"Questa cura è un ecstasy"

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

"Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda VYGER » mar giu 14, 2016 9:22 am

Non posso non postarlo.
Chiedo l'opinione dei vari dutùr del forum, in particolare del Tacchino.

:D

Droghe psichedeliche per trattare cefalea, depressione e dipendenze

Sono i 'nuovi farmaci'. Potrebbero essere utili per smettere di bere o di fumare. E per combattere disturbi da stress post-traumatico. I primi test danno buoni risultati. Ma le norme arretrate e la burocrazia frenano.

Qui: http://www.repubblica.it/salute/medicina/2016/06/13/news/droghe_psichedeliche_per_trattare_cefalea_depressione_dipendenza_da_tabacco_e_alcol-141936907/?ref=HREC1-35

Sempre detto che magic mushroom aveva il suo perché...

:lol:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 9:46 am

ma è un po che se ne parla...voglio dire, i psicofarmaci sono delle droghe pesantissime travestite da medicine...non ho mai provato l'mdma * ma ho visto gli effetti degli psicofarmaci, dopo un po di anni un tossico che si fa di eroina ha decisamente un aspetto migliore di uno strafatto di psicofarmaci con il labbro inferiore penzolante e il filo di bava ...
http://www.vice.com/it/read/intervista- ... re-lsd-365
https://www.vice.com/it/read/mdma-cura- ... -da-stress
https://www.vice.com/it/read/i-veterani ... -da-stress

* fra l'altro inventata più di 100 anni fa per uso militare ...la prima guerra i tedeschi la fecero sotto extasi, tutto il nazismo e la seconda guerra mondiale sotto speed=anfetamine=metaanfetamine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda joecasello » mar giu 14, 2016 9:54 am

giorgiolx ha scritto:
* fra l'altro inventata più di 100 anni fa per uso militare ...la prima guerra i tedeschi la fecero sotto extasi, tutto il nazismo e la seconda guerra mondiale sotto speed=anfetamine=metaanfetamine


Ma anche dopo sul Nanga... 8)
joecasello
 
Messaggi: 80
Iscritto il: lun gen 20, 2014 11:33 am

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 9:57 am

Repubblica.it ha scritto:A Londra, l’Imperial College ha pubblicato uno studio sulla psilocibina (il principio attivo dei “funghi magici”) [...] Test precedenti avevano trovato questa sostanza efficace contro dipendenza da alcol, tabacco, disturbi ossessivo-compulsivi e ansia nei malati terminali.

Chissà se funziona anche per la dipendenza da arrampicata... :-k
:mrgreen:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda VYGER » mar giu 14, 2016 10:13 am

funkazzista ha scritto:
Repubblica.it ha scritto:A Londra, l’Imperial College ha pubblicato uno studio sulla psilocibina (il principio attivo dei “funghi magici”) [...] Test precedenti avevano trovato questa sostanza efficace contro dipendenza da alcol, tabacco, disturbi ossessivo-compulsivi e ansia nei malati terminali.

Chissà se funziona anche per la dipendenza da arrampicata... :-k
:mrgreen:


Mah...
Io, così, a titolo preventivo, la assumerei...

:-k

ERC mi aspetta.
Fuggo
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 10:29 am

VYGER ha scritto:Fuggo

O piuttosto fungo 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 14, 2016 11:31 am

giorgiolx ha scritto:ma è un po che se ne parla...voglio dire, i psicofarmaci sono delle droghe pesantissime travestite da medicine...non ho mai provato l'mdma * ma ho visto gli effetti degli psicofarmaci, dopo un po di anni un tossico che si fa di eroina ha decisamente un aspetto migliore di uno strafatto di psicofarmaci con il labbro inferiore penzolante e il filo di bava ...


No, abbiate pazienza, ma questi discorsi proprio li lascerei stare.

Sono argomenti un po' delicati dove sarebbe il caso di fare a meno di tirar fuori luoghi comuni che rischiano anche di fare danni.

Parlare in modo generico di "psicofarmaci" come se fossero una categoria omogenea è già molto discutibile. Generalizzare in modo stigmatizzante su chi magari ha realmente bisogno di una terapia per un disturbo serio (e molte patologie psichiatriche purtroppo lo sono) non mi pare bello né utile.

Poi si può discutere su come i farmaci vengono prescritti, sull'appropriatezza del loro utilizzo, ma allora bisognerebbe entrare nel merito delle situazioni e non fare affermazioni generali che, dette così, sono proprio fuori luogo.

Saluti
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 11:59 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ma è un po che se ne parla...voglio dire, i psicofarmaci sono delle droghe pesantissime travestite da medicine...non ho mai provato l'mdma * ma ho visto gli effetti degli psicofarmaci, dopo un po di anni un tossico che si fa di eroina ha decisamente un aspetto migliore di uno strafatto di psicofarmaci con il labbro inferiore penzolante e il filo di bava ...


No, abbiate pazienza, ma questi discorsi proprio li lascerei stare.

Sono argomenti un po' delicati dove sarebbe il caso di fare a meno di tirar fuori luoghi comuni che rischiano anche di fare danni.

Parlare in modo generico di "psicofarmaci" come se fossero una categoria omogenea è già molto discutibile. Generalizzare in modo stigmatizzante su chi magari ha realmente bisogno di una terapia per un disturbo serio (e molte patologie psichiatriche purtroppo lo sono) non mi pare bello né utile.

Poi si può discutere su come i farmaci vengono prescritti, sull'appropriatezza del loro utilizzo, ma allora bisognerebbe entrare nel merito delle situazioni e non fare affermazioni generali che, dette così, sono proprio fuori luogo.

Saluti


allora...non sono un medico, non sono uno psicologo ne uno psichiatra.
ho lavorato come inserviente (adesso osa) in psichiatria un po di anni...per cui semplicemente lavavo e cambiavo pazienti...

comunque ti prendi un paio di roipnol o lorazepan e ci bevi dietro un mezzo litro di vino...et voilà...

lo so benissimo che gli psicofarmaci possono esser utilissimi e possono essere fondamentali nella cura problemi psichici/mentali/comporatamentali/ComeSiDice più o meno gravi però semplificando al massimo volevo dire che le droghe ( lsd, mdma, oppiacei, speed, thc, funghetti, alcool...) sono demonizzate da tutti e tutti convengono che "comunque fanno male e anche se te le gestisci non fanno bene"...in verità non sono ne più ne meno forti degli psicofarmaci che invece sono le medicine "ufficiali" per chi è un po "tocco"!!!

cioè...la ganjia può essere usata per curare un sacco di disturbi...però è illegale...allora meglio qualche tavoletta di psicofarmaci?

fra l'altro vorrei ricordare che quasi tutte le "droghe sintetiche" si fanno mescolando psicofarmaci :twisted: :twisted: :twisted:

con psicofarmaci io butto dentro tutto, e so che sbaglio..ipnotici, sedativi, eccitanti blablabla non facendo e non essendo in grado di distinguerli...comunque te che sei del campo capisci quel che voglio dire

in più ho visto gli effetti degli psicofarmaci su pazienti che erano da 40 anni rinchiusi in quello che era a tutti gli effetti un retaggio di manicomio vecchio stile...gente che aveva assunto psicofarmaci da anni e anni e anni...non stavano meglio dei tossici di vecchia data


infine sono il primo ad averti fatto sbiellare talmente tanto da averti fatto scordare la firma

psicadelici saluti
Giorgio
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 14, 2016 13:44 pm

Sì, la firma l'ho omessa perché dato l'argomento "serioso" l'avatar mi sembrava poco in tema. In effetti quando mi sono iscritto al forum non prevedevo di entrare su certe tematiche (ma forse mi faccio troppi problemi :wink: ).

Nel merito: certo, fra "farmaci" e "droghe" il confine non è così netto: non a caso in inglese si usa il termine "drugs" per entrambi (e la stessa eroina è stata originariamente sintetizzata per scopi terapeutici, come molte altre sostanze d'abuso).

Sulla questione dell'illegalità della cannabis si potrebbe aprire un forum apposta, comunque è noto che l'uso terapeutico è stato approvato in molte realtà.

Quello che ci tenevo a sottolineare è: stiamo attenti a non avallare certi atteggiamenti stigmatizzanti nei confronti della psichiatria e delle terapie psichiatriche. Non solo e non tanto per rispetto degli operatori, ma perché rischiano di andare a scapito dei pazienti.

Come in tutte le altre branche della medicina (e la psichiatria È una branca della medicina, pur con le sue peculiarità), l'aspetto cruciale è il bilancio rischi/benefici; e la competenza del clinico sta proprio nel saper valutare in modo adeguato, nelle singole situazioni, i pro e i contro di ogni scelta terapeutica.

Saranno anche ovvietà, ma per esperienza ho imparato che a volte è bene ribadirle.

Lapalissiani saluti
TSdG (ok, stavolta la firma la metto :mrgreen: )
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 14:12 pm

io non stigmatizzo e sicuramente la psichiatria è utile però il punto è proprio che gli effetti delle droghe illegali e degli psicofarmaci non sono così differenti :)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2016 14:37 pm

Penso che se qualcuno immettesse sul mercato una merendina che ha gli stessi effetti di una chemioterapia, non saresti particolarmente contento. "Pero' ha gli stessi effetti collaterali di un farmaco legale".

La differenza tra droghe illegali e psicofarmaci e' che delle prime non si e' trovato un uso medico tale da giustificarne gli effetti collaterali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 14:47 pm

Sbob ha scritto:Penso che se qualcuno immettesse sul mercato una merendina che ha gli stessi effetti di una chemioterapia, non saresti particolarmente contento. "Pero' ha gli stessi effetti collaterali di un farmaco legale".

La differenza tra droghe illegali e psicofarmaci e' che delle prime non si e' trovato un uso medico tale da giustificarne gli effetti collaterali.


ma non è proprio così...cioè lo speed è la cocaina dei poveri...beh, è fatta di anfetamine che sono una medicina legale ;)..

tu vai dal tuo medico gli dici che hai una malattia curabile dalle anfetamine e ti fa la ricetta e vai in farmacia e ti compri la pleginei...
non hai la ricetta, vai in piazza e la compri uguale uguale ma si chiama speed

gli effetti collaterali dei psicofarmaci sono dei bugiardini di svariate pagine...leggerli è istruttivo...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2016 16:09 pm

Continuo a non capire dove vuoi arrivare. L'amfetamina ha tanti effetti collaterali, ma in certi casi l'uso e' giustificato da superiori benefici.
Lo stesso per morfina e tanti altri psicofarmaci.

Nulla c'entra con l'uso ludico, dove il beneficio in molti casi non giustifica gli effetti collaterali.

(tra parentesi: roba presa da spacciatori potrebbe non c'entrare un cacchio con quello che credi ci possa essere dentro)
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 16:12 pm

Sbob ha scritto:Continuo a non capire dove vuoi arrivare. L'amfetamina ha tanti effetti collaterali, ma in certi casi l'uso e' giustificato da superiori benefici.
Lo stesso per morfina e tanti altri psicofarmaci.

Nulla c'entra con l'uso ludico, dove il beneficio in molti casi non giustifica gli effetti collaterali.



ma infatti il punto è proprio quello...dei medici stanno sperimentando le droghe come psicofarmaci facendo l'esatto contrario di chi usa psicofarmaci a scopo "ludico ?!?!?!" (che brutta definizione)
:P
prendono della droga e la usano come medicina svincolandola dall'uso ludico valutando gli effetti collaterali...


SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)


e se funziona...e pare funzioni...che facciamo? vendiamo l'mdma e l'lsd in farmacia?????? e allora verrebbe da chiedermi ma di 50 anni di proibizionismo che ne facciamo
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2016 16:22 pm

Facciamo come gia' si fa adesso con la morfina, e allora?

Per quella ci sono importantissimi usi, e infatti i medici la possono prescrivere, ma e' sotto stretto controllo perche' come droga puo' fare grossi danni.

La LSD e' entrata in commercio come farmaco, poi da un lato gli sperati usi terapeutici si sono dimostrati inutili, dall'altro si e' diffuso l'uso sballonico (o come preferisci chiamare un uso non terapeutico), per cui e' stata vietata completamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda giorgiolx » mar giu 14, 2016 16:34 pm

Sbob ha scritto:Facciamo come gia' si fa adesso con la morfina, e allora?



allora? come allora? ce la menano da anni che se fumi uno spinello poi passi all'eroina...anni che dicono che anche una pasticca di mdma può ucciderti e comunque ti brucia il cervello...anni e anni a dire che l'lsd è blablabla e poi? me le venderanno in farmacia?

sottrarranno il mercato alla mafia o gli subappalteranno la produzione?
sono curioso :mrgreen: :mrgreen: ...no perchè come c'è gente che abusa di tachipirina e ketodol c'è anche chi grazie a medici menefreghisti abusa di psicofarmaci...allora tutti in fila in farmacia per mdma???? 8) 8) 8)

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda funkazzista » mar giu 14, 2016 16:41 pm

vuole solo.drogarsi.in pace.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2016 16:41 pm

Ma perche', secondo te e' facile procurarsi della morfina? Per quanto ne so, i medici che la trattano diventano scemi a suon di procedure e controlli.

Se un farmaco viene ammesso, non e' detto che voglia dire che la trovi in farmacia come farmaco da banco.

In quanto agli effetti collaterali, di nuovo, dipende dal rapporto costi-benefici. Dare eroina o ecstasy ad una persona sana e' - medicalmente parlando - una stronzata. Dare morfina ad un malato terminale, o psicofarmaci ad un depresso con tendenze suicide e' ben diverso, chissenefrega degli effetti collaterali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar giu 14, 2016 17:23 pm

Le sostanze quelle sono. Evidentemente, è il contesto che fa la differenza.

Classicamente, si distingue un uso terapeutico (es. se un medico mi prescrive un analgesico oppiaceo per un dolore resistente ad altri antidolorifici); un uso "ricreazionale" (se mi vado a bere una Weizen dopo l'arrampicatina); un abuso - con o senza dipendenza (se invece di bere una birra ne bevo dieci e comincio a fare a botte con tutti i clienti del bar; o se la morfina me la sparo in vena tre volte al giorno per evitare la crisi d'astinenza).

Poi c'è chi ha posizioni più rigide, e per esempio ritiene "inaccettabile" l'assunzione anche di minime quantità di alcool (per quel che conta, personalmente non sono d'accordo).

Discriminanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: "Questa cura è un ecstasy"

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2016 17:33 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Discriminanti saluti
TSdG

tacchino.discriminatore.
un po.dispiace.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.