Un passo dal cielo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Un passo dal cielo

Messaggioda gab_go » gio mag 12, 2011 18:06 pm

E' la nuova serie con Terence Hill nei panni di un comandante della forestale nonchè alpinista...
Non credevo si potesse, ma questi hanno preso vertical limit e l'hanno copiato...













































...In peggio!!!!!

8O 8O 8O


lasciando da parte le vicende tipiche della fiction, che non ho visto, ad un certo punto ho sentito tintinnii fmiliari dallo schermo, mi sono messo a guardare e c'erano due tizi vestiti esattamente come i modelli del catalogo sportler appesi a una parete, senza che fosse chiara alcuna dinamica di incidente, semplicemente aggrappati alla roccia con piedi che scivolavano, tra le grida isteriche degli astanti.
Arriva don Matteo, si cala non ho capito bene cosa abbia fatto, scende ancora, e l'unico chiodo al quale sono legati tutti e tre comincia a staccarsi. I due modelli si agitano, don Matteo si ricorda della volta che una tizia si è sacrificata per lui, e (con meno pathos del tizio di vertical limit), taglia la corda.































Tranquilli, non muore.
vola giù per la parete ma atterra su degli alberi.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda North Face » gio mag 12, 2011 18:25 pm

..su terence hill poco da dire, mi rattrista molto vederlo caduto cosi in basso, ma se sia ascoltano le interviste concesse dopo la tragica fine del figlio si capisce che non è più lui, è proprio perso....L'ho seguito la sera alle "invasioni barbariche" della Bignardi, mi ha fatto impressione da quanto sia stralunato...

..sulle fiction che gira, un velo pietoso sarebbe meglio....preferisoc ricordarmelo cosi...

http://www.youtube.com/watch?v=yW-PjGDV9Fs
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Falco5x » gio mag 12, 2011 19:24 pm

Eccolo qua il Terence che preferiamo, proprio col figlio

[youtube]http://www.youtube.com/v/5FAbFQatxGg[/youtube]

Anche questo è stato un bel film, e il ragazzo prometteva bene.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gab_go » ven mag 13, 2011 0:36 am

Infatti lo scandalo non sta tanto in Terence Hill, che è un attore, quanto in chi scrive le sceneggiature, promuove, finanzia e fa il parassita intorno alle produzioni televisive italiane.

In ordine sparso, nelle poche decine di minuti che ho visto di questa fiction compaiono:
-la solita miscela di poliziesco con omicidio e clima bonaccione all'italiana;
-un paese altoatesino dove tutti parlano con accento romano o comunque con un italiano lontano centinaia di chilometri da quello altoatesino che, tra l'altro, non è certo uno dei più difficili da imitare... L'unico personaggio che ho visto io che non sembra trapiantato direttamente dai cesaroni è un agente che parla veneto.
:?
- La solita macchietta di una delle regioni d'Italia, che non può mancare in nessuna fiction e che in questo caso è un grossolano tentativo di rendere una donna napoletana.
-la solita marea di giovani che sono un misto tra Dawson e un libro di Moccia.
-Scene da poliziesco americano con poliziotti a pistole spianate intorno al criminale, tra i masi e i pascoli delle Alpi.

Ma porco quel cane, è mai possibile che non esistano attori dignitosi e sceneggiatori con un minimo di interesse nel proprio lavoro?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven mag 13, 2011 0:44 am

Infatti lo scandalo non sta tanto in Terence Hill, che è un attore, quanto in chi scrive le sceneggiature, promuove, finanzia e fa il parassita intorno alle produzioni televisive italiane.

In ordine sparso, nelle poche decine di minuti che ho visto di questa fiction compaiono:
-la solita miscela di poliziesco con omicidio e clima bonaccione all'italiana;
-un paese altoatesino dove tutti parlano con accento romano o comunque con un italiano lontano centinaia di chilometri da quello altoatesino che, tra l'altro, non è certo uno dei più difficili da imitare... L'unico personaggio che ho visto io che non sembra trapiantato direttamente dai cesaroni è un agente che parla veneto.
:?
- La solita macchietta di una delle regioni d'Italia, che non può mancare in nessuna fiction e che in questo caso è un grossolano tentativo di rendere una donna napoletana.
-la solita marea di giovani che sono un misto tra Dawson e un libro di Moccia.
-Scene da poliziesco americano con poliziotti a pistole spianate intorno al criminale, tra i masi e i pascoli delle Alpi.

Ma porco quel cane, è mai possibile che non esistano attori dignitosi e sceneggiatori con un minimo di interesse nel proprio lavoro?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Falco5x » ven mag 13, 2011 7:51 am

gab_go ha scritto:Infatti lo scandalo non sta tanto in Terence Hill, che è un attore, quanto in chi scrive le sceneggiature, promuove, finanzia e fa il parassita intorno alle produzioni televisive italiane.

In ordine sparso, nelle poche decine di minuti che ho visto di questa fiction compaiono:
-la solita miscela di poliziesco con omicidio e clima bonaccione all'italiana;
-un paese altoatesino dove tutti parlano con accento romano o comunque con un italiano lontano centinaia di chilometri da quello altoatesino che, tra l'altro, non è certo uno dei più difficili da imitare... L'unico personaggio che ho visto io che non sembra trapiantato direttamente dai cesaroni è un agente che parla veneto.
:?
- La solita macchietta di una delle regioni d'Italia, che non può mancare in nessuna fiction e che in questo caso è un grossolano tentativo di rendere una donna napoletana.
-la solita marea di giovani che sono un misto tra Dawson e un libro di Moccia.
-Scene da poliziesco americano con poliziotti a pistole spianate intorno al criminale, tra i masi e i pascoli delle Alpi.

Ma porco quel cane, è mai possibile che non esistano attori dignitosi e sceneggiatori con un minimo di interesse nel proprio lavoro?

Concordo in tutto.
In più aggiungo, autocitandomi, quanto avevo già scritto in altra sezione in merito a questa miserevole fiction:
La montagna è solo sfondo e occasione per sfoggiare una bella fotografia, niente di più. Probabilmente chi ha scritto queste storie e chi le ha dirette non ha mai mosso un passo fuori da un bell'albergo sudtirolese, e non sa cosa voglia dire andare davvero in montagna e ancor meno conosce l'anima di chi vive in montagna. Gli hanno solo raccontato genericamente alcuni luoghi comuni che tende così a rappresentare.
Ad ogni modo un paesaggio da sogno e dunque una splendida promozione turistica per la provincia di Bolzano, che dopo ciò immagino spera di venire assalita la prossima estate da orde di neofiti romani distolti così astutamente per qualche settimana dagli ozi di Fregggggène
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda EasyMan » ven mag 13, 2011 8:14 am

Condivido tutto quello che avete scritto, ma del resto è solo TV :)
Quasi tutte le fiction sono irreali: Carabinieri, RIS, distretto di polizia, etc. sono solo fiction e niente più

Nei film la cosa può cambiare ma anche qui molte volte rappresentano più un immaginario collettivo che un fatto reale o potenzialmente reale.

Personalmente Vertical Limits l'ho trovato esagerato e irreale invece il film North Face mi è piaciuto tantissimo e l'ho trovato potenzialmente vero.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Falco5x » ven mag 13, 2011 8:36 am

Ragazzi, le fiction in TV in genere fanno proprio cagare.
Primo perché sono storie insulse.
Secondo perché la sceneggiatura fa piangere.
Terzo perché gli attori sembrano fatti con lo stampo. E su questo punto mi voglio un po' soffermare.

Io non so se hanno fatto scuola di recitazione (ma non credo), forse si copiano semplicemente l'uno con l'altro; ma in definitiva io li prenderei tutti a sberle.
Primo perché recitano tutti "alla napoletana" (senza per questo voler mancare di rispetto ai napoletani veri), nel senso che parlano con una gestualità e con mimiche facciali caricaturali che nessuno di solito assume quando parla, dando enfasi irreali a ogni minimo sentimento rappresentato.
In secondo luogo, è vero che io a causa della mia veneranda età sono diventato un po' lento e anche un po' sordo, però di solito quei disgraziati mitragliano le parole a velocità supersonica e nel farlo ne mangiano mezze, e lo fanno con quella cadenza e quello slang giovanil-neo-romano che probabilmente solo i giovani romani comprendono. Io invece capisco un decimo di ciò che dicono; sicuramente non mi perdo niente però nel saltuario tentativo di decifrare qualche sillaba e qualche parola perdo fin troppo tempo prima di cambiare canale.

Ben altra professionalità, devo ammettere, si riscontra invece nelle fiction americane, per non parlare dei film. Da quelle parti la scuola di recitazione deve essere una cosa davvero seria, e anche le sceneggiature sono mediamente più pepate e intelligenti.

Quella che per fortuna da noi ancora regge bene è la categoria dei doppiatori, professionisti in genere tanto validi quanto sconosciuti. Mi viene il sospetto che siano bravi proprio in quanto oscuri e quindi non drogati dall'effimera gloria dell'apparire.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda EasyMan » ven mag 13, 2011 9:13 am

Io personalmente in alcuni casi non trovo così tanta differenza tra le fiction/attori italiani e quelli americani.
Anzi molte volte nei programmi in stile USA c' è molto lo spirito americano (terra di libertà, eroi e di grandi ideali) che non sopporto proprio.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giudirel » ven mag 13, 2011 9:19 am

Mah... molto semplicemente e senza entrare nel merito delle nequizie televisive, sarebbe bello che l'arrampicata venisse rappresentata in un modo un po' più realistico.
Nei film e telefilm si procede sempre in conserva con la corda girata attorno ed ogni possibile idiozia.
Ci vorrebbe davvero un nulla ad informarsi e a ricostruire un'azione un minimo più realistica...
A parte il tema del taglio della corda che è diventato un must... :? :? :?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda scheggia » ven mag 13, 2011 9:44 am

EasyMan ha scritto:Condivido tutto quello che avete scritto, ma del resto è solo TV :)
Quasi tutte le fiction sono irreali: Carabinieri, RIS, distretto di polizia, etc. sono solo fiction e niente più

Nei film la cosa può cambiare ma anche qui molte volte rappresentano più un immaginario collettivo che un fatto reale o potenzialmente reale.

Personalmente Vertical Limits l'ho trovato esagerato e irreale invece il film North Face mi è piaciuto tantissimo e l'ho trovato potenzialmente vero.


Bello North Face!

cagata vertical limits!

la scena descritta di questo film è stata una cagata paurosa, l'ho vista pure io...

i due da catalogo si sono calati dall'alto per fare una gara di arrampicata in velocità, ovviamente si bloccano, chiamano l'eroe, il quale si cala e poi la storia la conoscete ... io invece ho cambiato ... :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gug » ven mag 13, 2011 11:15 am

Senza parole! 8O
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Pié » ven mag 13, 2011 11:45 am

8O
dai non ci credo! che tristezza..
ma era ieri sera? giusto giusto avevamo la lezione di autosoccorso, a saperlo mettevamo il mega schermo! :twisted:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda ande05 » ven mag 13, 2011 12:03 pm

Le fiction sono create per vendere qualche prodotto in più e l'arrampicata/free climbing/arrampicata a mani nude o chiamatelacomecazzopiùvipare ( :lol: ) è solo l'ennesimo prodotto da vendere...sinceramente quando ho iniziato pensavo di trovare un ambiente molto più riservato e distaccato, ma pare che al mondo sia rimasta poca roba che non venga avviluppata dalle soffici lenzuola del mercato consumistico.


Detto ciò:

http://www.youtube.com/watch?v=1tw6ADcUqlQ
ande05
 
Messaggi: 281
Iscritto il: sab feb 05, 2011 18:52 pm

Messaggioda gab_go » ven mag 13, 2011 12:19 pm

Se può servire alle vostre lezioni di autosoccorso, ecco a voi...


A partire dal terzo minuto una lezione su come si piazza una protezione
http://www.youtube.com/watch?v=qeXb7lyYyQA


mentre qui, a partire da 1.55 c'è la scena madre
http://www.youtube.com/watch?v=jh1zeccSNsw&feature=related
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven mag 13, 2011 12:27 pm

informazioni su chi ha scritto gli episodi le trovate qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Episodi_di_Un_passo_dal_cielo

Ora, ma Terence non si stava calando ancorato all'auto???? (tra l'altro, la fettuccia sarà in Nylon o Dyneema? ) com'è che a un certo punto sono tutti appesi ad un unico chiodo marcio?
interessante poi l'espressività drammatica degli spettatori...

Ma sicuramente mi saranno sfuggiti dei dettagli
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda scheggia » ven mag 13, 2011 13:11 pm

luigi dal re ha scritto:ma secondo voi il Gri gri di Terence Hill era modificato?


vero, usava pure il grigri come discensore!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda -frollo- » ven mag 13, 2011 13:16 pm

mio dio che cagata pazzesca......

pensavo ci fose un limite alle stronz*ate...

:roll: :roll: :roll: :evil: :evil:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.