Più veloce del suono..

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 12:35 pm

ales ha scritto:
gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).



sicurosicurosicuro?


Quante bestemmie in sto topic
:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 12:37 pm

gug ha scritto:Quando invece vieni trattenuto dalla corda, l'accelerazione (di segno inverso) è maggiore di quella di gravità, altrimenti per fermarti avresti bisogno di tutta la lunghezza del volo, quindi semplicemente gli effetti sono più forti (lo strappo).


Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.


non sono in disaccordo le due frasi :!: :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 12:40 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia 8)

Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.


quando l'accelerazione ci raggiunge prima su una parte di noi (sedile o corda) sino a poi trasferirsi su tutto noi stessi, qui la sensazione di schiacciamento si sente, a causa della forza inerziale del resto del corpo rispetto al punto di applicazione della forza.

Se tutto il corpo è accelerato uniformemente (caduta), tale sensazione non avviene e sopravviene quella di vuoto. Qui ogni infinitesimo di massa corporea è sottoposto alla medesima forza dm*g e non nascono reazioni interne che inducono alla sensazione di oppressione.
Ultima modifica di n!z4th il mer ott 17, 2012 12:42 pm, modificato 2 volte in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gug » mer ott 17, 2012 12:41 pm

ales ha scritto:
gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).



sicurosicurosicuro?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Falco5x » mer ott 17, 2012 12:42 pm

gug ha scritto:un vero ingegnere (meccanico)


n!z4th ha scritto:Quante bestemmie in sto topic

Caro Michele, guarda che il bestemmiatore ti ha dato del "collega".
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 12:44 pm

gug ha scritto:
ales ha scritto:
gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).



sicurosicurosicuro?


circa 300 m/s indendi forse (cioè 300*3.6=mille km/h)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 12:45 pm

Falco5x ha scritto:
gug ha scritto:un vero ingegnere (meccanico)


n!z4th ha scritto:Quante bestemmie in sto topic

Caro Michele, guarda che il bestemmiatore ti ha dato del "collega".


bè anche quella è una bestemmia,
io sono l'ingegnere più fuffa che possa esistere.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gug » mer ott 17, 2012 12:46 pm

n!z4th ha scritto:
gug ha scritto:
ales ha scritto:
gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).



sicurosicurosicuro?


circa 300 m/s indendi forse (cioè 300*3.6=mille km/h)


Infatti avevo sbagliato, confondendo i 300 m/s con i 3000 km/h: i concetti però sono quelli.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer ott 17, 2012 12:47 pm

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia 8)

Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.


quando l'accelerazione ci raggiunge prima su una parte di noi (sedile o corda) sino a poi trasferirsi su tutto noi stessi, qui la sensazione di schiacciamento si sente, a causa della forza inerziale del resto del corpo rispetto al punto di applicazione della forza.

Se tutto il corpo è accelerato uniformemente (caduta), tale sensazione non avviene e sopravviene quella di vuoto. Qui ogni infinitesimo di massa corporea è sottoposto alla medesima forza dm*g e non nascono reazioni interne che inducono alla sensazione di oppressione.


Ecco così sono d'accordo (ingegnere meccanico del resto :wink: :lol: )
Comunque ho capito cosa intendevi Falco, però devi ammettere che non l'avevi spiegato in maniera così impeccabile :wink:
Ultima modifica di gug il mer ott 17, 2012 12:54 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:50 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:23 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer ott 17, 2012 12:51 pm

gug ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia 8)

Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.


quando l'accelerazione ci raggiunge prima su una parte di noi (sedile o corda) sino a poi trasferirsi su tutto noi stessi, qui la sensazione di schiacciamento si sente, a causa della forza inerziale del resto del corpo rispetto al punto di applicazione della forza.

Se tutto il corpo è accelerato uniformemente (caduta), tale sensazione non avviene e sopravviene quella di vuoto. Qui ogni infinitesimo di massa corporea è sottoposto alla medesima forza dm*g e non nascono reazioni interne che inducono alla sensazione di oppressione.


Ecco così sono d'accordo (ingegnere meccanico del resto :wink: :lol: )

Guarda che ha detto con altre parole le stesse cose che ho detto io eh ! vatti a rileggere i miei post che hai letto solo distrattamente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mer ott 17, 2012 12:53 pm

giorgiolx ha scritto:mi scusi se la mia ignoransa non è pari alla sua esimio dottor falco...in effetti la meccanica non è proprio il mio forte, è passata troppa grappa sotto i ponti da quando feci l'esame...ma se non erro quei ragionamenti sono da farsi in un sistema sotto vuoto o sbaglio?

Giusto.
Però a quella quota la resistenza dell'aria è molto ridotta, dunque si sta approssimando. Con resistenza dell'aria non nulla il sistema accelera finché la forza resistente diventa uguale a mg, e poi scende a velocità costante, anzi decrescente visto che la restenza dell'aria aumenta al calare della quota.
Ultima modifica di Falco5x il mer ott 17, 2012 12:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:54 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:25 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:58 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:35 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:59 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:37 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer ott 17, 2012 13:00 pm

giorgiolx ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:mi scusi se la mia ignoransa non è pari alla sua esimio dottor falco...in effetti la meccanica non è proprio il mio forte, è passata troppa grappa sotto i ponti da quando feci l'esame...ma se non erro quei ragionamenti sono da farsi in un sistema sotto vuoto o sbaglio?

Giusto.
Però a quella quota la resistenza dell'aria è molto ridotta, dunque si sta approssimando. Cno resistenza dell'aria non nulla il sistema accelera finché la forza resistente diventa uguale a mg, e poi scende a velocità costante.


ma da quello che ho letto sulla banalissima wikipedia...la composizione e dsnsità dell'aria fino ai 60 km varia pochetto :?

Infatti per quello è difficile arrivare alla velocità del suono, perché l'aria è ancora abbastanza densa da costituire un freno, e a 1000 km/h siamo vicini alla velocità di equilibrio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » mer ott 17, 2012 13:02 pm

giorgiolx ha scritto:quindi in definitiva falco non permetterti mai più di darmi dell'ignorante...sarai anche un ingegnere ma io sono sempre un matematico 8)

Non ho detto ignorante, ho detto che non è il tuo forte la fisica.

Però qua anche se diciamo cose simili di solito approssimiamo come ci comoda e diciamo le cose male perché abbiamo poco tempo per precisare, così tanto per fare un po' di baruffa :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 13:11 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:38 am, modificato 2 volte in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » mer ott 17, 2012 13:34 pm

La conclusione è che il sottoscritto spiega meglio la meccanica rispetto all' Accademico falco :D


(scherzi? 8O appartenevi a matematicamente.it! nerd! comunque ho curiosato ogni tanto, è un livello troppo alto per il mio :oops: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » mer ott 17, 2012 14:51 pm

...
Ultima modifica di giorgiolx il gio ott 18, 2012 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.