da PARETI » dom set 15, 2013 0:05 am
da danielegr » dom set 15, 2013 7:25 am
da kala » dom set 15, 2013 15:07 pm
da PARETI » dom set 15, 2013 23:32 pm
kala ha scritto:Ricordo questa data, grazie soprattutto al fatto che son passato sotto la diga centinaia di volte, e c'è chi - come Paolini - m'ha raccontato cosa successe. A dir il vero, però, la ricordo più spesso e più volentieri quando NON è il 50° (100°, 150°, etc) e tanti si riempiono la bocca di niente...
da Falco5x » lun set 16, 2013 6:54 am
PARETI ha scritto:kala ha scritto:Ricordo questa data, grazie soprattutto al fatto che son passato sotto la diga centinaia di volte, e c'è chi - come Paolini - m'ha raccontato cosa successe. A dir il vero, però, la ricordo più spesso e più volentieri quando NON è il 50° (100°, 150°, etc) e tanti si riempiono la bocca di niente...
Certo, sono d'accordo, queste ricorrenze servono per lo meno a scuotere la coscenza collettiva che purtroppo, in Italia, dura quel che dura e poi...
da kala » lun set 16, 2013 8:03 am
da Falco5x » lun set 16, 2013 9:48 am
kala ha scritto:Intanto - che io sappia - non son riusciti a terminare la ferrata nella gola del Vajont in tempo per la ricorrenza... Però una vocina mi dice che qualcuno si vanterà di questa costruenda opera come fiore all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..
da kala » lun set 16, 2013 12:30 pm
Falco5x ha scritto:kala ha scritto:Intanto - che io sappia - non son riusciti a terminare la ferrata nella gola del Vajont in tempo per la ricorrenza... Però una vocina mi dice che qualcuno si vanterà di questa costruenda opera come fiore all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..all'occhiello delle iniziative promosse per l'occasione..
Zitto te che con la scusa del cinquantenario mi hai portato in pellegrinaggio giusto su per la frana lo scorso giugno
da Aldino » lun set 16, 2013 12:54 pm
Falco5x ha scritto: La cosa strana è che per trent'anni almeno non se ne è quasi parlato, mentre poi...
Non sarà che poi si è tentato di farne un business anche di questo?
da Pié » lun set 16, 2013 13:04 pm
Aldino ha scritto:
il Vajont, dopo Paolini, fa spettacolo.
Ma sullo stesso filone chi ricorda il 13 Agosto 1935?
e l'1 dicembre 1923?
nessuno ....
vi risparmio la faticosa ricerca: http://www.molare.net/il_disastro/il_disastro_diga_principale.html
http://www.scalve.it/gleno/default.htm
da PARETI » ven set 20, 2013 12:15 pm
da Schmerz » ven set 20, 2013 13:08 pm
Falco5x ha scritto:La cosa strana è che per trent'anni almeno non se ne è quasi parlato, mentre poi...
Non sarà che poi si è tentato di farne un business anche di questo?
da scairanner » ven set 20, 2013 14:35 pm
PARETI ha scritto:Quoto tutto e tutti, la tragedia del Vajont ce l'ho nel cuore da anni e questa ricorrenza è un motivo in più per pensarci. Poi, è vero, tragedie di questo tipo ce ne sono e ce ne sono state troppe e tutte assurde, il mio post era volto a ricordare non solo il Vajont ma TUTTE quelle tragedie nelle quali gli interessi economici o la classica mentalità italiana del "ma si tanto va tutto bene" hanno portato alla morte degli innocenti!!!
da gio162 » ven set 20, 2013 15:44 pm
da giorgiolx » ven set 20, 2013 15:57 pm
gio162 ha scritto:anche la costruzione della diga richiese il contributo in vite umane .
da tacchinosfavillantdgloria » lun set 23, 2013 13:50 pm
da giorgiolx » lun set 23, 2013 13:54 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Ieri c'era un trafiletto di Paolo Rumiz su Repubblica (titolo: lo spettro della diga lassù sghignazza ancora) che mi sembra condivisibile dalla prima all'ultima parola. Mi spiace non poterlo linkare.
Se comunque avete occasione dateci un'occhiata.
Quotidiani saluti
TSdG
da sergio-ex63-ora36 » dom set 29, 2013 22:15 pm
El Rojo ha scritto:http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2013/09/29/news/vajont-50-anni-dopo-la-denuncia-della-figlia-di-un-notaio-frana-programmata-1.7830621
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.