ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
Quante bestemmie in sto topic



da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:35 pm
ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:37 pm
gug ha scritto:Quando invece vieni trattenuto dalla corda, l'accelerazione (di segno inverso) è maggiore di quella di gravità, altrimenti per fermarti avresti bisogno di tutta la lunghezza del volo, quindi semplicemente gli effetti sono più forti (lo strappo).
Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:40 pm
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
da gug » mer ott 17, 2012 12:41 pm
ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
da Falco5x » mer ott 17, 2012 12:42 pm
gug ha scritto:un vero ingegnere (meccanico)
n!z4th ha scritto:Quante bestemmie in sto topic
da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:44 pm
gug ha scritto:ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
da n!z4th » mer ott 17, 2012 12:45 pm
Falco5x ha scritto:gug ha scritto:un vero ingegnere (meccanico)n!z4th ha scritto:Quante bestemmie in sto topic
Caro Michele, guarda che il bestemmiatore ti ha dato del "collega".
da gug » mer ott 17, 2012 12:46 pm
n!z4th ha scritto:gug ha scritto:ales ha scritto:gug ha scritto:ma non so se raggiunge quella del suono (circa 3000 km/h a livello del mare).
sicurosicurosicuro?
circa 300 m/s indendi forse (cioè 300*3.6=mille km/h)
da gug » mer ott 17, 2012 12:47 pm
n!z4th ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
quando l'accelerazione ci raggiunge prima su una parte di noi (sedile o corda) sino a poi trasferirsi su tutto noi stessi, qui la sensazione di schiacciamento si sente, a causa della forza inerziale del resto del corpo rispetto al punto di applicazione della forza.
Se tutto il corpo è accelerato uniformemente (caduta), tale sensazione non avviene e sopravviene quella di vuoto. Qui ogni infinitesimo di massa corporea è sottoposto alla medesima forza dm*g e non nascono reazioni interne che inducono alla sensazione di oppressione.
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:50 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 12:51 pm
gug ha scritto:n!z4th ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:si vede che non sei mai volato lungo in falesia
Si vede che la fisica non è il tuo forte.
Quando cadi il tuo corpo perde peso apparente, non ne acquista. Quando invece acceleri perché qualcosa ti spinge (es. un motore) o ti frena (un freno) la sensazione è di aumento del peso apparente.
Se cadi in falesia hai la sensazione di vuoto allo stomaco, non di appesantimento. Almeno mentre cadi. Quando poi la corda si tende allora il peso apparente ha un brusco aumento dovuto alla decelerazione data dalla tensione della corda che frena improvvisamente la caduta.
quando l'accelerazione ci raggiunge prima su una parte di noi (sedile o corda) sino a poi trasferirsi su tutto noi stessi, qui la sensazione di schiacciamento si sente, a causa della forza inerziale del resto del corpo rispetto al punto di applicazione della forza.
Se tutto il corpo è accelerato uniformemente (caduta), tale sensazione non avviene e sopravviene quella di vuoto. Qui ogni infinitesimo di massa corporea è sottoposto alla medesima forza dm*g e non nascono reazioni interne che inducono alla sensazione di oppressione.
Ecco così sono d'accordo (ingegnere meccanico del resto![]()
)
da Falco5x » mer ott 17, 2012 12:53 pm
giorgiolx ha scritto:mi scusi se la mia ignoransa non è pari alla sua esimio dottor falco...in effetti la meccanica non è proprio il mio forte, è passata troppa grappa sotto i ponti da quando feci l'esame...ma se non erro quei ragionamenti sono da farsi in un sistema sotto vuoto o sbaglio?
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:54 pm
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:58 pm
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 12:59 pm
da Falco5x » mer ott 17, 2012 13:00 pm
giorgiolx ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:mi scusi se la mia ignoransa non è pari alla sua esimio dottor falco...in effetti la meccanica non è proprio il mio forte, è passata troppa grappa sotto i ponti da quando feci l'esame...ma se non erro quei ragionamenti sono da farsi in un sistema sotto vuoto o sbaglio?
Giusto.
Però a quella quota la resistenza dell'aria è molto ridotta, dunque si sta approssimando. Cno resistenza dell'aria non nulla il sistema accelera finché la forza resistente diventa uguale a mg, e poi scende a velocità costante.
ma da quello che ho letto sulla banalissima wikipedia...la composizione e dsnsità dell'aria fino ai 60 km varia pochetto
da Falco5x » mer ott 17, 2012 13:02 pm
giorgiolx ha scritto:quindi in definitiva falco non permetterti mai più di darmi dell'ignorante...sarai anche un ingegnere ma io sono sempre un matematico
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 13:11 pm
da n!z4th » mer ott 17, 2012 13:34 pm
da giorgiolx » mer ott 17, 2012 14:51 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.