ocio a DINO....el ga fame...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda cinetica » gio apr 22, 2010 15:35 pm

povero orso e poveri tutti gli animali da secoli torturati e uccisi dall'inutile ottusità degli esseri umani che rubano la terra, distruggono la natura e si ingozzano di carne fino a scoppiare.

Se avete paura dell'orso che ci andate a fare per boschi ? mica ve lo ha ordinato il dottore.

E quella gente che vive in montagna, che si mette a piangere per due pecore e quattro galline non sono altre che dei poveracci, che se ne vadano in città, in fonderia, che xe meio.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » gio apr 22, 2010 16:10 pm

walker ha scritto:...il pit-bull che incustodito si sbrana la neonata...il rottweiler che azzanna una povera vecchina indifesa...il pastore tedesco che si avventa su coloro che lo nutrono...e così via, tutti i giorni.

:roll:

@walker
Ma che c'entrano i cani adesso??? cani e orsi non sono mica la stessa cosa, perché devi fare sempre il solito polverone?

@tutti gli altri
Mah, quando nello scegliere da che parte stare si deve dire si o no su una certa questione, può accadere di trovarsi fiancheggiati da persone con le quali non si ha nulla in comune.
E qui il caso vuole che walker sostenga il no all'orso come lo sostengo io.
Però mi rendo conto che i suoi argomenti non giovano affatto alla mia causa, per cui non so se dissociarmene semplicemente oppure passare direttamente dall'altra parte, ovvero al "sì, con entusiasmo" :lol: .
Ma ancora mi trattengo perché spero sempre che rinunci alle iperboli controproducenti e passi a confrontarsi sul terreno della semplice logica attenendosi al tema e con buona creanza :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda rediquadri » gio apr 22, 2010 16:18 pm

Su questo argomento mi trovo d'accordo con il Falco in tutte le sue argomentazioni.

Sarà grave che mi trovo d'accordo con il Falco :smt017











Ciao Falchetto :D
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda giorgiolx » gio apr 22, 2010 16:25 pm

Falco5x ha scritto:
walker ha scritto:...il pit-bull che incustodito si sbrana la neonata...il rottweiler che azzanna una povera vecchina indifesa...il pastore tedesco che si avventa su coloro che lo nutrono...e così via, tutti i giorni.

:roll:

@walker
Ma che c'entrano i cani adesso??? cani e orsi non sono mica la stessa cosa, perché devi fare sempre il solito polverone?

@tutti gli altri
Mah, quando nello scegliere da che parte stare si deve dire si o no su una certa questione, può accadere di trovarsi fiancheggiati da persone con le quali non si ha nulla in comune.
E qui il caso vuole che walker sostenga il no all'orso come lo sostengo io.
Però mi rendo conto che i suoi argomenti non giovano affatto alla mia causa, per cui non so se dissociarmene semplicemente oppure passare direttamente dall'altra parte, ovvero al "sì, con entusiasmo" :lol: .
Ma ancora mi trattengo perché spero sempre che rinunci alle iperboli controproducenti e passi a confrontarsi sul terreno della semplice logica attenendosi al tema e con buona creanza :roll:


bravo, complimenti...ma non ti vergogni a sostenere le tesi di walker?
fossi in te mi ravvederei e passerei dall'altra parte della barricata
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mcorobic » gio apr 22, 2010 16:31 pm

Figata l'Orso in montagna.

Io ho più paura dei tori, sticazzi quando gli passi affianco ti guardano troppo male, io opto sempre per il giro largo.

Azz ... sò di gente che si è trovata l'Orso davanti in simpatiche escursioni fungine d'alta quota, pensavano fosse un'allucinazione ... pero ne sono usciti decisamente bene, c'è voluto qualche anno perchè capissero che quell'Orso era vero !
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda adrianovskj » gio apr 22, 2010 16:35 pm

Quest'inverno ho trovato ben tre volte tracce di orsi sulla neve (qui alla spagna, due in Asturias e una alla Galizia). Quindi possiamo dedurre che qualche orso c'é. Ma non ho mai sentito nessuno lamentarsi di danni fatti da essi. (Si invece di danni fatti, in teoria, dai lupi.)

Sono gli orsi iberici piú tranquilli o gli umani spagnoli piú transigenti?
Boh?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda walker » gio apr 22, 2010 16:45 pm

Falco...invece che estrapolare a tuo insindacabile piacimento, prova a leggere meglio il mio intervento...

Walker scrivette..."Il tuo logorrioco panegirico ursiatico, evidenzia, ineludibile, un comportamento tipico a tutti i possessori di cani di taglia grossa e di carattere aggressivo che fregandosene delle regole di civile comportamento, li lasciano scorazzare liberamente tra la gente, consci del fatto che, ad ogni istante, potrebbe verificarsi una violenta aggressione."

Te lo spiego meglio: i difensori dell'orso sono paragonabili ai padroni dei cani di indole aggressiva che trotterellano tra la gente, senza museruola.

Che poi, tu sia d'accordo con me, é solo un tuo problema; ma tanto meglio per te...significa che possiedi elevate doti intellettive, etiche e morali....prosit.

Walker
walker
 

Messaggioda Falco5x » gio apr 22, 2010 17:19 pm

rediquadri ha scritto:Su questo argomento mi trovo d'accordo con il Falco in tutte le sue argomentazioni.

Sarà grave che mi trovo d'accordo con il Falco :smt017
Ciao Falchetto :D

Bravo, almeno tu...
Vedi, io non mi sono mai vantato di essere uno dalle rocciose certezze innate che non cambia mai opinione, sarebbe una dimostrazione di idiozia io credo; però in questa storia dell'orso c'è qualcosa che mi stride.

Prima di tutto il fatto che i dati a sostegno sanno un po' troppo di parte, e questo plebiscito positivo da parte dei trentini mi sa un po' di artefatto. A meno che non l'abbiano interpretato come un mezzo per mungere un altro po' di soldi a vantaggio della loro provincia autonoma del bengodi, va' a capire (ma questa è proprio una malevola osservazione, per cui smentisco subito: sono stato male interpretato 8) ).

In secondo luogo questa presunta necessità di farci carico noi soli, nel nostro piccolo, disastrato e antropizzatissimo territorio, dei problemi di estinzione di una specie che per quanto immagino potrebbe benissimo adattarsi altrove, dove i grandi spazi non mancano. A margine noto che in Austria agli orsi gli sparano, ho sentito dire. Sbaglio? Beh se è così anche questo non va bene secondo me, ma è indicativo del fatto che il pensiero unico su questo argomento non è affatto qualcosa di scontato e lapalissiano come qualcuno vuol sostenere.

In terzo luogo temo il solito pasticcio all'italiana. Noi italiani, infatti, siamo bravissimi a varare iniziative che mietono scroscianti applausi quando partono, senza però considerare i costi e l'organizzazione per la successiva fase di gestione. In questo caso non vorrei che alla fine la gestione restasse al volontariato o al tempo libero di qualche pensionato (che non sarò certo io) :D . E un piccolo dettaglio di questa gestione saranno appunto le situazioni problematiche e le questioni di sicurezza.

Ma, ripeto per l'ennesima volta, sono pronto a ricredermi in qualunque momento, e fra una decina d'anni tireremo le somme. Se avrò avuto torto pago da bere. Ma solo a chi mi è simpatico, però :twisted: .
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio apr 22, 2010 17:22 pm

Falco5x ha scritto:Ma, ripeto per l'ennesima volta, sono pronto a ricredermi in qualunque momento, e fra una decina d'anni tireremo le somme. Se avrò avuto torto pago da bere. Ma solo a chi mi è simpatico, però :twisted: .


noi invece tifiamo orso...e speriamo che in questi anni ti trovi e ti mangi...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio apr 22, 2010 17:31 pm

walker ha scritto:Falco...invece che estrapolare a tuo insindacabile piacimento, prova a leggere meglio il mio intervento...

Walker scrivette..."Il tuo logorrioco panegirico ursiatico, evidenzia, ineludibile, un comportamento tipico a tutti i possessori di cani di taglia grossa e di carattere aggressivo che fregandosene delle regole di civile comportamento, li lasciano scorazzare liberamente tra la gente, consci del fatto che, ad ogni istante, potrebbe verificarsi una violenta aggressione."

Te lo spiego meglio: i difensori dell'orso sono paragonabili ai padroni dei cani di indole aggressiva che trotterellano tra la gente, senza museruola.

I cani non sono in pericolo di estinzione, e non sono animali selvatici che fuggono l'uomo e che attaccano solo per difesa, ma cacciatori di natura che possono anche aver risentito pericolosamente di addestramenti demenziali, e se abbandonati possono diventare un pericolo gravissimo.
L'orso è tutt'altro, e chi lo difende (per salvarlo, non per aizzarlo contro qualcuno) non somiglia affatto al padrone di un doberman, non ne è neanche geneticamente parente.
Queste tue argomentazioni non aiutano affatto a fare chiarezza su un problema complesso come quello della reintroduzione dei selvatici in ambiente (che io in linea di massima contesto), e non aiutano a maturare ragionamenti costruttivi.

walker ha scritto:Che poi, tu sia d'accordo con me, é solo un tuo problema; ma tanto meglio per te...significa che possiedi elevate doti intellettive, etiche e morali....prosit.

Walker

Tu vedi di non inguaiarmi ulteriormente, che in questo modo mi fai perdere quella poca credibilità che mi sono faticosamente guadagnato da queste parti con anni di durissimo lavoro :evil:

:lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » gio apr 22, 2010 17:44 pm

Falco5x ha scritto:e non sono animali selvatici


questo lo dici tu...ci sono i cani randagi scappati o abbandonati dal padrone
i cani di prima generazione (quelli i cui genitori hanno conosciuto gli uomini, i randagi)...le generazioni successive non sanno manco cos'è l'uomo...anzi, lo sanno bene; è un bel animalotto stupido e indifeso da cacciare e possibilmente magnare...
si parla (credo) di cani randagi, inselvatichiti e selvatici; 3 generazioni e 10000 anni di simbiosi, convivenza addomesticamento se ne vanno a quel paese

Falco5x ha scritto:Tu vedi di non inguaiarmi ulteriormente, che in questo modo mi fai perdere quella poca credibilità che mi sono faticosamente guadagnato da queste parti con anni di durissimo lavoro


si beh, capirai
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » gio apr 22, 2010 17:49 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:e non sono animali selvatici


questo lo dici tu...ci sono i cani randagi scappati o abbandonati dal padrone
i cani di prima generazione (quelli i cui genitori hanno conosciuto gli uomini, i randagi)...le generazioni successive non sanno manco cos'è l'uomo...anzi, lo sanno bene; è un bel animalotto stupido e indifeso da cacciare e possibilmente magnare...
si parla (credo) di cani randagi, inselvatichiti e selvatici


Per selvatico intendevo nato e cresciuto nella selva da generazioni. Ma si tratta di intendersi, sono d'accordo che i cani inselvatichiti sono la specie peggiore.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda mb » gio apr 22, 2010 17:54 pm

walker ha scritto:Hai mai visto o, addirittura, subìto un'aggressione da un cagnolone? hai mai visto le zanne mordere la carne e spaccare le ossicina di un braccio di bimbo? beh, io si....

Beh, non penserai di essere il solo!
Ma visto che ti preoccupi degli orsi e non dei cani, dovresti dire se hai mai visto o addirittura subito un'aggressione da un orso.

walker ha scritto:Gli animali, tutti, ma, soprattutto, i più feroci, devono rimanere nel proprio habitat naturale
:smt023 sante parole
E non vale solo per gli animali: chi non sa riconoscere i pericoli, e non se la sente di affrontare gli imprevisti (ce n'è di tutti i generi, e gli orsi non sono tra questi), è meglio che vada al parco o allo zoo, invece di illudersi di poter addomesticare la montagna con trovate sempre nuove.

walker ha scritto:i difensori dell'orso sono paragonabili ai padroni dei cani di indole aggressiva che trotterellano tra la gente, senza museruola.

Gli orsi non sono aggressivi e non trotterellano tra la gente senza museruola.

Poi tu eri quello che ce l'aveva con gli orsi, non con i cani. Non fare confusione. I difensori degli orsi stanno con gli orsi, non certo con i cani e tantomeno con i loro padroni (al limite con le padrone 8) )


Visto che la sai lunga, i cani pericolosi per i bambini non sono quelli grossi e aggressivi, che mettono in allarme i genitori, ma tutti gli altri.
Gli adulti, se sono furbi, dai cani possono imparare a difendersi. Viste le probabilità di aggressione, decisamente vale più la pena preocuparsi dei cani che degli orsi.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » gio apr 22, 2010 18:00 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:e non sono animali selvatici


questo lo dici tu...ci sono i cani randagi scappati o abbandonati dal padrone
i cani di prima generazione (quelli i cui genitori hanno conosciuto gli uomini, i randagi)...le generazioni successive non sanno manco cos'è l'uomo...anzi, lo sanno bene; è un bel animalotto stupido e indifeso da cacciare e possibilmente magnare...
si parla (credo) di cani randagi, inselvatichiti e selvatici


Per selvatico intendevo nato e cresciuto nella selva da generazioni. Ma si tratta di intendersi, sono d'accordo che i cani inselvatichiti sono la specie peggiore.


Sarà, ma dalle mie parti praticamente non esistono cani inselvatichiti o randagi. Quelli con padrone (presente o meno) sono sufficientemente pericolosi.

Parlando di orsi, mi pareva che la preoccupazione di chi ha aperto il topic, ed anche di altri (tra cui tu)fosse la pericolosità dell'orso.
Non è un problema, e se lo può essere è molto più piccolo di altri (cani, ad esempio)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda selbego » gio apr 22, 2010 18:34 pm

Vaca boia quanti interventi durante la mia assenza! Bene bene, ricominciamo da qui:
Falco5x ha scritto: dammi qualche buona ragione per tenerci questo orso e io mi converto.

Solo perché c'era? beh tante cose c'erano e non certo tutte buone, io ne posso benissimo fare a meno.
Perché l'orsacchiotto è bello, buono e romantico e noi cattivoni che lo vogliamo uccidere? ma andiamo!!!
Perché il nostro razzismo ha già sterminato gli indiani e ci dobbiamo ravvedere recuperando con gli orsi? ....!
Perché nel paradiso terrestre convivevamo tutti in buona armonia? (questa la devo chiedere al Drugo, però)
Perché la biodiversità è un bene di per sé? se siamo sopravvissuti senza di lui possiamo continuare a farlo, e poi ci sono tanti altri posti al mondo deputati a restare vergini con tutte le loro sacrosante biodiversità, senza che interveniamo noi col rischio di fare disastri in casa nostra e darci la zappa sui piedi.
Perché l'orso controlla il numero degli erbivori? Basta che assegniamo quote da abbattere ai nostri solerti cacciatori e l'equilibrio torna in un attimo. E in più quelli si divertono.
Per contro l'orso fa disastri nei pollai, nelle greggi, può entrare in casa se lasci una porta aperta a saccheggierti il frigo, non permette ai bambini di giocare fuori e andarsene liberi in giro nel bosco dietro casa (e non solo i bambini) ecc.; insomma è una presenza asssai ingombrante che io potrei tollerare solo a fronte di enormi benefici.

Questo non vuol dire che io ce l'abbia solo con lui, anzi se si parla di cani randagi pericolosi ce l'ho anche con loro e a maggior ragione.
Non credo che sia una buona idea farci una jungletta dietro casa, insomma. Ma tu mi puoi convincere del contrario se ti ci impegni un po'.


Allora
al di là del rischio di estinzione che l'orso nostrano ha corso negli ultimi anni (e che tuttora corre) e che ti è gia stato citato
al di là della tutela della biodiversità, che è un bene sempre e comunque e che avere ambienti deputati a restare vergini anche a casa nostra non è considerato un male da nessuno tra le pagine di questo forum (a parte forse alcune pecore nere) e qua ci sta la dimostrazione http://www.forum.planetmountain.com/php ... 1786&start, ed in ogni caso costituisce una ricchezza per la nostra nazione
al di là di varie ed eventuali che ti sono già state dette voglio aggiungere una nuova argomentazione :arrow: SELEZIONE NATURALE :wink:

Come puoi immaginare, le malattie sono direttamente proporzionali alla popolazione interessata, ossia, se ad esempio una malattia colpisce il 10% di una popolazione (si parla di animali, ma non solo) vuol dire che su dieci uno sarà affetto da tale patologia, su cento gli ammalati saranno 10 e così via. Se però tale malattia è infettiva, su dieci esemplari che popolano una determinata area X, un esemplare malato avrà meno possibilità di contagiare un suo simile rispetto a dieci che convivono con altri 90 in una zona di dimensioni paragonabili all'area X. E fin qui siamo d'accordo.

In una zona in cui si trova una popolazione di erbivori di grosse dimensioni, l'assenza di un predatore in grado di cacciarli comporterà una riproduzione incontrollata di tali erbivori, con conseguente indebolimento della specie per la ragione sopra citata. E' proprio qui che entra in ballo l'orso :D

Tu hai detto
Perché l'orso controlla il numero degli erbivori? Basta che assegniamo quote da abbattere ai nostri solerti cacciatori e l'equilibrio torna in un attimo. E in più quelli si divertono.


I cacciatori non fanno selezione naturale, i cacciatori uccidono e basta. Loro non vanno a cercare l'esemplare debole o ferito (e quindi più a rischio di infezioni), anzi! Più l'esemplare è grosso, bello, sano e forte e più sono contenti. Agli orsi tutto questo non interessa, non cercano trofei da esibire davanti agli amici, l'importante è che si mangi!
I cacciatori devono fare uno sforzo decisamente inferiore rispetto ai predatori, imbracciano il fucile e BUM! E con buona fortuna e mira l'animale viene ucciso. Un orso invece non dispone di fucile, ha artigli, zanne ma non possiede armi da fuoco. Un orso deve inseguire la sua preda ed ammazzarla. Se tale preda è in forma o comunque in buona salute nella maggior parte dei casi riesce a sfuggirgli, ma se invece è malata o ferita allora per lei non c'è scampo. Tutto questo un orso lo sa, e siccome è abbastanza intelligente da non voler fare fatiche inutili allora punta sempre all'esemplare più debole o ammalato, e la popolazione ci guadagna in salute. Ora capisci qual'è l'importanza dell'orso per l'ecosistema?
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda selbego » gio apr 22, 2010 19:04 pm

walker ha scritto:giorgiolx
l'introduzione/ripopolamento/migrazione dell'orso è cosa buona e giusta oltre che sacrosanta solo per il fatto che grazie al paccioccone ciccione pelosone da 200 kg da ora in poi i boschi, le montagne e i sentieri si spopoleranno di veneziani e merenderos affini


La stronzata della giornata é stata servita a puntino...

In compenso, con gli orsi in circolazione sulle vostre montagne trentine - oramai preda dei napoletani e dei romani...visto che voi le tasse non le pagate -a frotte, arriveranno in loco, nomadi...romeni...slavi...maghrebini...clandestini...tutti affamati che daranno la caccia all'orso e tutte le altre speci e vi ritroverete carichi di feci.


Comunque, noi Rangers della Valtellina, con la collaborazione dei Rangers dell'Engadina, abbiamo già provveduto per la totale eliminazione di tutte le suddette forme viventi; e cioè, nei più importanti corsi d'acqua del Triveneto ( Adige - Piave - Brenta - Sarca - Bacchiglione - Noce - Isonzo ed altri ) abbiamo scaricato una manciatina di simpaticissimi e deliziosi pesciolini: i piranhas.... :twisted: :twisted: :twisted: pare che in Amazzonia stiano rischiando l'estinzione...per fortuna che noi Rangers vigiliamo sempre con occhio attento.

Walker Valtellina Ranger


A te si sempre drio tirar fora argomenti che non centra un casso con queo che simo drio dire, te disessi qualcosa de sensato 'na volta tanto :evil:

...e le idiozie si propagano a ritmo davvero intenso e sostenuto..."farsi male a causa dell'orso" ma ti rendi conto della tua farneticazione? cioè; uno si fà male a causa dell'orso...ridicolo, ridicolo, ridicolo.

Il tuo logorrioco panegirico ursiatico, evidenzia, ineludibile, un comportamento tipico a tutti i possessori di cani di taglia grossa e di carattere aggressivo che fregandosene delle regole di civile comportamento, li lasciano scorazzare liberamente tra la gente, consci del fatto che, ad ogni istante, potrebbe verificarsi una violenta aggressione.

Secondo me, tu, supponente melodrammatico difensore dell'orso, non leggi e né ascolti le numerose notizie di aggressione dei cagnolini che quotidianamente ci giugono da ogni parte d'Italia...il pit-bull che incustodito si sbrana la neonata...il rottweiler che azzanna una povera vecchina indifesa...il pastore tedesco che si avventa su coloro che lo nutrono...e così via, tutti i giorni.

E nessuno interviene, poiché i beceri difensori degli animali, tendono sempre a sminuire l'accaduto ed a fregarsene totalmente, inquanto, il business del cane é piuttosto congruo ed appetitoso.

Hai mai visto o, addirittura, subìto un'aggressione da un cagnolone? hai mai visto le zanne mordere la carne e spaccare le ossicina di un braccio di bimbo? beh, io si....e ti assicuro che sono due situazioni non affatto piacevoli; né da guardare e nemmeno da subire...a parte che lo stupido dobermann che mi aveva aggredito e che pensava di azzannarmi é stato da me letteramente mortificato con un micidiale colpo di piccozza; il padrone kollione che voleva picchiarmi, é finito all'ospedale con un braccio rotto....tutto questo per uno stupido cane aggressivo...pensa in grande, pensa all'orso e pensa ai suoi artigli...pensa, pensa e finiscila di proferire insulsaggini buoniste a difesa dell'orso.

Sono altresì certo che se tu o qualsiasi altro animalista del kakkio, vi trovaste di fronte ad un orso, ve la fareste addosso per almeno un mesetto, maledicendo tutti gli animali aggressivi.

Morale della storia, tu e tutti i difensori dell'orso, andate a farvi fottere allegramente e, invece di tediarci con questo immondo ed insensato coacervo, andatevene allo zoo a vedere l'orso.

Gli animali, tutti, ma, soprattutto, i più feroci, devono rimanere nel proprio habitat naturale; l'uomo deve smettere di giocare con essi (circo con ogni specie - piscina con delfini ed orche) e rispettarli.

A proposito di orca...visto la terribile morte dell'animatrice in piscina???

Evidentemente voi avete negli occhi e nel cuore Yoghi e Bubu, oppure il film "l'orso" laddove il Grizzly, catechizzando il cacciatore, gli impartisce una sonora lezione di educazione civica, per poi andarsene, spaventato ed inorridito dall'afrore di merda versata dal cacciatore.

Walker Valtellina Ranger


A no te sì dacordo gnanca con queo che te sì drio dire, ma tratte alto!
A te ghe visto massa film dell'orrore, varda che i lupi mannari no i esiste mia, e i orsi no i va mia a spasso in centro ma i sta i mexo al bosco, che l'è proprio el so ambiente naturae! e comunque coi can no i ga proprio gnente a che fare

Te lo spiego meglio: i difensori dell'orso sono paragonabili ai padroni dei cani di indole aggressiva che trotterellano tra la gente, senza museruola.

Che poi, tu sia d'accordo con me, é solo un tuo problema; ma tanto meglio per te...significa che possiedi elevate doti intellettive, etiche e morali....prosit.


Uolcher... Vacagare in xima a un gnaro de matonsèi, che dopo a netarte el cueo i ge pensa lori :twisted:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Falco5x » gio apr 22, 2010 20:08 pm

selbego ha scritto:Vaca boia quanti interventi durante la mia assenza! Bene bene, ricominciamo da qui
...
I cacciatori non fanno selezione naturale, i cacciatori uccidono e basta. Loro non vanno a cercare l'esemplare debole o ferito (e quindi più a rischio di infezioni), anzi! Più l'esemplare è grosso, bello, sano e forte e più sono contenti.
...

In effetti... un sacco di interventi anche miei, nel corso dei quali ho chiarito meglio quello che penso e ho capito meglio il pensiero di altri.
A conclusione di questo processo io mi dico non convinto riguardo alla necessità che proprio noi, nel nostro fragile e antropizzato lembo di montagna, dobbiamo sobbarcarci l'onere della ripopolazione. L'orso ha bisogno di grandi spazi, lasciamo che si riproduca lì. E altri miei dubbi viscerali sull'argomento (ribadisco: dubbi, non certezze) li ho esternati a rediquadri nell'ultimo mio intervento a lui dedicato. E altre cose ho puntualizzato in un altro intervento rivolto a michelasso.
L'argomento, pare, appassiona. Me per primo.

Del tuo nuovo argomento invece non si era mai parlato prima, per cui merita parlarne.
Al di là della considerazione se l'orso possa o non possa fare un buon lavoro di selezione, io dico che lasciando da parte i cacciatori perdiamo una buona occasione per farne finalmente una categoria responsabile di operatori faunistici. Non tutti si intende potrebbero divenire tali, ma certamente i più coscienziosi di loro potrebbero venire incentivati a collaborare a una selezione programmata e mirata. Una caccia resa parte integrante di un ecosistema potrebbe finalmente nobilitarsi. Perché no? e proprio perché richiede meno energie di quelle di un orso potrebbe essere attività molto più efficace e capillare della caccia plantigrada.

Insomma... secondo me se si fa questa operazione orso è perchè si è già decisa in alto e si deve fare e basta, per cui ho il sospetto che discuterne serva a poco, ma non credo sia comunque tempo del tutto perso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » gio apr 22, 2010 21:17 pm

Falco5x ha scritto:
selbego ha scritto:Vaca boia quanti interventi durante la mia assenza! Bene bene, ricominciamo da qui
...
I cacciatori non fanno selezione naturale, i cacciatori uccidono e basta. Loro non vanno a cercare l'esemplare debole o ferito (e quindi più a rischio di infezioni), anzi! Più l'esemplare è grosso, bello, sano e forte e più sono contenti.
...

In effetti... un sacco di interventi anche miei, nel corso dei quali ho chiarito meglio quello che penso e ho capito meglio il pensiero di altri.
A conclusione di questo processo io mi dico non convinto riguardo alla necessità che proprio noi, nel nostro fragile e antropizzato lembo di montagna, dobbiamo sobbarcarci l'onere della ripopolazione. L'orso ha bisogno di grandi spazi, lasciamo che si riproduca lì. E altri miei dubbi viscerali sull'argomento (ribadisco: dubbi, non certezze) li ho esternati a rediquadri nell'ultimo mio intervento a lui dedicato. E altre cose ho puntualizzato in un altro intervento rivolto a michelasso.
L'argomento, pare, appassiona. Me per primo.

Del tuo nuovo argomento invece non si era mai parlato prima, per cui merita parlarne.
Al di là della considerazione se l'orso possa o non possa fare un buon lavoro di selezione, io dico che lasciando da parte i cacciatori perdiamo una buona occasione per farne finalmente una categoria responsabile di operatori faunistici. Non tutti si intende potrebbero divenire tali, ma certamente i più coscienziosi di loro potrebbero venire incentivati a collaborare a una selezione programmata e mirata. Una caccia resa parte integrante di un ecosistema potrebbe finalmente nobilitarsi. Perché no? e proprio perché richiede meno energie di quelle di un orso potrebbe essere attività molto più efficace e capillare della caccia plantigrada.

Insomma... secondo me se si fa questa operazione orso è perchè si è già decisa in alto e si deve fare e basta, per cui ho il sospetto che discuterne serva a poco, ma non credo sia comunque tempo del tutto perso.


Ho letto tutti gli interventi prima di rispondere, e questo mi ha permesso di tagliare corto su molte motivazioni (che peraltro condivido) favorevoli alla ricomparsa dell'orso sul nostro territorio per concentrarmi sull'utilità di tale specie per l'ecosistema. Tralasciamo le decisioni politiche (che per il fatto che cadono dall'alto spesso sono causa di disappunto) e concentriamoci sulla selezione naturale.
Anche se l'orso non caccia una sola specie (non va a caccia, ad esempio, solo di cervi) punta comunque soltanto a prede che siano facili da uccidere, quindi animali malati/feriti/morenti perciò incapaci di difendersi e/o scappare come quelli sani. Per un cacciatore sparare ad un animale sano o ad uno malato è la stessa cosa, ma saper distinguere a colpo d'occhio l'uno dall'altro è per lui praticamente impossibile. Per questo dico di lasciar fare all'orso il suo compito :wink: Poi, nel caso malaugurato in cui gli orsi possano diventare troppo numerosi (anche se le abitudini solitarie del plantigrado non lo consentono, almeno non in breve tempo) si può sempre applicare il principio che dicevi prima, cioè quello della caccia mirata(all'orso però). Inutile dire che chi abita in montagna dovrà premunirsi di allarmi, fucili con proiettili di gomma, botti e/o altri mezzi di prevenzione e dissuasione. Si tratta comunque di provvedimenti possibili :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 22, 2010 21:32 pm

mcorobic ha scritto:Io ho più paura dei tori, sticazzi quando gli passi affianco ti guardano troppo male, io opto sempre per il giro largo.


e quei cazzi di ponacci aveglinesi?
ziolepre, quando c'hanno in testa quelle costate sotto fome di cavalla sono veramente aggressivi..,
e quei cazzi di cani maremmani?
territoriali e pericolosi.

però pare che un orso che sicuramente non vedi in piazza ferretto, faccia più paura.

peccato che certe menti illuminate di questo topico non vadano mai a farsi un bagno nel Po
altrimenti avrebbero già comprato sonar e sommergibili per far fuori quei cessi di siluri danubiani che li farebbero cagare addosso.


ed in tal caso almeno avremmo estirpato un cesso di pesce alloctono.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio apr 22, 2010 21:40 pm

selbego ha scritto:I cacciatori non fanno selezione naturale, i cacciatori uccidono e basta.


non sempre
spesso è così, ma non sempre
e spesso la vorrebbero fare, ma il faunista della provincia ha fatto dei conti del kaiser...
anche in materia di caccia, non parliamo sempre e solo per partito preso.
siamo nel 2010
ci sono i pollastri da fagiano-pollo
ci sono acora i rapinatori-bracconieri-autorizzati
ci sono grazziaddio abbastanza cacciatori preparati e che conoscono le dinamiche naturali, dai libri e dall'esperienza sul campo, sicuramente meglio della media di chi chiacchiera in questo topic come me.
(gli stesi cacciatori ai quali stava sul c***o la proposta di caccia in deroga dei nostri attuali politici... e sono cacciatori, non verdi!)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.