il fantastico, onesto, caritatevole mondo del lavoro

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda spaceC » dom ott 24, 2010 23:34 pm

AlbertAgort ha scritto:
grip ha scritto:solo perche' a volte non parlo per il cazzzo

http://www.repubblica.it/economia/2010/ ... o-8379586/


carissimo grip. mi sale il sangue in testa a leggere certe cose. :evil:

Io sono tipografo, anzi, sarei laureato in fisica, indirizzo meteorologia. Università quindi, dopo aver fatto l'inutilissimo liceo scentifico (maledetta quella volta)
Ovviamente nel mio campo non ho trovato, e forse non troverò mai (l'arpav-agenzia reg prot amb veneto, è alla frutta, anzi al caffè.). Fortunatamente (pur non facendo salti di gioia alla mattina) ho trovato lavoro come tipografo, partendo da zero, senza sapere nemmeno cosa fosse una di queste macchine http://www.australianprinting.com.au/custom/Heidelberg1996_GTO_52-4P.jpg. Fortunatamente dico, perchè è raro che qualcuno sia disposto ad assumere una persona che non ha la minima esperienza.

Se per caso mi licenziano, secondo te dove vado? Prova ad andare a chiedere ad una impresa idraulica, o da un elettricista, o in una fabbrica di meccanica di precisione, o da un parrucchiere, o dove si usa un tornio, una fresa, un escavatore, un muletto (!), se sono disposti ad insegnarti un mestiere. La risposta sarà che preferiscono personale con almeno 2 anni di esperienza.
Quindi non veniamo a dire che i giovani "non sono disposti a fare i lavori di fatica", piuttosto è meglio dire che è quasi impossibile trovare qualcuno disposto a investire su un giovane senza esperienza.


p.s. ho trovato un inserzione che sembra una burla . Cioè dico, 6 mesi praticamente aggratis, a farsi il culo , con orari "flessibili", e poi può anche succedere che ti assumano. Spero che non trovino nessuno

Didieffe srl, cerca personale per stage per realizzazione progetto in ambito informatico. Sono richieste ottima conoscenza del PC (principali nozioni sistemistiche, pacchetto office, internet e posta elettronica), buona volontà e disponibilità ad orari flessibili su giornata. Gradito diploma di scuola superiore. Durata da 3 a 6 mesi con possibilità di assunzione. Età massima anni 24 anni. È previsto un rimborso spese per tutta la durata dello stage. Tel: 380.2551782; mdebastiani@didieffe.com.


Gia' il fatto di chiedere ed assumere in base all'eta', e non alle capacita', a mio avvso e' una cosa da paura!!!!
Pura discriminazione, mi auguro che un giorno, almeno, questa pratica possa finire.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda grip » lun ott 25, 2010 6:25 am

Difatti ho detto :"mancano scuole professionali che insegnino un lavoro".
poi logico se un giovane non vuole scendere a compromessi...dalla serie rischio di lavorare 6 mesi praticamente aggratis ma almeno imparo/mi infarino a saper far qualcosa....

Capisco tutte le difficolta' percarita' non fraintendetemi.....ma quando passo in centro alle 15 del pomeriggio...e vedo gruppi di ragazzi seduti al bar a bere spritz...beh un po' me fa pensare...tuttoqui'!!

Ripeto dei 4/500 ragionieri che sforna solo il mio distretto ogni anno...beh non so dove si collocheranno....lo stesso per geometri o informatici...

vi auguro davvero di cuore di trovare il vs cammino! :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun ott 25, 2010 8:06 am

saputo ieri: un mio amico perito meccanico uscito dall'universita' per grazia ricevuta nopn trovando in Italia....ha mandato curriculum un po' ovunque presso societa' estere...e' un anno che lavora in Nuova Zelanda....fine anno viene trasferito per 3 anni in Australia...
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Sbob » lun ott 25, 2010 9:33 am

grip ha scritto:se un giovane non vuole scendere a compromessi...dalla serie rischio di lavorare 6 mesi praticamente aggratis ma almeno imparo/mi infarino a saper far qualcosa....

Spesso le aziende sfruttano la disoccupazione per prendere gente a spalare merda gratis ventilando una fantomatica possibile assunzione, spesso senza insegnare nessun lavoro.

E' ben difficile che un'azienda si prenda tra le balle uno stagista per fare un lavoro che richiede esperienza: ti prendi sei mesi di grane e poi una volta formato se ne va via... non e' un grande affare.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » lun ott 25, 2010 10:50 am

Sbob ha scritto:
grip ha scritto:se un giovane non vuole scendere a compromessi...dalla serie rischio di lavorare 6 mesi praticamente aggratis ma almeno imparo/mi infarino a saper far qualcosa....

Spesso le aziende sfruttano la disoccupazione per prendere gente a spalare merda gratis ventilando una fantomatica possibile assunzione, spesso senza insegnare nessun lavoro.

E' ben difficile che un'azienda si prenda tra le balle uno stagista per fare un lavoro che richiede esperienza: ti prendi sei mesi di grane e poi una volta formato se ne va via... non e' un grande affare.


Hai purtroppo ragione.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ciocco » lun ott 25, 2010 10:52 am

Tempo fa sulla vetrina di un negozio di non ricordo cosa a Faenza c'era un cartello

"CERCASI APPRENDISTA CON ESPERIENZA"...

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 25, 2010 12:36 pm

tempo fa c'era un ristorante d'alta quota in zona ski civetta che richiedeva un lavapiatti con esperienza. 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ncianca » mer ott 27, 2010 10:22 am

Ultime novita' dalla Terra d'Albione. E' iniziata la caccia al falso invalido. E' obbligatorio un ri-esame di tutti quelli che prendono sussidi statali dichiarando l'invalidita'. Per ora la meta' di questi (50%) preferisce non fare l'esame e rinunciare ai sussidi. Il che la dice lunga... e poi sono gli italiani i furbetti. Uniti al resto che viene trovato perfettamente in grado di lavorare fanno un corposo 75%. Non male. Ovviamente c'e' grande polemica al riguardo, ma forse una controllatina anche in Italia non farebbe proprio male...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » mer ott 27, 2010 13:41 pm

penso che le scuole che intende grip possono essere qualificate negli artigianelli (almeno qui a Brescia) che però sono scuole spesso gestite da 'frati' o comunque privati (ora non ricordo perfettamente) che ricordo ci andavano quelli che all'ITIS (scuola che ai miei tempi sceglievano quelli che non erano in grado di fare il liceo) non riuscivano ad andare avanti.

quseto perchè non imparavano una mazza e passavano tutti gli anni.

spero che le cose siano cambiate, ma temo che o uno decide di fare l'artigiano e si fa il culo e si mette in proprio(dopo aver imparato da qualcuno) oppure uno cerca una laurea e spera di trovare un posticino.

è vero di mestieri ce ne sono tanti, ma anche mio cognato (idraulico e ben messo) sostiene che oggiggiorno non rifarebbe ciò che ha fatto 20 anni fa mettendosi in proprio.

bhò, non so. a volte per esigenza del mio lavoro che mi esaspera celebralmente ed emotivamente immagino di cambiare totalmente, ma se gardo che ho 31 anni e due bocche da sfamare mi dico che forse non è il caso.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sbob » mer ott 27, 2010 14:07 pm

ncianca ha scritto:Ultime novita' dalla Terra d'Albione. E' iniziata la caccia al falso invalido. E' obbligatorio un ri-esame di tutti quelli che prendono sussidi statali dichiarando l'invalidita'. Per ora la meta' di questi (50%) preferisce non fare l'esame e rinunciare ai sussidi. Il che la dice lunga... e poi sono gli italiani i furbetti. Uniti al resto che viene trovato perfettamente in grado di lavorare fanno un corposo 75%. Non male. Ovviamente c'e' grande polemica al riguardo, ma forse una controllatina anche in Italia non farebbe proprio male...

In Italia i medici fiscali sono tutti precari che non contraddiranno mai la diagnosi di un medico affermato segandosi la carriera...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » mer ott 27, 2010 15:30 pm

Sbob ha scritto:
ncianca ha scritto:Ultime novita' dalla Terra d'Albione. E' iniziata la caccia al falso invalido. E' obbligatorio un ri-esame di tutti quelli che prendono sussidi statali dichiarando l'invalidita'. Per ora la meta' di questi (50%) preferisce non fare l'esame e rinunciare ai sussidi. Il che la dice lunga... e poi sono gli italiani i furbetti. Uniti al resto che viene trovato perfettamente in grado di lavorare fanno un corposo 75%. Non male. Ovviamente c'e' grande polemica al riguardo, ma forse una controllatina anche in Italia non farebbe proprio male...

In Italia i medici fiscali sono tutti precari che non contraddiranno mai la diagnosi di un medico affermato segandosi la carriera...


Anduma bin...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda elenapollo » mer ott 27, 2010 15:37 pm

grip ha scritto:ok 1200 euro al mese non sono molti...ma stare a casa a farsi le seghe non ha prezzo!!


'azz grippolo! non fosse che per motivi di salute famigliari non posso traslocare....verrei al volo! 8)

è un anno che sono a casa....anzi...un anno e 12 gg.... ho 35 anni e sono donna...che probablità pensate io abbia di trovare lavoro?!?!??!?! :roll:
mi avevano preso per una sostituzione maternità tramite agenzia.... finito il contratto di un mese di prova mi hanno lasciato a casa senza giustificazione alcuna... vista la crisi....non hanno preso nessuno! :roll:
ora sto di nuovo studiando per re-inventarmi....i corsi OSS, visto che pare siamo pure un paese di vecchi e solo questo lavoro "tira".....mah!
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda gug » mer ott 27, 2010 21:36 pm

Articolo interessante dove viene citato un libro che mi sembra molto in tema

http://www.studenti.it/lavoro/leggicont ... adenza.php
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ncianca » gio ott 28, 2010 12:52 pm

gug ha scritto:Articolo interessante dove viene citato un libro che mi sembra molto in tema

http://www.studenti.it/lavoro/leggicont ... adenza.php


Storie allucinanti e assurde Gug.

Pero'...

Caso 1: Falegname di Londra sui 40 anni. Nazionalita': russa. In mano un contratto con la Nike. Turni di 12 ore dalle 8 alle 8, di giorno o di notte. Lui ha scelto di farli entrambi i turni. I dettagli non li so. Ma so che lavora anche nel weekend per privati. Fatturato medio £60000 all'anno. Ferie nell'ultimo anno: 0 giorni. Famiglia a carico con figli. In affitto.

Caso 2: Installatore di Londra sui 35 anni. Nazionalita': inglese. In mano un contratto con Wasabi, catena di ristoranti giapponesi. Vive fuori Londra. Esce alle 5 e torna alle 23. Impega 2 persone. Lavora anche per i privati nel weekend. Fatturato medio £500000 (mezzo milione) all'anno, spese elevate perche' tratta vetro, ma mi sembra un fatturato piu' che dignitoso. Ferie nell'ultimo anno: 5 giorni. Famiglia a carico con figli, in casa di proprieta'.

Caso 3: Colf di Londra sui 50 anni. Nazionalita': polacca. Lavora (ovviamente in proprio) per famiglie di Chelsea e Kensington a contratto e prende £12 all'ora. Dalle 9 alle 18, 6 giorni alla settimana. Dichiarati £25000 all'anno. Ferie pagate. Da sola, con la figlia in Polonia a cui paga gli studi. In affitto.

Che cosa hanno in comune questi personaggi?

1) Si fanno un culo pazzesco.
2) Non hanno avuto una famiglia alle spalle in grado di aiutarli. Anzi sono stati loro a dovere aiutare le famiglie, quella vecchia e quella nuova.
3) Non hanno uno straccio di titolo.
4) Lavorano a contratto (in italiano: precari) ed in proprio.
5) Sono molto bravi nel loro lavoro.

Ma allora qual'e' il problema dell'Italia? Ma veramente la prostituzione e' l'unica via d'uscita? Non ci credo... il problema c'e', ne sono sicuro, ed e' sicuramente piu' grosso di quello che penso io. Ma c'e' anche gente che non ha voglia di fare un c***o secondo me...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda gug » gio ott 28, 2010 19:33 pm

ncianca ha scritto:Che cosa hanno in comune questi personaggi?

1) Si fanno un culo pazzesco.
2) Non hanno avuto una famiglia alle spalle in grado di aiutarli. Anzi sono stati loro a dovere aiutare le famiglie, quella vecchia e quella nuova.
3) Non hanno uno straccio di titolo.
4) Lavorano a contratto (in italiano: precari) ed in proprio.
5) Sono molto bravi nel loro lavoro.

Ma allora qual'e' il problema dell'Italia? Ma veramente la prostituzione e' l'unica via d'uscita? Non ci credo... il problema c'e', ne sono sicuro, ed e' sicuramente piu' grosso di quello che penso io. Ma c'e' anche gente che non ha voglia di fare un c***o secondo me...


Il problema ncianca è che gli esempi che tu hai portato sono gente che si fa il culo, ha poche garanzie, ma guadagna il giusto per mantenere se e la famiglia. In Italia, a parità di lavoro, con titoli di studio molto più elevati si guadagna quello che non basta neanche ad andare a vivere da soli.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda smauri » dom ott 31, 2010 15:42 pm

R_o_B ha scritto:
smauri ha scritto:ITIS (scuola che ai miei tempi sceglievano quelli che non erano in grado di fare il liceo)

Andando per un attimo OT, e presupponendo che la risibile differenza di età tra noi due non abbia in alcun modo alterato gli equilibri, ai miei tempi quelli che andavano al liceo lo facevano per tirarsela, e potevano tirarsela fino al primo giorno di università, quando cominciavano a prendere palate mostruose da quelli che facevano l'ITIS (esperienza personale, ex-ITIS, ex-ingegneria -- ok, un ITIS non vale l'altro, ma neppure un liceo vale l'altro...)


:-$ è quello che pensavo, ma c'era mia moglie che leggeva e non potevo esagerare. . . .

a parte gli scherzi, io infatti ho scritto quello che PENSAVANO, non la realtà, comunque rimanendo un attimo OT ritengo l'ITIS un ottima scuola, pure il liceo comunque da la possibilità di avere una mente fluida e capace, poi sta alla persona.

quello che mi fa pensare è che le scuole che dovrebbero insegnare un lavoro sono miserabili. . .


e poi non siamo poi così distanti, o mi stai dando del vecchio???


ex itis (finita) ex ingegneria(lasciata perchè troppo facile :lol: e laureato in tutt'altra cosa. . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » dom ott 31, 2010 15:44 pm

gug ha scritto:
ncianca ha scritto:Che cosa hanno in comune questi personaggi?

1) Si fanno un culo pazzesco.
2) Non hanno avuto una famiglia alle spalle in grado di aiutarli. Anzi sono stati loro a dovere aiutare le famiglie, quella vecchia e quella nuova.
3) Non hanno uno straccio di titolo.
4) Lavorano a contratto (in italiano: precari) ed in proprio.
5) Sono molto bravi nel loro lavoro.

Ma allora qual'e' il problema dell'Italia? Ma veramente la prostituzione e' l'unica via d'uscita? Non ci credo... il problema c'e', ne sono sicuro, ed e' sicuramente piu' grosso di quello che penso io. Ma c'e' anche gente che non ha voglia di fare un c***o secondo me...


Il problema ncianca è che gli esempi che tu hai portato sono gente che si fa il culo, ha poche garanzie, ma guadagna il giusto per mantenere se e la famiglia. In Italia, a parità di lavoro, con titoli di studio molto più elevati si guadagna quello che non basta neanche ad andare a vivere da soli.


quoto, e temo che siano pure pochi. . .

comunque preferisco guadagnare meno ma poter vedere mio figlio crescere. . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » lun nov 01, 2010 11:58 am

R_o_B ha scritto:
Cmq, per tornate in topic:
http://merateonline.it/articolo.php?idd=3947
:?


bhè,
sarebbe bello sapere chi è. . .








giusto per tenerne le distanze :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.