Obama vs Romney

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Obama vs Romney

Messaggioda Freespirit » sab nov 03, 2012 21:04 pm

Vediamo come va a finire....


nessuno dei due mi è molto simpatico, anche perchè non è che siano molto diversi
Freespirit
 

Re: Obama vs Romney

Messaggioda paolocar88 » dom nov 04, 2012 13:51 pm

Freespirit ha scritto:anche perchè non è che siano molto diversi

maaaaah solo che uno è il solito imprenditore/finanziere/miliardario in cerca di altri soldi?? :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Re: Obama vs Romney

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 13:56 pm

paolocar88 ha scritto:
Freespirit ha scritto:anche perchè non è che siano molto diversi

maaaaah solo che uno è il solito imprenditore/finanziere/miliardario in cerca di altri soldi?? :roll:


Perché l'altro è un morto di fame che viene dalla strada?
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Re: Obama vs Romney

Messaggioda Freespirit » dom nov 04, 2012 13:58 pm

giubi_pd ha scritto:
paolocar88 ha scritto:
Freespirit ha scritto:anche perchè non è che siano molto diversi

maaaaah solo che uno è il solito imprenditore/finanziere/miliardario in cerca di altri soldi?? :roll:


Perché l'altro è un morto di fame che viene dalla strada?


:D :D :D
Freespirit
 

Messaggioda paolocar88 » dom nov 04, 2012 14:34 pm

vabbè vabbè vedo che vi fermate proprio alla superficie del concetto!
se non cogliete le differenze il problema è vostro... :roll:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 14:54 pm

paolocar88 ha scritto:vabbè vabbè vedo che vi fermate proprio alla superficie del concetto!
se non cogliete le differenze il problema è vostro... :roll:


Paolo, ti assicuro che per gli studi fatti, scienze politiche, non mi soffermo sulla superficie. La politica statunitense, anche se detta democrazia, non ha nulla di democratico. Se vuoi far politica devi avere soldi, allearti con la peggio feccia delle lobbies americane, (armi, tabacco, petrolio, cristiani, ecc ecc). Si fan chiamare democratici e repubblicani, ma solo perché rappresentano dei gruppi di interesse diversi.
Poi se tra questi due si deve decidere, meglio un romney visto i, periodo di crisi economica, storicamente i repubblicani dalle recessioni ne sono sempre usciti meglio...
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Falco5x » dom nov 04, 2012 15:01 pm

giubi_pd ha scritto:...Poi se tra questi due si deve decidere, meglio un romney visto i, periodo di crisi economica, storicamente i repubblicani dalle recessioni ne sono sempre usciti meglio...

Ma allora, mutatis mutandis, anche da noi....
Vota Silvio?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giudirel » dom nov 04, 2012 15:03 pm

giubi_pd ha scritto:storicamente i repubblicani dalle recessioni ne :!: sono sempre usciti meglio...


Mi sembra curioso arruolare Roosvelt tra i repubblicani...

Ed attento a non fare strage della sintassi... ;-)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Sbob » dom nov 04, 2012 15:07 pm

Da quella del '29 non ne sono usciti i democratici?

La situazione di oggi mi sembra simile a quella di allora, almeno per quanto riguarda lo squilibrio della ricchezza e la speculazione finanziaria.

Dimenticavo, ossessione per il pareggio del bilancio.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giubi_pd » dom nov 04, 2012 15:48 pm

giudirel ha scritto:
giubi_pd ha scritto:storicamente i repubblicani dalle recessioni ne :!: sono sempre usciti meglio...


Mi sembra curioso arruolare Roosvelt tra i repubblicani...

Ed attento a non fare strage della sintassi... ;-)


La sintassi è sempre stata un problema per me a scuola.. :oops:

Ovvio che non parlavo di Delano Roosvelt che vinse il suo primo mandato nel '33 credo comunque 3 anni dopo la crisi del '29. Coraggiosissimo a quel tempo per il "social securty act"

Difficile dire se ne uscirono i democratici o i repubblicani, di certo le prime manovre furono Repubblicane, in quanto dal 29 al 33 il presidente fu Hoover, per me fu più una continuazione di politiche di risanamento, senza contare che Roosvelt ful il presidente della seconda guerra mondiale..

Per il resto non paragono la politica americana al teatrino italiano, la parola teatrino la uso di proposito e no, non voto Silvio.. ma fondamentalmente non c'è un partito o movimento che mi rappresenta in Italia..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda paolocar88 » dom nov 04, 2012 17:21 pm

mah mah ripetere l'uscita dalla crisi del 29? con una corsa agli armamenti culminata nella seconda guerra mondiale? io ho studiato tutt'altro ma non mi pare che l'uscita dalla crisi attuale dovrà seguire la stessa strada.. anzi! qui si parla dappertutto di riformare il sistema capitalistico in chiave più sociale, di green-economy... romney? tra lui, mccain e bush devo dire che i repubblicani americani del 3o millennio sono messi proprio male.
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giudirel » dom nov 04, 2012 22:42 pm

paolocar88 ha scritto:mah mah ripetere l'uscita dalla crisi del 29? con una corsa agli armamenti culminata nella seconda guerra mondiale?


Mi sembra che tu abbia una visione riduttiva del new deal... non fu solo e neanche principalmente una corsa agli armamenti.

A me personalmente hanno più colpito le mazzolate sulle orecchie alle banche che vennero assoggettate a controlli di liquidità e di funzionamento dal governo e il grande piano di lavori pubblici tra cui anche quelli riguardanti le attrezzature dei grandi parchi nazionali (un ottimo investimento a lungo termine, oltre a lavoro subito).

Poi sono d'accordo che Obama non è molto meglio di Romney (altrimenti non sarebbe lì)... ma da qui a dire che sono la stessa cosa ne passa.

Però vi chiedo anche: sapete come sono territorialmente diffusi repubblicani e democratici negli States? E se lo sapete conoscete qualcuno di questi stati? Dove vorreste abitare negli States? Chi vorreste come vicino di casa? Riflettete su questo.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » dom nov 04, 2012 22:52 pm

[youtube]http://www.youtube.com/v/lA7B3vpIlmQ[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Roberto » dom nov 04, 2012 23:27 pm

Non mi sembrano la stessa cosa, Obama non è certo un rivoluzionario, ma almeno ha provato a fare una riforma della sanità, legge che Romney immediatamente annullerebbe.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda paolocar88 » lun nov 05, 2012 1:02 am

giudirel ha scritto:
paolocar88 ha scritto:mah mah ripetere l'uscita dalla crisi del 29? con una corsa agli armamenti culminata nella seconda guerra mondiale?

Mi sembra che tu abbia una visione riduttiva del new deal... non fu solo e neanche principalmente una corsa agli armamenti.

hai ragione non fu solo quello: fu spazzolate alle banche, una prima vera riforma sociale per l'america ma innegabilmente fu anche una corsa agli armamenti in vista di quello che stava succedendo in europa. escludendo l'ultima, magari sostituendola con un'impulso verso un'economia verde al posto di quella militare, e manteniamo le prime due cose.. la ricetta non sembra male :wink:
di sicuro romney non potrebbe essere il fautore di tale riforma: una persona talmente ignorante da dire che metà della popolazione sono sfigati mantenuti solo perchè non hanno miliardi di dollari in banca come lui :roll:
ma effettivamente nemmeno obama ha dimostrato di avere le palle come diceva di averne nella scorsa campagna elettorale..
in ogni caso mille volte meglio lui secondo me :)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda giudirel » lun nov 05, 2012 9:22 am

paolocar88 ha scritto:innegabilmente fu anche una corsa agli armamenti in vista di quello che stava succedendo in europa


Col senno di poi è stata una scelta saggia... anche se gli States avevano il background per armarsi in corso d'opera. Quello che mi chiedo è cosa penserei di una corsa agli armamenti ora, visto che sono pregiudizialmente contrario.
La storia da sempre ragione ai vincitori ed è difficile dire ma nell'ultima guerra mondiale pare proprio che abbiano vinto i buoni...

Avete letto Una svastica sul sole?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda bondagnente » lun nov 05, 2012 15:21 pm

giubi_pd ha scritto:Per il resto non paragono la politica americana al teatrino italiano, la parola teatrino la uso di proposito e no, non voto Silvio.. ma fondamentalmente non c'è un partito o movimento che mi rappresenta in Italia..

Moana e Cicciolina col partito dell'amore :smt023
peccato non esista più :?
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Pyotr » lun nov 05, 2012 18:08 pm

Se devo dirla tutta preferirei un Romney ad un Obama. Questi, come si è visto durante il suo mandato, si è rivelato del tutto inadeguato a far fronte alla travolgente crisi economica mondiale. Sappiamo tutti che ha vinto solo grazie al suo carisma e alla sua capacità di ammaliare gli elettori, di concreto non c'era e non c'è stato niente. Mi sembrerebbe opportuno che l'america tornasse con i piedi per terra e al vecchio stile che l'ha sempre distinta. Abbiamo tutti bisogno di un'America di nuovo solida e che traini l'economia...si sa che passa quasi tutto da la.
Pyotr
 

Messaggioda Sbob » lun nov 05, 2012 18:19 pm

Dell'America repubblicana che ha fatto guerre in giro per il mondo, facendo esplodere il prezzo del petrolio, ed e' rimasta a guardare le crisi del 2001 e del 2007 invece ce ne facciamo molto... :?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pyotr » lun nov 05, 2012 18:37 pm

Beh che la guerra sia una cosa brutta non c'è niente da dire, ma cosa doveva fare l'America? Subire le minacce e gli attentati di quei pazzi senza battere ciglio?
Pyotr
 

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron