urgente della sovranità nazionale e l?altrettanto urgente uscita dell?eurozona. Di conseguenza, il paese continua a sprofondare perché non vi è (e non vi sarà) correzione, sia pur timida e parziale, delle politiche ultraliberiste finora applicate, poiché ?gli italiani non mangiano? anche se Grasso e Boldrini rinunciano furbescamente all?appartamento e all?auto blu, e anche se tutti i parlamentari si taglieranno paghe, prebende e benefit del cinquanta o più per cento.

Quali conclusioni si possono trarre dalla breve analisi che precede? Il francescanesimo di facciata ? che non contribuisce a rimuovere le cause dell?impoverimento di massa, ma alla fine della fiera ha come unico scopo quello di blandire la questione etica e sociale ? non ha contagiato solo la chiesa di Roma con l?elezione di papa Francesco Bergoglio, ma anche la politica liberaldemocratica italiana. Una politica minore che cerca, per questa via, d?imbonire una popolazione in grave sofferenza e di conservare intatto, così com?è, il suo subsistema di potere, che riporta sempre e comunque alle aristocrazie del denaro e della finanza sovrana. Perciò la rinuncia a una parte dei privilegi è pelosa, la morigeratezza dei costumi è falsa e la crescente povertà è strumentalizzata per scopi di tenuta e di riproduzione sistemica. In linea di massima, ciò vale sia per chiesa cattolica sia per il cosiddetto sistema dei partiti, a partire da quello che è il suo puntello principale, il pd neoliberista. Così, povertà, rinuncia e morigeratezza alimentano oggi la propaganda politico-mediatica e allontanano furbescamente ? anzi, ?francescanamente? ? dalla vera sostanza dei drammi sociali, dei quali si preferisce ignorare le cause e le pur evidenti responsabilità.


http://pauperclass.myblog.it/archive/20 ... -euge.html
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda Falco5x » mar mar 26, 2013 11:14 am

coniglio ha scritto:
Falco5x ha scritto:Mi sembra che questo 3D si stia trascinando per sfinimento oltre ogni limite sopportabile.
Le tifoserie sono allo stremo, abbiate pietà, meglio abbreviare le loro sofferenze.

Immagine



MA NO, proprio ora che il PD apre. A P E R T A M E N T E . al PDL...(come se prima non avessero mai governato assieme neanche un giorno)

Alla fine a forza di mandarcelo rischiate davvero di farcela. Bravi. Ottimo risultato. Chi l'ha duro la vince.

(ma non è mica colpa vostra! è risaputo che da sempre il PD e PDL son culo e camicia, pappa e ciccia, l'avete sempre detto che son tutti uguali, fate solo scoppiare contraddizioni che già esistono voi, siete quelli che fanno cadere le foglie di fico dietro cui si nascondono vergognose pudenda, inconfessate turpitudini!) :lol:

Cheppalle, che ansia, facciamola finita suvvia, ribadisco:

Immagine Immagine Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 11:26 am

Falco5x ha scritto:
coniglio ha scritto:
Falco5x ha scritto:Mi sembra che questo 3D si stia trascinando per sfinimento oltre ogni limite sopportabile.
Le tifoserie sono allo stremo, abbiate pietà, meglio abbreviare le loro sofferenze.

Immagine



MA NO, proprio ora che il PD apre. A P E R T A M E N T E . al PDL...(come se prima non avessero mai governato assieme neanche un giorno)

Alla fine a forza di mandarcelo rischiate davvero di farcela. Bravi. Ottimo risultato. Chi l'ha duro la vince.

(ma non è mica colpa vostra! è risaputo che da sempre il PD e PDL son culo e camicia, pappa e ciccia, l'avete sempre detto che son tutti uguali, fate solo scoppiare contraddizioni che già esistono voi, siete quelli che fanno cadere le foglie di fico dietro cui si nascondono vergognose pudenda, inconfessate turpitudini!) :lol:

Cheppalle, che ansia, facciamola finita suvvia, ribadisco:





ricorda che sei libero di non passare di qua e non lasciare commenti.


...basta con 'sto Voi/Noi...te prego.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 11:30 am

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:dell'utri 7 anni...



...e Grasso pure sorpreso.

Va ben, poi siete voi i poverini a cui la stampa malvagia distorce ogni affermazione.
Grasso si e' detto stupito della richiesta di arresto, e per certi versi lo sono anche io, perche' non mi sembra ci siano indizi di un rischio di fuga.
Sai com'e', per legge si puo' arrestare una persona prima che la sentenza passi in giudicato solo se c'e' il rischio di fuga o di inquinamento delle prove.



e...te ne manca una.

sbob.lassa perde.

Flagranza? Oh, allora sai il diritto penale. Pero' non applichi le tue conoscenze.
Lascia perdere.

Ma per te Grasso ha detto che e' stupito dalla richiesta di arresto per rischio di fuga, e dunque sarebbe amico di Dell'Utri?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 11:35 am

coniglio ha scritto:...basta con 'sto Voi/Noi...te prego.

Possiamo far finta che non esista il Noi/Voi. Ma esiste.
E' tutto una questione di noi/voi.

Guarda come viene gestita la questione della fiducia? Si sta forse discutendo di obiettivi e di programmi?
No, l'argomento principe e' "noi non possiamo dare la fiducia a voi". Con mille ragioni e spiegazioni, ma tutto si riduce a una guerra tra uniformi piuttosto che una discussione su idee.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 11:37 am

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:dell'utri 7 anni...



...e Grasso pure sorpreso.

Va ben, poi siete voi i poverini a cui la stampa malvagia distorce ogni affermazione.
Grasso si e' detto stupito della richiesta di arresto, e per certi versi lo sono anche io, perche' non mi sembra ci siano indizi di un rischio di fuga.
Sai com'e', per legge si puo' arrestare una persona prima che la sentenza passi in giudicato solo se c'e' il rischio di fuga o di inquinamento delle prove.



e...te ne manca una.

sbob.lassa perde.

Flagranza? Oh, allora sai il diritto penale. Pero' non applichi le tue conoscenze.
Lascia perdere.

Ma per te Grasso ha detto che e' stupito dalla richiesta di arresto per rischio di fuga, e dunque sarebbe amico di Dell'Utri?


sbob sono 60 pagine che adotti/citi/invochi istituti di diritto o errati o incompleti (e ti viene fatto educatamente notare).
il tutto , come detto, per trolleggiare.

poi Grasso.
ma scusa, Grasso non era il paladino della lotta alla mafia finoa due giorni fa?????? ci si aspettava un intervento un pò + "antimafia"...

per come la vedo io (grillino, giustizialista, travagliano, pressapochista, piddino deluso, astenuto deluso, filonazista, berlusconiano a mia insaputa)
Dell'Utri deve sta al gabbio.(e non solo lui)

you remember "fuori la Mafia dallo Stato????"
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mar mar 26, 2013 11:48 am

coniglio ha scritto:sbob sono 60 pagine che adotti/citi/invochi istituti di diritto o errati o incompleti (e ti viene fatto educatamente notare).
il tutto , come detto, per trolleggiare.

Hai ragione noi trolleggiamo, mentre voi quando vi appendete a notizie false per gettare merda su Grasso fate qualcosa di sacrosanto.
Io almeno li cito incompleti, tu li ignori completamente - dato che chiedi un arresto a furor di popolo.

Oltretutto, la flagranza mi pare del tutto inutile da citare per un processo che va avanti da 17 anni... ma ovviamente puoi far vedere di avercelo piu' grosso citandola. Ma questo non e' trolleggiare.

poi Grasso.
ma scusa, Grasso non era il paladino della lotta alla mafia finoa due giorni fa?????? ci si aspettava un intervento un pò + "antimafia"...

per come la vedo io (grillino, giustizialista, travagliano, pressapochista, piddino deluso, astenuto deluso, filonazista, berlusconiano a mia insaputa)
Dell'Utri deve sta al gabbio.(e non solo lui)

Hai ragione, il ruolo del presidente del senato e' calpestare il diritto in nome del giustizialismo :roll:
Un po' come quando l'M5S si dichiara a favore di un arresto mai richiesto :roll:

Certo che Dell'Utri deve stare al gabbio, ma ci deve finire legalmente. Sfruttare un cavillo per metterlo in galera sarebbe una sconfitta per la giustizia. Se poi abbiamo una giustizia che richiede millanta anni per un processo e' un'altro problema - in carico a parlamento e governo - ma pretendere che la seconda carica dello stato sia a favore di una forzatura della legge mi pare un tantino azzardato.

you remember "fuori la Mafia dallo Stato????"

Finche' i cittadini la votano, c'e' poco da fare. Dovrebbero essere loro, non la magistratura a fare questo (nei paesi civili infatti si finisce fuori al primo sospetto).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar mar 26, 2013 12:00 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il gio feb 27, 2014 0:11 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda coniglio » mar mar 26, 2013 12:05 pm

Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:sbob sono 60 pagine che adotti/citi/invochi istituti di diritto o errati o incompleti (e ti viene fatto educatamente notare).
il tutto , come detto, per trolleggiare.

Hai ragione noi trolleggiamo, mentre voi quando vi appendete a notizie false per gettare merda su Grasso fate qualcosa di sacrosanto.
Io almeno li cito incompleti, tu li ignori completamente - dato che chiedi un arresto a furor di popolo.

Oltretutto, la flagranza mi pare del tutto inutile da citare per un processo che va avanti da 17 anni... ma ovviamente puoi far vedere di avercelo piu' grosso citandola. Ma questo non e' trolleggiare.

poi Grasso.
ma scusa, Grasso non era il paladino della lotta alla mafia finoa due giorni fa?????? ci si aspettava un intervento un pò + "antimafia"...

per come la vedo io (grillino, giustizialista, travagliano, pressapochista, piddino deluso, astenuto deluso, filonazista, berlusconiano a mia insaputa)
Dell'Utri deve sta al gabbio.(e non solo lui)

Hai ragione, il ruolo del presidente del senato e' calpestare il diritto in nome del giustizialismo :roll:
Un po' come quando l'M5S si dichiara a favore di un arresto mai richiesto :roll:

Certo che Dell'Utri deve stare al gabbio, ma ci deve finire legalmente. Sfruttare un cavillo per metterlo in galera sarebbe una sconfitta per la giustizia. Se poi abbiamo una giustizia che richiede millanta anni per un processo e' un'altro problema - in carico a parlamento e governo - ma pretendere che la seconda carica dello stato sia a favore di una forzatura della legge mi pare un tantino azzardato.

you remember "fuori la Mafia dallo Stato????"

Finche' i cittadini la votano, c'e' poco da fare. Dovrebbero essere loro, non la magistratura a fare questo (nei paesi civili infatti si finisce fuori al primo sospetto).


- ...fidati, non è così semplice come la fai, soprattutto in presenza di tipologie di reati come quello di cui è "imputato" (leggasi "non condannato") Dell'Utri.è complesso.

- la penso esattamente come l'intervento di Borsellino all'Università di non ricordo dove che ti avevo linkato (cd. Responsabilità Politica e Responsabilità Penale)...ergo il mio non è GIUSTIZIALISMO !!!! (un piddino che parla come B...SBOB CAZZOPORCO NON PUOI DIFENDERLO. sono provate le vicinanze!chissene se è reato o no!)

- l'ultima parte sono d'accordissimo. lì il problema è estremamente ampio e si protrae, che io mi ricordi, da sempre...è sociologico, antropologico, mediatico, di libertà d'informazione....MA SOPRATTUTTO LEGGE ELETTORALE.





ribadisco: basta con NOI/VOI
Ultima modifica di coniglio il mar mar 26, 2013 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar mar 26, 2013 12:14 pm

paolocar88 ha scritto:io invece ridurrei il numero di parlamentari piuttosto che lo stipendio.. 1000 persone sono un po' troppe.. ce ne sono 750 al parlamento europeo!!


Io ne lascerei soltanto 65
a lavorare tutta la settimana
dopo 5 anni li manderei alla fonderia!

ma a che servono 950 parlamentari? eletti dal popolo poi, ma dove??!
quelli discutono tutto il tempo, ogni partito deve fare il suo proclamo, e quando la finiscono?!
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.