da paolocar88 » ven feb 22, 2013 19:28 pm
da MarcoS » ven feb 22, 2013 19:42 pm
da El Rojo » ven feb 22, 2013 20:28 pm
da VYGER » ven feb 22, 2013 20:29 pm
paolocar88 ha scritto:la politica del rigore era necessaria [...]
da VYGER » ven feb 22, 2013 21:31 pm
da Sbob » sab feb 23, 2013 1:07 am
VYGER ha scritto:Comunque, papale papale, l'obiettivo dei signori di cui Monti e Bersani [che intende governare con Monti] intendono perseguire è fare dell'Italia un serbatoio di manodopera a basso costo per prodotti industriali di qualità medio-bassa [zero tutele sociali, ovvio].
Secondo me, a livello di politica economica sarebbe necessario:
1. Tornare alla lira e svalutare;
da Sbob » sab feb 23, 2013 1:14 am
VYGER ha scritto:La tentazione di non votare è forte.
Capisco Roccia.
da VYGER » sab feb 23, 2013 10:26 am
Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:Comunque, papale papale, l'obiettivo dei signori di cui Monti e Bersani [che intende governare con Monti] intendono perseguire è fare dell'Italia un serbatoio di manodopera a basso costo per prodotti industriali di qualità medio-bassa [zero tutele sociali, ovvio].
Secondo me, a livello di politica economica sarebbe necessario:
1. Tornare alla lira e svalutare;
Quindi anche il tuo obiettivo è trasformarci in manodopera a basso costo!
Svalutare = far pagare meno il nostro lavoro agli stranieri.
da VYGER » sab feb 23, 2013 10:27 am
Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:La tentazione di non votare è forte.
Capisco Roccia.
Vedila così, se anche andassi nella cabina elettorale e scegliessi un partito a caso, ridurresti comunque il peso dei voti della mafia.
da paolocar88 » sab feb 23, 2013 13:06 pm
da pesa » sab feb 23, 2013 14:56 pm
VYGER ha scritto:Ma questo è quello che penso io.
Tu come la vedi?
Che cosa pensi che succederà restando nell'?? Purtroppo pensiero e intuizioni hanno limiti costituiti dal loro stesso sguardo. Il confronto, in questi casi, è vitale per uscire dagli schemi.
da Sbob » sab feb 23, 2013 19:48 pm
VYGER ha scritto:Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:La tentazione di non votare è forte.
Capisco Roccia.
Vedila così, se anche andassi nella cabina elettorale e scegliessi un partito a caso, ridurresti comunque il peso dei voti della mafia.
Puoi argomentare?
da Sbob » sab feb 23, 2013 20:14 pm
VYGER ha scritto:Sbob ha scritto:VYGER ha scritto:Comunque, papale papale, l'obiettivo dei signori di cui Monti e Bersani [che intende governare con Monti] intendono perseguire è fare dell'Italia un serbatoio di manodopera a basso costo per prodotti industriali di qualità medio-bassa [zero tutele sociali, ovvio].
Secondo me, a livello di politica economica sarebbe necessario:
1. Tornare alla lira e svalutare;
Quindi anche il tuo obiettivo è trasformarci in manodopera a basso costo!
Svalutare = far pagare meno il nostro lavoro agli stranieri.
In effetti questo è un aspetto critico della faccenda.
Secondo me, nel medio-lungo termine, bisogna puntare a rilanciare la produzione per l'interno, penso comunque riducendola all'essenziale [il problema di fondo è che non c'è più trippa per gatti; quindi chi ha sta procedendo a togliere quello che ha concesso finora a chi non ha].
Bisogna insomma fare in modo che gli italiani producano per gli italiani, e solo in seconda istanza per l'esportazione.
Se ho capito bene come gira [quello che è un vantaggio a breve potrebbe essere uno svantaggio a lungo], svalutando in una prima fase si potrebbe rilanciare quel tot di export che ci consentirebbe di far affluire maggiore ricchezza per il Paese; rilanciata la produzione anche per l'interno, si dovrebbe primariamente difendere questa e solo in seconda battuta puntare all'esportazione.
I punti deboli dell'Italia sono parecchi; ma tra questi prevalgono:
1. Assenza di materie prime;
2. Limitata autonomia energetica.
E questo ci fa dipendere dall'estero - e da valute come il $ - per la produzione di beni essenziali, oltre a incastrarci nel ruolo di apparato di trasformazione.
da VYGER » sab feb 23, 2013 21:54 pm
Sbob ha scritto:Mi pare ci sia un corto circuito nel tuo ragionamento.
Se ci dobbiamo preoccupare solo della domanda interna e avviarci ad una forma di autarchia, la svalutazione non serve a nulla.
Quindi, tanto vale rimanere nell'Euro che ad esempio ci garantisce tassi d'interesse abbordabili per il nostro enorme debito (oggi ci spaventiamo per i BTP oltre il 5%, prima dell'Euro rasentavamo il 20%!).
[...]
E proprio questo ci rende problematica a breve termine una svalutazione.
E non dimentichiamo il debito pubblico. Uscire dall'Euro vuol dire aumentare istantaneamente le tasse del 10-15%.
Insomma, siamo veramente convinti che sia più la ricchezza che entra (sotto forma di export) che quella che esce (sotto forma di interessi sul debito pubblico, mancanza di investimenti stranieri per l'instabilità monetaria, costo di materie prime ed energia, costo dei beni)?
Quelli a cui prestiamo soldi hanno in tasca gli euro o i dollari. Se gli presti le lire, e hai pure un piano per svalutarle, pretendono interessi che siano maggiori della svalutazione, oltre ad un premio di rischio perchè la lira non avrebbe minimamente la stabilità dell'euro.
Prova invece per un attimo ad immaginare cosa avrebbe potuto essere un Italia con la sua liretta dopo 20 anni di berlusconismo, senza vincoli di pareggio di bilancio, senza una struttura forte a garanzia della moneta. Minimo minimo saremmo già in bancarotta.
L'Italia ha un enorme spazio per migliorare la sua competitività, basta fare un minimo di politiche serie, senza imbarcarci in avventure dall'esito quanto meno dubbio. Abbiamo una giustizia che terrorizza qualunque investitore (chi va a vendere roba dove se un cliente non ti paga e gli fai causa forse riprendi i soldi tra 10 anni? o se un concorrente corrompe un politico ti frega gli affari con la certezza di non andare in galera?), abbiamo zavorre corporative e legislative che ci frenano.
Certo, è molto più facile dire che i nostri problemi sono tutta colpa del perfido euro e proporre le soluzioni da bacchetta magica.
da VYGER » sab feb 23, 2013 21:57 pm
Sbob ha scritto:Sappiamo bene che la mafia ha delle sue preferenze, e che c'è una certa quota di elettori che si fanno comprare e votano secondo gli ordini della mafia.
Supponiamo che ci siano 2 partiti e che uno di questi sia il prescelto dalla maifa, e supponiamo che vadano a votare solo gli elettori "comprati". Il partito mafioso otterrebbe il 100% dei voti e dei seggi.
Supponiamo ora che gli elettori siano per metà comprati e per metà persone che votano a caso. In questo caso solo il 75% dei voti andrebbe al partito mafioso, mentre l'altro - per pura statistica, otterrebbe il 25%.
Insomma, non votando lasci il voto in mano ai mafiosi. Votando a caso hai almeno una certa probabilità di votare per qualcuno onesto.
Ovviamente, votando con attenzione ed informandosi tale probabilità aumenta.
Lo scenario cambierebbe nel caso in cui i cittadini fossero tutti onesti ed informati, per cui solo chi vota a caso ha una qualche probabilità di dare un voto alla mafia. Ma non mi sembra il caso dell'Italia.
da MarcoS » sab feb 23, 2013 21:58 pm
da VYGER » sab feb 23, 2013 21:59 pm
nuvolarossa ha scritto:L'economia sta diventando come il calcio, sono tutti ct.
da nuvolarossa » sab feb 23, 2013 22:21 pm
VYGER ha scritto:nuvolarossa ha scritto:L'economia sta diventando come il calcio, sono tutti ct.
Secondo me, meglio su questo che sul calcio, eh?
Tanto Prandelli mica viene a chiedere a me chi schierare in campo contro l'Azerbaigian.
E ancor meno Monti, Bersani, Berlu & c. per gli affari - purtroppo - di tutti.
![]()
![]()
Buonanotte
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.