Aumento benzina

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Aumento benzina

Messaggioda gab_go » lun ott 31, 2011 14:45 pm

Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda -frollo- » lun ott 31, 2011 14:50 pm

mettere un piccolo aumento per finanziare queste cose va bene ma il problema è che alla fine si scordano di toglierlo.......

:twisted: :twisted:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda gab_go » lun ott 31, 2011 14:53 pm

Eh sì, senza nulla togliere all'importante solidarietà a chi ne ha bisogno, sarà da vedere quanti soldi andranno a loro e per quanto tempo questo piccolo contributo resterà...

Senza contare che 89 cent al litro non è proprio un piccolissimo aumento
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 14:58 pm

ma veramente nell'articolo c'è scritto 0.89 centesimi/litro...

che poi noialtri siamo sul confine, proprio te ti lamenti? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda a0 » lun ott 31, 2011 14:58 pm

gab_go ha scritto:Eh sì, senza nulla togliere all'importante solidarietà a chi ne ha bisogno, sarà da vedere quanti soldi andranno a loro e per quanto tempo questo piccolo contributo resterà...

Senza contare che 89 cent al litro non è proprio un piccolissimo aumento

0.89 cent al litro... che comunque non è poco....
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda gab_go » lun ott 31, 2011 15:13 pm

Sì scusate, ho dimenticato uno zero...
Comunque il punto resta, qualcosa mi dice che i bisognosi ne vedranno pochi, e che questa è solo una scusa per buttare su il prezzo.

Vero, sto vicino al confine, ma non ho l'auto, quindi il problema non si pone :wink:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ales » lun ott 31, 2011 15:49 pm

gab_go ha scritto:Sì scusate, ho dimenticato uno zero...
Comunque il punto resta, qualcosa mi dice che i bisognosi ne vedranno pochi, e che questa è solo una scusa per buttare su il prezzo.

Vero, sto vicino al confine, ma non ho l'auto, quindi il problema non si pone :wink:



basterebbe reindirizzare le accise già esistenti, ad esempio:

1,90 lire per la guerra di Abissiniadel 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l?alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell?Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
39 lire (0,020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.


non è un caso se sono così bendisposti ad aumentare il prezzo della benzina per aiutare i bisognosi, perché poi le accise non verranno mai più tolte. potremmo pagare la benzina 1/3 in meno
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 16:47 pm

a dirla tutta, forse sarebbe meglio consumare 1/3 di benzina in meno... :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda ales » lun ott 31, 2011 17:17 pm

brando ha scritto:a dirla tutta, forse sarebbe meglio consumare 1/3 di benzina in meno... :roll:



quello è ovvio, io però faccio in media 4 km al giorno, per andare a prendere i bimbi a scuola, meno non posso farne.

Ciò non toglie che la benzina costi uno sproposito grazie anche alla guerra d'Abissinia, vajont, ecc.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda brando » lun ott 31, 2011 18:06 pm

ales ha scritto:
brando ha scritto:a dirla tutta, forse sarebbe meglio consumare 1/3 di benzina in meno... :roll:



quello è ovvio, io però faccio in media 4 km al giorno, per andare a prendere i bimbi a scuola, meno non posso farne.

Ciò non toglie che la benzina costi uno sproposito grazie anche alla guerra d'Abissinia, vajont, ecc.

tutto verissimo

stavo solo ipocritamente :oops: ragionando che sarebbe un bene se questi aumenti fungessero da deterrente al consumo smodato... cosa che purtroppo non succede
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Davide.DB » lun ott 31, 2011 20:42 pm

ales ha scritto:
1,90 lire per la guerra di Abissiniadel 1935;
14 lire per la crisi di Suez del 1956;
10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
10 lire per l?alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il terremoto dell?Irpinia del 1980;
205 lire per la missione in Libano del 1983;
22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
39 lire (0,020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.


Giusto non toglierle.. se no:

i nostri in Abissinia se le prendono e poi perdiamo..
poi non ci fanno più passar per il canale..
il Vajont.. chissa dove cavolo stanno andando quei soldi, perché qui non credo.. o almeno non più..
Firenze, chi l'asciuga poi?? Vogliamo mica far na Venezia in Toscana?
i 3 terremoti.. stanno ancora sgorlando..
in Lbano.. in bosnia.. in iraq.. in afganistan.. Tra un po' c'è l' ITALIASTAN!!
Per gli autoferrotranviari, giusto se no la benzina poi chi la consuma?
Per la sovvenzione al cinema?? Dimenticata?? :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mer nov 02, 2011 22:35 pm

La cosa inquietante è che ci sia bisogno di una nuova accisa per una piccola crisi locale: per quanto sul posto i danni siano considerevoli mi sembra che questa alluvione abbia colpito una zona piccolissima, a differenza di eventi di più ampia scala come quella del 2000 in Piemonte e Valle d'Aosta, o come il terremoto in Abruzzo.
In altri termini vuol dire che ormai non ci sono più soldi per il minimo problema...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Mylei » dom nov 06, 2011 12:03 pm

che tristezza..non vedo l'ora di riavere il mio furgone a metano, così quando passo davanti ai benzinai posso ridere sadicamente. Lasciatemi questa piccola soddisfazione mentre tutto va in vacca :(
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda n!z4th » dom nov 06, 2011 13:08 pm

Mylei ha scritto:che tristezza..non vedo l'ora di riavere il mio furgone a metano, così quando passo davanti ai benzinai posso ridere sadicamente. Lasciatemi questa piccola soddisfazione mentre tutto va in vacca :(


L'ultima mia spesa prima del tracollo.

:arrow: una bella bicicletta.

(semiserio ON)
E ora spero vivamente che il petrolio finisca e che si torni a coltivar patate.
(semiserio OFF).
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda elcanlapo » dom nov 06, 2011 16:12 pm

Mylei ha scritto:che tristezza..non vedo l'ora di riavere il mio furgone a metano, così quando passo davanti ai benzinai posso ridere sadicamente. Lasciatemi questa piccola soddisfazione mentre tutto va in vacca :(


che furgone hai a metano??quanta autonomia?
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Mylei » lun nov 07, 2011 9:31 am

elcanlapo ha scritto:
Mylei ha scritto:che tristezza..non vedo l'ora di riavere il mio furgone a metano, così quando passo davanti ai benzinai posso ridere sadicamente. Lasciatemi questa piccola soddisfazione mentre tutto va in vacca :(


che furgone hai a metano??quanta autonomia?


é un vecchio volkswagen t3, 1.6 a benzina con impianto a metano..con 20 euro fa più o meno 350 km, ci vuole un po' di pazienza perchè arriva al massimo ai 110 (con vento a favore) però va da tutte le parti e si spende poco :)

(mai quanto la bicicletta di n!z4th però..la mia l'ho venduta, ho la sfortuna di abitare in un paesino su una collinetta stra erta)
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda elcanlapo » lun nov 07, 2011 13:04 pm

Ok. Non vendere o rottamare mai questo mezzo. Se lo vendi mi metto in lista come acquirente. Per la benzina che vadano a farsi fottere tutti. Io vado a metano da na vita in più sono possessore di 4 bicicli per ogni tipo di terreno e clima.massa critica tirate fuori le bici dal garage!:)
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Mylei » lun nov 07, 2011 15:10 pm

elcanlapo ha scritto:Ok. Non vendere o rottamare mai questo mezzo. Se lo vendi mi metto in lista come acquirente. Per la benzina che vadano a farsi fottere tutti. Io vado a metano da na vita in più sono possessore di 4 bicicli per ogni tipo di terreno e clima.massa critica tirate fuori le bici dal garage!:)

non ho proprio la minima intenzione di venderlo, è il mezzo migliore del mondo :lol: metano a pala, stiamo pensando di metterlo anche sulla macchina..quanto costerà?
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda North Face » lun nov 07, 2011 15:27 pm

che sappia io intorno ai 1000/1200 neuri......ma informarsi è meglio...quanto rimpiango il mio furgone a gpl....25neuri e via tutto il mese ..ora con 25neuri di diesel con il 2.8td ci giro 2 giorni..... :cry:

PS..vendo furgone maxi ducato 2.8td a prezzo ottimo.....è un monolocale, ci caricate anche una palestra dietro...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Mylei » lun nov 07, 2011 17:35 pm

North Face ha scritto:che sappia io intorno ai 1000/1200 neuri......ma informarsi è meglio...quanto rimpiango il mio furgone a gpl....25neuri e via tutto il mese ..ora con 25neuri di diesel con il 2.8td ci giro 2 giorni..... :cry:

PS..vendo furgone maxi ducato 2.8td a prezzo ottimo.....è un monolocale, ci caricate anche una palestra dietro...


perchè abbiamo visto che ci sono incentivi che arrivano fino a 1000 euro..dunque con tipo 200 euro si riuscirebbe a mettere il metano? mi sembra troppo bello per essere vero!
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.