monaco ha scritto:secondo me dovreste (ri)guardare le simulazioni (toy model, no realta' !!!) dell'articolo messo dal buon Funkazzista nel topic ``O vibrione''
https://www.washingtonpost.com/graphics ... simulator/
si capisce bene quale sia l'effetto di quella che qui e' chamata quarantena, ma che in realta' corrisponde a ``ridotta mobilita' della popolazione''.
GROSSO problema:
nel toy model il sistema e' chiuso. Per cui riducendo la mobilita' l'epidemia si estingue (i malati guariscono o muoiano) prima che tutta la popolazione sia infettata.
nella realta' col cappero che il sistema e' chiuso, e come ha appunto detto il buon Vyger...quando si estingue in un paese...va a tutto fo'o uin un altro...e poi ritorna! ( e quindi si ammalano pure quelli rimasti sani e quindi non immuni...)
temo che tutte queste misure coercitive potranno avere come unico benefico risultato di rallentare parecchio l'epidemia e quindi di sopperire al numero finito di posti in rianimazione...ma che alla fine di qui a 1 anno il 70% della popolazione (almeno europea, vista la densita' di popolazione...magari li negri se salveno, e ci starebbe bene) si becchera' il virus, o a questa ondata o alla prossima.
se per sfiga non mi sbaglio, e il tasso di mortalita' e' il 3% cinese...son milioni di morti
rami secchi o meno, spero di dir fregnacce o che magari bastino i 25 gradi di aprile...
1.000.000 in Italia, circa.
126.000.000 nel mondo...
Altro che spagnola...