Siamo l'unico Paese al mondo dove...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar ott 01, 2013 14:52 pm

yo ha scritto:
Sbob ha scritto:Anche perché in altri paesi il popolo un personaggio del genere lo schifa, invece da noi lo ammira e lo vota.


non è che l'alternativa sia megliore, sia chiaro
perchè se è vero che Berlusconi è mafioso allora è altrettanto vero che Monti-Letta-Napolitano e tutto il brodo di giuggiole e cavoli e patate e pere e ravanelli, un minestrone disgustoso, che rappresentano il PDmenoElle sono criminali, incapaci, mafiosi, lecca culo, traditori della patria e chi più ne ha più ne metta.

Secondo me la differenza tra il B e gli altri e' *enorme*.

L'anomalia Berlusconiana non e' il cattivo governo, non e' l'attaccamento alla sedia, e neanche il legame con la mafia. Quelli ci sono sempre stati, e ci sono in tanti altri paesi del mondo che stanno molto meglio di noi.

L'anomalia berlusconiana e' l'accentramento di tutto il potere in una sola persona, che possiede soldi, informazione, partito politico e per buona parte del tempo ha controllato anche potere esecutivo e legislativo. E che infatti si incazza con il giudiziario che non puo' controllare.

La differenza enorme e' che se un Letta viene indagato per fatti gravi, e' costretto dal suo stesso partito a dimettersi, perche' *conviene* mettere una persona migliore. Se viene indagato, o peggio condannato Berlusconi, il partito e' suo, quindi *conviene* sfasciare il paese e l'intero sistema giudiziario pur di salvargli il culo.

La vecchia DC non era forse pessima e mafiosa? Ma sono forse arrivati a sfasciare le istituzioni come sta succedendo oggi?


Effetto collaterale: avere un personaggio cosi' abnorme elimina la competizione tra i politici per sembrare (non dico essere) onesti.
Il vecchio PC per sembrare meglio della DC aveva fatto della morale un punto importante. Oggi per sembrare meglio del PdL non e' che ci vada molto.

Ulteriore effetto collaterale: Berlusconi tiene tutti per le palle. Guarda cosa e' successo a chi gli e' andato contro. Anche il piu' onesto dei politici avra' almeno fatto una scorreggia una volta nella vita, e stai certo che ha il dossier pronto da tirare fuori a reti unificate se e' il caso. Quelli della sua parte, poi....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 01, 2013 14:54 pm

Sbob ha scritto:Anche perché in altri paesi il popolo un personaggio del genere lo schifa, invece da noi lo ammira e lo vota.

Oppure vota pd



:smt044 :smt044 :smt044
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda coniglio » mar ott 01, 2013 15:05 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:
Sbob ha scritto:Anche perché in altri paesi il popolo un personaggio del genere lo schifa, invece da noi lo ammira e lo vota.


non è che l'alternativa sia megliore, sia chiaro
perchè se è vero che Berlusconi è mafioso allora è altrettanto vero che Monti-Letta-Napolitano e tutto il brodo di giuggiole e cavoli e patate e pere e ravanelli, un minestrone disgustoso, che rappresentano il PDmenoElle sono criminali, incapaci, mafiosi, lecca culo, traditori della patria e chi più ne ha più ne metta.

Secondo me la differenza tra il B e gli altri e' *enorme*.

L'anomalia Berlusconiana non e' il cattivo governo, non e' l'attaccamento alla sedia, e neanche il legame con la mafia. Quelli ci sono sempre stati, e ci sono in tanti altri paesi del mondo che stanno molto meglio di noi.

L'anomalia berlusconiana e' l'accentramento di tutto il potere in una sola persona, che possiede soldi, informazione, partito politico e per buona parte del tempo ha controllato anche potere esecutivo e legislativo. E che infatti si incazza con il giudiziario che non puo' controllare.

La differenza enorme e' che se un Letta viene indagato per fatti gravi, e' costretto dal suo stesso partito a dimettersi, perche' *conviene* mettere una persona migliore. Se viene indagato, o peggio condannato Berlusconi, il partito e' suo, quindi *conviene* sfasciare il paese e l'intero sistema giudiziario pur di salvargli il culo.

La vecchia DC non era forse pessima e mafiosa? Ma sono forse arrivati a sfasciare le istituzioni come sta succedendo oggi?


Effetto collaterale: avere un personaggio cosi' abnorme elimina la competizione tra i politici per sembrare (non dico essere) onesti.
Il vecchio PC per sembrare meglio della DC aveva fatto della morale un punto importante. Oggi per sembrare meglio del PdL non e' che ci vada molto.

Ulteriore effetto collaterale: Berlusconi tiene tutti per le palle. Guarda cosa e' successo a chi gli e' andato contro. Anche il piu' onesto dei politici avra' almeno fatto una scorreggia una volta nella vita, e stai certo che ha il dossier pronto da tirare fuori a reti unificate se e' il caso. Quelli della sua parte, poi....


ha un nome.
si chiama conflitto d'interesse.

indovina chi avrebbe dovuto arginarlo?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda yo » mar ott 01, 2013 16:05 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:
Sbob ha scritto:Anche perché in altri paesi il popolo un personaggio del genere lo schifa, invece da noi lo ammira e lo vota.


non è che l'alternativa sia megliore, sia chiaro
perchè se è vero che Berlusconi è mafioso allora è altrettanto vero che Monti-Letta-Napolitano e tutto il brodo di giuggiole e cavoli e patate e pere e ravanelli, un minestrone disgustoso, che rappresentano il PDmenoElle sono criminali, incapaci, mafiosi, lecca culo, traditori della patria e chi più ne ha più ne metta.

Secondo me la differenza tra il B e gli altri e' *enorme*.

L'anomalia Berlusconiana non e' il cattivo governo, non e' l'attaccamento alla sedia, e neanche il legame con la mafia. Quelli ci sono sempre stati, e ci sono in tanti altri paesi del mondo che stanno molto meglio di noi.

L'anomalia berlusconiana e' l'accentramento di tutto il potere in una sola persona, che possiede soldi, informazione, partito politico e per buona parte del tempo ha controllato anche potere esecutivo e legislativo. E che infatti si incazza con il giudiziario che non puo' controllare.

La differenza enorme e' che se un Letta viene indagato per fatti gravi, e' costretto dal suo stesso partito a dimettersi, perche' *conviene* mettere una persona migliore. Se viene indagato, o peggio condannato Berlusconi, il partito e' suo, quindi *conviene* sfasciare il paese e l'intero sistema giudiziario pur di salvargli il culo.

La vecchia DC non era forse pessima e mafiosa? Ma sono forse arrivati a sfasciare le istituzioni come sta succedendo oggi?


Effetto collaterale: avere un personaggio cosi' abnorme elimina la competizione tra i politici per sembrare (non dico essere) onesti.
Il vecchio PC per sembrare meglio della DC aveva fatto della morale un punto importante. Oggi per sembrare meglio del PdL non e' che ci vada molto.

Ulteriore effetto collaterale: Berlusconi tiene tutti per le palle. Guarda cosa e' successo a chi gli e' andato contro. Anche il piu' onesto dei politici avra' almeno fatto una scorreggia una volta nella vita, e stai certo che ha il dossier pronto da tirare fuori a reti unificate se e' il caso. Quelli della sua parte, poi....


è tutta la stessa zolfa invece, e cioè che il governo non da risposte.
Per come la vedo io la Costituzione Italiana è solo carta straccia.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda pesa » mar ott 01, 2013 18:10 pm

ieri sera report, pur senza svelare niente di inimmaginabile, ha fornito, almeno a me, un ulteriore motivo di... come dire, preoccupazione?

quello dei politici è un mestiere difficile. e anche quello degli alti burocrati.
le scuole in cui si imparavano questi mestieri erano i partiti.

da anni però i partiti sono in crisi. al punto che di questa parola, partito, quasi ci si vergogna. e la gavetta, è cosa nota, ormai non va più di moda.

quando avremo capito che, sì, la casta è un male, ma riempire parlamento e ministeri di "mimì metallurgici feriti nell'onore" non è un bene, allora, da quel momento, serviranno altri 30 anni per allevare una classe dirigente con le competenze tecniche minime.

nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 01, 2013 20:50 pm

....e intanto i primi topi (sorci di fogna) stanno abbandonando la prima (speriamo non ultima) nave che affonda
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda yo » mar ott 01, 2013 20:55 pm

pesa ha scritto:
nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."

tipicamente italiano, si nasconde la rassegnazione e l'mpotenza con la mancanza di palle e il menfreghismo, come se lo Stato non sia nostro. Sai perchè la mafia inizialmente si diede il nome di "cosa nostra"?

pesa ha scritto:quello dei politici è un mestiere difficile. e anche quello degli alti burocrati.
le scuole in cui si imparavano questi mestieri erano i partiti.

da anni però i partiti sono in crisi. al punto che di questa parola, partito, quasi ci si vergogna. e la gavetta, è cosa nota, ormai non va più di moda.

quando avremo capito che, sì, la casta è un male, ma riempire parlamento e ministeri di "mimì metallurgici feriti nell'onore" non è un bene, allora, da quel momento, serviranno altri 30 anni per allevare una classe dirigente con le competenze tecniche minime.


anche il mestiere dell'ingegnere è difficile, quello del medico, dell'insegnante e pure dell'idraulico. Mestiere e ministro hanno la stessa radice latina minister, che significa servitore, aiutante, in contrapposizione a magister che significa maestro.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda Sbob » mar ott 01, 2013 21:04 pm

PIEDENERO ha scritto:
Sbob ha scritto:Anche perché in altri paesi il popolo un personaggio del genere lo schifa, invece da noi lo ammira e lo vota.

Oppure vota pd

Forse perché vede un personaggio simile a capo dell'altra fazione :roll:
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar ott 01, 2013 21:09 pm

yo ha scritto:
pesa ha scritto:
nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."

tipicamente italiano, si nasconde la rassegnazione e l'mpotenza con la mancanza di palle e il menfreghismo, come se lo Stato non sia nostro. Sai perchè la mafia inizialmente si diede il nome di "cosa nostra"?

Sinceramente sono rassegnato anche io.
Come paese abbiamo perso.
Berlusconi se ne sta andando, ma la conflittualità e la tifoseria che ci hanno portato allo sfascio sono ancora lì.

La politica si basa ancora sullo stesso principio: io ho ragione e qualunque cosa facciano quelli della mia parte è giusto, gli altri hanno torto e sono dei poveri coglioni o peggio collusi.

In questa situazione qualunque politica non può che fondarsi sulla sopraffazione, con tanti saluti per la democrazia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda yo » mar ott 01, 2013 21:45 pm

Sbob ha scritto:
yo ha scritto:
pesa ha scritto:
nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."

tipicamente italiano, si nasconde la rassegnazione e l'mpotenza con la mancanza di palle e il menfreghismo, come se lo Stato non sia nostro. Sai perchè la mafia inizialmente si diede il nome di "cosa nostra"?

Sinceramente sono rassegnato anche io.
Come paese abbiamo perso.
Berlusconi se ne sta andando, ma la conflittualità e la tifoseria che ci hanno portato allo sfascio sono ancora lì.

La politica si basa ancora sullo stesso principio: io ho ragione e qualunque cosa facciano quelli della mia parte è giusto, gli altri hanno torto e sono dei poveri coglioni o peggio collusi.

In questa situazione qualunque politica non può che fondarsi sulla sopraffazione, con tanti saluti per la democrazia.


ma Sbob, a parte la crisi che investe l'europa, partita dall'america e che ha e sta facendo il giro del mondo...a parte questo in Italia esiste una crisi tutta italiana. I punti principali su cui si conviene sono:
1) In 20-25 anni la classe politica ha portato allo sfascio lo stato, distruggendo il paese
2) La politica di austerità ha oltrepassato i limiti, la gente povera si ammazza per disperazione, la classe media comincia a preoccuparsi, i ricchi continuano nella stessa direzione, la loro e dei propri interessi, i giovani non hanno un futuro, quelli della mia età non sanno se avranno una pensione
3) L'Italia è asservita all'Europa, nel nome dell'Europa e per l'euro sono stati cancellati 150 anni di diritti sociali
http://www.lintellettualedissidente.it/ ... i-sociali/
Questi 3 punti occorre corredarli di un inquadramento socio-politico-culturale tipicamenteitaliano
Fare un'analisi di questa crisi prevede come punto di partenza un punto 0 (zero) ed un progetto molto molto ma molto articolato e integrato che abbia come obiettivo i 150 punti che necessitano al paese per essere completamente e totalmente risanato, per sviluppare progetti sui processi di sviluppo delle imprese e del territorio, costi che siano pressochè nulli a carcio dello stato ecc ecc ecc (che comprende le varie leggi sul conflitto d'interess, legge elettorale bla bla bla)
Ecco, ci vuole un Progetto. Un Progetto che miri anche ad un cambio di mentalità...che parta dallo Stato e a spese dello Stato, cioè nostro, di tutti noi.
Adesso io mi chiedo: che progetto ha il governo per noi? Quello di farci lavorare gratis? Di prendere i risparmi degli italiani da oggi a 50 anni? E che ci dice del decreto del fare? E delle parole che usa? E dell'interpretazione che se ne può fare di ogni legge esistente in questo paese? E tutta la burocrazia che aggrava le spese dei comuni? E della disoccupazione? Che ci dice?

Tu davvero in questo momento sei preoccupato per la democrazia?
Ultima modifica di yo il mar ott 01, 2013 22:02 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda pesa » mar ott 01, 2013 22:00 pm

yo ha scritto:
pesa ha scritto:
nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."

tipicamente italiano, si nasconde la rassegnazione e l'mpotenza con la mancanza di palle e il menfreghismo, come se lo Stato non sia nostro. Sai perchè la mafia inizialmente si diede il nome di "cosa nostra"?


quel che non so è
se sei tu a non intendere quel che ho scritto io
o se sono io a non capire quel che tu scrivi.

ipotizzando il primo caso e tralasciando l'aggettivo "tipicamente italiano", che in questa accezione è quasi stucchevole quanto il "piuttosto che" disgiuntivo, dimmi un po': che cosa fa o dovrebbe fare, in un forum come questo, l'italiano a-tipico dotato di palle e che tiene al suo Stato? ululare alla casta come un lupo mannaro ulula al plenilunio? Così si manifesta il proprio interesse?

in questo contesto, cara yo che-tira-calci-e-pugni-a-casaccio (alla faccia delle arti marziali...), non essere tipicamente italiano può anche passare attraverso la contestazione delle vulgata secondo cui "chiunque saprà far meglio di qualunque di questi signori che ci governano", nessuno escluso.

yo ha scritto:
pesa ha scritto:quello dei politici è un mestiere difficile. e anche quello degli alti burocrati.
le scuole in cui si imparavano questi mestieri erano i partiti.

da anni però i partiti sono in crisi. al punto che di questa parola, partito, quasi ci si vergogna. e la gavetta, è cosa nota, ormai non va più di moda.

quando avremo capito che, sì, la casta è un male, ma riempire parlamento e ministeri di "mimì metallurgici feriti nell'onore" non è un bene, allora, da quel momento, serviranno altri 30 anni per allevare una classe dirigente con le competenze tecniche minime.


anche il mestiere dell'ingegnere è difficile, quello del medico, dell'insegnante e pure dell'idraulico. Mestiere e ministro hanno la stessa radice latina minister, che significa servitore, aiutante, in contrapposizione a magister che significa maestro.


di nuovo: quel che ho scritto è di così difficile intendimento? sei ingegnere no? avrai pur studiato per diventare ingegnere - o mi vuoi dire che il primo che passa per la strada, chiunque egli sia, potrebbe fare il tuo lavoro con altrettanto successo?
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » mar ott 01, 2013 22:29 pm

pesa ha scritto:
yo ha scritto:
pesa ha scritto:
nel frattempo staremo a vedere se è vero che come tanti pensano "tanto peggio di così..."

tipicamente italiano, si nasconde la rassegnazione e l'mpotenza con la mancanza di palle e il menfreghismo, come se lo Stato non sia nostro. Sai perchè la mafia inizialmente si diede il nome di "cosa nostra"?


quel che non so è
se sei tu a non intendere quel che ho scritto io
o se sono io a non capire quel che tu scrivi.

ipotizzando il primo caso e tralasciando l'aggettivo "tipicamente italiano", che in questa accezione è quasi stucchevole quanto il "piuttosto che" disgiuntivo, dimmi un po': che cosa fa o dovrebbe fare, in un forum come questo, l'italiano a-tipico dotato di palle e che tiene al suo Stato? ululare alla casta come un lupo mannaro ulula al plenilunio? Così si manifesta il proprio interesse?

in questo contesto, cara yo che-tira-calci-e-pugni-a-casaccio (alla faccia delle arti marziali...), non essere tipicamente italiano può anche passare attraverso la contestazione delle vulgata secondo cui "chiunque saprà far meglio di qualunque di questi signori che ci governano", nessuno escluso.

yo ha scritto:
pesa ha scritto:quello dei politici è un mestiere difficile. e anche quello degli alti burocrati.
le scuole in cui si imparavano questi mestieri erano i partiti.

da anni però i partiti sono in crisi. al punto che di questa parola, partito, quasi ci si vergogna. e la gavetta, è cosa nota, ormai non va più di moda.

quando avremo capito che, sì, la casta è un male, ma riempire parlamento e ministeri di "mimì metallurgici feriti nell'onore" non è un bene, allora, da quel momento, serviranno altri 30 anni per allevare una classe dirigente con le competenze tecniche minime.


anche il mestiere dell'ingegnere è difficile, quello del medico, dell'insegnante e pure dell'idraulico. Mestiere e ministro hanno la stessa radice latina minister, che significa servitore, aiutante, in contrapposizione a magister che significa maestro.


di nuovo: quel che ho scritto è di così difficile intendimento? sei ingegnere no? avrai pur studiato per diventare ingegnere - o mi vuoi dire che il primo che passa per la strada, chiunque egli sia, potrebbe fare il tuo lavoro con altrettanto successo?


Confesso che ora non capisco, troppe parole e troppe yo che tirano calci e pugni che inquinano il tuo linguaggio e rendono difficile la comprensione

provo a risponderti per le domande dirette che mi fai
pesa ha scritto:che cosa fa o dovrebbe fare, in un forum come questo, l'italiano a-tipico dotato di palle e che tiene al suo Stato?

Innanzitutto questo è un forum, tu citi e io commento la citazione sul "tanto peggio di così"
Per me è una frase tipicamente italiota. Mi spiace, ma per questa domanda non so darti risposta :lol: riformula, sarai più fortunato :lol:

pesa ha scritto:quel che ho scritto è di così difficile intendimento? sei ingegnere no? avrai pur studiato per diventare ingegnere - o mi vuoi dire che il primo che passa per la strada, chiunque egli sia, potrebbe fare il tuo lavoro con altrettanto successo?

No, quel che hai scritto è di semplicissimo intendimento. Si, sono ingegnere. Certo, ho studiato per essere ingegnere e lo faccio ancora, i corsi di aggiornamento sono obbligatori per la mia professione. No, il primo che passa non potrebbe fare il mio lavoro, dovrebbe avere delle basi che si acquisiscono con lo studio e con l'esperienza.

Ti sto semplicemente dicendo che i politici svolgono un lavoro, che sono pagati profumatamente e che se sono criticati dalla mattina alla sera o se meritano appellativi non consoni ad un ministro, che fa pompini al premier, che non è capace di rappresentare cariche istituzionali prestigiose, purtroppo non ci si può far niente. Dovrebbero loro cercare di far qualcosa per cambiare lo status quo, se non ci riescono rimane loro due opzioni:
1) dimettersi
2) chiedere aiuto

a chi? cazzi loro! si si, cazzi loro!
http://www.youtube.com/watch?v=hz-IaEVXte8
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda pesa » mar ott 01, 2013 22:53 pm

si.. no.. ok, vabbè.. è che capirsi qui non è sempre facile:
forse anche sbob e il coniglio, se potessero fare 4 chiacchiere dal vero non si spellerebbero come fanno qui. forse... :)

campionessa del mondo? ma davèr?
:)


cmq, il senso, piuttosto banalmente era: i partiti erano le scuole in cui si imparava la politica e l'amministrazione.
ora i partiti, che sono allo sfascio, non assolvono più a questa funzione.

passata l'onda lunga di questo 20ennio, dopo la casta corrotta e ingorda potremmo dover fare i conti con una generazione dirigenti ignoranti e incapaci.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yo » mar ott 01, 2013 23:31 pm

pesa ha scritto:
passata l'onda lunga di questo 20ennio, dopo la casta corrotta e ingorda potremmo dover fare i conti con una generazione dirigenti ignoranti e incapaci.


guarda pesa, io non ho mai pensato che la classe dirigente (politica) sia ignorante, anzi, è fin troppo istruita.
Questa crisi è figlia anche e soprattutto dell'italia.
Se i nostri dirigenti avessero fatto un buon lavoro e in Cina stessero muorendo di fame a noi comunque non ce ne fregherebbe niente, esattamente come non ci frega niente dei morti del Biafra. Staremo tutti zitti mandando magari qualche soldo...che pena.
Affermo però che la classe dirigente è incapace, classe dirigente nella sua totalità, che si è seduta, ha preso decisioni, ha sbagliato rotta perchè ha fatto male calcoli e previsioni.
Questa classe politica è costantemente sotto gli occhi di tutti da venti anni (si, con madalità diverse, ok) ed ora sta semplicemente venedo furi il risultato, che ha un nome, si chiama crisi.
A questo devono rispondere i politici, devono loro assolvere a questo dovere ma...ma non ci riescono. I partiti hanno tutti quanti una spina nel fianco, anomalia italiana, che si chiama "Berlusconiharottoicoglioni" ma anche altri vari personaggi illustri sono ricattabili. Questa (l'intera) classe politica ha perso credibilità (e rispetto).
Berlusconi? E' un condannato.


Non credo che al governo possa sedere mai una classe dirigente di ignoranti, impossibile, li si frega come si vuole...è avvenuta solo una volta che dei candidati fossero eletti senza gavetta partitica, è il caso del M5S.
Anche loro, o imparano a manifestare chiaramente quali sono gli obiettivi e il piano o la gente li assimilerà presto al resto della ciurma con tanto di saluti per l'esclusiva "noi siamo diversi" (imho). Insomma, parlano di un piano da qui a trent'anni, ma sinceramente non so quale sia...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda grip » mer ott 02, 2013 6:10 am

yo ha scritto:
pesa ha scritto:
passata l'onda lunga di questo 20ennio, dopo la casta corrotta e ingorda potremmo dover fare i conti con una generazione dirigenti ignoranti e incapaci.


guarda pesa, io non ho mai pensato che la classe dirigente (politica) sia ignorante, anzi, è fin troppo istruita.
Questa crisi è figlia anche e soprattutto dell'italia.
Se i nostri dirigenti avessero fatto un buon lavoro e in Cina stessero muorendo di fame a noi comunque non ce ne fregherebbe niente, esattamente come non ci frega niente dei morti del Biafra. Staremo tutti zitti mandando magari qualche soldo...che pena.
Affermo però che la classe dirigente è incapace, classe dirigente nella sua totalità, che si è seduta, ha preso decisioni, ha sbagliato rotta perchè ha fatto male calcoli e previsioni.
Questa classe politica è costantemente sotto gli occhi di tutti da venti anni (si, con madalità diverse, ok) ed ora sta semplicemente venedo furi il risultato, che ha un nome, si chiama crisi.
A questo devono rispondere i politici, devono loro assolvere a questo dovere ma...ma non ci riescono. I partiti hanno tutti quanti una spina nel fianco, anomalia italiana, che si chiama "Berlusconiharottoicoglioni" ma anche altri vari personaggi illustri sono ricattabili. Questa (l'intera) classe politica ha perso credibilità (e rispetto).
Berlusconi? E' un condannato.


Non credo che al governo possa sedere mai una classe dirigente di ignoranti, impossibile, li si frega come si vuole...è avvenuta solo una volta che dei candidati fossero eletti senza gavetta partitica, è il caso del M5S.
Anche loro, o imparano a manifestare chiaramente quali sono gli obiettivi e il piano o la gente li assimilerà presto al resto della ciurma con tanto di saluti per l'esclusiva "noi siamo diversi" (imho). Insomma, parlano di un piano da qui a trent'anni, ma sinceramente non so quale sia...



riassumendo...SON CAZZZI!!

credo appena posso mi faro' la ragione sociale in Austria.....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda coniglio » mer ott 02, 2013 7:23 am

pesa ha scritto:si.. no.. ok, vabbè.. è che capirsi qui non è sempre facile:
forse anche sbob e il coniglio, se potessero fare 4 chiacchiere ...
.


no.
fidati.
con quelli come Sbob, snob e difensori dell'indifendibile, io
non ci ho proprio un_cazzo di niente in comune.
te compreso.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda Sbob » mer ott 02, 2013 8:07 am

yo ha scritto:ma Sbob, a parte la crisi che investe l'europa, partita dall'america e che ha e sta facendo il giro del mondo...a parte questo in Italia esiste una crisi tutta italiana. I punti principali su cui si conviene sono:
1) In 20-25 anni la classe politica ha portato allo sfascio lo stato, distruggendo il paese

Per come la vedo io il popolo italiano ha portato allo sfascio l'Italia.
La classe politica non è migliore né peggiore del popolo. Il popolo l'ha scelta. Il popolo si è fatto imbambolare da minchiate come "le toghe rosse". E soprattutto il popolo italiano ha continuato a tifare - perché di tifo è fatta la politica italiana - e da buoni tifosi quando il proprio Capo viene preso in castagna hanno urlato all'arbitro cornuto invece che al giocatore disonesto.

Chissà perché una certa classe politica ce l'abbiamo proprio in Italia e non in Svezia?


2) La politica di austerità ha oltrepassato i limiti
[...]L'Italia è asservita all'Europa [...] sono stati cancellati 150 anni di diritti sociali

Il problema di fondo è che l'Italia, persa in mille lotte intestine, non ha alcun potere di fronte all'Europa. E quelli ci sbranano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pesa » mer ott 02, 2013 8:45 am

coniglio ha scritto:
pesa ha scritto:si.. no.. ok, vabbè.. è che capirsi qui non è sempre facile:
forse anche sbob e il coniglio, se potessero fare 4 chiacchiere ...
.


no.
fidati.
con quelli come Sbob, snob e difensori dell'indifendibile, io
non ci ho proprio un_cazzo di niente in comune.
te compreso.


eh si, tu sei proprio un gran figo.
bravo!
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pesa » mer ott 02, 2013 8:49 am

yo ha scritto:
pesa ha scritto:
passata l'onda lunga di questo 20ennio, dopo la casta corrotta e ingorda potremmo dover fare i conti con una generazione dirigenti ignoranti e incapaci.


guarda pesa...



si va bene.
ora stavo dicendo una cosa "un po'"mdiversa: mi riferivo che forse c'è il rischio di passare dai palazzinari che corrompono giunte e sindaci per poter costruire le loro palazzine ovunque, a una generazione di architetti magari retti e rispettosi, ma che non sanno mettere una pietra sopra l'altra

ma pazienza..
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda coniglio » mer ott 02, 2013 8:52 am

per come la vedo io, tutti quelli che insultano "il popolo italiano" sono i primi cogIioni populisti.

avete rotto le palle.

che cavolo doveva fare di più il popolo?
che segnali in più doveva dare alla classe dirigente?
a) quasi la metà non va a votare (comprensibile ma non condivisibile, soprattutto in questo momento);
b) metà di quelli che votava pdl non lo vota più
c) quasi tre milioni di elettori pd non vota più il partito dei complici e traditori.

se c'è qualcosa di veramente demagogo e populista - nonchè snob e "inidfferente" (vd. Gramsci) - è proprio insultare il popolo.
un conto è il 1994 un conto è il 2013.
le cose son diverse.
solo agli occhi di un sempliciotto autoassolutore la situazione è rimasta pressochè invariata.

buona parte della responsabilità - repetita iuvant - è di una sinistra "non + di sinistra da un pezzo" se abbiamo avuto quel che abbiamo avuto.
e dei suoi elettori (ME COMPRESO) che non hanno mai sbattuto i pugni sul tavolo e chiamato all'ordine gli eletti. comodi nei loro "salotti".

se sbagli una volta -OK
se sbagli due volte -SEI UN Pò DISTRATTO
se sbagli sempre - SEI COMPLICE...e traditore.
e i traditori, chiaramente, non meritano nessuna lealtà e nessuna giustificazione.

volete continuare a votarli credendovi superiori "alla sottocultura becera del popolo italiota"?
fate pure.
ma non scassate_il_cazzo con funamboliche arrampicate sugli specchi
autoassolutorie "c'èdipeggistiche".
guardate i fatti.
e i fatti, si sa, non mentono mai.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.