
da Amelia » mer mag 25, 2005 15:34 pm
da stefano michelazzi » mer mag 25, 2005 15:56 pm
Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
da Spider » mer mag 25, 2005 16:13 pm
il.bruno ha scritto:Tu sarai anche biologo, però la cacca non è un essere vivente.
il.bruno ha scritto:Sul fatto poi che la verità non esiste, è una evidente auto-contraddizione. Da chi usa la logica per mestiere mi aspetterei riflessioni più profonde.
da HappyFra » mer mag 25, 2005 16:37 pm
Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
da HappyFra » mer mag 25, 2005 16:40 pm
il.bruno ha scritto:Sul fatto poi che la verità non esiste, è una evidente auto-contraddizione. Da chi usa la logica per mestiere mi aspetterei riflessioni più profonde.
da andreag » mer mag 25, 2005 16:41 pm
Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
da andreag » mer mag 25, 2005 16:43 pm
HappyFra ha scritto:il.bruno ha scritto:Sul fatto poi che la verità non esiste, è una evidente auto-contraddizione. Da chi usa la logica per mestiere mi aspetterei riflessioni più profonde.
No, scusa, mi spieghi l'autocontraddizione, perché sarà pure evidente ma io non la vedo per nulla?
da Amelia » mer mag 25, 2005 16:52 pm
HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Solo una domanda: secondo te, se il problema è quello della competenza specifica, i nostri rappresentanti che siedono in parlamento sono necessariamente più competenti di te o di me? O di Spider?
da HappyFra » mer mag 25, 2005 16:53 pm
Amelia ha scritto:HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Solo una domanda: secondo te, se il problema è quello della competenza specifica, i nostri rappresentanti che siedono in parlamento sono necessariamente più competenti di te o di me? O di Spider?
Bhe lo spero vivamente!!!! Di me cmq si.
da Baldazzar » mer mag 25, 2005 16:57 pm
HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Solo una domanda: secondo te, se il problema è quello della competenza specifica, i nostri rappresentanti che siedono in parlamento sono necessariamente più competenti di te o di me? O di Spider?
Bhe lo spero vivamente!!!! Di me cmq si.
Beata ingenuità.... sai qual'è la professione (largamente) prevalente in parlamento?
da andreag » mer mag 25, 2005 16:58 pm
HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Solo una domanda: secondo te, se il problema è quello della competenza specifica, i nostri rappresentanti che siedono in parlamento sono necessariamente più competenti di te o di me? O di Spider?
Bhe lo spero vivamente!!!! Di me cmq si.
Beata ingenuità.... sai qual'è la professione (largamente) prevalente in parlamento?
da Amelia » mer mag 25, 2005 17:01 pm
andreag ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Scusa la domanda indelicata, Amelia, quanti hanni hai??
Andrea
da HappyFra » mer mag 25, 2005 17:05 pm
andreag ha scritto:HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:HappyFra ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Solo una domanda: secondo te, se il problema è quello della competenza specifica, i nostri rappresentanti che siedono in parlamento sono necessariamente più competenti di te o di me? O di Spider?
Bhe lo spero vivamente!!!! Di me cmq si.
Beata ingenuità.... sai qual'è la professione (largamente) prevalente in parlamento?
Avvocato??
![]()
A.
da andreag » mer mag 25, 2005 17:10 pm
Amelia ha scritto:andreag ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Scusa la domanda indelicata, Amelia, quanti hanni hai??
Andrea
Pochi. E sicuramente si vede. Io mi sto informando, sto leggendo pareri sia di una parte che dell'altra....e soprattuttto chiedo alle persone che conosco cosa ne pensano: famigliari, amici, colleghi, conoscenti....e vedo tanta confusione.
da Amelia » mer mag 25, 2005 17:30 pm
andreag ha scritto:Amelia ha scritto:andreag ha scritto:Amelia ha scritto:Spider secondo me il punto é proprio questo, ...tu sei biologo e queste cose le sai! Ma tutti gli altri? E' giusto mettere in mano a persone assolutamente incompetenti in materia un argomento così complicato?
Scusa la domanda indelicata, Amelia, quanti hanni hai??
Andrea
Pochi. E sicuramente si vede. Io mi sto informando, sto leggendo pareri sia di una parte che dell'altra....e soprattuttto chiedo alle persone che conosco cosa ne pensano: famigliari, amici, colleghi, conoscenti....e vedo tanta confusione.
Ma infatti, il tuo candore nel credere che la massa di avvocati e professionisti che stanno in parlamento abbia tanti più titoli di chiunque altro per decidere di qualunque cosa fa quasi tenerezza....
Tu dici che sono eletti e pagati per occuparsi delle cose di cui non ci possiamo occupare noi direttamente. Ed è vero; ma guai a cedere a occhi bendati il nostro diritto/dovere di informarci, e intervenire se necessario, su qualsiasi argomento nel momento in cui lo riteniamo importante. In altre parole, la delega che diamo ai politici non deve mai essere in bianco, e in una società che funzioni ciascuno dovrebbe essere in grado di riprendersi il suo potere decisionale. Questo è tanto più facile con internet, che se usato bene è uno strumento di informazione di una potenza inaudita. Quindi nei momenti in cui possiamo esprimerci, nelle elezioni e nei referendum come minimo, rinunciare a questo diritto è miope e assurdo.
Andrea
da il.bruno » mer mag 25, 2005 18:14 pm
andreag ha scritto:il.bruno ha scritto:Il problema è mal posto. Il futuro è nelle staminali adulte.
Ti faccio rispondere sempre dal solito (taoista, ho scoperto) prof. Vescovi:
.....
E daje con sto Vescovi.....
Ma non ti sfiora l'idea che possa difendere semplicemente la SUA ricerca, visto che lui lavora sulle staminali adulte???
da il.bruno » mer mag 25, 2005 18:17 pm
spider ha scritto:Io non ho mai parlato di "essere vivente", ho solo detto che secondo la tua logica qualunque cosa contenga del DNA è viva e degna di attenzione.
E se il DNA è di Homo sapiens, quella "cosa viva" è un essere umano. Mah.
il.bruno ha scritto:L'embrione è un essere vivente (su questo concordano tutti). Siccome il suo patrimonio genetico coincide con quello della specie homo sapiens, è un essere umano
Mah... a me risulta che la scienza nel corso delle sue riflessioni, è giunta a una situazione di equilibrio dinamico: una teoria è valida finchè non viene confutata, una visione della realtà è "vera" solo finchè non viene sostituita da una che la approssima in maniera migliore.
Ma alla Verità non ci arriveremo mai, il giorno in cui dovessimo, per assurdo, arrivarci, sarebbe finita l'epoca della scienza, e saremmo di nuovo all'epoca dei dogmi e delle verità rivelate, indimostrabili, indiscutibili e inconfutabili
da il.bruno » mer mag 25, 2005 18:22 pm
Amelia ha scritto:Non ho mai detto di voler rinunciare a questo diritto!!! Se così fosse non mi informerei sul "da farsi" e non sarei qui a parlarne.
da il.bruno » mer mag 25, 2005 18:36 pm
HappyFra ha scritto:No, scusa, mi spieghi l'autocontraddizione, perché sarà pure evidente ma io non la vedo per nulla?
da HappyFra » mer mag 25, 2005 18:40 pm
il.bruno ha scritto:HappyFra ha scritto:No, scusa, mi spieghi l'autocontraddizione, perché sarà pure evidente ma io non la vedo per nulla?
Quando uno fa un'affermazione, essa può essere vera o falsa.
In questo caso l'affermazione è che la verità non esiste. Allora due possibilità:
1. l'affermazione è vera, quindi non è possibile farla, altrimenti sarebbe una verità, in contrasto con il contenuto dell'affermazione stessa, quindi la verità esiste;
2. l'affermazione è falsa, quindi la verità esiste.
Siccome la logica attiene alla ragione, che è il metodo di conoscenza della realtà, e quindi alla vita, non è un inutile sofisma.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.