Votare...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda PIZZABIRRA » mar lug 07, 2009 18:18 pm

Sbob ha scritto:
grenoble ha scritto:Non l'ho scritta mica io sta cazzata... :roll:

In cosa consiste, di preciso, la cazzata?


anticipo la sua risposta




non sai di cosa parli

:D
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda Sbob » mar lug 07, 2009 18:44 pm

Uffa, mi togli tutta la suspence!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » mar lug 07, 2009 19:15 pm

PIZZABIRRA ha scritto:In tutte le assemblee, da quella parlamentare a quelle di condominio, ci sono 3 voti possibili: favorevole, contrario, astenuto.


grenoble ha scritto:Forse al condominio ma non in parlamento dove l'astensione è considerato un non voto... :roll:
Alla camera non sono contati gli astenuti al contrario del senato (c'è poi un escamotage per appianare il risultato finale fra le due camere).
Astenersi non andando a votare vuol dire non dare la possibilità a chi come me ha voglia di dire la sua (per quando possa contare).


Come vedi già ti avevo risposto... evidentemente non sai leggere.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda ciocco » mar lug 07, 2009 19:48 pm

grenoble ha scritto:Ci può essere un vincitore fra uno di destra o uno di sinistra?



Eddai, ridate vita al compromesso storico!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Falco5x » mer lug 08, 2009 9:02 am

Ho scoperto chi è veramente grenoble:
Immagine
Non può essere che lui: stessa competenza, stessa affabilità, stessa empatia... :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » mer lug 08, 2009 10:04 am

Ecco falco..

la persona più viscida che mi viene in mente dopo Berlusca..

Immagine

Fossi in te farei attenzione alla linea... vabbè lasciarsi andare ma stai esagerando. :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Falco5x » mer lug 08, 2009 10:18 am

grenoble ha scritto:Ecco falco...

suvvia non se la prenda onorevole se è stato scoperto, doveva almeno simulare un po' meno competenza in materia costituzionale...
vorrà dire che d'ora in poi ci rivolgeremo a Lei con maggiore deferenza
Immagine Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grenoble » mer lug 08, 2009 12:32 pm

Falco>> Vedi io ho la coscienza a posto perchè tutto quello che ho scritto l'ho scritto verificando prima sui miei libri. Se ho sbagliato io hanno sbagliato anche autori di libri su cui studiano studenti di legge e scienze politiche in tutta italia.
Trai tu le tue conclusioni.

La persona con la quale stavo parlando non faceva altro che buttare cose in mezzo al mucchio omettendo un sacco di dettagli importanti, un po' come dire che l'arrampicata è pericolosa e non dire che esistono gli imbraghi e le corde.

Come ho detto è tutto scritto, basta leggere.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda nuvolarossa » mer lug 08, 2009 14:37 pm

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Falco5x » mer lug 08, 2009 16:36 pm

grenoble ha scritto:Falco>> Vedi io ho la coscienza a posto perchè tutto quello che ho scritto l'ho scritto verificando prima sui miei libri. Se ho sbagliato io hanno sbagliato anche autori di libri su cui studiano studenti di legge e scienze politiche in tutta italia.
Trai tu le tue conclusioni.

La persona con la quale stavo parlando non faceva altro che buttare cose in mezzo al mucchio omettendo un sacco di dettagli importanti, un po' come dire che l'arrampicata è pericolosa e non dire che esistono gli imbraghi e le corde.

Come ho detto è tutto scritto, basta leggere.

Ma ho ben capito che di questi argomenti ne sai...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » ven lug 10, 2009 22:27 pm

grenoble ha scritto:Falco>> Vedi io ho la coscienza a posto perchè tutto quello che ho scritto l'ho scritto verificando prima sui miei libri. Se ho sbagliato io hanno sbagliato anche autori di libri su cui studiano studenti di legge e scienze politiche in tutta italia.

Infatti non ho auto mai niente da dire sulle citazioni in quanto tali. Ma se citi le cose a sproposito, saranno anche giuste, ma non c'entrano una fava col discorso...

La persona con la quale stavo parlando non faceva altro che buttare cose in mezzo al mucchio omettendo un sacco di dettagli importanti, un po' come dire che l'arrampicata è pericolosa e non dire che esistono gli imbraghi e le corde.

Potevi sempre riempire tu con questi "dettagli importanti". Beh, non hai mai fatto lo sforzo di farlo, o quando l'hai fatto hai tirato fuori cazzate.

Tanto per fare un paio di esempi:
Tra l'altro, secondo molti costituzionalisti, niente vieterebbe ad una forza con il 66% dei seggi di trasformare la repubblica italiana in una monarchia, in quanto sarebbe sufficiente prima abrogare l'art. 139, poi fare scempio dei primi articoli.

Risposta
INOLTRE SEMPRE PER FARTI CAPIRE CHE NON SAI MINIMAMENTE DI COSA PARLI L'ART 139 DICE: " LA FORMA REPUBBLICANA NON PUO' ESSERE OGGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE"

Cioe' io dico che secondo alcuni si puo' modificare l'articolo 139 che vieta di rivedere la forma repubblicana e tu mi rispondi che l'articolo 139 vieta di rivedere la forma repubblicana. Grazie al c***o. Ma si stava parlando della posibilita' di rivedere l'articolo 139.


O ancora:
per cambiare dal proporzionale al maggioritario non è stato necessario toccare la costituzione ma solo la legge elettorale - che non è parte della costituzione

Risposta:
Prendi la costituzione e dai una sbirciata alla sezione II titolo I della parte II (ordinamento della Rep.).. gli articoli che vanno dal 70 all'82. [...] c'è scritto grosso come una casa "La formazione delle leggi"

Cioe', io dico che la legge elettorale non e' un articolo della costituzione e tu mi rispondi che negli articoli 70-82 e' definita "La formazione delle leggi"...

Boh... segui una logica strana...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » sab lug 11, 2009 17:10 pm

Sbob ha scritto:Potevi sempre riempire tu con questi "dettagli importanti". Beh, non hai mai fatto lo sforzo di farlo, o quando l'hai fatto hai tirato fuori cazzate.


Ma che caxxo dici??? Ti ho detto un milione di volte di farti un ripassino della costituzione prima di esternare stronzate. Non sto qui per farti i riassuntini di cose che dici di sapere...

Tanto per fare un paio di esempi:
Tra l'altro, secondo molti costituzionalisti, niente vieterebbe ad una forza con il 66% dei seggi di trasformare la repubblica italiana in una monarchia, in quanto sarebbe sufficiente prima abrogare l'art. 139, poi fare scempio dei primi articoli.
Risposta
INOLTRE SEMPRE PER FARTI CAPIRE CHE NON SAI MINIMAMENTE DI COSA PARLI L'ART 139 DICE: " LA FORMA REPUBBLICANA NON PUO' ESSERE OGGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE"


Vedi che mi stai dando ragione.. tu hai scritto una cosa corretta dicendo che con i 2/3 dei componenti dell'ass. si può modificare la costituzione.
Hai però dimenticato di dire che ci vogliono 2 deliberazioni di ogni camera distanziate di 3 mesi o che c'è la garanzia del referendum...

Inoltre parli di trasfomare l'italia in monarchia e citi l'ART.139 dicendo che si può modificare tutto senza però dire cosa c'è scritto nell'ART.139... a me suona come omissione di informazioni... :roll:


Cioe' io dico che secondo alcuni si puo' modificare l'articolo 139 che vieta di rivedere la forma repubblicana e tu mi rispondi che l'articolo 139 vieta di rivedere la forma repubblicana. Grazie al c***o. Ma si stava parlando della posibilita' di rivedere l'articolo 139.


Secondo altri costituzionalisti una tale modifica non è considerabile...


O ancora:
per cambiare dal proporzionale al maggioritario non è stato necessario toccare la costituzione ma solo la legge elettorale - che non è parte della costituzione
Risposta:
Prendi la costituzione e dai una sbirciata alla sezione II titolo I della parte II (ordinamento della Rep.).. gli articoli che vanno dal 70 all'82. [...] c'è scritto grosso come una casa "La formazione delle leggi"
Cioe', io dico che la legge elettorale non e' un articolo della costituzione e tu mi rispondi che negli articoli 70-82 e' definita "La formazione delle leggi"...
Boh... segui una logica strana...


Ti ho già risposto anche a questo dicendoti che avevo quotato la sezione sbagliata.. e tu prontamente hai rettificato dando gli articoli giusti in costituzione che si occupano delle leggi elettorali... :roll: Che fai prima dici che non ci sono e poi li citi? 8)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » lun lug 13, 2009 10:21 am

grenoble ha scritto:dicendo che con i 2/3 dei componenti dell'ass. si può modificare la costituzione.
Hai però dimenticato [...] che c'è la garanzia del referendum...

Leggi bene l'art. 138: la garanzia del referendum non c'e' quando la modifica e' approvata con la maggioranza dei 2/3.

Inoltre parli di trasfomare l'italia in monarchia e citi l'ART.139 dicendo che si può modificare tutto senza però dire cosa c'è scritto nell'ART.139... a me suona come omissione di informazioni... :roll:

Devo anche citarti cosa c'e' scritto nell'articolo? Questo supponevo lo sapessi benissimo.


Cioe' io dico che secondo alcuni si puo' modificare l'articolo 139 che vieta di rivedere la forma repubblicana e tu mi rispondi che l'articolo 139 vieta di rivedere la forma repubblicana. Grazie al c***o. Ma si stava parlando della posibilita' di rivedere l'articolo 139.


Secondo altri costituzionalisti una tale modifica non è considerabile...

Infatti e' argomento di discussione - se no avrei scritto qualcosa del tipo "i costituzionalisti sono concordi...".

Ti ho già risposto anche a questo dicendoti che avevo quotato la sezione sbagliata.. e tu prontamente hai rettificato dando gli articoli giusti in costituzione che si occupano delle leggi elettorali... :roll: Che fai prima dici che non ci sono e poi li citi? 8)

No, ti dico che ci sono articoli che si occupano di leggi elettorali, dando degli indirizzi generali. Ma rimane il fatto che la legge elettorale non e' parte della costituzione e quindi puo' essere modificata a piacimento dalla una maggioranza (come e' gia' successo).

Piccolo effetto collaterale: se fosse passato il referendum, il partito vincitore alle elezioni avrebbe potuto scegliersi la legge elettorale per le elezioni successive :? Con buona pace delle regole democratiche.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » lun lug 13, 2009 12:30 pm

Sbob ha scritto:Leggi bene l'art. 138: la garanzia del referendum non c'e' quando la modifica e' approvata con la maggioranza dei 2/3.


Resta pur sempre una garanzia... non è detto che si riesca ottenere quella maggioranza alla seconda votazione in entrambe le camere.
Hai dei dati alla mano di quante volte sia successo questo da noi?
Cmq tanto per la cronoca ce ne sono altre di garanzie.. basta studiarsi la costituzione cosa che tu evidentemente non hai fatto altrimenti saresti meno sicuro delle cose che vai dicendo.



Devo anche citarti cosa c'e' scritto nell'articolo? Questo supponevo lo sapessi benissimo.


Ma io lo so cosa c'è scritto...ma gli altri che leggono no e tra saperlo e non saperlo cambia un bel pò il senso di quello che dici e la valenza che può avere. Come ho già scritto tu mi stai dicendo che l'arrampicata è pericolosa ma ometti il fatto che esistono le corde, in rinvii e l'imbrago, oppure che il paracadutismo è pericoloso e non dici che esiste il paracadute. :roll:

Infatti e' argomento di discussione - se no avrei scritto qualcosa del tipo "i costituzionalisti sono concordi...".


Ma allora cosa vuoi da me con le tue assolute certezze? Studiati un manuale di diritto pubblico e vedrai che le tue certezze non saranno più certezze.

No, ti dico che ci sono articoli che si occupano di leggi elettorali, dando degli indirizzi generali. Ma rimane il fatto che la legge elettorale non e' parte della costituzione e quindi puo' essere modificata a piacimento dalla una maggioranza (come e' gia' successo).



Hai mai sentito parlare dei confini di competenza materiale? La legge elettorale, qualsiasi essa sia deve rispettare quello che c'è scritto in costituzione per essere valida la costituzione non può mica mettersi a specificare il funzionamento del metodo dei quozienti, dei pù alti resti o l'applicazione del metodo d'hont per l'applicazione dei seggi.. sai che casino altrimenti?! Poi se non funziona che si fa? Diventa durissimo da cambiare e ci sorbiamo la stessa legge elettorale di merda per altri 50 anni.
Vedi, se sapessi di cosa parli, ripeto, studiandoti la costituzione, capiresti un sacco di cosa di cui evidentemente ignori l'esistenza.

Piccolo effetto collaterale: se fosse passato il referendum, il partito vincitore alle elezioni avrebbe potuto scegliersi la legge elettorale per le elezioni successive :? Con buona pace delle regole democratiche.


Scusa ma non eri tu quello che diceva che era difficilismo capire le implicazioni di questo referendum? Adesso che fai mi analizzi il tutto in 2 righe... :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » lun lug 13, 2009 14:17 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:Leggi bene l'art. 138: la garanzia del referendum non c'e' quando la modifica e' approvata con la maggioranza dei 2/3.


Resta pur sempre una garanzia... non è detto che si riesca ottenere quella maggioranza alla seconda votazione in entrambe le camere.
Hai dei dati alla mano di quante volte sia successo questo da noi?
Cmq tanto per la cronoca ce ne sono altre di garanzie.. basta studiarsi la costituzione cosa che tu evidentemente non hai fatto altrimenti saresti meno sicuro delle cose che vai dicendo.

Ma scusami, prima dici che comunque c'e' la garanzia del referendum e poi dici a me di studiare?!?!?


Devo anche citarti cosa c'e' scritto nell'articolo? Questo supponevo lo sapessi benissimo.


Ma io lo so cosa c'è scritto...ma gli altri che leggono no e tra saperlo e non saperlo cambia un bel pò il senso di quello che dici e la valenza che può avere.

Come ho già scritto tu mi stai dicendo che l'arrampicata è pericolosa ma ometti il fatto che esistono le corde, in rinvii e l'imbrago, oppure che il paracadutismo è pericoloso e non dici che esiste il paracadute. :roll:

Ma come, non fai altro che dire da 7 pagine che ci sono un sacco di cose che neanche sappiamo e poi non ne spieghi una... e poi ti lamenti perche' non ti riporto l'articolo in questione. Almeno quando si cita un articolo qualunque pirla puo' andarselo a cercare (tipo Google -> costituzione -> 139).

Infatti e' argomento di discussione - se no avrei scritto qualcosa del tipo "i costituzionalisti sono concordi...".


Ma allora cosa vuoi da me con le tue assolute certezze? Studiati un manuale di diritto pubblico e vedrai che le tue certezze non saranno più certezze.

Boh... l'unico che sfoggia certezze dicendo a tutti di andare a studiare sei tu... e almeno non dicessi puttanate potresti avere anche ragione...

Hai mai sentito parlare dei confini di competenza materiale? La legge elettorale, qualsiasi essa sia deve rispettare quello che c'è scritto in costituzione

Cioe' pochissimo. Tanto che nel '55 e' passata una legge elettorale che poteva consegnare alla maggioranza un premio tale da permetterle di raggiungere quasi i 2/3 delle camere.

Poi se non funziona che si fa? Diventa durissimo da cambiare e ci sorbiamo la stessa legge elettorale di merda per altri 50 anni.

Come qualunque altro articolo della costituzione.

Vedi, se sapessi di cosa parli, ripeto, studiandoti la costituzione, capiresti un sacco di cosa di cui evidentemente ignori l'esistenza.

Per ora gli errori grossolani sulla costituzione non li ho tirati fuori io...

Piccolo effetto collaterale: se fosse passato il referendum, il partito vincitore alle elezioni avrebbe potuto scegliersi la legge elettorale per le elezioni successive :? Con buona pace delle regole democratiche.


Scusa ma non eri tu quello che diceva che era difficilismo capire le implicazioni di questo referendum? Adesso che fai mi analizzi il tutto in 2 righe... :roll:

No, analizzo alcuni problemi. E se questi problemi li identifico io che non sono un esperto del settore, figurati chi e' piu' addentro alla materia...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda nuvolarossa » lun lug 13, 2009 14:37 pm

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.