orto questo sconosciuto

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Dolmen » ven nov 11, 2011 12:30 pm

Io sono ancora in fase di preparativi per la primavera a venire visto che fino a qualche mese fa non c'era nemmeno l'ombra dell'orto. Ad oggi ho ricoltato il terreno due volte e cosparso di stallatico. Questo we altro giro di stallatico e abbattimento del salice morto.
Non vedo l'ora che arrivi la primavera per poter cominciare le semine!
Anzi prima devo costruire le gombine e sistemare l'irrigazione che spero proprio di riuscire a fare con centralina automatica!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda rocciaforever » lun mag 07, 2012 13:05 pm

up!
alura? gli ortolani sono ancora in letargo?!
io ho piantato qualche settimana fa pomodori, zucchine, cetrioli, friggitelli, prezzemolo, sedano e basilico e con queste giornate balorde (temporale serale quotidiano) non serve nemmeno annaffiare! :lol:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda giorgiolx » lun mag 07, 2012 13:47 pm

io piantato ieri le patate e con quelle ho finito tutti i lavori...anche se le melanzane non sono bellissime...speriamo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda kala » lun mag 07, 2012 23:13 pm

ho riassettato l'orto relativamente da poco, aspettavo finisse l'ondata di freddo tardiva

tolta l'ultima insalata della scorsa stagione (mangiata ancora quest'anno da noi e dalla coniglia :mrgreen: ) ho seminato spinaci e rucola che sto raccogliendo ora

da solo una decina di giorni invece ho messo giù pomodori (ciliegino - grappolo - tondo), cetrioli, peperoni gialli (ad experimentum) e un po' di lattughina da taglio; due piantine di meloni retati, prese così un po' alla cazum, non so ancora dove metterle giù..

le solite salvia e cipollina vanno alla grande, timo e prezzemolo stentano un po, basilico quest'anno in vaso, le fragole sono diventate una (piccola) selva attorno al pinetto (ancora 10 o 20 anni e lo uso come albero di Natale); vorrei anche metter giù qualche piantina aromatica più insolita, farmi tutta una serie di vasi: cosa mi suggerite?

e per il 60esimo compleanno del rosmarino che posso fare? :mrgreen:
Ultima modifica di kala il lun mag 07, 2012 23:18 pm, modificato 1 volta in totale.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda giorgiolx » lun mag 07, 2012 23:17 pm

kala ha scritto:vorrei anche metter giù qualche piantina aromatica più insolita, farmi tutta una serie di vasi: cosa mi suggerite?



io per il secondo anno provo con la perilla...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda kala » lun mag 07, 2012 23:21 pm

ieri ero a Chions in Fiore, bella e frequentatissima sagra tematica del Pordenonese, e vedevo un sacco di piantine stuzzicanti

mille tipi di menta, un origano pelosetto odorosissimo, la ruta (grappe?!! 8) ), melissa, bla bla

le metterei tutte ma mi servono 60-70 vasi :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda kala » lun mag 07, 2012 23:23 pm

giorgiolx ha scritto:io per il secondo anno provo con la perilla...


non la conoscevo, interessante..
tu che ci fai?

e la tormentilla si trova?

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda giorgiolx » mar mag 08, 2012 0:18 am

kala ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io per il secondo anno provo con la perilla...


non la conoscevo, interessante..
tu che ci fai?

e la tormentilla si trova?


se provo vuol dire che il primo anno non è andata...i semi li ha portati eunji dalla corea...in teoria la magno tipo insalata...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 08, 2012 0:50 am

giorgiolx ha scritto:
kala ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io per il secondo anno provo con la perilla...


non la conoscevo, interessante..
tu che ci fai?

e la tormentilla si trova?


se provo vuol dire che il primo anno non è andata...i semi li ha portati eunji dalla corea...in teoria la magno tipo insalata...


è più inquinante questo che la carta igienica nel bosco... :evil:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda giorgiolx » mar mag 08, 2012 8:58 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
kala ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io per il secondo anno provo con la perilla...


non la conoscevo, interessante..
tu che ci fai?

e la tormentilla si trova?


se provo vuol dire che il primo anno non è andata...i semi li ha portati eunji dalla corea...in teoria la magno tipo insalata...


è più inquinante questo che la carta igienica nel bosco... :evil:


è una pianta annuale tipo il basilico
in italia è già coltivata da anni solo che è difficile trovarne i semi.

in italia da anni i contadini coltivano piante esotiche tipo rape o cavoli cinesi.

al birrificio lambrate ci fanno la birra con le foglie che gli passa la facoltà di agraria di Milano.

almeno non è ogm
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bondagnente » mar mag 08, 2012 10:11 am

ormai è ora di piselli altro che verdure esotiche :lol:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » mar mag 08, 2012 10:24 am

bondagnente ha scritto:ormai è ora di piselli altro che verdure esotiche :lol:


qualcuno direbbe che è sempre ora di piselli...comunque seminarli mi sa che è un po tardi...bisognava averci pensato tempo fa :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bondagnente » mar mag 08, 2012 10:41 am

è ora di mangiarli no di seminarli :lol: l'orto ormai è full si da acqua a tutto e si aggiunge terra alle patate che stanno crescendo :wink:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda VinciFR » mar mag 08, 2012 10:49 am

sempre avuto l'orto.. anzi, per la verità ne ho 4! 3 piccoli (4/5mq l'uno) e uno grande (15/18mq)!
Principalmente li controllava mia mamma, però la fase di zappatura ad inizio stagione l'ho sempre fatto io! E sempre zappato a mano con la vanga, miga tante modane..
Quest'anno l'orto grande lo seminiamo e controlliamo io con la mia compagna così poi abbiamo verdura fresca tutto l'inverno (previa congelatura ovviamente)!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda giorgiolx » mar mag 08, 2012 11:06 am

VinciFR ha scritto:sempre avuto l'orto.. anzi, per la verità ne ho 4! 3 piccoli (4/5mq l'uno) e uno grande (15/18mq)!
Principalmente li controllava mia mamma, però la fase di zappatura ad inizio stagione l'ho sempre fatto io! E sempre zappato a mano con la vanga, miga tante modane..
Quest'anno l'orto grande lo seminiamo e controlliamo io con la mia compagna così poi abbiamo verdura fresca tutto l'inverno (previa congelatura ovviamente)!


beh, e per vangare 4 mq di cos'hai bisogno? di una motozappa??? :roll:

anche io i miei 80 metriquadri li vango a mano...che poi 80 non sono perchè devo togliere l'area grigliate che mi sono riservato 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda kala » mar mag 08, 2012 20:31 pm

giorgiolx ha scritto:
VinciFR ha scritto:sempre avuto l'orto.. anzi, per la verità ne ho 4! 3 piccoli (4/5mq l'uno) e uno grande (15/18mq)!
Principalmente li controllava mia mamma, però la fase di zappatura ad inizio stagione l'ho sempre fatto io! E sempre zappato a mano con la vanga, miga tante modane..


beh, e per vangare 4 mq di cos'hai bisogno? di una motozappa??? :roll:


Sì, appunto, volevo capire anch'io :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda VinciFR » mar mag 08, 2012 21:01 pm

giorgiolx ha scritto:
VinciFR ha scritto:sempre avuto l'orto.. anzi, per la verità ne ho 4! 3 piccoli (4/5mq l'uno) e uno grande (15/18mq)!
Principalmente li controllava mia mamma, però la fase di zappatura ad inizio stagione l'ho sempre fatto io! E sempre zappato a mano con la vanga, miga tante modane..
Quest'anno l'orto grande lo seminiamo e controlliamo io con la mia compagna così poi abbiamo verdura fresca tutto l'inverno (previa congelatura ovviamente)!


beh, e per vangare 4 mq di cos'hai bisogno? di una motozappa??? :roll:

anche io i miei 80 metriquadri li vango a mano...che poi 80 non sono perchè devo togliere l'area grigliate che mi sono riservato 8)


allora ses proprio en scienza...

4/5x3 = 12/15mq + quello grande da 15/18mq.. :)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Chegul » mer mag 09, 2012 20:54 pm

Dopo ritardi vari dovuti a freddo e pioggia oggi ho messo giu le patate, più una decina di piante di pomodori inframezzate da piantine di basilico.... ho sentito dire che son due piante che "si amano" .... :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda bondagnente » mar mag 15, 2012 10:41 am

Chegul ha scritto:Dopo ritardi vari dovuti a freddo e pioggia oggi ho messo giu le patate, più una decina di piante di pomodori inframezzate da piantine di basilico.... ho sentito dire che son due piante che "si amano" .... :lol:

le patate mie sono già in fiore :o hai messo giù quelli a pasta rossa o pasta gialla?
volevo mettere giù un po di semi di grano "pignoletto rosso" visto che ne ho una pannocchia a casa ma tutto attorno ho campi di mais commerciale e mi sa che me lo contamina poi :? che palle volevo farmi la farina per la polenta buona in casa
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda giorgiolx » mar mag 15, 2012 10:55 am

VinciFR ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
VinciFR ha scritto:sempre avuto l'orto.. anzi, per la verità ne ho 4! 3 piccoli (4/5mq l'uno) e uno grande (15/18mq)!
Principalmente li controllava mia mamma, però la fase di zappatura ad inizio stagione l'ho sempre fatto io! E sempre zappato a mano con la vanga, miga tante modane..
Quest'anno l'orto grande lo seminiamo e controlliamo io con la mia compagna così poi abbiamo verdura fresca tutto l'inverno (previa congelatura ovviamente)!


beh, e per vangare 4 mq di cos'hai bisogno? di una motozappa??? :roll:

anche io i miei 80 metriquadri li vango a mano...che poi 80 non sono perchè devo togliere l'area grigliate che mi sono riservato 8)


allora ses proprio en scienza...

4/5x3 = 12/15mq + quello grande da 15/18mq.. :)


quindi un trattorino meglio :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron