Scontro Berlusconi- Annunziata

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda M@zzo » mar mar 14, 2006 21:11 pm

andreag ha scritto:
M@zzo ha scritto:Io contesto proprio questa affermazione. I dati macroeconomici del paese risentono purtroppo di problematiche preesistenti al governo berlusconi. Nè cito 3 solo per esemplificare: scarsa presenza nei settori produttivi innovativi, carenza di infrastrutture, altissimi costi dell'energia. Sono problemi che richiedono non 5 ma 20 anni di politica industriale seria e non attribuibili a B. o alla destra.
A fronte di queste carenze la risposta è stata quella della svalutazione della lira. Ti ricordo che proprio per permetterci di svalutare, poco prima dell'entrata nell'euro eravamo dovuti uscire dalla banda di oscillazione dello SME e abbiamo poi fissato un cambio lira/euro particolarmente basso.
Il governo di dx di questo meccanismo, primo fra tutti, non ha più potuto beneficiare.
Quanto alle posizioni di alcuni industriali (e segnatamente, tanto per non fare nomi, Montezemolo, Della Valle e qualche altro che ha l'accortezza di starsene al coperto...lascia stare che almeno su questo i loro motivi li conosco bene e dall'interno:? ).


Hai citato proprio tre ottimi esempi: cosa ha fatto questo governo per migliorare la situazione in questi tre campi?? te lo dico io:
1) innovazione: NIENTE, anzi ha ridotto gli investimenti in ricerca e reso più difficoltosa l'assunzione di giovani nei settori di punta; inoltre non ha incentivato gli investimenti in innovazione.
2) infrastrutture: solo CHIACCHERE, tutto quello che c'è di avviato era già avviato in precedenza, ovviamente non considero il ponte sullo stretto che è solo una trovata pubblicitaria oltre che una minkiata pazzesca, e spero bene che non si farà.
3) energia: IL NULLA DEL NULLA PIU ASSOLUTO, come dimostra la recente crisi del gas, dove in cinque anni non si è fatto nulla di quel che si doveva fare; in compenso molti ministri si lanciano nell'esercizio di dire che bisogna rifare le centrali nucleari, che se va bene saranno pronte tra 15-20 anni e in un territorio come quello italiano sono semplicemente una follia, oltre a non risolvere il problema. Nel frattempo investimenti e incentivi sulle energie alternative: ZERO.

Sugli industriali, avranno le loro motivazioni di bottega, ma sarà un caso che la confindustria abbia cacciato D'Amato che aveva sostenuto a spada tratta Berlusconi e messo al suo posto Montezemolo???

Andrea


Scusate, scusate! Ultima risposta.
Non ho fatto tre esempi proprio a caso. Adesso magari ti aspetti che ti vado a pubblicare le tabelle dei relativi ministeri con le cose fatte e quelle no. Invece mi limito a dirti quello che posso osservare direttamente:
1) innovazione: acquisita una nuova linea produttiva da 2,5 milioni di euro usufruendo prima della tremonti-bis e poi delle tecnotremonti. L'investimento ci sarebbe stato cmq ma l'opportunitò ha accellerato i tempi di realizzazione. Conseguente assunzione di n.2 ingegneri per sviluppo del prodotto, assunti prima con contratto a progetto, poi tramutato in tempo indeterminato per uno dei due usufrurendo degli incentivi per l'aumento della base occupazionale;
2) trasporti: via libero alla Bre.Be.Mi, direttissima Brescia-Milano, con contributo determinante del ministero delle finanze dopo che le osservazioni mosse dalla provincia di Mi avevano determinato modifiche tali da rendere non fattibile finanziariamente l'opera senza l'intevento parziale dello stato. Alta Velocità Roma-Milano, sblocco dei finanziamenti e quasi completata realizzazione (fonte: uno dei contractor);
3) su questo di dò ragione: pochi fatti e tante parole. ma la sx in questo campo è sempre stata capace di dire soltanto NO, persino ai mulini per l'eolico.

Lo so che sono cazzate rispetto ai problemi complessivi, però spero di averti spiegato anche in base a cosa valuto.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda stellapolare11 » mar mar 14, 2006 21:27 pm

M@zzo ha scritto:
s ha scritto:questo secondo me è il segreto di berlusconi: una enorme scoreggia politica, vuota e nauseabonda che sta contagiando tutti. Se solo ci si occupasse di politica vera (da qualunque schieramento): berlusconi tornerebbe a essere quello che è: un nulla pieno di soldi costruito sulla corruzione della prima repubblica.


Sono totalmente in disaccordo e trovo questa affermazione o profondamente disonesta o radicalmente male informata.
Di Berlusconi si può dire tutto, lo si può considerare un bandito, un ributtante demagogo, un furbo affarista...
Ma dire che non ha fatto nulla, prima come imprenditore e poi come politico è semplicemente e irremediabilmente una gigantesca CAZZATA!
Come imprenditore ha fatto molto e creato molto più di quanto chiunque dei suoi avversari politici, loro sì, tranne eccezioni (tra cui Prodi), palloni gonfiati ad aria compressa.
E lo ha fatto giocando le sue carte al meglio.
Il governo ha fatto e fatto molto, a mio parere troppo(!!), cambiando interi settori legislativi e non solo qualche provvedimento ad personam. Settori che in ogni caso necessitavano di essere cambiati o per recepire legislazioni prevalenti o perchè semplicemente funzionavano male.
Sostenere che le tasse non sono diminuite per le fasce basse di reddito vuol dire non leggere la propria busta paga o mentire spudoratamente.
Che poi siamo tutti più poveri perchè un'euro vale come mille lire e non duemila è un'altro discorso: ma come già detto LO SI SAPEVA che sarebbe finita così in ITALIA, ma evidentemente nessuno voleva sentirselo dire!
Gli esiti degli interventi sarebbero affidati alla valutazione dei singoli. In verità spesso e volentieri sono affidate ai 4 slogan che vengono strillati senza nessuna conoscenza in materia e soprattutto senza nessuna disponibilità a discuterne i contenuti.
Invece si alzano grida isteriche sul controllo dei media e sulla moralità dei politici, come se fossero tutte verginelle e non squaletti di lungo corso, proprio come ha fatto l'Annunziata.



ma caspitina :lol: qualcosa l'ha fatto il cavaliere hai ragione tu.........di importante e di grande dire.....:HA LEVATO LO SCONTRINO FISCALE :lol: NO???? : :roll:
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda M@zzo » mar mar 14, 2006 21:48 pm

[quote="s"]
un momento! avevo da laürà :wink:
[quote="s"]

Azz...giuro che non scrivo + di politica perchè dopo è difficile staccarsi.

cmq

1) come capo di questo governo quello che penso lo metto nell'urna e comunque è stato un
-governo disonesto (conflitti di interessi, non dimentichiamoci anche di lunardi, prego)
Quello che ho sempre pensato sul conflitto di interessi è che chiunque abbia un'attività imprenditoriale sia sempre in conflitto di interessi. Ma allora solo i sindacalisti e i disoccupati potrebbero fare politica perchè portatori di un conflitto di interessi a vantaggio di una pluralità di persone (gli iscritti al sindacato ad esempio)?
-che non ha impostato la distribuzione del reddito in maniera classista. per esempio ha abbassato le aliquote ai miliardari e ha detassato le successioni, per cui chi eredita milioni di euro, senza alcun merito se non nascere non deve nulla alla collettività
L'imposta di successione era come da indicazioni della corte dei conti un imposta antieconomica, cioè l'imposta rendeva meno di quanto costava la sua gestione. Per motivi etici si può anche scegliere che è giusto tenerla però considera che in un sistema di piccole medie imprese familiari finanziariamente fragili il risultato era spesso quello di rendere difficoltosa la sopravvvenza alla morte dell'imprenditore. L'aliquota marginale per i redditi sopra i 135.000 euro era 45,5% nel 2000, nel 2005 43% sopra i 100.000 euro; la seconda parte della riforma, quella del 33%, non è mai stata fatta.
-cinico nella partecipazione all'avventura irachena: non è ancora chiaro perché siamo a Nassiryia, proprio dove l'eni ha rilevanti investimenti, facciamo finta di non aver mandato dei ragazzi in guerra e poi piangiamo lacrime di coccodrillo quando gli sparano addosso e li centrano. e infine si andiamo a fare lo show elettorale negli usa
Niente da dire in proposito
- ha definitivamente distrutto ogni parvenza di certezza del diritto con le riforme della magistratura (i tempi per una sentenza sono ormai kafkiani)
La certezza del diritto non l'ha certo distrutta B.. Un processo del lavoro, teoricamente quello dove l'urgenza è massima, arriva a sentenza definitiva dopo 7-8 anni se va bene. La riforma delle prescrizioni infatti, aldilà degli slogan, serve proprio a questo. Facciamo meno processi ma che arrivino a sentenza almeno. Dovendo scegliere quali processi prescrivere prima tu avresti puntato su quelli per omicidio o quelli per tangenti?


2) come uomo politico, ad esempio
- si proclama liberista in economia, ma privatamente è un monopolista;
Rispondo dopo
- è totalmente privo di ogni cultura liberale non riuscendo a concepire l?idea della separazione dei poteri (secondo lui la magistratura può essere indipendente solo nella misura in cui non gli rompe i coglioni)
Se il governo della magistratura non avesse permesso ad alcuni magistarti di condurre le proprie battaglie politiche a forza di avvisi di garanzia (a cominciare dal 94 a Napoli) probabilmente il problema non sarebbe stato così sentito:
- non ha nessuna opinione, neanche nelle cose più semplici: nel giro di 10 anni è stato un convinto assertore del maggioritario contro la partitocrazia (voleva anche segni in forza italia), poi del cancellierato alla tedesca ma col proporzionale corretto, infine ha riaffermato che ?siamo definitivamente per il maggioritario?, per poi approvare una legge proporzionale dove la composizione del parlamento la decidono i partiti? peggio di d?alema. E non ti parlo di cose importanti
Sulla legge elettorale sono d'accordo con te
- in politica economica. Prima è stato un convinto assertore di quella che ormai in america chiamano ?economia vudù?, la ricetta reagan, in sostanza che era già fallita e già stata buttata nel cesso. Si tratta in sostanza del fatto che abbassando le tasse aumentano le entrate fiscali. Poi di ogni altra opinione si è persa traccia (per fortuna), salvo la fiducia nelle doti alchemiche di tremonti.
ho risposto in parte altrove
- in politica estera a parte pacche sulle spalle con guerrafondai ispirati da dio ed ex capi del kgb, s?è poco capito che minchia voglia a parte un atlantismo scontato
Invece la posizione mi sembra chiarissima

etc etc

3) come imprenditore
non s?è proprio fatto il culo come -che so- un preziosi, che non è uno stinco di santo, ma ha affrontato il mercato di un settore libero e da zero ha fatto i miliardi. Ha fatto crescere un intero settore privato industriale agendo da monopolista grazie a una concessione governativa di cui ha goduto esclusivamente. E? come se a te domani il governo dicesse ?tu e solo tu puoi produrre e vendere tutto il pane che si consumerà in Italia?: avresti difficoltà a diventare miliardario?
Come imprenditore si è fatto il culo andando contro il monopolio della televisione di stato in un momento in cui nessuno aveva pensato alla televisione commerciale generalista. Ha avuto un'idea ottima e l'ha portata avanti con gli appoggi giusti.
Come immobiliarista ha sfruttato le entrature della prima moglie e anche qui ha cmq avuto abbastanza coraggio con soluzioni innovative anche se a me personalmente non piacciono (vedi MI2)


Come vedi non penso che tu sbagli su tutto. Su alcune penso tu abbia ragione, su altre no.
[/b]
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda stellapolare11 » mar mar 14, 2006 22:38 pm

e ora nn voglio nessuno che disturbi:MI VEDO UN POSTO AL SOOOOLEEEEEEEEEEEEEEEE....................... :lol: tanto x essere fortemente intellettuali e sopratutto IMPEGNATI.... 8O
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda BBB » mar mar 14, 2006 22:43 pm

steazzali ha scritto:è chiaro che quello che viene scritto qui influenzi ben poco l'opinione e soprattutto non farà di certo cambiare schieramento politico, sia che si militini a destra o a sinistra.

però il giustificare berlusconi, in qualsiasi modo, o anche dargli merito di un qualcosa per alleviarne la severità nel giudicarlo è una cosa che sfugge alla mia comprensione, io non sopporto berlusconi e non sopporto chi lo sopporta percui credo di essermi bruciato in partenza ogni possibilità di dialogo con chi prova a farmi cambiare opinione.

sono assolutamente d'accordo con chi dice che berlusconi sia riuscito a calamitare su di lui in modo esclusivo l'attenzione politica e che la priorità sia quella di eclissarlo con una sonora sconfitta.

un'ultima considerazione a margine: ho visto ieri sera un documentario del '74 dove un giornalista sportivo parlava del dittatore congolese Mabutu e diceva che tutti i dittatori della storia recente, ad eccezione di mussolini, avevano un'iconografia della propria immagine ben precisa: o era insignificante o era repulsiva, Mabutu era l'archetipo del sadico delirante.

per me berlusconi è proprio questo. un dittatore. o meglio credo che vorrebbe essere un dittatore ma ha paura a dirlo per il timore di perdere consensi. è un dittatore schiavo dell'applauso della gente, che fa leva sulla propria immagine (che è di un repulsivo che più di così non si può) e sulla possibilità di apparire continuamente in televisione per accreditarsi il voto (anche senza il consenso) di quella parte di popolazione poco informata o disinteressata, per poi gestire questo patrimonio che è l'essere legittimato dall'esito delle votazioni come meglio crede e più gli fa comodo.

la tragedia è che qualcuno gliene dia atto e merito.

ovviamente adesso arriverà qualcuno a citarmi che prodi invece.... che invece qui .... e che nella macroeconomia e bisogna considerare che....

non me ne può fregare di meno. se queste elezioni dipendono dagli indecisi a mio parere già è una sconfitta. per essere indecisi davanti a uno schieramento politico dove il leader è berlusconi bisogna essere idioti. (idioti come termine è un po' eccessivo ma non mi va di cambiarlo, facciamo finta che intendessi "sprovveduti")


You are so right maaaaan!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.