Sbob ha scritto:tortura a cui ormai il popolo si e' abituato, tanto da entrare nel linguaggio comune la stronzata del "presidente non eletto dal popolo".
ma non è una stronzata!
Io ho votato per un esecutivo con un sistema che successivamente è stato riconosciuto non legale.
E va beh... (ma non va bene!)
Comunque sia la maggioranza (relativa) degli italiani ha eletto un esecutivo che ha messo a capo del governo tale Berlusconi.
Non sono contento ma accetto.
Poi Napolitano fa cadere Berlusconi (non mi interessa se abbia fatto bene o meno, e quanto Berlusconi stesso fosse in caduta libera già da solo) e mette su Monti, facendolo eleggere senatore 3 giorni prima, non ti ricordi la pantomima?
Va bene (per modo di dire), ci becchiamo un governo tecnico causa crollo di fidicua della maggioranza (quasi) legittimamente eletta.
Ma i segnali dei gruppi, dei partiti e delle correnti sono evidenti anche al più imbecille. Non c'è una situazione tale per cui si possa governare con polso e decisioni "forti", che sarebbero necessarie per non farci precipitare ulteriormente. Infatti monti conclude poco o nulla. Aumenta un po' le tasse. Poi il parlamento gli si rivolta contro e via con l'otto volante.
Fallisce miseramente l'esperimento Monti e, anziché traghettare l'esecutivo a fare come ultimo atto una eventuale legge elettorale per passare a elezioni, napolitano "impone", di comune accordo con il parlamento cui la cadrega comincia a scottare, Letta. Secondo presidente non eletto dall'esecutivo per cui abbiamo votato. Il povero (mah) letta non conclude nulla di buono, per gli stessi motivi di Monti.
E il governo ovviamente collassa su sé stesso per cedere il posto a chi? A elezioni?
No, dai, perché fare elezioni? Cede il posto al sindaco di Firenze. Terzo presidente non eletto (dall programma dell'esecutivo cui abbiamo dato mandato).
Ricordo che nel dicembre 2012 Bersani prende il 60% delle preferenze alle primarie del PD. È il pd che è stato votato dagli italiani.
Ricordo che Renzi disse testualmente "Non ci sarà nessuna lista Renzi alle prossime elezioni".
Infatti non ci sono state elezioni! Tecnicamente non ha mentito...
Tecnicamente è tutto legale, poiché per l'ordinamento italiano non esiste vincolo di mandato.
Però c'è anche un limite alla decenza, e qui è stato superato in maniera paradossale.