La giustiza in Italia: risate a denti stretti...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

La giustiza in Italia: risate a denti stretti...

Messaggioda Kinobi » lun lug 30, 2012 13:33 pm

Ciao,

oggi ho scoperto una bella cosa...
Lavoro con agente per una ditta tedesca.
Due nostri clienti, in ritardi di 25 mesi, e !"solo " di 10 mesi, sono stati "mandati dal legale" dalla mia casa madre.
Inutili ulteriori mie mediazioni.

Essendo la prima volta in 15 anni, ho contattato un legale il quale mi ha detto:
"troppo tardi... in Italia dal 1 agosto fino al 15 settembre tutta la macchina burocratica della giustizia si ferma. La decorrenza sarà al 15 settembre; fa con comodo va in ferie".
Significa che per 45 giorni (quarantacinque giorni) nei tribunali o nelle cancellerie, non si fa nulla.
Io non so come la prenderanno dei tedeschi quando gli dico che "sono in ferie i giudici e lo stato gli concede ulteriori altri due mesi di dilazione, minimo, prima che inizio a scartabellare la pratica".

Poco da aggiungere. Unica aggravente: ho studiato legge e lo sanno pure in krukkolandia...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » lun lug 30, 2012 14:22 pm

ma solo io leggo a pezzi?
mancan delle parole?

in effetti il fatto che tu abbia messo molti post uguali fa pensare che ti desse qualche errore durante l'invio del messaggio e anche a me, poco fa, dopo un messaggio dava errore pur avendolo inviato.

sta di fatto che capisco nulla, solo che si tratta di italietta.
:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » lun lug 30, 2012 14:23 pm

Could not insert new word matches

DEBUG MODE

SQL Error : 1194 Table 'phpbb_search_wordmatch' is marked as crashed and should be repaired

INSERT INTO phpbb_search_wordmatch (post_id, word_id, title_match) SELECT 1047987, word_id, 0 FROM phpbb_search_wordlist WHERE word_text IN ('solo', 'leggo', 'pezzi', 'mancan', 'delle', 'parole', 'effetti', 'fatto', 'che', 'abbia', 'messo', 'molti', 'post', 'uguali', 'pensare', 'desse', 'qualche', 'errore', 'durante', 'linvio', 'del', 'messaggio', 'anche', 'me', 'poco', 'dopo', 'dava', 'pur', 'avendolo', 'inviato', 'sta', 'capisco', 'nulla', 'tratta', 'italietta', 'roll')

Line : 251
File : functions_search.php
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda LucaB » lun lug 30, 2012 14:52 pm

La cosa non mi stupisce. Anni addietro (si parla del 1998-1999) verso fine Luglio giravo per Briançon e ho incontrato in qualche parete due magistrati di Torino. Conversando del più e del meno alle soste mi hanno candidamente confessato che avevano appena iniziato le ferie e che avrebbero ripreso a lavorare il 26 di Settembre. Due mesi buoni.
Vedo con piacere che in quindici anni è cambiato ben poco.
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am

Messaggioda kirama » lun lug 30, 2012 15:04 pm

Nel giro di una settimana è già la seconda volta che sento questo discorso da parte di due persone diverse.

IMHO ritengo che il vero problema non siano quei 45 gg, ma i restanti 320 .....

CMQ le procedure esecutive e d'urgenza non sono sospese.
kirama
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 11, 2006 19:53 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 30, 2012 15:20 pm

n!z4th ha scritto:ma solo io leggo a pezzi?
mancan delle parole?

in effetti il fatto che tu abbia messo molti post uguali fa pensare che ti desse qualche errore durante l'invio del messaggio e anche a me, poco fa, dopo un messaggio dava errore pur avendolo inviato.

sta di fatto che capisco nulla, solo che si tratta di italietta.
:roll:



Error in deleting post

DEBUG MODE

SQL Error : 1194 Table 'phpbb_search_wordmatch' is marked as crashed and should be repaired

DELETE FROM phpbb_search_wordmatch WHERE post_id IN (1047982)

Line : 419
File : functions_search.php
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun lug 30, 2012 15:24 pm

LucaB ha scritto:Vedo con piacere che in quindici anni è cambiato ben poco.


Se lo stato italiano ti paga a 24 mesi, le ferie dei giudici, non sono il problema. Auguro a tutti i repsonsabili di questa situazione che gli sospendano lo stipendio, dal 1 agosto al 15 settembre.
Ciao,
E

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda kirama » lun lug 30, 2012 15:31 pm

La legge è del 1969 e qualche anno fa si era circolata una proposta di modifica per ridurre la sospensione feriale dei termini dal 1° al 31 agosto..... non se ne è fatto nulla.
kirama
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar apr 11, 2006 19:53 pm

Messaggioda Payns » lun lug 30, 2012 16:56 pm

La società per cui lavoravo fino a luglio 2011 mi deve una bella cifretta. Alla richiesta di liquidazione mi hanno risposto "ci faccia causa" oppure accetti 15.000 ? (meno del 10% di quanto mi spetterebbe).

A aprile 2012 il mio legale ha depositato l'atto di citazione.

Prima udienza 4 MARZO 2013.

Vedete un po' voi.... :?
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » lun lug 30, 2012 17:02 pm

Payns ha scritto:La società per cui lavoravo fino a luglio 2011 mi deve una bella cifretta. Alla richiesta di liquidazione mi hanno risposto "ci faccia causa" oppure accetti 15.000 ? (meno del 10% di quanto mi spetterebbe).

A aprile 2012 il mio legale ha depositato l'atto di citazione.

Prima udienza 4 MARZO 2013.

Vedete un po' voi.... :?

Ah si? Beh, dai consolati...
Querela ad un fornitore nel Marzo 2009. Danno stimato circa 150 mila neuri. Pagato tasse su circa 25 mila euro inesigibili. Prima udienza 15 ottobre 2012.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Sbob » mar lug 31, 2012 12:26 pm

I miei stanno arrivando oggi a conclusione di una causa per abuso edilizio cominciata da mio nonno piu' di 20 anni fa.
Nel frattempo mio nonno e' morto e la casa con una parte abusiva ha cambiato piu' volte proprietario. Ditemi che senso ha la sentenza, qualunque essa sia.

Uno dei problemi piu' grossi dell'Italia e' la giustizia, e, per quanto se ne dica, i giudici c'entrano ben poco.
Abbiamo una procedura molto complicata, e soprattutto uno dei tassi di litigiosita' piu' alti al mondo che manda in crisi i tribunali.

Una delle cause piu' evidenti e' il fatto che gli avvocati non siano pagati in base al risultato, ma un tanto ad udienza. Nel primo caso avrebbero tutto l'interesse a chiudere con successo e in fretta la causa, nel secondo tirano in lungo il piu' possibile e convincono a far causa chiunque.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cimebianche » mar lug 31, 2012 13:47 pm

capisco che la giustizia italiana è criticabile, ma sulla storia delle ferie occorre essere precisi.
La sospensione dei termini non vuol dire che i tribunali sono fermi per 45 giorni, ma solo che in quel periodo si trattano solo le questioni urgenti (e sono molte).
La sospensione vale essenzialmente per gli avvocati i cui termini non decorrono, per i giudici non si applica e le sentenze le scrivono lo stesso.
Sperando di non innescare inutili polemiche.
Avatar utente
cimebianche
 
Messaggi: 97
Iscritto il: ven set 04, 2009 22:56 pm
Località: abruzzo

Messaggioda Kinobi » mer ago 01, 2012 15:20 pm

cimebianche ha scritto:capisco che la giustizia italiana è criticabile, ma sulla storia delle ferie occorre essere precisi.
La sospensione dei termini non vuol dire che i tribunali sono fermi per 45 giorni, ma solo che in quel periodo si trattano solo le questioni urgenti (e sono molte).
La sospensione vale essenzialmente per gli avvocati i cui termini non decorrono, per i giudici non si applica e le sentenze le scrivono lo stesso.
Sperando di non innescare inutili polemiche.


Il risultato è lo stesso: deccorrenza dal 15 settmbre.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda coniglio » mer ago 01, 2012 15:52 pm

cambia avvocato
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda alpujarra » mer ago 01, 2012 18:42 pm

Sbob ha scritto:Una delle cause piu' evidenti e' il fatto che gli avvocati non siano pagati in base al risultato, ma un tanto ad udienza. Nel primo caso avrebbero tutto l'interesse a chiudere con successo e in fretta la causa, nel secondo tirano in lungo il piu' possibile e convincono a far causa chiunque.


Per fortuna, perché se fossero pagati a risultato uno solo avrebbe un compenso. E l'altro (o gli altri) lavorerebbero gratuitamente. Forse bisognerebbe far pagare chi querela e denuncia e così facendo intasa i tribunali..

Non sono avvocato e la categoria non mi sta particolarmente simpatica...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Sbob » dom ago 05, 2012 19:15 pm

alpujarra ha scritto:
Sbob ha scritto:Una delle cause piu' evidenti e' il fatto che gli avvocati non siano pagati in base al risultato, ma un tanto ad udienza. Nel primo caso avrebbero tutto l'interesse a chiudere con successo e in fretta la causa, nel secondo tirano in lungo il piu' possibile e convincono a far causa chiunque.


Per fortuna, perché se fossero pagati a risultato uno solo avrebbe un compenso. E l'altro (o gli altri) lavorerebbero gratuitamente. Forse bisognerebbe far pagare chi querela e denuncia e così facendo intasa i tribunali..

Non sono avvocato e la categoria non mi sta particolarmente simpatica...

La soluzione che proponi non ha molto senso. Se mi fai un torto, mi tocca pagare la causa per ricevere giustizia.

Invece quella di essere pagati a risultato è ragionevole, e funziona perfettamente negli USA.
Se sto andando in causa con ottime probabilità di perdere l'avvocato può dirmelo prima, e possiamo accordarci per una tariffa se perdo "poco" ed un'altra in caso di capitolazione totale.
Se invece mi dice che certamente vincerò la causa, perchè dovrei pagarlo se poi perdo?

In tutti gli altri lavori funziona così: mi rivolgo ad un professionista, lui mi dice cosa secondo lui si può fare, e quando lo fa lo pago. Se non fa quello che ha preventivato non lo pago.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda alpujarra » dom ago 05, 2012 19:36 pm

Sbob ha scritto:
alpujarra ha scritto:
Sbob ha scritto:Una delle cause piu' evidenti e' il fatto che gli avvocati non siano pagati in base al risultato, ma un tanto ad udienza. Nel primo caso avrebbero tutto l'interesse a chiudere con successo e in fretta la causa, nel secondo tirano in lungo il piu' possibile e convincono a far causa chiunque.


Per fortuna, perché se fossero pagati a risultato uno solo avrebbe un compenso. E l'altro (o gli altri) lavorerebbero gratuitamente. Forse bisognerebbe far pagare chi querela e denuncia e così facendo intasa i tribunali..

Non sono avvocato e la categoria non mi sta particolarmente simpatica...

La soluzione che proponi non ha molto senso. Se mi fai un torto, mi tocca pagare la causa per ricevere giustizia.

Invece quella di essere pagati a risultato è ragionevole, e funziona perfettamente negli USA.
Se sto andando in causa con ottime probabilità di perdere l'avvocato può dirmelo prima, e possiamo accordarci per una tariffa se perdo "poco" ed un'altra in caso di capitolazione totale.
Se invece mi dice che certamente vincerò la causa, perchè dovrei pagarlo se poi perdo?

In tutti gli altri lavori funziona così: mi rivolgo ad un professionista, lui mi dice cosa secondo lui si può fare, e quando lo fa lo pago. Se non fa quello che ha preventivato non lo pago.


Ci sono professioni per le quali non vi è certezza che a prassi corretta corrisponda il risultato atteso.
Un medico ti cura per un carcinoma al polmone e GIUSTAMENTE lo paghi sia che tu guarisca (circa 20% nei 5 anni), sia che la malattia progredisca, uno psicoterapeuta non può avere la certezza di risolvere un disturbo depressivo, ma le sedute le paghi in ogni caso, ecc.
per un avvocato vale più o meno lo stesso discorso.
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda Sbob » dom ago 05, 2012 20:25 pm

alpujarra ha scritto:per un avvocato vale più o meno lo stesso discorso.

Mica tanto... per quanto quella italiana sia un casino, la legge dovebbe essere certa... Se poi il caso è controverso, se ne discute.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Kinobi » lun ago 06, 2012 8:28 am

La giustizia in USA non funziona perfettamente.
Il sistema giuridico USA fa si che facciano causa su tutto, anche se scoreggi troppo.
Un ibrido tra USA, e Ita forse è la cosa più accettabile.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EasyMan » lun ago 06, 2012 9:14 am

il fatto che si fanno 2 mesi di ferie non è un problema ma che chiudono la macchina burocratica della giustizia per 2 mesi è un vero disastro.

Dove lavoro io, ditta privata, è richiesto il servizio continuo anche la settimana di ferragosto (tranne il 15).
Anche se è na rottura ci siamo organizzati in modo che facciamo tutti le ferie senza sospendere il servizio.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.