turismo e montagna...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

turismo e montagna...

Messaggioda rocciaforever » lun dic 03, 2012 11:18 am

Visto lo sviluppo interessante dell'argomento propongo topic dedicato.... :lol: :wink:

undertaker777 ha scritto:
VinciFR ha scritto:
undertaker777 ha scritto:guarda che lui non è mica di Arco eh... è abituato a 10° in meno...

quando 'l se mòla zò dale val ghè par de essèr en Afrika :twisted:

lì i gà el piumon anca l'istà :wink:


in effetti l'inverno scorso, sovente partivo con gli sci+pelli ai piedi alle 6.30 della mattina con -15°/-19°!
Micidiale na volta in Val San Nicolò e in Val Venegia.. freddo porco + un pò di vento gelido!


eh, ci sono venuto spesso, senza nulla togliere all'alto Garda, per me la val di fassa è unica, soprattutto per chi ama gli sport di montagna, poi al freddo ci si abitua e qualcuno lo apprezza :wink:


VinciFR ha scritto:non voglio andare troppo OT e non voglio nemmeno fare il campanilista di turno, ma concordo in pieno!
Per mia fortuna, ho avuto modo di girare parecchio sulle montagne e nelle vallate "alpine" del nord-est ma che superi la Val di Fassa è difficile! :wink:


sergio-ex63-ora36 ha scritto:bummm :twisted:

conosco un posto da cui in "mezzora" si va a scelta sul granito, sulla dolomia (la migliore... :twisted: ) o sul calcare di arco...volendo, sempre in mezzora, a sciare al mattino e il pomeriggio a far il bagno al lago...non esagero in primavera è capitato...e non c'è neanche il casino che c'è in val di fassa... :wink:


undertaker777 ha scritto:
vabbè dai, in Fiemme/Fassa trovi ottima dolomia dappertutto, calcare in Marmolada (scusate se è poco), pareti di porfido, ghiacciai, cascate da salire in inverno, non manca niente...

io sono molto più vicino al Brenta, ma non sarei onesto se dicessi che come ambiente, nel suo insieme, si equivalgono... le Valli Fiemme e Fassa sono da cartolina in qualsiasi posto, imho


sergio-ex63-ora36 ha scritto:
opinioni...ma io resto della mia idea... :wink:

in val di fassa hanno sputtanato troppo con troppi impianti... :evil:

la marmolada per esempio...gran montagna...splendida parete ma quando esci in cima a me viene il magone... :?


undertaker777 ha scritto:è vero, anche a me non piace, ma io vedo un problema ancora peggiore nel traffico (rumore + inquinamento) nei periodi "topici", in quei periodi io chiuderei i passi o farei pagare un pedaggio tra le 9 e le 20 (per limitarne l'afflusso ovviamente)

d'altronde il turismo è la loro risorsa, e forse è troppo comodo fare i fòrci con il c.lo degli artri...



-8-


sergio-ex63-ora36 ha scritto:
il turismo è la NOSTRA risorsa...come i soldi che vengono impiegati in fassa come in rendena o nell'alto garda per cui tutti noi abbiamo il diritto/dovere di discuterne l'impiego... :wink:

ma non era questo il discorso e pur piacendomi la val di fassa ed ancor di più fiemme preferisco la mia di valle se pur molto meno nota... :D


VECCHIO ha scritto:Nelle valli bergamasche per incassare qualcosa han deciso di vendere ai turisti la loro aria in lattina.
Han venduto tutto e c'è solo aria ???
Ma il cai aiuta, si dice insieme ad università e regione, ristrutturando vecchi rifugi a 2000 metri dove ora già ci sono grandi e moderni rifugi-albergo nuovi, per creare centri di studio sulle problematiche delle montagne.....
Viva il progresso ! Grazie ai nostri politici ! Costa solo un milione !..............per ora.


undertaker777 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:è vero, anche a me non piace, ma io vedo un problema ancora peggiore nel traffico (rumore + inquinamento) nei periodi "topici", in quei periodi io chiuderei i passi o farei pagare un pedaggio tra le 9 e le 20 (per limitarne l'afflusso ovviamente)

d'altronde il turismo è la loro risorsa, e forse è troppo comodo fare i fòrci con il c.lo degli artri...



-8-


il turismo è la NOSTRA risorsa...come i soldi che vengono impiegati in fassa come in rendena o nell'alto garda per cui tutti noi abbiamo il diritto/dovere di discuterne l'impiego... :wink:

ma non era questo il discorso e pur piacendomi la val di fassa ed ancor di più fiemme preferisco la mia di valle se pur molto meno nota... :D


vogliamo parlare di Madonna di Campiglio?? :twisted:


buona discussione!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VinciFR » lun dic 03, 2012 12:15 pm

ottima idea Roccia! :wink:

in primis aspetto ancora risposta da quel scienza che ha detto che secondo lui le zone turistiche dovrebbero pagar più tasse.. :roll:

in secondis le zone nelle vallate "alpine" che piaccia o meno, vivono di turismo quindi c'è poco da fare! Ovvio che ci sono svariati rovesci della medaglia, ma senza il turismo (ad esempio in zone come le mie) si farebbe poco..

in terzis le valli di fiemme e val di fassa sono uno spettacolo e stop! :lol:
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 03, 2012 12:27 pm

:D

a sto punto sposto il mio intervento...

undertaker777 ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
undertaker777 ha scritto:è vero, anche a me non piace, ma io vedo un problema ancora peggiore nel traffico (rumore + inquinamento) nei periodi "topici", in quei periodi io chiuderei i passi o farei pagare un pedaggio tra le 9 e le 20 (per limitarne l'afflusso ovviamente)

d'altronde il turismo è la loro risorsa, e forse è troppo comodo fare i fòrci con il c.lo degli artri...



-8-


il turismo è la NOSTRA risorsa...come i soldi che vengono impiegati in fassa come in rendena o nell'alto garda per cui tutti noi abbiamo il diritto/dovere di discuterne l'impiego... :wink:

ma non era questo il discorso e pur piacendomi la val di fassa ed ancor di più fiemme preferisco la mia di valle se pur molto meno nota... :D


vogliamo parlare di Madonna di Campiglio?? :twisted:


premesso che io non stavo tifando per l'alta rendena...che al limite è uno di quei posti che posso raggiungere in una "mezzoretta" da casa...

è una vita che discuto anche e sopratutto di quel posto...comunque in rendena tolti il circondario di campiglio e il dos c'è tanta di quella "Wilderness" che, purtroppo, in fassa se la sognano...
ma quì ripeto stiamo parlando di gusti estetici e a mè piace di più vedere in contemporanea il brenta, l'adamello e il lago di garda...e neanche un impianto in lontananza visto che per la paganella ho davanti la roda... :twisted:
e detto questo in fassa e fiemme ci vengo/passo quasi tutti gli anni da una vita... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 13:32 pm

@VinciFR mi pare ovvio che era detto con ironia (chi deve farsi 2+2 ore d'auto per arrivare in un posto così, potrà avere un po' di rabbia, verso chi ci vive?)

@giudicarie Secondo me, in fondo in fondo, la tua è invidia :twisted:

non solo per i posti, in Fiemme/Fassa se ti giri intorno, in qualsiasi posto ti trovi 360° di panorami meravigliosi... in giudicarie dove non vedi il Brenta, vedi solo bosco :twisted:

poi i ladini sono molto più organizzati e compatti, e non si è sviluppato per 80% in un centro o due come in giudicarie (MdC e Pinzolo), ma tutti i paesini ne hanno tratto beneficio

vabbè, bisognerebbe sentire altri pareri... chi fa' un sondaggio :?:


val Giudicarie vs Fiemme/Fassa 8)


sull'impatto edilizio di MdC, che ne pensate? e del megacollegamento impianti che volevano fare a Pinzolo?

http://www.italianostra.org/?p=17058

:roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda VinciFR » lun dic 03, 2012 13:41 pm

bè, io sono stato a Caderzone in Val Rendena il mese scorso...

Complice magari anche un meteo non eccezionale (diciamo che non c'erano proprio 7soli) ma la Val Rendena mi ha dato l'idea di essere una vallata molto verdeggiante e anche molto ampia e quindi come si deceva nell'intervento sopra, c'è una marea di bosco ma di montagne non ne ho viste tantissime..

Per carità de dio, na bella vallata e anche un bel paesaggio, ma come ripeto molto verde e molto bosco!
A livello di centri urbani, ad esclusione dei paesi più "conosciuti" gli altri paesi sembravano abbastanza lasciati a se stessi!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Re: turismo e montagna...

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 14:00 pm

rocciaforever ha scritto:Visto lo sviluppo interessante dell'argomento propongo topic dedicato.... :lol: :wink:
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...


buona discussione!



praticamente hai trovato un modo elegante per mandarci fuori dalle balls, dal topic sulle arrampicate arcensi :?: :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Re: turismo e montagna...

Messaggioda rocciaforever » lun dic 03, 2012 14:10 pm

undertaker777 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:Visto lo sviluppo interessante dell'argomento propongo topic dedicato.... :lol: :wink:
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...
...


buona discussione!



praticamente hai trovato un modo elegante per mandarci fuori dalle balls, dal topic sulle arrampicate arcensi :?: :roll:


sono solo una forumista molto ordinata.. :smt117 :smt045


aspetto che ingraniate con la discussione poi vi sfanculo per bene il topic uscendo OT.. :smt110 :wink:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 14:15 pm

che stronsa :lol:


FINE OT 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 03, 2012 16:17 pm

VinciFR ha scritto:bè, io sono stato a Caderzone in Val Rendena il mese scorso...

Complice magari anche un meteo non eccezionale (diciamo che non c'erano proprio 7soli) ma la Val Rendena mi ha dato l'idea di essere una vallata molto verdeggiante e anche molto ampia e quindi come si deceva nell'intervento sopra, c'è una marea di bosco ma di montagne non ne ho viste tantissime..

Per carità de dio, na bella vallata e anche un bel paesaggio, ma come ripeto molto verde e molto bosco!
A livello di centri urbani, ad esclusione dei paesi più "conosciuti" gli altri paesi sembravano abbastanza lasciati a se stessi!


come minimo siete ignoranti, in senso letterale beninteso.. :twisted:
la rendena è circa un quarto delle giudicarie...

vinciFR se ti limiti al fondovalle...va be ma se risali qualche valle laterale e ancor più se sali in quota...lato brenta o adamello poi mi saprai dire...in val di fassa per esempio, la val di lares come ambiente alpinino, se la sognano di notte...poi non sanno neanche che esiste e tant'è... :roll:

ma limitandoci anche ai panorami "stradali" quello che hai da mavignola a campiglio anche quello a parer mio non trovi in fassa...ma sopratutto qui non ci sono solo dolomiti...e questo è quello che mi piace...

infine io non abito in rendena...e "magnificavo" la mia di valle non la rendena...e se conosci così a fondo :cry: quella figurati la mia... :twisted: e poi se dovessi cambiar zona andrei ad abitare in alta val di non...invidioso da matti della val di fassa...a me le valli strette per viverci proprio no...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda rocciaforever » lun dic 03, 2012 16:50 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:...
infine io non abito in rendena...e "magnificavo" la mia di valle non la rendena...e se conosci così a fondo :cry: quella figurati la mia... :twisted: e poi se dovessi cambiar zona andrei ad abitare in alta val di non...invidioso da matti della val di fassa...a me le valli strette per viverci proprio no...


ma te abiti forse da queste parti? :wink:

Immagine
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 16:59 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
VinciFR ha scritto:bè, io sono stato a Caderzone in Val Rendena il mese scorso...

Complice magari anche un meteo non eccezionale (diciamo che non c'erano proprio 7soli) ma la Val Rendena mi ha dato l'idea di essere una vallata molto verdeggiante e anche molto ampia e quindi come si deceva nell'intervento sopra, c'è una marea di bosco ma di montagne non ne ho viste tantissime..

Per carità de dio, na bella vallata e anche un bel paesaggio, ma come ripeto molto verde e molto bosco!
A livello di centri urbani, ad esclusione dei paesi più "conosciuti" gli altri paesi sembravano abbastanza lasciati a se stessi!


come minimo siete ignoranti, in senso letterale beninteso.. :twisted:
la rendena è circa un quarto delle giudicarie...

vinciFR se ti limiti al fondovalle...va be ma se risali qualche valle laterale e ancor più se sali in quota...lato brenta o adamello poi mi saprai dire...in val di fassa per esempio, la val di lares come ambiente alpinino, se la sognano di notte...poi non sanno neanche che esiste e tant'è... :roll:

ma limitandoci anche ai panorami "stradali" quello che hai da mavignola a campiglio anche quello a parer mio non trovi in fassa...ma sopratutto qui non ci sono solo dolomiti...e questo è quello che mi piace...

infine io non abito in rendena...e "magnificavo" la mia di valle non la rendena...e se conosci così a fondo :cry: quella figurati la mia... :twisted: e poi se dovessi cambiar zona andrei ad abitare in alta val di non...invidioso da matti della val di fassa...a me le valli strette per viverci proprio no...


momento: tu fai il furbetto a tirare in ballo il Lago di Garda... che non fa' mica parte delle giudicarie... uno che arriva dall'A22 non va' mica in giudicarie per andare sul Garda 8)

poi parli della valle di Lares... ma in fiemme e fassa ne hanno a josa di vallette tipo la val san nicolò, laghetti come quello di Carezza, paretoni a piombo dappertutto.... zone uniche al mondo

quello che in rendena hai da Mavignola a Campiglio, in val di fassa lo trovi da Moena al Passo Sella, al Passo Pordoi, al Passo S. Pellegrino, al Passo Costalunga, al Passo Rolle, al Passo Fedaia... hai il collegamento con decine di altre zone bellissime, dalla Val Gardena, al Primiero... nonono non c'è paragone daiii :roll:
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda basi » lun dic 03, 2012 17:06 pm

non so chi ha ragione ....ma il Brenta e' il Brenta e non si ammettono repliche
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda Piero26 » lun dic 03, 2012 17:15 pm

già il fatto che ad ognuno piaccia dove abita è rassicurante.. :lol: pensate a quelli che ci abitano e si annoiano.. :roll:

bravo Basi :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda il.bruno » lun dic 03, 2012 17:18 pm

Da appassionato di montagna, non posso che concordare con sergio.
La Val Rendena e le Giudicarie in generale hanno i fondovalle a quote inferiori rispetto ad esempio alla val di Fassa o ad altre vallate dolomitiche, e questo fa sì che dal fondovalle si sia più lontani dalle montagne principali e che queste siano mediamente più grandi.
Montagne più grandi, dislivelli maggiori, meno antropizzazione.
In più c'è il versante dell'Adamello che dà quella varietà di ambiente che nelle Dolomiti propriamente dette manca.
Per chi ama la montagna dal punto di vista delle escursioni e delle ascensioni, trovo che le Giudicarie siano in una condizione privilegiata. Per chi preferisce godersi la montagna in modo più comodo, la Val di Fassa è più adatta, ma ovviamente queste comodità hanno ripercussioni sull'integrità dell'ambiente alpino.
Poi va be', anche la val di Fassa è bellissima, ma nessuno lo sta mettendo in discussione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 17:28 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



Immagine


ma è tutto così... si può continuare all'infinito... :D
Ultima modifica di undertaker777 il lun dic 03, 2012 18:21 pm, modificato 1 volta in totale.
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 17:41 pm

basi ha scritto:non so chi ha ragione ....ma il Brenta e' il Brenta e non si ammettono repliche


ma infatti, il Brenta è il Brenta, e il paragone potrebbe tenere se la val Rendena passasse tra il Crozzon e il Basso.... come la val di Fassa passa tra Marmolada e Pordoi, tra Vallaccia e Catinaccio... tra Sella e Sassolungo 8)
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il.bruno » lun dic 03, 2012 17:56 pm

Il punto è proprio quello: da alcuni punti di vista, non è detto che sia un pregio il fatto di essere così a stretto contatto con le montagne principali.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 18:06 pm

eccolo contemplare il suo amato Brenta

:wink:


Immagine
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda undertaker777 » lun dic 03, 2012 18:08 pm

il.bruno ha scritto:Il punto è proprio quello: da alcuni punti di vista, non è detto che sia un pregio il fatto di essere così a stretto contatto con le montagne principali.


ok

ma si era partiti dal fatto che fassaefiemme ottengono di più dal turismo

sergio dice che però in VdFeF hanno esagerato

ma appunto le situazioni sono diverse, per cui poteva andare molto peggio, imho, vedi MdC e Pinzolo, che per me non allacciano le scarpe a Canazei o Pozza di Fassa, e Moena o Predazzo... mia opinione, magari sbagliata eh
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun dic 03, 2012 18:45 pm

undertaker777 ha scritto:
il.bruno ha scritto:Il punto è proprio quello: da alcuni punti di vista, non è detto che sia un pregio il fatto di essere così a stretto contatto con le montagne principali.


ok

ma si era partiti dal fatto che fassaefiemme ottengono di più dal turismo

sergio dice che però in VdFeF hanno esagerato

ma appunto le situazioni sono diverse, per cui poteva andare molto peggio, imho, vedi MdC e Pinzolo, che per me non allacciano le scarpe a Canazei o Pozza di Fassa, e Moena o Predazzo... mia opinione, magari sbagliata eh


si era partiti da dove è più bello abitare e io ho detto che da casa mia (non dalle giudicarie) arrivo in una mezzora in una varieta di splendidi ambienti che in fassa non hanno...
(il bruno è in perfetta sintonia con quello che intendo...e in più ci metto anche il lago e tutta la valle del sarca...)

la gara fra le località che citi non mi interessa e io non abiterei in nessuna di loro... :wink:

se poi vuoi fare a gara di foto ti potrei completare ( :wink: ) "l'offerta" trentina di ambienti altrettanto splendidi...
comunque hai praticamente dimenticato la val di fiemme e gli stupendi lagorai...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.