Enzolino ha scritto:Vorrei ricordare a Sbob, visto che sembra tanto sicuro della superiorita' della scienza sulla fede, che il Darwinismo NON E' una teoria scientifica.
E' una teoria plausibile, ma non scientifica (ovvero falsificabile).
Oh, bella! E questa tua affermazione da dove arriverebbe?
Se trovassimo dei fossili umani precambriani la teoria fallirebbe. Tanto per fare un esempio.
Vorrei anche ricordare a Sbob che, prima delle verifiche sull'omeopatia, i creazionisti hanno utilizzato la stessa tecnica promettendo un premio a chi e' in grado di dimostrare la vericidita' del darwinismo.
Strana analogia ...

Molto strana, dato che la memoria dell'acqua e' una teoria non solo falsificabile, ma
gia' falsificata, mentre ad oggi non ci sono osservazioni che abbiano falsificato la teoria dell'evoluzione della specie. Dai tempi di darwin la teoria si e' evoluta molto, ma i capisaldi rimangono ancora.
Tanto per fare uno scarno elenco delle evidenze:
Memoria dell'acqua:
- La materia risponde perfettamente a quanto previsto dalla fisica quantistica, che non prevede invece alcun fenomeno del genere. Sarebbe strano che un fenomeno come la memoria dell'acqua si presenti solo su fenomeni che riguardino la medicina
- Gli esperimenti effettuati in doppio cieco fino ad oggi hanno dato esito negativo. Sarebbe sufficiente questo per seppellire definitivamente il fenomeno.
- (esperimento teorico) La teoria della memoria dell'acqua prevede che agitando e diluendo un farmaco si preservino gli effetti 'buoni' e si attenuino quelli 'cattivi'. Il concetto di buono e' cattivo e' del tutto umano, oltretutto quello che e' buono per me puo' essere cattivo per i poveri pneumococchi che mi infestano i bronchi.
A favore dell'omeopatia ci sono alcune guarigioni, ma queste non dicono nulla sulla memoria dell'acqua, che invece ha molte evidenze contro. In fondo ci sono molte guarigioni a favore degli stregoni africani, ma sappiamo bene che non sono dovute alle invocazioni alle divinita'.
In quanto all'evoluzione della specie, le evidenze ci sono, e la teoria darwiniana e' quella che ad oggi coincide meglio con le osservazioni, ad esempio la presenza di alcuni fossili solo in alcune ere, l'evidente evoluzione dei fossili man mano che ci si avvicina ai giorni nostri, l'osservazione di fenomeni evolutivi in esseri semplici, come i batteri, che evolvono su scale temporali umane, e probabilmente un esperto del settore te ne portera' millemila di piu'.
Il creazionismo e' una teoria falsificata, dato che e' in aperta contraddizione con quanto si osserva (a meno di non liquidare come scherzi della natura i fossili).
Insomma, non vedo proprio nessun paragone tra una teoria che spiega perfettamente le osservazioni ed una che e' in conflitto con le ossevazioni.