9 ottobre 1963

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

9 ottobre 1963

Messaggioda PARETI » dom set 15, 2013 0:05 am

Sono sicuro che tutti ricordate questa data, mancano 3 settimane al 50esimo anniversario di una delle più grandi e gravi catastrofi provocate dagli interessi dell'uomo e , come al solito, molti pagano le colpe di pochi. Il Vajont è l'emblema dell'Italia che sbaglia, che fallisce e che, purtroppo, NON CAMBIA (vedi S. Giuliano di Puglia).
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda danielegr » dom set 15, 2013 7:25 am

Ricordiamo anche attraverso il monologo di Paolini:

http://youtu.be/JGt5VV7Jh6c
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda kala » dom set 15, 2013 15:07 pm

Ricordo questa data, grazie soprattutto al fatto che son passato sotto la diga centinaia di volte, e c'è chi - come Paolini - m'ha raccontato cosa successe. A dir il vero, però, la ricordo più spesso e più volentieri quando NON è il 50° (100°, 150°, etc) e tanti si riempiono la bocca di niente...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda PARETI » dom set 15, 2013 23:32 pm

kala ha scritto:Ricordo questa data, grazie soprattutto al fatto che son passato sotto la diga centinaia di volte, e c'è chi - come Paolini - m'ha raccontato cosa successe. A dir il vero, però, la ricordo più spesso e più volentieri quando NON è il 50° (100°, 150°, etc) e tanti si riempiono la bocca di niente...


Certo, sono d'accordo, queste ricorrenze servono per lo meno a scuotere la coscenza collettiva che purtroppo, in Italia, dura quel che dura e poi... :(
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda Falco5x » lun set 16, 2013 6:54 am

PARETI ha scritto:
kala ha scritto:Ricordo questa data, grazie soprattutto al fatto che son passato sotto la diga centinaia di volte, e c'è chi - come Paolini - m'ha raccontato cosa successe. A dir il vero, però, la ricordo più spesso e più volentieri quando NON è il 50° (100°, 150°, etc) e tanti si riempiono la bocca di niente...


Certo, sono d'accordo, queste ricorrenze servono per lo meno a scuotere la coscenza collettiva che purtroppo, in Italia, dura quel che dura e poi... :(

La cosa strana è che per trent'anni almeno non se ne è quasi parlato, mentre poi...
Non sarà che poi si è tentato di farne un business anche di questo? :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun set 16, 2013 8:03 am

Intanto - che io sappia - non son riusciti a terminare la ferrata nella gola del Vajont in tempo per la ricorrenza... Però una vocina mi dice che qualcuno si vanterà di questa costruenda opera come fiore all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun set 16, 2013 9:48 am

kala ha scritto:Intanto - che io sappia - non son riusciti a terminare la ferrata nella gola del Vajont in tempo per la ricorrenza... Però una vocina mi dice che qualcuno si vanterà di questa costruenda opera come fiore all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..

Zitto te che con la scusa del cinquantenario mi hai portato in pellegrinaggio giusto su per la frana lo scorso giugno :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun set 16, 2013 12:30 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:Intanto - che io sappia - non son riusciti a terminare la ferrata nella gola del Vajont in tempo per la ricorrenza... Però una vocina mi dice che qualcuno si vanterà di questa costruenda opera come fiore all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..

Zitto te che con la scusa del cinquantenario mi hai portato in pellegrinaggio giusto su per la frana lo scorso giugno :mrgreen:


Ma no, quello era per il 150°...

O per il 70°? :twisted: :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Aldino » lun set 16, 2013 12:54 pm

Falco5x ha scritto: La cosa strana è che per trent'anni almeno non se ne è quasi parlato, mentre poi...
Non sarà che poi si è tentato di farne un business anche di questo? :roll:


il Vajont, dopo Paolini, fa spettacolo.
Ma sullo stesso filone chi ricorda il 13 Agosto 1935?
e l'1 dicembre 1923?
nessuno ....
vi risparmio la faticosa ricerca: http://www.molare.net/il_disastro/il_disastro_diga_principale.html
http://www.scalve.it/gleno/default.htm
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Pié » lun set 16, 2013 13:04 pm

Aldino ha scritto:
il Vajont, dopo Paolini, fa spettacolo.
Ma sullo stesso filone chi ricorda il 13 Agosto 1935?
e l'1 dicembre 1923?
nessuno ....
vi risparmio la faticosa ricerca: http://www.molare.net/il_disastro/il_disastro_diga_principale.html
http://www.scalve.it/gleno/default.htm


molto più vicino ma anche quello dimenticato Stava.
c'ero passato da bambino appena dopo, ho ancora quelle immagini negli occhi...
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda PARETI » ven set 20, 2013 12:15 pm

Quoto tutto e tutti, la tragedia del Vajont ce l'ho nel cuore da anni e questa ricorrenza è un motivo in più per pensarci. Poi, è vero, tragedie di questo tipo ce ne sono e ce ne sono state troppe e tutte assurde, il mio post era volto a ricordare non solo il Vajont ma TUTTE quelle tragedie nelle quali gli interessi economici o la classica mentalità italiana del "ma si tanto va tutto bene" hanno portato alla morte degli innocenti!!!
L'essenziale è invisibile agli occhi...
Avatar utente
PARETI
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:43 pm
Località: Verona

Messaggioda Schmerz » ven set 20, 2013 13:08 pm

Falco5x ha scritto:La cosa strana è che per trent'anni almeno non se ne è quasi parlato, mentre poi...
Non sarà che poi si è tentato di farne un business anche di questo? :roll:

si aspettava che i responsabili schiattasero
Schmerz
 
Messaggi: 267
Iscritto il: gio set 12, 2013 12:30 pm
Località: Bassa Atesina

Messaggioda scairanner » ven set 20, 2013 14:35 pm

PARETI ha scritto:Quoto tutto e tutti, la tragedia del Vajont ce l'ho nel cuore da anni e questa ricorrenza è un motivo in più per pensarci. Poi, è vero, tragedie di questo tipo ce ne sono e ce ne sono state troppe e tutte assurde, il mio post era volto a ricordare non solo il Vajont ma TUTTE quelle tragedie nelle quali gli interessi economici o la classica mentalità italiana del "ma si tanto va tutto bene" hanno portato alla morte degli innocenti!!!


Già, siamo il paese degli estremi, quelli che fanno affondare la nave (nel vero senso della parola) a causa di questa mentalità tipica italiota e quelli della porta accanto che con grande ingegno e impegno la riportano a galla
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda gio162 » ven set 20, 2013 15:44 pm

anche la costruzione della diga richiese il contributo in vite umane - fra incidenti e cadute vi morirono 15 persone - ma nella follia costruttiva almeno resistette all' onda - cioe' ad un carico 7 volte superiore ai calcoli di progetto..ma fu il retroterra ( il monte Toc ) con cui si gioco' a poker e si bleffo'....
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » ven set 20, 2013 15:57 pm

gio162 ha scritto:anche la costruzione della diga richiese il contributo in vite umane .



entrambi i miei nonni erano sicuri di essersi presi la silicosi scavando le condotte per la centrale
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun set 23, 2013 13:50 pm

Ieri c'era un trafiletto di Paolo Rumiz su Repubblica (titolo: lo spettro della diga lassù sghignazza ancora) che mi sembra condivisibile dalla prima all'ultima parola. Mi spiace non poterlo linkare.
Se comunque avete occasione dateci un'occhiata.

Quotidiani saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda giorgiolx » lun set 23, 2013 13:54 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ieri c'era un trafiletto di Paolo Rumiz su Repubblica (titolo: lo spettro della diga lassù sghignazza ancora) che mi sembra condivisibile dalla prima all'ultima parola. Mi spiace non poterlo linkare.
Se comunque avete occasione dateci un'occhiata.

Quotidiani saluti
TSdG


http://ricerca.repubblica.it/repubblica ... ncora.html
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda danielegr » lun set 23, 2013 14:02 pm

potete leggerlo QUI
Anche io lo condivido.
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda El Rojo » dom set 29, 2013 21:13 pm

Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom set 29, 2013 22:15 pm

El Rojo ha scritto:http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/09/29/news/vajont-50-anni-dopo-la-denuncia-della-figlia-di-un-notaio-frana-programmata-1.7830621


premesso che quella tragedia è fra l'altro un esempio di superficialità e pressapochismo (che peraltro non accade solo in italia anche se noi in quella classifica siamo ai primi posti...)

questa dell'articolo, a naso, mi sembra una "storia" uguale pari pari alle torri gemelle buttate giù dagli americani... :roll:

a me peraltro, già prima dello spettacolo di paolini, le problematiche e lo "sviluppo" della frana del vajont le hanno fatte studiare all'esame di geologia...dallo svolgimento dei fatti, per come li ho studiati e per come sono poi stati raccontati negli spettacoli di paolini, emerge più che altro che non sapessero più come fare a gestir la frana ormai in atto da più giorni...altro che programmare l'ora (cerchiamo di non essere ridicoli...) del crollo finale...

posto anche che fossero stati questi geni, che bisogno avrebbero avuto di parlarne in pubblico proprio non lo capisco...

è peraltro evidente che anche se non hanno "programmato" la frana sono stati dei delinquenti assassini a minimizzare e non evacuare la popolazione...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.