da al » mar mar 22, 2016 21:30 pm
da otttoz » mar mar 22, 2016 21:50 pm
da Sbob » mer mar 23, 2016 10:58 am
da ThePuchu! » mer mar 23, 2016 11:26 am
Sbob ha scritto: Alle bombe noi non ci siamo ancora abituati, ma se senti qualcuno che vive ad Ankara ti dira' che ormai non ci fa piu' caso.
da coniglio » mer mar 23, 2016 12:06 pm
da Luca A. » mer mar 23, 2016 12:26 pm
da Sbob » mer mar 23, 2016 13:02 pm
ThePuchu! ha scritto:Sbob ha scritto: Alle bombe noi non ci siamo ancora abituati, ma se senti qualcuno che vive ad Ankara ti dira' che ormai non ci fa piu' caso.
Infatti le popolazioni dei paesi dove ora c'è la guerra scappano verso l'europa per fare le vacanze.
da Sbob » mer mar 23, 2016 13:04 pm
Luca A. ha scritto:Caro Sbob,
per mantenere il tuo parallelismo con i morti in montagna, diciamo che è un po' come far poco caso ai numerosi che muoiono ogni anno per colpa di sassi in testa rilasciati da madre natura su vie crollomitiche, e essere presi da "isteria" allorquando si sentisse il frequente ripetersi di casi di alpinisti ammazzati in sosta, a sassate, da altri alpinisti.
Dà un po' più fastidio diciamo, è lievemente irritante.
Che vuoi, c'è gente sensibile.
Basta non farci caso, dirai tu; aspettiamo che gli eventuali omicidi in parete aumentino e vedrete che non farete più caso nemmeno a quelli.
Ah beh.
da wolf jak » mer mar 23, 2016 13:30 pm
da Luca A. » mer mar 23, 2016 14:30 pm
Sbob ha scritto:Luca A. ha scritto:Caro Sbob,
per mantenere il tuo parallelismo con i morti in montagna, diciamo che è un po' come far poco caso ai numerosi che muoiono ogni anno per colpa di sassi in testa rilasciati da madre natura su vie crollomitiche, e essere presi da "isteria" allorquando si sentisse il frequente ripetersi di casi di alpinisti ammazzati in sosta, a sassate, da altri alpinisti.
Dà un po' più fastidio diciamo, è lievemente irritante.
Che vuoi, c'è gente sensibile.
Basta non farci caso, dirai tu; aspettiamo che gli eventuali omicidi in parete aumentino e vedrete che non farete più caso nemmeno a quelli.
Ah beh.
Si', fosse isteria sarebbe insensato.
Vanno trattati per quello che sono: atti criminali. Che vanno giustamente perseguiti, ma che non vanno a cambiare pesantemente le nostre abitudini.
Invece mi pare che le soluzioni che si paventano si alternano tra il "non andiamo piu' ad arrampicare" e "lanciamo bombe nucleari su tutte le pareti per prendere quelli che lanciano sassi".
Tornando alla realta': le bombe sono un evento del tutto ininfluente. Sia per la nostra vita quotidiana (mi devo preoccupare quando attraverso la strada, o di quello che respiro, solo per ultimo delle bombe), sia per la gravita' della situazione (non credo che qualche decina di morti in occidente cambi la gravita' di guerre che fanno milioni di profughi).
da ThePuchu! » mer mar 23, 2016 14:48 pm
Sbob ha scritto:ThePuchu! ha scritto:Sbob ha scritto: Alle bombe noi non ci siamo ancora abituati, ma se senti qualcuno che vive ad Ankara ti dira' che ormai non ci fa piu' caso.
Infatti le popolazioni dei paesi dove ora c'è la guerra scappano verso l'europa per fare le vacanze.
Tra avere una guerra in casa e avere qualche attentato c'e' una piccola differenza, ti sfugge?
Tra la seconda guerra mondiale e gli anni di piombo riesci a cogliere qualche diverso impatto sulla societa'?
da Sbob » mer mar 23, 2016 16:45 pm
ThePuchu! ha scritto:Tornando al punto....
Quindi secondo te ci si abitua alle bombe ed agli attentati?
A mio parere non esiste differenza se queste persone siano Francesi, Belga, Turchi, Libici o di qualsiasi altra parte del mondo.
Voglio seriamente vedere chi ti verrà a dire una roba del genere:
TIZIO A "Ah sai, ieri è esploso un autobus in pieno centro"
TIZIO B "Ah, sì? Quanti morti stavolta?"
TIZIO A "Mah, sai.. non è che me ne fregasse più di tanto.. tanto uno in più uno in meno"
Perchè da quello che scrivi io capisco questo.
E sinceramente non capisco come si possa solo supporre di abituarsi alla possibilità di poter saltare per aria dall'oggi al domani.
Se poi vogliamo parlare delle reazioni che dovremmo avere noi per affrontare questa situazione, parliamone, ma non dire che noi semplicemente non siamo abituati ad essere bersagli degli attentai terroristici, quindi le nostre reazioni sono esagerate o irrazionali .
Vorrei vederti dentro una situazione del genere, poi mi dici se è irrazionale.
da Sbob » mer mar 23, 2016 16:51 pm
Luca A. ha scritto:Non capisco se parli di sostanziale irrilevanza numerico-statistica: in questo caso avresti indubbiamente ragione (i numeri sono numeri) perché 40 morti sono nulla rispetto ai milioni di uomini che la (medesima) macchina delle ingiustizie planetaria stritola su grande scala in posti lontani dalla nostra poltrona; ma nondimeno continuerebbe ad essere un ragionamento cinico: come dire, di fronte a una sciagura aerea con 200 morti, che è irrilevante rispetto alle molte migliaia morti sulle strade: numericamente vero ma sempre umanamente cinico proclamarlo davanti alla fusoliera ancora fumante.
Io ritengo che sia salutare invece indignarsi, spaventarsi e commuoversi davanti a un evento simile, e che spero questo porti a spaventarsi indignarsi e commuoversi anche quando i prossimi 40/400/4000 morti saranno in Pakistan o in Siria, e più ancora a prendere coscienza anche dei milioni di uomini sofferenti che il nostro modello di sviluppo e di benessere ha generato come "effetto collaterale" non più contenibile e che adesso arriva a farci toc toc sulla spalla. [/color]
da PIEDENERO » mer mar 23, 2016 16:58 pm
da VECCHIO » mer mar 23, 2016 17:30 pm
da ThePuchu! » mer mar 23, 2016 17:43 pm
Sbob ha scritto:ThePuchu! ha scritto:Tornando al punto....
Quindi secondo te ci si abitua alle bombe ed agli attentati?
A mio parere non esiste differenza se queste persone siano Francesi, Belga, Turchi, Libici o di qualsiasi altra parte del mondo.
Sei sicuro?
Hai idea di quante bombe sono esplose in giro per il mondo tra l'attentato al Bataclan e quello in Belgio? Quante di queste sono finite sui giornali?
Wikipedia ha diviso l'elenco degli attentati del 2015 in due pagine, in una sola non ci stavano tutti:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_terrorist_incidents,_January%E2%80%93June_2015
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_terrorist_incidents,_July%E2%80%93December_2015
Sono piu' di 30 atti terroristici al mese.
Nel solo mese di marzo di quest'anno contiamo, tra i piu' gravi:
62 morti per un camion bomba in Iraq
37 morti per un'autobomba in Turchia
32 a Bruxelles
22 per un'attentato suicida in Nigeria
19 per un gruppo di pazzi che sparava sulla folla in Costa d'Avorio
18 per un'autobomba in Siria
e cosi' via...
Bruxelles non e' manco al primo posto, eppure solo quello e' apparso sui giornali. Degli altri, non fosse per wikipedia, non avrei neanche saputo dell'esistenza.Voglio seriamente vedere chi ti verrà a dire una roba del genere:
TIZIO A "Ah sai, ieri è esploso un autobus in pieno centro"
TIZIO B "Ah, sì? Quanti morti stavolta?"
TIZIO A "Mah, sai.. non è che me ne fregasse più di tanto.. tanto uno in più uno in meno"
Perchè da quello che scrivi io capisco questo.
Piu' semplicemente lo si prende come la normalita' e non se ne discute.
Pensaci seriamente, ogni giorno vai a leggere quanti morti ci sono stati nelle guerre in giro per il mondo? O per ognuno degli attentati di cui sopra?E sinceramente non capisco come si possa solo supporre di abituarsi alla possibilità di poter saltare per aria dall'oggi al domani.
E' una possibilita', ma alquanto remota. Ci siamo abituati alla possibilita' di poter essere schiacciati da una macchina dall'oggi al domani, e la cosa e' assai piu' probabile del saltare per aria. Diciamo di un fattore almeno 1 a 100.
Dovessimo stare a preoccuparci per ogni causa di morte che ci puo' cogliere, non usciremmo piu' di casa.Se poi vogliamo parlare delle reazioni che dovremmo avere noi per affrontare questa situazione, parliamone, ma non dire che noi semplicemente non siamo abituati ad essere bersagli degli attentai terroristici, quindi le nostre reazioni sono esagerate o irrazionali .
Vorrei vederti dentro una situazione del genere, poi mi dici se è irrazionale.
Ma e' esattamente cosi' che funziona la mente umana!
Pensaci, quando ti metti in macchina pensi alla possibilita' di un incidente? Ce ne sono cosi' tanti che per noi e' la normalita', non un evento eccezionale, a meno che non si tratti di un singolo botto grosso tipo un autobus giu' da un ponte.
Fa molta piu' notizia un aereo che precipita - anche se il rischio viaggiando in aereo e' ben piu' basso - perche' quello e' un evento eccezionale.
da Luca A. » mer mar 23, 2016 17:49 pm
Sbob ha scritto:Io ritengo che sia salutare invece indignarsi, spaventarsi e commuoversi davanti a un evento simile, e che spero questo porti a spaventarsi indignarsi e commuoversi anche quando i prossimi 40/400/4000 morti saranno in Pakistan o in Siria, e più ancora a prendere coscienza anche dei milioni di uomini sofferenti che il nostro modello di sviluppo e di benessere ha generato come "effetto collaterale" non più contenibile e che adesso arriva a farci toc toc sulla spalla. [/color]
Quello che mi preoccupa e' invece l'esatto contrario: dei 30 morti in Europa ci preoccupiamo, degli altri millantamila in giro per il mondo ce ne strabattiamo. Anzi, magari si propone di farne qualche milione qua e la' per evitare di averne altri 30 da noi...
Sbob ha scritto:Anzi, magari si propone di farne qualche milione qua e la' per evitare di averne altri 30 da noi...
da ThePuchu! » mer mar 23, 2016 17:50 pm
PIEDENERO ha scritto:http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/03/23/bruxelles-fini-a-la-zanzara-fa-sclerare-parenzo-che-litiga-con-cruciani-tutto-in-merda/498250/
da sergio-ex63-ora36 » mer mar 23, 2016 18:51 pm
da coniglio » mer mar 23, 2016 19:02 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:quante semplificazioni e quante illusioni...quante certezze...beati voi...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.