Prime scelte.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Prime scelte.

Messaggioda n!z4th » lun lug 23, 2012 20:23 pm

E' forse la mia prima grande decisione da prendere e mi rendo conto di quanto difficile sia darsi una risposta quando si parla di questi calibri. E' la prima volta; fin qui è stato in qualche modo tutto naturale, tutti i bivi mi si presentavano già con una strada preferibile all'altra e così non ti ci fai il pelo. Ora, non ci sei abituato e ti spauri. La cattiva notizia si confonde con la bella e la bella, in cuor mio, poteva essere quella che per molti è la cattiva. Se non altro, la cattiva mi avrebbe risparmiato la fatica di una scelta.

Un tentativo intrapreso per ardimento, per misurarsi con sé stessi, con la pretesa di rimaner viziati come lo si è fin ora. Un po' di presunzione forse spolverata sopra. Alla fine però la decisione dovrà pur esser presa, e mi trovo in totale indifferenza a riguardo, sommerso da una miriade di pro e contro, per entrambe le alternative. Un modo per aprirsi una strada da valutare. La strada si è aperta c'è da decidere se affrontarla.

Non ero più avvezzo a scrivere materia personale sul forum, ma le ultime di Roberto mi hanno rinvogliato a farlo.

Insomma, ecco qui, alla seconda pagina in bella vista.
I nomi son lì, tanto il file è pubblico.

Certo, se la scelta la si farà, per correttezza verso le bellissime persone con cui ho avuto a che fare fin ora, la si porterà fino in fondo. E sarà comunque una grandiosa esperienza.

Salutissimi,
l' un po' dubbioso Mic.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda NoTrail » mar lug 24, 2012 9:04 am

Per quel che vale, congratulazioni :-)
Le decisioni forse sono difficili da prendere a volte, ma avere una scelta è sempre un privilegio. Qualunque cosa tu decida di fare, non dimenticare che quel privilegio è tuo e te lo sei meritato, quindi puoi davvero farne quel che vuoi. Detto questo, per me sarebbe stato un sogno fare il dottorato, quindi non credo avrei avuto dubbi.
Facci sapere come va a finire!
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Re: Prime scelte.

Messaggioda grizzly » mar lug 24, 2012 9:47 am

n!z4th ha scritto:... l' un po' dubbioso...


Mica ho capito 'sto dubbio ndove sta... :smt017
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda grip » mar lug 24, 2012 10:42 am

ammesso con borsa generica...

se vuoi mandamela che ci metto la serigrafia Wild-....almeno e' + aggressiva 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » mar lug 24, 2012 10:42 am

ammesso con borsa generica...

se vuoi mandamela che ci metto la serigrafia Wild-....almeno e' + aggressiva 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2012 10:51 am

Griz, se accettare o no, se decidere o meno di rimaner lì. Se finalmente entrare nel mondo del lavoro o rimaner in un ambiente particolare.

Grip, è generica solo perchè non ho espresso preferenze; cheddici, ci facciamo una tesi sui macchinari WildClimb??

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sö drèc » mar lug 24, 2012 10:54 am

Le congratulazioni sono d'obbligo....le critiche che seguono sono tutte mie... :lol:

scusa ma personalmente non credo che sia una decisione tanto difficile...

anzi sto per mandarti a cagare.... :lol:

o è solo per fare il figo ....in questo caso bene bravo bis.... (scherzo non prendertela)...

personalmente ho sostenuto ed incoraggiato la mia dolce metà ad accettare un dottorato all'estero.... :cry: ...

anche lei aveva mille dubbi , soprattutto perchè era consapevole di dover lasciare tutto e tutti per tre anni ( e che caxxo)...

piantala di fare il bambino viziato.... :twisted:


:mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2012 11:06 am

o è solo per fare il figo ....i


no ne sono ben lontano.
E come vedi, anche la tua morosa si ritrova tra mille dubbi.


Il dottorato è considerato zero dalle aziende italiane,
esci tre anni più vecchio e senza esperienza e temono tu pretenda di più. Quindi tra uno con dottorato e uno senza, a pari esperienze lavorative, ne prendono uno senza phd. Garantito.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda sö drèc » mar lug 24, 2012 11:24 am

n!z4th ha scritto:
o è solo per fare il figo ....i


no ne sono ben lontano.
E come vedi, anche la tua morosa si ritrova tra mille dubbi.


Il dottorato è considerato zero dalle aziende italiane,
esci tre anni più vecchio e senza esperienza e temono tu pretenda di più. Quindi tra uno con dottorato e uno senza, a pari esperienze lavorative, ne prendono uno senza phd. Garantito.


scherzo provocando..... :wink:

cmq i dubbi della mia ragazza erano legati sopratutto al fatto di dover lasciare l'italia e di tracciare una strada che ci porterà
verso una vita all'estero...
:roll:

In Italia non l'avrebbe mai fatto..... :roll: .... :roll: .... :smt082 ..... :smt082 ...

paga di merda e sbocchi lavorativi tarpati....(non ti dico cosa prende se no piangi....)

Seriamente credo che per il fatto che siamo in Italia sia una decisione
da valutare con calma..... forse in questo periodo di crisi, con poco lavoro, può essere un'ottima opportunità...

buona fortuna..... :smt044
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda grizzly » mar lug 24, 2012 11:30 am

Non saprei, mi mancano elementi dei pro e dei contro... mah... scegli quel che adesso ti piace di più... portando a casa dei danè... che papà sarà stufo di pagà... (a proposit... :twisted: ... :lol: ...)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cru » mar lug 24, 2012 11:33 am

n!z4th ha scritto:
o è solo per fare il figo ....i

Il dottorato è considerato zero dalle aziende italiane,
esci tre anni più vecchio e senza esperienza e temono tu pretenda di più. Quindi tra uno con dottorato e uno senza, a pari esperienze lavorative, ne prendono uno senza phd. Garantito.


Pensa te dove siamo arrivati...

Comunque se fossi ad un bivio reale, avresti una concreta alternativa di lavoro. Se ce l'hai vai a lavorare, altrimenti pigliati sto dottorato. O vorresti rinunciare per metterti a inviare curricula?
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2012 11:55 am

cru ha scritto:
n!z4th ha scritto:
o è solo per fare il figo ....i

Il dottorato è considerato zero dalle aziende italiane,
esci tre anni più vecchio e senza esperienza e temono tu pretenda di più. Quindi tra uno con dottorato e uno senza, a pari esperienze lavorative, ne prendono uno senza phd. Garantito.


Pensa te dove siamo arrivati...

Comunque se fossi ad un bivio reale, avresti una concreta alternativa di lavoro. Se ce l'hai vai a lavorare, altrimenti pigliati sto dottorato. O vorresti rinunciare per metterti a inviare curricula?


Si è tragicamente così,
ed è ancora più disarmante sentire la risposta che ti danno quando chiedi informazioni su come si pongono nei confronti di chi ha intrapreso quel cammino: senza mezzi termini, senza remore ne false speranze ti dicono che è assolutamente posto su un piano di indifferenza.

No, ad ora non ho curricula inviati, devo ancora laurearmi a dicembre e, visto che fino ad ora per stare a pari nemmeno ci pensi a mandar curricula, dovrei impegnarmici a farlo. Il bivio reale c'è, non diciamo di no, orsù. Trattasi certo di proposte a tempo determinato e a stipendio -probabilmente- inferiore.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cru » mar lug 24, 2012 12:24 pm

n!z4th ha scritto:Il bivio reale c'è, non diciamo di no, orsù. Trattasi certo di proposte a tempo determinato e a stipendio -probabilmente- inferiore.


Beh allora pondera bene la scelta, valuta attentamente tempi, luoghi, persone e pure le onde di Kondrat'ev se riesci... anche se dal mio punto di vista poco privilegiato il dottorato sembra avere sempre i suoi vantaggi. Forse perché ho visto troppi amici costretti a migrare per trovare lavoro e quasi tutti, dopo qualche anno, con il desiderio di tornare.
Sul marso te ghè da 'ndare a roda alta!
Avatar utente
cru
 
Messaggi: 407
Iscritto il: gio set 01, 2011 14:04 pm

Messaggioda coniglio » mar lug 24, 2012 12:32 pm

fossero questi i veri bivi e i veri problemi.beato te.
non prendertela, scusa.
avrei fatto molto meglio a non rispondere lo so.
ma più leggevo e più mi giravano le palle.
scusa ancora, è un brutto momento.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ettore » mar lug 24, 2012 13:35 pm

sö drèc ha scritto:
n!z4th ha scritto:E come vedi, anche la tua morosa si ritrova tra mille dubbi.
Il dottorato è considerato zero dalle aziende italiane,
esci tre anni più vecchio e senza esperienza.

In Italia non l'avrebbe mai fatto...
Seriamente credo che per il fatto che siamo in Italia sia una decisione
da valutare con calma.....
forse in questo periodo di crisi, con poco lavoro, può essere un'ottima opportunità...


una quinquennale in ingegneria meccanica anche in italia dai, può essere un buon passpartout,
io non esiterei a buttarmi nel mondo del lavoro, da subito: fai esperienza, testi altri ritmi, altri ambienti.
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Roberto » mar lug 24, 2012 13:43 pm

Auguri Dott Michele n!z4th :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar lug 24, 2012 13:49 pm

coniglio ha scritto:fossero questi i veri bivi e i veri problemi.beato te.
non prendertela, scusa.
avrei fatto molto meglio a non rispondere lo so.
ma più leggevo e più mi giravano le palle.
scusa ancora, è un brutto momento.


mi dispiace per te,
ma non ho detto che è un bivio tra i più difficili il mio
e so che avere un'opportunità è un valore. E come tale da non sprecare.
Buona fortuna!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cristiano_bonetti » mar lug 24, 2012 14:15 pm

Una quindicina di anni fa mi ritrovai anch'io con lo stesso dilemma, erano gli anni della bolla IT, bastava essere capace ad accendere un pc e ti strapagavano ... non ebbi dubbi nel buttarmi nel mondo del lavoro ...

Se vuoi fare il dottorato per poi rientrare nel mondo del lavoro perdi tempo, nel 90% dei lavori in cui ti chiedono la laurea non serve neanche il 10% di quello che sai ... figuriamoci se serve un dottorato ... piuttosto può venir buono un master ma più avanti, dopo 4 o 5 anni di lavoro tecnico, se vuoi prendere la strada manageriale ...

Se vuoi restare nel mondo della ricerca conta che in Italia non si fa né nel privato né nel pubblico e, con i conti che abbiamo, nel pubblico si farà sempre meno ...

Dentro l'università fai carriera solo se sei sotto l'ala di un barone al quale devi correggere i compiti, preparare le esercitazioni e magari anche succhiare il :) per 20 anni ...

Delle persone che conosco e hanno intrapreso questa strada 2 sono andate all'estero in ambito farmaceutico, uno, veramente un genio, al CNR e uno a 43 anni ancora precario in università ...

In ogni caso, qualsiasi sarà la tua scelta sarà quella giusta :) tanto non avrai mai la controprova :)
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda North Face » mar lug 24, 2012 14:23 pm

n!z4th ha scritto:
coniglio ha scritto:fossero questi i veri bivi e i veri problemi.beato te.
non prendertela, scusa.
avrei fatto molto meglio a non rispondere lo so.
ma più leggevo e più mi giravano le palle.
scusa ancora, è un brutto momento.


mi dispiace per te,
ma non ho detto che è un bivio tra i più difficili il mio
e so che avere un'opportunità è un valore. E come tale da non sprecare.
Buona fortuna!


fammi capire..stai affidando la scelta del tuo proseguio al forum??...Ti devo menare????


la strada è quella, altrimenti ti ritroverai come me a studiare e lavorare... :lol: :lol: ...


cmq mabbbbbbravo!!! com'è andata allo Zamboni..??..Cosa c'era in quei sacchi neri enormi?
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda tu » mar lug 24, 2012 14:24 pm

visto dove stiamo precipitando, se sei un genio da 9a allora potrai fare strada anche in università.
se invece sei solo da 8c+ allora, finito il phd, farai ancora n+1 anni da ricercatore (con tutto quello che la vita tra i baroni comporta) e poi (quasi vecchio per il mondo del lavoro) ti butterai a cercare cosa c'è fuori.
personalmente cmq ritengo che il dottorato sia un opportunità (alla fine dell'università non si sa bene cosa fare), ma sta sempre con le orecchie alte e, alla prima occasione lavorativa appetibile, molla tutto e buttati
ciao
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.