Neocatecumenali: se li conosci li eviti?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda s » mer gen 25, 2006 19:54 pm

Fokozzone ha scritto:Tuttavia puntare il dito quando queste dinamiche avvengono in un gruppo religioso e non accorgersi che non sono proprie della religione, ma del gruppo in quanto tale, denota mancanza di consapevolezza. E infatti avvengono sicuramente anche nel tuo gruppo o associazione o partito, qualunque esso sia.

Fokozzone


continui a presumere e male. Ed è per questo che continuo ad appellarti "ciccino": è una gentilezza. E' per non dirti di peggio.

per il resto hai perfettamente ragione, di chiesa ne so molto meno di te, comunque molto più di quanto tu non sappia di trozkismo o di filosofia in generale (basta vedere l'uso che fai del concetto di "diritto naturale" sulla scia del tuo pastore).
ne so molto meno di te e ne farei anche a meno di sapere quel poco che so. Mi basterebbe che lo stato vaticano non interferisse nelle vicende interne dello stato italiano così come evita di farlo il governo turco (il quale peraltro contrariamente al primo è una democrazia); e che sacerdoti e credenti si attenessero oltreché al vangelo anche alla costituzione e alle leggi dello stato.
Ad esempio il sacerdote, che predica contro l'omosessualità - che tu citavi in altro post - sta platealmente facendo strame dell'articolo 3 della costituzione dello stato che lo ospita e dal quale gode anche di ricchi vantaggi economici e fiscali.
la chiudo qui che sto finendo ancora fuori tema

s
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda BBB » mer gen 25, 2006 20:31 pm

Questo 3d è shtupentemente e totalmente suppliiime! :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda gug » mer gen 25, 2006 22:24 pm

Carlo78 ha scritto:Questo 3d è shtupentemente e totalmente suppliiime! :D



....si però sti' c***o di neocatecumeni non se li è cacati più nessuno! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda MarcoS » gio gen 26, 2006 10:15 am

gug ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Questo 3d è shtupentemente e totalmente suppliiime! :D



....si però sti' c***o di neocatecumeni non se li è cacati più nessuno! :wink:


meglio.
non ne vale la pena.
l'unico problema è che che figliano un sacco e quindi difficilmente sono votati all'estinzione...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » gio gen 26, 2006 10:21 am

MarcoS ha scritto:
gug ha scritto:
Carlo78 ha scritto:Questo 3d è shtupentemente e totalmente suppliiime! :D



....si però sti' c***o di neocatecumeni non se li è cacati più nessuno! :wink:


meglio.
non ne vale la pena.
l'unico problema è che che figliano un sacco e quindi difficilmente sono votati all'estinzione...


Queshti Neocatecumegnalo sono totalmente e ovviamente dedditi alle prègghiere del Gesù e ale sthupente riti religgiosi e paranormale.
Ma è proprio un piacere vedere tutti queshti ggnomini!



p.s. Sono in estasi. Ho ricevuto da un amico tutte le comparse del Mago Gabriel a Mai Dire Tv. Una manna! :D :D :D
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Fokozzone » gio gen 26, 2006 12:09 pm

s ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Tuttavia puntare il dito quando queste dinamiche avvengono in un gruppo religioso e non accorgersi che non sono proprie della religione, ma del gruppo in quanto tale, denota mancanza di consapevolezza. E infatti avvengono sicuramente anche nel tuo gruppo o associazione o partito, qualunque esso sia.

Fokozzone


continui a presumere e male. Ed è per questo che continuo ad appellarti "ciccino": è una gentilezza. E' per non dirti di peggio.

per il resto hai perfettamente ragione, di chiesa ne so molto meno di te, comunque molto più di quanto tu non sappia di trozkismo o di filosofia in generale (basta vedere l'uso che fai del concetto di "diritto naturale" sulla scia del tuo pastore).
ne so molto meno di te e ne farei anche a meno di sapere quel poco che so. Mi basterebbe che lo stato vaticano non interferisse nelle vicende interne dello stato italiano così come evita di farlo il governo turco 8O 8O 8O 8O (il quale peraltro contrariamente al primo è una democrazia); e che sacerdoti e credenti si attenessero oltreché al vangelo anche alla costituzione e alle leggi dello stato.
Ad esempio il sacerdote, che predica contro l'omosessualità - che tu citavi in altro post - sta platealmente facendo strame dell'articolo 3 della costituzione dello stato che lo ospita e dal quale gode anche di ricchi vantaggi economici e fiscali.
la chiudo qui che sto finendo ancora fuori tema

s
8O 8O 8O
Art. 3.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Dunque secondo te oltre a "maschio e femmina" esiste un terzo sesso? Oppure predicare contro l' omosessualità quale diseguaglianza di fronte alla legge introdurrebbe?
E attenzione a parlare di "pari dignità sociale" in astratto: significa pari dignità nelle stesse condizioni: secondo te uno spacciatore pedofilo avrebbe la stessa dignità sociale di un onesto lavoratore e padre di famiglia? La pari dignità è un concetto di partenza, che viene avvalorato o svilito dai comportamenti della persona.
Strano che tu che ne capisci di legge e filosofia più di me abbia fatto un ragionamento che un bambino di 5 elementare avrebbe scartato come erroneo. (ma ce l' hai la 5 elementare?).

Quanto alla barzelletta clamorosa sul governo turco, va trasferita nel topic "buon umore ahahahahahah"

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo 76 » gio gen 26, 2006 12:27 pm

Fokozzone ha scritto:Art. 3.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Dunque secondo te oltre a "maschio e femmina" esiste un terzo sesso? Oppure predicare contro l' omosessualità quale diseguaglianza di fronte alla legge introdurrebbe?


scusa mi sfugge dove siano scritte le parole "maschio" e "femmina" nell'articolo... se lo avessi letto oltre che semplicemente copiato avresti notato che non ci sono riferimenti alla sessualità. Proprio per evitare di fare discriminazioni.

Fokozzone ha scritto:La pari dignità è un concetto di partenza, che viene avvalorato o svilito dai comportamenti della persona.


Giusto. Per questo se dicessi che tutti i ciellini sono teste di c***o, non offenderei nessuno, poichè non hanno pari dignità con il resto del genere umano visto che i loro comportamenti hanno abbondantemente svilito il "concetto di partenza". Questo perchè la loro etica/morale è diversa dalla mia. Funziona così, no? :wink:

Fokozzone ha scritto:Quanto alla barzelletta clamorosa sul governo turco, va trasferita nel topic "buon umore ahahahahahah"


...in effetti... :lol: :lol:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda s » gio gen 26, 2006 13:31 pm

Fokozzone ha scritto:
s ha scritto:
Fokozzone ha scritto:Tuttavia puntare il dito quando queste dinamiche avvengono in un gruppo religioso e non accorgersi che non sono proprie della religione, ma del gruppo in quanto tale, denota mancanza di consapevolezza. E infatti avvengono sicuramente anche nel tuo gruppo o associazione o partito, qualunque esso sia.

Fokozzone


continui a presumere e male. Ed è per questo che continuo ad appellarti "ciccino": è una gentilezza. E' per non dirti di peggio.

per il resto hai perfettamente ragione, di chiesa ne so molto meno di te, comunque molto più di quanto tu non sappia di trozkismo o di filosofia in generale (basta vedere l'uso che fai del concetto di "diritto naturale" sulla scia del tuo pastore).
ne so molto meno di te e ne farei anche a meno di sapere quel poco che so. Mi basterebbe che lo stato vaticano non interferisse nelle vicende interne dello stato italiano così come evita di farlo il governo turco 8O 8O 8O 8O (il quale peraltro contrariamente al primo è una democrazia); e che sacerdoti e credenti si attenessero oltreché al vangelo anche alla costituzione e alle leggi dello stato.
Ad esempio il sacerdote, che predica contro l'omosessualità - che tu citavi in altro post - sta platealmente facendo strame dell'articolo 3 della costituzione dello stato che lo ospita e dal quale gode anche di ricchi vantaggi economici e fiscali.
la chiudo qui che sto finendo ancora fuori tema

s
8O 8O 8O
Art. 3.

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Dunque secondo te oltre a "maschio e femmina" esiste un terzo sesso? Oppure predicare contro l' omosessualità quale diseguaglianza di fronte alla legge introdurrebbe?
E attenzione a parlare di "pari dignità sociale" in astratto: significa pari dignità nelle stesse condizioni: secondo te uno spacciatore pedofilo avrebbe la stessa dignità sociale di un onesto lavoratore e padre di famiglia? La pari dignità è un concetto di partenza, che viene avvalorato o svilito dai comportamenti della persona.
Strano che tu che ne capisci di legge e filosofia più di me abbia fatto un ragionamento che un bambino di 5 elementare avrebbe scartato come erroneo. (ma ce l' hai la 5 elementare?).

Quanto alla barzelletta clamorosa sul governo turco, va trasferita nel topic "buon umore ahahahahahah"

FKZ


ascolta, io non mi diverto per niente a risponderti.
penso che di fondo potresti anche essere un'ottima persona (per quanto ne so), ma quando ti si tocca qualche nervo scoperto perdi la trebisonda.
ce l'ho la quinta elementare, tranquillo, anche se conosco persone che hanno solo la quinta elementare e sono più lucide di te. e la prima cosa che ti insegna un buono studio della filosofia è l'accuratezza nell'uso del linguaggio e dei concetti (oltreché la loro storia). ragione per cui ti ho dato ragione sullo spinoso campo dei termini ecclesiali.
vedi di curare un po' di più anche te l'accuratezza di quel che dici (te ne ho fatto un esempio sopra).

il motivo per cui ti rispondo è che - usando una metafora - se qualcuno scoreggia, una delle cose che mi viene in mente di fare subito è aprire la finestra in modo che i restanti non abbiano a respirare aria viziata. ma mi hai annoiato un po' troppo, devo dire, per cui esco dalla stanza il prima possibile.
l'articolo 3 della costituzione parla non solo di discriminazioni su base sessuale, ma anche in termini più generali "di condizioni personali e sociali". La genericità dell'espressione non sarà casuale: tu avresti scritto probabilmente che "hanno uguale diritti i culattoni e anche quelli dell'inter" per esempio, ma il legislatore, più intelligentemente, si è limitato ad essere il più generico possile: non puoi prevedere su che base sarà la prossima discriminazione.

"... limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese"

questo non te lo spiego. prova capirlo da te.

per quanto riguarda il tuo sciocco esempio del pedofilo spacciatore, il soggetto in questione ha commesso almeno due gravi delitti, quindi, per la repubblica in cui vivi, è passibile della perdita di gran parte dei suoi diritti.

ti lascio con un indovinello a proposito di organizzazioni che scambiano il fine con i mezzi. qual'é quell'organizzazione che ha coperto i suoi rappresentanti pedofili fino a che ha potuto?


ciao

s

PS la Turchia è una democrazia laica dai primi del '900. Che non abbia una legislazione particolarmente avanzata (fatto sul quale non mi avventuro) è altra questione. tieni le faccine stupite per migliori occasioni.
s
 
Messaggi: 645
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 22:39 pm

Messaggioda giudirel » dom gen 29, 2006 22:40 pm

Non ho voglia neanche di spiegare perche ma quando incontro un credente sono abbastanza terrorizzato: molto spesso sulle cose oggetto della sua credenza ha spento il cervello... ha preferito essere appunto un "credente" che un "ragionante".
Poi che ci siano credenze più innoque di altre non ho dubbi: per esempio i seguacii di babbo natale mi risultano essere praticamente senza colpe...
Non nego nemmeno che in nome della fede si sono fatte (anche) cose belle e importanti e che ci sono stati religiosi campioni di tolleranza e umanità...
Ma nonostante questo la religione quando smette di essere un fatto privato e diventa un fatto pubblico... beh... allora mi terrorizza.
Deve essere perchè sono un po' timido e il loro dio mi sembra più ansioso di spiare sotto le mie lenzuola che negli studi dei commercialisti di chi so io.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Zio Vare » dom gen 29, 2006 22:46 pm

giudirel ha scritto:Non ho voglia neanche di spiegare perche ma quando incontro un credente sono abbastanza terrorizzato:

ma fammi il piacere, adesso basta essere credente per terrorizzare la gente. Tu parli di credenti come se fossero tutti uguali, basta che una persona abbia una fede per diventare un pazzo, un "non ragionante". Ma la smettete anche voi che vi terrorizzate davanti al nonsoche di ragionare per gruppi universali di persone? Parla di persone. Non di gruppi, di gente, di "credenti". parla di tizio, di caio, di sempronio, parla anche di me se vuoi, ma come tu ti fai terrorizzare da chi crede in maniera generica così potrei parlarti di gente che non crede ma non sa neanche spiegarsi perchè.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda giudirel » lun gen 30, 2006 12:38 pm

Zio.
Leggi bene.
Quando è un fatto privato mi va bene.
E' quando diventa pubblico (non noto alla tua cerchia di conoscenti ma in qualche modo riferito alla sfera pubblica) che mi turba.
Quando vuoi trasformare un tuo precetto morale in una legge dello stato.
Quindi i credenti non mi terrorizzano... molti miei amici lo sono.
Quelli che mi terrorizzano sono quelli del "Dio è con noi".
Vuoi nomi e cognomi?
Sei sicuro di non incazzarti ancora di più?

Facciamo un esempio attuale: quello dei PACS.
Mi va bene che le gerarchie ecclesiatiche dicano che se sei un finocchio vai all'inferno.
Anzi mi sembra piacevolmente folcloristico.
Quello che mi risulta indigesto e che si sentano in dovere di combattere perchè anche uno che credente non è e invece finocchio sì non possa garantire i benefici di legge al compagno di una vita.

Questi stessi signori hanno combattuto battaglie contro anticoncezionali e divorzio ma mai una volta hanno tuonato dai pulpiti per dire che l'evasione fiscale è un peccato contro la carità.

Ma fin qui tutto bene: ognuno ha le sue idee ed ha il diritto di pensare (come il nostro pelato) che se sei frocio, povero, negro e/o donna ti sta bene e devi schiattare. Ma se a questa mistura ci aggiungi la convinzione metafisica ed acritica che hai ragione perchè così è scritto in un libro vecchio di un paio di migliaia di anni... beh... allora è li che comincia il terrore.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda BBB » lun gen 30, 2006 12:49 pm

Voi mi ispirate l'ennesimo copia/incolla :lol:

CON DIO DALLA NOSTRA PARTE

Il mio nome non conta niente e
La mia età ancora meno
Il paese dal quale vengo
è chiamato Midwest
Sono cresciuto lì e mi hanno insegnato
ad obbedire alle leggi
E che il paese in cui vivo
ha Dio dalla sua parte.

I libri di storia lo dicono
E lo dicono così bene
La cavalleria caricava
E gli indiani cadevano
La cavalleria caricava
E gli indiani morivano
Ma il Paese era giovane
con Dio dalla sua parte.

La guerra ispano-americana
Ha fatto il suo tempo
Ed anche la guerra civile
E' stata presto dimenticata
Ed i nomi degli eroi
Li ho imparati a memoria
Con i fucili nelle loro mani
E Dio dalla loro parte.

La prima guerra mondiale, ragazzi
È iniziata e finita
La ragione per cui combattere
Non l'ho mai capita
Ma ho imparato ad accettarla
Ad accettarla con orgoglio
Perché non conti i morti
Quando hai Dio dalla tua parte.


Quando la seconda guerra mondiale
Si concluse
Noi perdonammo i tedeschi
E poi ne diventammo amici
Anche se ne hanno ammazzato 6 milioni
Li hanno bruciati nei forni
Anche i tedeschi adesso
Hanno Dio dalla loro parte.

Ho imparato ad odiare i russi
Nel corso della mia intera vita
Se un'altra guerra incomincerà
Saranno loro da combattere
da odiare e da temere
Per correre e nasconderci
Ed accettare tutto coraggiosamente
Con Dio dalla nostra parte.

Ma adesso abbiamo armi
con polvere chimica
E se saremo costretti a fare fuoco
Fuoco dovremo fare
Uno premerà il bottone
E farà saltare il mondo intero
E non devi mai fare domande
Quando Dio è dalla tua parte.

Per molte oscure ore
Ho pensato a questo
Che Gesù Cristo
Fu tradito da un bacio
Ma io non posso pensare per voi
Solo voi dovete decidere
Se Giuda Iscariota
Aveva Dio dalla sua parte.

Adesso devo andarmene
Ho una stanchezza infernale
La confusione che provo
Non c'è lingua che possa descriverla
Le parole riempiono la mia testa
E cadono sul pavimento
Se Dio è dalla nostra parte
Fermerà la prossima guerra
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Enzolino » lun gen 30, 2006 13:27 pm

Giudirel,
anche io, pur essendo credente, aborro certe posizioni del Vaticano come quella sugli omosessuali e, nel mio piccolo, le combatto. Ma allo stesso tempo apprezzo altre posizioni. Ed alla fine riconosco che anche questo, nel bene e nel male, fa parte della dialettica e della politica.
E questo ha fatto si che il punto di vista del Vaticano a volte e' stato assecondato ed altre volte no.

Che tu lo voglia o no la morale personale si riflette anche a livello sociale e quindi politico. Il tuo terrore sembra alla fine quasi una paura di accettare chi non le pensa come te.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Zio Vare » lun gen 30, 2006 14:27 pm

Enzolino ha scritto:Giudirel,
anche io, pur essendo credente, aborro certe posizioni del Vaticano come quella sugli omosessuali e, nel mio piccolo, le combatto.

Lo stesso vale per me, ho litigato molte volte e combattutto moltissime volte contro certe posizioni morali che prende e ha preso il Vaticano. Mi permetto di critiare senza molti problemi anche i capitoli del Catechismo che ne parlano
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » lun gen 30, 2006 15:22 pm

occhei, non siete, o siete parzialmente d'accordo con chi "comanda" nella chiesa. Ma, se ben ricordo, per definizione chi "comanda è li per sottintesa volontà del Boss in alto nei cieli.
Ergo non potreste interpretarvi il Messaggio di cristo autonomamente (uno dei motivi che ha visto per secoli la chiesa VIETARE esplicitamente ai fedeli di leggersi da sè le scritture), altrimenti che fate? sconfessate implicitamente i mediatori? non è una gran bella cosa, mi sembra. E col papa? come la mettete? è il capo, vicario di cristo/dio in terra? se si come può il credente dissentire e restare tale?

Credenti per comodo? credenti fin dove fa comodo?per abitudine? perché "non può essere che così"? perché si accetta senza "pensare" veramente? perché la scommessa di pascal?

scommessa di pascal che personalmente trovo preferibile ribaltare con una letterina al boss: senti dio, così come ti dipingono manco per idea che ci sei, saresti come minimo ridicolo, lasciatelo dire, nè tu nè quell'hippy palestinese che si spaccia per unico figlio tuo quando è ovvio che lo siamo tutti alla stessa maniera. manco per idea che sei come ci hanno riempito di panzane per un sacco di tempo, e spesso ci rovinano la vita per te. manco per idea che ci sei....in caso mi sbagliassi, comunque, ti dicono talmente buono caritatevole e giusto che sicuramente non potresti avercela con me per così poco, dopo.
E se così non fosse certo non sarebbe comunque valsa la pena di considerarti, prima.


La Certezza della Verità...CALATA dall'ALTO e accettata senza dubbi è sempre un po' disturbante per me. Chiunque riguardi, senza distinzioni politiche e religiose.

E dice il saggio: guardati dall'uomo di un solo libro.


e poi, toglitemi una curiosità...il vostro cristo ha portato "la buona novella"...bene. di preciso cos'è questa buona novella?

sempre il vostro cristo lo definite "il redentore", bene. non mi è ben chiaro però COSA o CHI avrebbe redento e da che cosa. qualcuno saprebbe spiegarmelo in maniera precisa?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda BBB » lun gen 30, 2006 17:24 pm

MarcoS ha scritto:occhei, non siete, o siete parzialmente d'accordo con chi "comanda" nella chiesa. Ma, se ben ricordo, per definizione chi "comanda è li per sottintesa volontà del Boss in alto nei cieli.
Ergo non potreste interpretarvi il Messaggio di cristo autonomamente (uno dei motivi che ha visto per secoli la chiesa VIETARE esplicitamente ai fedeli di leggersi da sè le scritture), altrimenti che fate? sconfessate implicitamente i mediatori? non è una gran bella cosa, mi sembra. E col papa? come la mettete? è il capo, vicario di cristo/dio in terra? se si come può il credente dissentire e restare tale?

Credenti per comodo? credenti fin dove fa comodo?per abitudine? perché "non può essere che così"? perché si accetta senza "pensare" veramente? perché la scommessa di pascal?

scommessa di pascal che personalmente trovo preferibile ribaltare con una letterina al boss: senti dio, così come ti dipingono manco per idea che ci sei, saresti come minimo ridicolo, lasciatelo dire, nè tu nè quell'hippy palestinese che si spaccia per unico figlio tuo quando è ovvio che lo siamo tutti alla stessa maniera. manco per idea che sei come ci hanno riempito di panzane per un sacco di tempo, e spesso ci rovinano la vita per te. manco per idea che ci sei....in caso mi sbagliassi, comunque, ti dicono talmente buono caritatevole e giusto che sicuramente non potresti avercela con me per così poco, dopo.
E se così non fosse certo non sarebbe comunque valsa la pena di considerarti, prima.


La Certezza della Verità...CALATA dall'ALTO e accettata senza dubbi è sempre un po' disturbante per me. Chiunque riguardi, senza distinzioni politiche e religiose.

E dice il saggio: guardati dall'uomo di un solo libro.


e poi, toglitemi una curiosità...il vostro cristo ha portato "la buona novella"...bene. di preciso cos'è questa buona novella?

sempre il vostro cristo lo definite "il redentore", bene. non mi è ben chiaro però COSA o CHI avrebbe redento e da che cosa. qualcuno saprebbe spiegarmelo in maniera precisa?



Quoto MarcoS, e sebbene apprezzo i due forumisti "credenti&critici", mi fanno specie le loro parole.
Le trovo contraddittorie.
Sono state parole mie anni fa. E le ricordo ugualmente conflittuali e contraddittorie.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda gug » lun gen 30, 2006 18:42 pm

MarcoS ha scritto:occhei, non siete, o siete parzialmente d'accordo con chi "comanda" nella chiesa. Ma, se ben ricordo, per definizione chi "comanda è li per sottintesa volontà del Boss in alto nei cieli.
Ergo non potreste interpretarvi il Messaggio di cristo autonomamente (uno dei motivi che ha visto per secoli la chiesa VIETARE esplicitamente ai fedeli di leggersi da sè le scritture), altrimenti che fate? sconfessate implicitamente i mediatori? non è una gran bella cosa, mi sembra. E col papa? come la mettete? è il capo, vicario di cristo/dio in terra? se si come può il credente dissentire e restare tale?




....dimentichi però che "credenti" (cristiani) non è sinonimo di cattolici e che esistono cristiani che non lo sono e che non dipendono dal Papa.
Dimentichi che è esistita la riforma protestante che oltre a non riconoscere il Papa, incoraggiava tutti a leggere da soli le Scritture.

In definitiva, per ciò che mi riguarda, anche se tanti dubbi esistenziali mi affollano la testa, vorrei risolverli e essere cristiano anche se non riesco più a definirmi cattolico, probabilmente per molti dei motivi che citi tu.
Ti sembro ridicolo? Pazienza: ognuno deve risolversi la vita e i dilemmi che essa pone da solo e se tu ci sei riuscito non posso che invidiarti e continuare a cercare di risolvere i miei.

Convincere gli altri in questo campo è l'ultimo dei miei problemi, al contrario di te e dei neocatecumenali, mi sembra.
Forse è vero che gli estremi finiscono per assomigliarsi. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Enzolino » mar gen 31, 2006 10:18 am

MarcoS, il tuo messaggio e' sostanzialmente pieno di falsita' che comunque credo tu scriva in buona fede.

Il papa, contrariamente a quello che sostieni tu e molti altri (compresi tanti cristiani), e' suscettibile di errore, e' fallibile, e la sua tanto criticata infallibilita' e' dichiarata solo quando parla ex-cattedra, su questioni di fede. Di conseguenza le sue proposte in materia di morale sono tutte discutibili, sebbene fortemente autorevoli per un cristiano. Questo spiega perche' un cristiano puo' permettersi di criticare il pontefice, anche in virtu' del fatto che egli ha una sua vocazione come la madre, l'operaio o l'imprenditore, e come tale puo' sbagliare cosi' come puo' sbagliare il papa.

Il papa, secondo il pensiero cattolico, e' un canale particolare ma non unico tra il Boss a cui ti riferisci, che secondo la tradizione cattolica non e' solo in alto nei cieli, ma anche nelle profondita' dell'anima, ed i credenti e non-credenti.

Un'altra falsita' che hai scritto riguarda il riferimento al fatto che si usa un solo libro. A differenza di altre chiese cristiane, quella cattolica tiene conto della tradizione, e questo fa si che ci sia una certa evoluzione nel pensiero, nella teologia e nella dottrina.

L'appello all'interno della chiesa di tenere in dovuto conto le parole dei sacerdoti, dei teologi, dei vescovi e del papa, e' assolutamente ragionevole per una marea di motivi auto-evidenti. Evitare una fede fai-da-te che snaturi completamente il messaggio originale, tenendo conto dell'autorevolezza degli addetti ai lavori. Un po' come succede in qualsiasi disciplina umana. Poi, basta guardare quante sette pullulano in questo mondo per convenire sulla ragionevolezza di questo fatto.

Sull'unico figlio a cui fai riferimento ti sbagli ancora. Il suo esempio e' servito proprio a rimarcare la nostra co-figliolanza. Invitare tutti ad essere figli. Sant'Anastasio oso' persino dire che dio si fece uomo affinche' l'uomo si facesse dio.

Sulla salvezza, la redenzione, eccetera, e' uno dei tanti modi in cui una religione fa riferimento ad un'emancipazione, ad un superamento, ad una trascendenza rispetto ad una certa condizione (materiale, spirituale, ecc).
Ad esempio, si potrebbe chiedere ad un buddista il perche' dell'illuminazione. Cosa significherebbe, che ora brancoliamo nel buio? Ovviamente bisogna fare uno sforzo per andare oltre le parole, e sinceramente dubito che molti lo fanno, preferendo ridicolizzare piuttosto che mostrare un minimo di acume.

In conclusione, lo farai pure per provocare, ma a mio avviso dimostri che le tue apparenti accuse hanno delle ignoranze e superficialita' di fondo. Eppure mi sembra che di cose ne hai letto. 8O

Sulla buona novella, ti avevo gia' scritto qualcosa nell'altro topic, e banalizzare in due righe in questo momento non mi va. Ma credo che tu ed altri, dovrete convenire su una cosa. Fare il tiro al bersaglio e' molto facile. Meno facile e' invece proporre qualcosa che sia piu' coinvolgente e totalizzante rispetto a quello che propone una religione. Quindi chiedo a te, MarcoS:
Tu credi a qualcosa?
Se si, a cosa credi
Credi in dio?
Se ti appelli a non basarsi solo una scrittura ti chiedo cosa leggi e perche'. Per conoscere la natura umana? Per conoscere te stesso? Per conoscere un dio che forse non esiste?


Grazie per le tue eventuali risposte.

Per finire, concordo con quello che dice Gug. Personalmente a volte mi definisco credente, cristiano o perfino cattolico, ma mi frega poco delle etichette o degli appellativi. Fondamentalmente sono "lorenzo" e pur tenendo conto della collettivita', cerco di seguire la mia coscienza. Punto!
Immagino che molti siano come me, per quello trovo spesso banali, superficiali e fuori luogo queste etichettature generalizzate usate molto spesso.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda BBB » mar gen 31, 2006 13:19 pm

Enzolino ha scritto:MarcoS, il tuo messaggio e' sostanzialmente pieno di falsita' che comunque credo tu scriva in buona fede.

Il papa, contrariamente a quello che sostieni tu e molti altri (compresi tanti cristiani), e' suscettibile di errore, e' fallibile, e la sua tanto criticata infallibilita' e' dichiarata solo quando parla ex-cattedra, su questioni di fede. Di conseguenza le sue proposte in materia di morale sono tutte discutibili, sebbene fortemente autorevoli per un cristiano. Questo spiega perche' un cristiano puo' permettersi di criticare il pontefice, anche in virtu' del fatto che egli ha una sua vocazione come la madre, l'operaio o l'imprenditore, e come tale puo' sbagliare cosi' come puo' sbagliare il papa.

Il papa, secondo il pensiero cattolico, e' un canale particolare ma non unico tra il Boss a cui ti riferisci, che secondo la tradizione cattolica non e' solo in alto nei cieli, ma anche nelle profondita' dell'anima, ed i credenti e non-credenti.

Un'altra falsita' che hai scritto riguarda il riferimento al fatto che si usa un solo libro. A differenza di altre chiese cristiane, quella cattolica tiene conto della tradizione, e questo fa si che ci sia una certa evoluzione nel pensiero, nella teologia e nella dottrina.

L'appello all'interno della chiesa di tenere in dovuto conto le parole dei sacerdoti, dei teologi, dei vescovi e del papa, e' assolutamente ragionevole per una marea di motivi auto-evidenti. Evitare una fede fai-da-te che snaturi completamente il messaggio originale, tenendo conto dell'autorevolezza degli addetti ai lavori. Un po' come succede in qualsiasi disciplina umana. Poi, basta guardare quante sette pullulano in questo mondo per convenire sulla ragionevolezza di questo fatto.

Sull'unico figlio a cui fai riferimento ti sbagli ancora. Il suo esempio e' servito proprio a rimarcare la nostra co-figliolanza. Invitare tutti ad essere figli. Sant'Anastasio oso' persino dire che dio si fece uomo affinche' l'uomo si facesse dio.

Sulla salvezza, la redenzione, eccetera, e' uno dei tanti modi in cui una religione fa riferimento ad un'emancipazione, ad un superamento, ad una trascendenza rispetto ad una certa condizione (materiale, spirituale, ecc).
Ad esempio, si potrebbe chiedere ad un buddista il perche' dell'illuminazione. Cosa significherebbe, che ora brancoliamo nel buio? Ovviamente bisogna fare uno sforzo per andare oltre le parole, e sinceramente dubito che molti lo fanno, preferendo ridicolizzare piuttosto che mostrare un minimo di acume.

In conclusione, lo farai pure per provocare, ma a mio avviso dimostri che le tue apparenti accuse hanno delle ignoranze e superficialita' di fondo. Eppure mi sembra che di cose ne hai letto. 8O

Sulla buona novella, ti avevo gia' scritto qualcosa nell'altro topic, e banalizzare in due righe in questo momento non mi va. Ma credo che tu ed altri, dovrete convenire su una cosa. Fare il tiro al bersaglio e' molto facile. Meno facile e' invece proporre qualcosa che sia piu' coinvolgente e totalizzante rispetto a quello che propone una religione. Quindi chiedo a te, MarcoS:
Tu credi a qualcosa?
Se si, a cosa credi
Credi in dio?
Se ti appelli a non basarsi solo una scrittura ti chiedo cosa leggi e perche'. Per conoscere la natura umana? Per conoscere te stesso? Per conoscere un dio che forse non esiste?


Grazie per le tue eventuali risposte.

Per finire, concordo con quello che dice Gug. Personalmente a volte mi definisco credente, cristiano o perfino cattolico, ma mi frega poco delle etichette o degli appellativi. Fondamentalmente sono "lorenzo" e pur tenendo conto della collettivita', cerco di seguire la mia coscienza. Punto!
Immagino che molti siano come me, per quello trovo spesso banali, superficiali e fuori luogo queste etichettature generalizzate usate molto spesso.

Ciao :wink:

Lorenzo


Scusa se rispondo io intanto. Non è che voglia far comunella con MarcoS che nemmeno conosco.
Se sono d'accordo con lui è solamente un fatto.
Ho messo in grassetto le parti che mi confermano il carattere contraddittorio del pensiero di chi in parte difende la chiesa cattolica,
poi però si professa, in fin dei conti, un credente fai da te, che segue la propria coscienza.
Hai detto che trovi giusto che la chiesa cerchi di impedire questo accadimento (inevitabile secondo me),
perchè non si snaturi completamente il messaggio originale.
Ma poi dici che a volte ti senti più cristiano, a volte più cattolico, e che non ti piacciono le etichette.
Ma la nostra è la Chiesa Cattolica Apostolica Romana.
E' un'etichetta. Se non sei d'accordo con una sola parola dei suoi principi, o del suo re, non ne fai parte.
Oggi più che mai, dopo le parole di Ratzinger, i fedeli hanno un "aut aut" che è un'occasone da prendere al volo.
O seguite i vostri pastori e abbandonate il vostro cristianesimo-cattolicesimo-"relativista" ( :roll: )-FaiDaTe,
o iniziate a dubitare di tutte le vostre certezze dogmatiche sulla base del fatto che proprio la vostra coscienza non si trova più d'accordo
con chi pretende di condurvi.
La denuncia di relativismo è proprio nei confronti di chi sta in quella specie di "limbo" di credenti "non perfettamente in divisa", "non omologati", ma con una propria coscienza, capace di mettere in dubbio il verbo del Papa.
E' una contraddizione in termini, a mio parere, che uno si professi cattolico a volte, perchè a volte non apprezza il pensiero del Papa.
O lo sei, o è arrivato il momento di staccarti del tutto dal Cattolicesimo.


Possiamo rimanere sul "ognuno la pensi come vuole", ovviamente, ma non pensare che chi non crede (più) critichi superficialmente.
Molti sono stati dentro la scatola che ora guardano da fuori e in cui molti sono ancora chiusi dentro, e da cui alcuni come forse anche te
sotto sotto sperano di poter uscire.
Personalmente non mi entusiasma più fare tiro al bersaglio. Anzi.
Ho sperato di far uscire qualcuno da quella scatola per fargli vedere com'è fatta da fuori.
Perchè quando me ne sono accorto....beh...forse è l'unica volta in cui ho avuto qualcosa di simile ad una "illuminazione" :lol: .
Poi è evidente che siamo in una grande Matrioska, e che il processo tende all'infinito.
Ma secondo me le scatole delle religioni sono le più piccole e le più soffocanti per il pensiero.

cià
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda gug » mar gen 31, 2006 13:30 pm

Carlo78 ha scritto:E' un'etichetta. Se non sei d'accordo con una sola parola dei suoi principi, o del suo re, non ne fai parte.
Oggi più che mai, dopo le parole di Ratzinger, i fedeli hanno un "aut aut" che è un'occasone da prendere al volo.
O seguite i vostri pastori e abbandonate il vostro cristianesimo-cattolicesimo-"relativista" ( :roll: )-FaiDaTe,
o iniziate a dubitare di tutte le vostre certezze dogmatiche sulla base del fatto che proprio la vostra coscienza non si trova più d'accordo
con chi pretende di condurvi.
La denuncia di relativismo è proprio nei confronti di chi sta in quella specie di "limbo" di credenti "non perfettamente in divisa", "non omologati", ma con una propria coscienza, capace di mettere in dubbio il verbo del Papa.
E' una contraddizione in termini, a mio parere, che uno si professi cattolico a volte, perchè a volte non apprezza il pensiero del Papa.
O lo sei, o è arrivato il momento di staccarti del tutto dal Cattolicesimo.




A questo punto, da parte mia, ho già risposto.



gug ha scritto:
In definitiva, per ciò che mi riguarda, anche se tanti dubbi esistenziali mi affollano la testa, vorrei risolverli e essere cristiano anche se non riesco più a definirmi cattolico, probabilmente per molti dei motivi che citi tu.


Ma, chiarito ciò, ribadisco che l'ansia di convertire (in questo caso all'ateismo) che traspare nei messaggi come il tuo e quelli di MarcoS, e che si nota in frasi come queste

MarcoS ha scritto:sono stato dirompente, urlo, faccio delle crepe in certezze e sicurezze? beh, scusa tanto ma ogni tanto uno "sveglia" ci vuole. magari qualcuno si incuriosisce e comincia a cercare qualcosa di diverso da quella candela che i preti dicono essere il sole.


Carlo78 ha scritto:Ho sperato di far uscire qualcuno da quella scatola per fargli vedere com'è fatta da fuori.
Perchè quando me ne sono accorto....beh...forse è l'unica volta in cui ho avuto qualcosa di simile ad una "illuminazione"



è la medesima che avverto nei fondamentalisti religiosi come i Neocatecumenali: personalmente diffido di entrambe le posizioni.
Diverso è l'ateismo di altre persone del forum, che non assumono atteggiamenti simili e con le quali è più facile confrontarsi (mi vengono in mente Roberto e riccardomn).
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.