come va la quarantena?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: come va la quarantena?

Messaggioda VYGER » ven mar 20, 2020 8:31 am

monaco ha scritto:secondo me dovreste (ri)guardare le simulazioni (toy model, no realta' !!!) dell'articolo messo dal buon Funkazzista nel topic ``O vibrione''

https://www.washingtonpost.com/graphics ... simulator/

si capisce bene quale sia l'effetto di quella che qui e' chamata quarantena, ma che in realta' corrisponde a ``ridotta mobilita' della popolazione''.

GROSSO problema:

nel toy model il sistema e' chiuso. Per cui riducendo la mobilita' l'epidemia si estingue (i malati guariscono o muoiano) prima che tutta la popolazione sia infettata.
nella realta' col cappero che il sistema e' chiuso, e come ha appunto detto il buon Vyger...quando si estingue in un paese...va a tutto fo'o uin un altro...e poi ritorna! ( e quindi si ammalano pure quelli rimasti sani e quindi non immuni...)

temo che tutte queste misure coercitive potranno avere come unico benefico risultato di rallentare parecchio l'epidemia e quindi di sopperire al numero finito di posti in rianimazione...ma che alla fine di qui a 1 anno il 70% della popolazione (almeno europea, vista la densita' di popolazione...magari li negri se salveno, e ci starebbe bene) si becchera' il virus, o a questa ondata o alla prossima.

se per sfiga non mi sbaglio, e il tasso di mortalita' e' il 3% cinese...son milioni di morti
rami secchi o meno, spero di dir fregnacce o che magari bastino i 25 gradi di aprile...


1.000.000 in Italia, circa.
126.000.000 nel mondo...

Altro che spagnola...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: come va la quarantena?

Messaggioda VYGER » ven mar 20, 2020 8:33 am

climbalone ha scritto:Lo dissi pur'io alcuni post or sono, e ti QUOTO.


Non avevo visto.
Chiedo venia...
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: come va la quarantena?

Messaggioda VYGER » ven mar 20, 2020 8:38 am

FarEast ha scritto:Questo mi pare chiaro.... Quello che non oso immaginare è per quanto ci saranno restrizioni e per quanto tempo -una volta che il virus sarà diffuso ben più di adesso- le terapie intensive saranno al collasso. Si parla di settimane? Mesi?

E ancora, gli anziani, come dovranno comportarsi? Tra uno, due o tre mesi, non avremo zero casi. Anche se non ci saranno restrizioni, visto che il virus sarà ancora in circolazione, dovrebbero stare a casa finché non crepano di qualcos'altro?


Ciao FarEast.
Tutto ok?

Ultimo messaggio nella discussione...
Adios
Vado in quarantena.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: come va la quarantena?

Messaggioda coniglio » ven mar 20, 2020 8:57 am

amici,
stiamo calmi
almeno noi.

è successo. hanno imposto l'assoluto coprifuoco. sapevo che saremmo arrivati a questo.
che poi lo abbiano fatto con atti amministrativi di dettaglio in esecuzione di una fonte (dpcm)
"debole" - sino a conversione - ma cmq una fonte di diritto gerarchicamente presente può lasciare aperti dei territori di dibattito fra tecnici del diritto
ma ora devono essere rispettate. per me, che sono l'ultimo dei cazzoni, potrebbe anche stare in piedi.
cos'è? da un lato si rimprovera la scarsa e tardiva intervento e poi ci si lamenta se viene fatto qualcosa?
piuttosto questa è l'ennesima dimostrazione
che a nulla serve "il diritto" senza un solido substrato di senso civico e sociologia.
imho andava fatto prima.paradossalmente.conoscendo bene l'italia

ricordate la vecchia scritta nei bar "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"?
eccolo qui tradotto su larga scala.

per gli amanti della Costituzione dell'ultimo minuto
a parte domandarvi dove cazz0 eravate quando il cicciocazzone e i suoi mediocri compari scambiati per classe dirigente
tentavano di sovvertirla a colpi di fiducia in sede di conversione di DL
sappiate che questa compressione e sospensione va avanti sin dai primissimi provvedimenti.
venivano infatti compromesse le liberta di riunione (chiusura teatri, stadi, niente carnevale) di fede religiosa (sospensione
liturgie religiose, messe funerali ecc. ecc.) fino ad arrivare alla circolazione, l'istruzione e vengono persino toccate
le garanzie democratiche (attività parlamentari) sospensione del referendum, sospensione attività
volte alla funzione rieducativa della pena.

la gente se n'è battuta il cazz0 continuando a fare tutto fino a qualche giorno fa.
condannato a morire è il popolo in cui essere onesti è passare per fessi.
fa ancor più male che egoicamente e in maniera miope e individualista il problema sia da giorni la corsa.
[bestemmia, bestemmia]
NON E' UNA c***o DI CORSETTA DI QUESTO PAIO DI PALLE
al momento il primo dei problemi.
è il turboedonismo e un egoismo brutale palesatosi
mai come prima d'ora che hanno portato a questo.
senza il minimo rispetto di chi lavora, muore, rischia per noi/voi.
senza il rispetto dei dati clinici e scientifici.
nulla.
solo i cazzi miei come unica bussola, come unico orientamento morale.
bene.
questo è il risultato:
una nazioncina bucodiculo dell'intero pianeta terra ha il numro più alto di morti

un'ulteriore restrizione si è resa necessaria.
e vi dirò di più, se continuiamo a farci i cazzi nostri faranno ancora peggio.
si, lo so già che siccome abbiamo un numero elevato di vecchi i morti sono molti bla bla bla abbiamo fatto tanti tamponi bla bla bla

qui la questione è seria.
da un punto di vista biologico e (anche) giuridico (per non dire cosa accadrà economicamente...sennò passo per complottista)
perchè, cari nuovi innamorati della corsa e della costituzione - rullo di tamburi - è la stessa Costituzione
a dire diffusamente che in casi di assoluta ed eccezionale gravità, per motivi di sicurezza e incolumità pubblica ecc ecc
queste libertà possono essere limitate/sospese. Giacomo può confermare.

peraltro un evento così non si era mai verificato prima
(quindi sul punto non c'è uno straccio di giurisprudenza esaustiva)
e soprattutto
(e questo è il mio più grande terrore)
non si sa bene se e quando torneremo indietro e in che termini
di ritorno alla "salute" e alle garanzie Costituzionali.
il fatto che in un momento così delicato non ci siano un branco di mafiosi e/o fascisti mi rincuora
ma non mi fa cmq star tranquillo.
Speranza è una brava persona, Conte è una brava persona
ma non basta.
ne ho viste troppe in queste decadi per rivendicare un sano diritto allo scetticismo, sempre, senza se e senza ma.

ultimo.
in linea di principio su portata generale eastratta.
in punto interiorizzazione delle necessità collettive, delle norme (che le tutelano)
e quindi, in breve, del meccanismo interno di adesione razionale ed emotiva
che vi è dietro e dentro il "rispetto della norma"
come "rispetto del più debole"
Stare a casa è come pagare le tasse.
quoto pesa col sangue.
ha fatto centro.
è così anche per me.

come popolo mi aspettavo il peggio
ma non questa merda.
e, piccola nota passata sottotraccia, mi spiace dirlo ma il brutto esempio lo hanno dato
su tutti i Milanesi (gente che se ne è battuta il c***o andando in giro per città, montagne, quarantene nelle seconde case in LIguria, sardegna ecc ecc), gente in citta marittime e del ricco e civile nord est legaiolo,
in breve, settentrionali.
presto arriverà giù e non oso immaginare.
ma, seppur in maniera flebile e quasi sognatrice, spero che
ci si possa rialzare.

ma, scusate il pessimismo, ora ne dubito.
non son mai stato tanto deluso come italiano
un popolo risvegliatosi ranner e amante della natura e passeggiate all'aria aperta.
che fino all'altro giorno mandava affanculo il vicino ora fa le feste condominiali (treviso).

se non è grottesco e becero individualismo questo...
fare poi la punta al cazz0 su dettagli estremamente tecnici (di diritto e di biologia molecolare)
puttanatroia
non ci sono i posti negli ospedali.
a Bergamo trasportavano i morti nei camion.
[bestemmia] la vogliamo finire?

qui ci dobbiamo dare una sveglia.
il punto è che un rinsvamiento culturale non lo puoi imporre per legge e coprifuochi.
occorre un step evolutivo in termini sociali.
diamoci una sveglia sul serio
che sennò altro che #andràtuttobene (altra stronzata autoassolutoria)
andrà tutto a puttane
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda PIEDENERO » ven mar 20, 2020 9:50 am

qualche riflessione random (a c***o):

-fiducia nella scienza! ma a me pare che dicano di tutto ed il suo contrario e al netto delle numerose bufale.
-fiducia in chi ci governa. abbiamo alternative?
certo che sono maestri nel diffondere terrore. vedi la fila di mezzi dell'esercito. pura propaganda intimidatoria.
per non parlare dello #stateacasa, giusto messaggio che rischia (ma è voluto) di creare i colpevoli untori.
vedi Fontana che in conferenza stampa (alticcio?) tratta i sudditi come bambini da rimproverare, mostrando, con la complicità della stampa, la metro piena di gente. e certo c***o! stavano andando tutti a divertirsi vero? o stavano andando a lavorare, magari anche in ospedale?
perché è ovvio che la colpa sarà data a chi OGGI fa due passi e si fa una corsetta!
ma fino a pochi giorni prima a Milano era tutto, godi, bombati, fotti,specula, sfrutta, lavora, consuma, crepa! (ma non di covid 19).
-la speranza (assai poca) che tutto questo porti, al termi del conflitto, a semplici ma profonde riflessioni sul nostro modello di vita. finirà invece con la corsa alla ricostruzione zeppa di corruzione, e alla solita ridondante corsa alla crescita infinita del PIL.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: come va la quarantena?

Messaggioda coniglio » ven mar 20, 2020 10:45 am

non farmi bestemmiare.
se leggi bene (tutto, preambolo compreso) parlo in linea
ASSOLUTAMENTE
teorica e di principio.
in termini di interiorizzazione
della ratio di una norma
in ognuno di noi.
comprendere, in breve, la portata morale e giuridica di un dettato normativo
e capirne il perchè. il fine sociale e individuale.

almeno tu, che reputo una persona intelligente e interessante,
non fare il giochino di quotare estratti di un "ragionamento"
per buttare benzina sul fuoco e continuare a cavillare e farci segoni mentali a due mani
guardando il dito e non la luna.

un abbraccio a tutti.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Kinobi » ven mar 20, 2020 11:05 am

OT
coniglio ha scritto:ricordate la vecchia scritta nei bar "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno"?
eccolo qui tradotto su larga scala.


In questo momento trovo il commento molto "gratuito".
Esempio 1: cliente che paga male, mi chiama il 17 e mi dice che non pagherà la RIBA a fine marzo. Gli rispondo che era roba consegnata a Giugno e che doveva pagarla a ottobre.
Esempio 2: cliente hcepaga bene, non mi chiamava in banca a farsi fare un finanziamento per pagare.
Esempio 3: ieri scrivo ad un CAI che non mi paga. Merce consegnata ad ottobre, mi dicono al sollecito di gennaio che non hanno ricevuto la fattura e mi fanno cambiare il civico di +2. Risulta regolarmente consegnata nel portale.
Se vuoi vado avanti per alcune ore.
Il punto è un'altro: gli stronzi devono crepare, gli onesti devono vivere. Altro che per colpa di qualcuno senza specificare di chi...
Fine OT
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda gug » ven mar 20, 2020 11:09 am

pesa ha scritto:
rispondo a te, ma vale pure per il buon gug, e tutti quelli che continuano con la storia delirio collettivo: risulta anche a voi che in certe zone della lombardia l'argine dell terapie intensive sia stato travolto? e che presto il problema sarà trovare una bara per tutti? delirio collettivo?! ma siete seri?



Guarda pesa, che quando io parlo di "delirio collettivo" parlo proprio del fatto che non sento parlare delle vere domande e dei veri problemi, ma vedo che il nostro paese va avanti semplicemente a colpi di slogan e hashtag: prima erano "èsolouninfluenza", "milanononsiferma" e "aperitivocontrolapaura", oggi sono "c'è troppa gente in giro" e "i runner devono stare a casa".
Questo mi indigna appunto perchè, da molto prima di quando è stata dichiarata a me questa epidemia faceva paura e me la fa anche oggi, proprio per quello che dici tu. Mia moglie è medico in Ospedale a Macerata, anche ieri ha visitato un paziente positivo al coronavirus e deve visitarli con una mascherina chirurgica che non la protegge e senza tutta di protezione perchè non ci sono, visto che fino al 20 Febbraio in Italia "non bisognava essere allarmisti" e quindi nessuno si è preoccupato di preparare delle scorte.
Quindi per favore non fare il saccente con me: io, a Recanati, il 6 Marzo, quando tutti i vicini dicevano che da noi non c'era pericolo, ho tenuto le figlie a casa, mentre le amiche andavano a mangiare la pizza "per distrarsi". Io ho lasciato il mio ufficio a Milano il 20 Febbraio il giorno del primo caso e non ci sono più tornato anche se in quei giorni era la Milano che non si ferma, Però proprio per tutto questo, oggi quando vedo che tutti i media sostengono che il virsu non rallenta per colpa di "quelli che vanno a correre" sinceramente mi incazzo prima e poi mi preoccupo, perchè, dato che è evidente che non è così, vuol dire che se i nostri politci credono a questa fandonia o sono in malafede, o sono incompetenti, ma in tutti e due i casi nessuno sta cercando le vere ragioni.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: come va la quarantena?

Messaggioda monaco » ven mar 20, 2020 11:23 am

Piede, quelli che dicono tutto e il contrario di tutto sono i giornalisti...specchio della societa' italiana tanto quanto i politici

non sono del settore, ma essendo scienZiate pure io, ho forse piu' facilita' a vedere se chi scrive e' un cialtrone o uno serio
e quelli che sembran seri dicono tutti circa la stessa cosa, anche perche' i grafici in semi-log sono talmente palesi che difficilmente si puo' dire il contrario
1) in crescita esponenziale (parte iniziale, prima che inizi a saturare), in tutti i paesi, raddoppia tra i 2 e i 4 giorni (il famoso R_0 dipende dalla densita' dei contatti)...ma siamo li, tutti.
2) mortalita' di qualche % (con margine di errore molto elevato, i morti si contano facile, i contagiati meno)

questo e' quel che si sa, il resto son chiacchere post-partita.

l'effetto di ``reduced mobility'' e' chiaro, almeno su di una popolazione ``chiusa'': aiuta abbestia!
come scrivevo sopra, pero', la popolazione di ogni nazione col catzio che e' chiusa...per cui potrebbero esserci varie ondata e alla fine l'intera popolazione verrebbe contagiata.
con numero di morti, se 1) e 2) sono veri, a 6 zeri

le speranze sono due...o la primavera aiuta, o come dicono i primi studi sul caso cinese (pubblicati su nature/science....mica sul giornale di partito/parrocchia) gli asintomatici un fattore 10...cosa che ridurrebbe di molto la mortalita' (a spanne direi comunque 5 zeri!...sempre supposto che alla fine si ammalino tutti)

una cosa importante (perche' il peggio di una tragedia e' restare seri):
la citazione giusta e'
produci, consuma, crepa

un abbraccio a tutti
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Kinobi » ven mar 20, 2020 11:27 am

coniglio ha scritto:come popolo mi aspettavo il peggio
ma non questa merda.
e, piccola nota passata sottotraccia, mi spiace dirlo ma il brutto esempio lo hanno dato
su tutti i Milanesi (gente che se ne è battuta il c***o andando in giro per città, montagne, quarantene nelle seconde case in LIguria, sardegna ecc ecc), gente in citta marittime e del ricco e civile nord est legaiolo,
in breve, settentrionali.
presto arriverà giù e non oso immaginare.
ma, seppur in maniera flebile e quasi sognatrice, spero che
ci si possa rialzare.


Permettimi, stai dicendo una cazzata.
Grande.
Se vai a vedere i dati, quelli del Nord Est, dopo aver avuto il secondo/primo focolaio, ora sono la 4 regione in Italia. Con un numero di contagi che in proporzione al tempo di inizio ed alla popolazione è molto basso rispetto al resto dell'Italia. I dati della protezione civile li trovi online. Controlla.
Detto questo, e non darmi del felpa, perchè sai che ho perfettamente ragione, non confondere i settentrionali come li definisci te, con quelli che sono residenti al nord. Alcuni stronzi settentrionali dicono sono andati nelle seconde case in Sardegna, ma ho enormi dubbi a credere che dei nativi settentrionali siano andati al sud in ferie/quarantena, tolti quelli delle seconde case (i nomi li abbiamo tutti se si vuole, il traghetto è nominativo). Chi è andato a sud nell'enorme maggioranza sono residenti al nord, ma hanno a che vedere con uno del nord-est molto poco come comportamento, origini e mentalità. E' come dire ai torinesi che sono indisciplinati, ma prova ad andare a Torino e dirmi se senti una persona ogni 20 con cantilena locale.
E guarda che le merde umane che sono scappate, il preavviso di chiusura del posto di lavoro non lo avevano avuto, l'affitto lo pagano (forse) lo stesso: sono come il tuo nickname, con l'aggravante che fanno anche danni a casa loro.
Non fare confusione e non dire il falso.
Ovviamente molti casi di mal costume li abbiamo anche nel settentrione, ma non darci colpe che non abbiamo.
Quando il disastro arriverà al sud, purtroppo e me ne rammarico che si poteva "rallentare", è forse l'occasione per mettere a furor di popolo le cose a posto. Se non ora, quando? Lo ripeto, se non ora, quando? Ho scritto su una pagina degli amici sardi, che da noi ce ne sono tantissimi di bravi, preparati e lavoratori. E non capisco perchè a casa loro (si parlava di mala sanità), non funzioni una sega (come dicevano loro)!
https://www.i-com.it/2018/07/04/valutaz ... -sanitari/
Prenditi il tempo di leggere bene anche il testo sul link.

Saluti
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda coniglio » ven mar 20, 2020 11:28 am

sono sollevato.
sebbene con peculiarità singole noto che bene o male siamo bene o male
tutti in linea.
mi spiace molto per questo periodo
crdo che stiampo toccando con mano
i limiti concreti e molto delicati delle democrazie vecchia scuola
in un momento profondamente delicato.
queste, e ora ne sono ancor più convinto, si basano
non sul sapere ma sul "sentire". sull'imparare a sentire...
boh. digressione emo da quattro soldi.

per chi volesse approfondire (dimmi che ne pensi Giacomo)
https://www.ilpost.it/carloblengino/202 ... damentali/
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Kinobi » ven mar 20, 2020 11:29 am

climbalone ha scritto:(Per inciso, lui prenderà i 600€ di bonus, e io no. Perché lui sta nella cassa previdenziale giusta, io in quella sbagliata. E intanto una sirena di verde vestita sta gridando "Anno bianco fiscale! Flat tax al 20%!". Nel segreto dell'urna, la prossima volta, che farò? Deciderò saggiamente, votanto chi mi ha dato un calcio nel culo? O mi verrà la tentazione di mandare tutto in vacca?)


Che lavoro fai?
Io ENASARCO, escluso dal decreto.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda monaco » ven mar 20, 2020 11:33 am

ovvio che il runner solitario fa 1 miliardesimo dei danni delle sciure al parco/supermercato
ma come al solito, il legislatore spara nel mucchio...e' piu' facile.
``abbiamo evasione'' ?...``alziamo le tasse a chi le paga gia' ''
``la gente va aggiro in modo poco responsabile (contati, gruppi, etc.)""...``vietiamo tutto a tutti'' anche a chi lo fa ammodino.

secondo me avete un bella fetta di ragione tutti...il momento non aiuta a vedere le parti in comune.
(per esempio, io mi son chiuso al cesso per avere 1/2h di calma!!!)

magra consolazione, non e' che nella civile francia la gente si comporti tanto meglio
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Callaghan » ven mar 20, 2020 11:39 am

bene coniglio (e pesa). davvero corretto.
rinnovo l'invito di coniglietto: invece che vomitare impressioni (anche motivate, anche corrette, ma, francamente fuoriluogo), proviamo a fare un passo indietro.

sta iniziando a scomparire per lo più una intera generazione, in piena solitudine, che ha passato periodi in cui la limitazione della libertà era tutt'altro.
il nostro impero culturale ha vissuto un troppo lungo periodo di pace drogata, che altro non ha fatto che dividerci ed imperare, nella più classica delle tradizioni del potere. e quindi eccoci qui a discutere del nostro pezzettino di libertà, quando 80 anni fa il nonno di PIEDE ficcava una baionetta nella panza del nazista.

che roba, eh. quelli lottavano per sopravvivere, in uno spirito di comunanza pressochè totale, e oggi lottiamo col cronometro in mano, in uno spirito di separazione pressochè totale.

secondo me è il momento, per tutti, ripeto, di fare qualche passo indietro.
tutti.
potrebbe essere una buona occasione per mettere in bolla il nostro pensiero.
potrebbe essere una ottima chance per guardarci indietro ed osservare la traiettoria.

invece no.

quindi temo servano schiaffi. schiaffi non governativi. ma schiaffi privati, come la morte del proprio genitore, del proprio caro, per capire come stiamo messi, in generale.
così da avvicinarci alla consapevolezza del proprio limite generazionale e culturale.

e perciò su questo non ho intenzione di chiosare più a lungo.
come spunto iniziale avevo notato la differenza, appunto, culturale, di approccio al problema. che ora, in pratica, è ormai uniformata.

ma adesso il tempo è quello di guerra, che piaccia o no.

un saluto a tutti, ma prima solo un appunto: mi stupisci PIEDE. la scienza non dice tutto ed il contrario di tutto. mai come oggi c'è un accordo su quel che dice la scienza. così come su altri fenomeni evidenti (leggi clima): ti invito a non confondere l'ipotesi di tre (3) persone con quella di novantasette (97); i numeri non sono a caso, sicuramente il prof monaco può provare a fare della semplice accademia sui sigma che vanno da 1 a 3, e, graziearcazzo, sulla statistica normale.
del resto PIEDE, stai digitando su una tastiera, da remoto, di uno smartphone, connesso ad una cella che spara dati chissà dove, come, e, è il caso di dirlo, chissà perchè. pensa che la scienza che stai usando adesso è un mix tra elettromagnetismo classico e meccanica quantistica del silicio, robe da fare incazzare a balla lorenzo merlo ed il suo scientismo da supermercato.

se la scienza dicesse tutto ed il contrario di tutto, tu adesso ti staresti facendo togliere le zecche dal cul_o dalla tua compagna, con una clava in mano.
a differenza nostra, gli scienziati, adesso, quelli che possono, sono tutti assieme per cercare di capire qualcosa di più, accomunati dallo spirito della scienza, e non da quello del rannin.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Kinobi » ven mar 20, 2020 11:40 am

pesa ha scritto:
rispondo a te, ma vale pure per il buon gug, e tutti quelli che continuano con la storia delirio collettivo: risulta anche a voi che in certe zone della lombardia l'argine dell terapie intensive sia stato travolto? e che presto il problema sarà trovare una bara per tutti? delirio collettivo?! ma siete seri?



Abito a circa 1,2 km da un ospedale.
Questo ospedale non è un "hub" per il Covid19. Avevano "dedicato" Treviso e Conegliano. Almeno non doveva.
Passa comunque circa un'ambulanza dal mio lato della strada con sirene ogni 12 minuti. 5 all'ora.
Guarda i numeri di BG e BS. Guarda i numeri di Treviso.
Teoricamente loro sono a +10X di noi. Significa un'ambulanza ogni minuto.
Guarda il numero di morti da loro, e da noi.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda coniglio » ven mar 20, 2020 11:42 am

mi spiace Kinobi che tu te la prenda e se pensi che scriva cazzate
è giusto che tu lo dica.
non ti rispondo perchè rispondi più o meno come rispondono i terroni
quando gli si dà dei mafiosi (sono terrone ma da ventanni diversamente settentrionale).
quindi empatizzo e son d'accordo con te.
ma la massa (dai vertici - la CNN ha detto che la fuga di notizie l'ha data la regione; Sala che chiude, riapre, poi richiude e poi limita le corse - ai singoli: conosco personalmente delle sonore teste di cazz0 che si sono fatte - e tuttora credo si facciano - bellamente gli affari propri)
direi che non hanno proprio brillato.
Veneto? Zaia? o vuoi che parliamo di Venezia? so che lo sai. tutti sanno e hanno visto. quindi bypasso.

non volevo offendere nessuno.
era per dire che se al nord succede questo figuriamoci cosa accadrà giù.
anche se spero abbiano visto tutti. e in qualche modo siano un po' più reattivi.

parlare di soldi in questo momento poi mi pare un po' miope e Te lo dico da associato di Studio professionale
(siamo nella merda.tanto.ho paura)
speriamo che ci sia il contraccolpo virtuoso quando finirà.
non so, non è il momento di pensarci, sennò mi sparo.

tutto questo per dire che non è ora il momento di scannarsi l'uno con l'altro
per una corsa in aperta campagna o per chissà quale altra sottigliezza.

guardiamo la luna, tutti insieme, non il dito.

altrimenti altri due post e smetteremo di fare comunicazione
per avvitarci nella solita spirale di "metacomunicazione" che fin troppo spesso
in queste conversazioni si verifica.

baci
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda crodaiolo » ven mar 20, 2020 11:58 am

solo un
grazie gente.
da un paio di giorni leggere il buon vecchio forum
mi fa sentire meglio.
decisamente.
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Eionedvx » ven mar 20, 2020 12:02 pm

monaco ha scritto:
le speranze sono due...o la primavera aiuta, o come dicono i primi studi sul caso cinese (pubblicati su nature/science....mica sul giornale di partito/parrocchia) gli asintomatici un fattore 10...cosa che ridurrebbe di molto la mortalita' (a spanne direi comunque 5 zeri!...sempre supposto che alla fine si ammalino tutti)



Ti riferisci a questo studio?
E' del 2011 e tratta la SARS però
https://www.hindawi.com/journals/av/2011/734690/

Peraltro, cito Harvard su SARS-CoV-2 e SARS
SARS did not die of natural causes. It was killed by extremely intense public health interventions in mainland Chinese cities, Hong Kong, Vietnam, Thailand, Canada and elsewhere. These involved isolating cases, quarantining their contacts, a measure of “social distancing,” and other intensive efforts. These worked well for SARS because those who were most infectious were also quite ill in a distinctive way — the sick cases were the transmitters, so isolating the sick curbed transmission. In Toronto, SARS resurged after the initial wave was controlled and precautions were discontinued. This resurgence was eventually linked to a case from the first wave. The resurgence confirms that it was control measures that stopped transmission the first time.

e

Predicting how a novel virus will behave based on how others behave is always speculative, but sometimes we have to do so when we have little else to go on. So the first problem with this myth is that we don’t know whether those coronaviruses, which go by the evocative names like OC43, HKU1, 229E, and NL63, are good analogies for this virus. Still, it is worth considering the analogy especially to OC43 and HKU1, which are SARS-CoV2’s closest relatives among the seasonal coronaviruses. The other reason this is a myth is that seasonal viruses that have been in the population for a long time (like OC43 and HKU1) behave differently from viruses that are newly introduced into the population.

In sostanza: speranza molto vana.
For the novel coronavirus SARS-CoV-2, we have reason to expect that like other betacoronaviruses, it may transmit somewhat more efficiently in winter than summer, though we don’t know the mechanism(s) responsible. The size of the change is expected to be modest, and not enough to stop transmission on its own. Based on the analogy of pandemic flu, we expect that SARS-CoV-2, as a virus new to humans, will face less immunity and thus transmit more readily even outside of the winter season. Changing seasons and school vacation may help, but are unlikely to stop transmission. Urgent for effective policy is to determine if children are important transmitters, in which case school closures may help slow transmission, or not, in which case resources would be wasted in such closures. Previously it was thought children were not easily infected with SARS-CoV-2. Recent evidence from Shenzhen suggests that children may be infected and shed detectable virus at about the same rate as adults — so now the only question is whether they transmit as readily. It seems likely the answer is yes, but no data as of this writing to my knowledge.
Ultima modifica di Eionedvx il ven mar 20, 2020 12:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda Kinobi » ven mar 20, 2020 12:02 pm

coniglio ha scritto:mi spiace Kinobi che tu te la prenda e se pensi che scriva cazzate
è giusto che tu lo dica.
non ti rispondo perchè rispondi più o meno come rispondono i terroni
quando gli si dà dei mafiosi (sono terrone ma da ventanni diversamente settentrionale).
quindi empatizzo e son d'accordo con te.
ma la massa (dai vertici - la CNN ha detto che la fuga di notizie l'ha data la regione; Sala che chiude, riapre, poi richiude e poi limita le corse - ai singoli: conosco personalmente delle sonore teste di cazz0 che si sono fatte - e tuttora credo si facciano - bellamente gli affari propri)
direi che non hanno proprio brillato.
Veneto? Zaia? o vuoi che parliamo di Venezia? so che lo sai. tutti sanno e hanno visto. quindi bypasso.

non volevo offendere nessuno.
era per dire che se al nord succede questo figuriamoci cosa accadrà giù.
anche se spero abbiano visto tutti. e in qualche modo siano un po' più reattivi.

parlare di soldi in questo momento poi mi pare un po' miope e Te lo dico da associato di Studio professionale
(siamo nella merda.tanto.ho paura)
speriamo che ci sia il contraccolpo virtuoso quando finirà.
non so, non è il momento di pensarci, sennò mi sparo.

tutto questo per dire che non è ora il momento di scannarsi l'uno con l'altro
per una corsa in aperta campagna o per chissà quale altra sottigliezza.

guardiamo la luna, tutti insieme, non il dito.

altrimenti altri due post e smetteremo di fare comunicazione
per avvitarci nella solita spirale di "metacomunicazione" che fin troppo spesso
in queste conversazioni si verifica.

baci


Ti ho incollato cosa hai scritto

coniglio ha scritto:come popolo mi aspettavo il peggio
ma non questa merda.
e, piccola nota passata sottotraccia, mi spiace dirlo ma il brutto esempio lo hanno dato
su tutti i Milanesi (gente che se ne è battuta il c***o andando in giro per città, montagne, quarantene nelle seconde case in LIguria, sardegna ecc ecc), gente in citta marittime e del ricco e civile nord est legaiolo,
in breve, settentrionali.
presto arriverà giù e non oso immaginare.
ma, seppur in maniera flebile e quasi sognatrice, spero che
ci si possa rialzare.


Il punto non sono i soldi. Non si sta parlando di soldi. Si sta parlando di efficienza.
E mi domando tra quelli che moriranno al sud, o quelli che ci andranno vicino, o chi resterà senza cari, se una cosa sulla mancata efficienza se è ancora tollerabile.

Comunque questi citati qui, non sono del nord est. E' gente che ci viene a studiare.
https://rep.repubblica.it/pwa/locali/20 ... 3-S1.12-T1

Chiuso li, ci rileggiamo tra 8 pagine
Pace
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: come va la quarantena?

Messaggioda coniglio » ven mar 20, 2020 12:03 pm

crodaiolo ha scritto:solo un
grazie gente.
da un paio di giorni leggere il buon vecchio forum
mi fa sentire meglio.
decisamente.



ahahahah. vero.
ci voleva un'epidemia per riportarlo in vita.

ma in fondo era un po' quello che diceva l'ispettore, PIEDE, Scai Funk e compagnia.
qui non puoi "mentire" o parlare accazzo e s enza sentire.
in un certo senso FB, Instagram e i social vari fanno ora da filtro
diventando (e palesandosi finalmente) come delle cloache maxime
di trivialità (meme, video, razzismi beceri)
o buonismo da quattro soldi per dare una bella lucidata alla propria vetrina virtuale.

quanto mi piacerebbe sentire ora l'opinione di nuvolarossa o MarcoS...

FINE OT
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.