
misceliamo insieme tradizione e fantasia, un tocco di magia e ...

MENU' VERDE DI PASQUA
Antipasto Melone al Lime
(per 6) 1 melone, 2 lime, 2 pomodori, 1 cespo di lattuga, 1 peperoncino verde, 300 gr. di fagiolini, olio extravergine d'oliva, sale
Aprire il peperoncino a metà, eliminare semi e filamenti bianchi, tritare con cura. Sbucciare il melone, tagliare a metà e svuotare dei semi, ridurre la polpa a tocchetti di uguale grandezza. Condire con il trito di peperoncino, la scorza grattugiata e il succo dei lime, lasciare insaporire per 30 minuti. Nel frattempo, lessare e aprire i fagiolini in due per il lungo e tagliare a metà. Lavare e sgocciolare con cura la lattuga, tagliare a listarelle, ridurre i pomodori a rondelle. Raccogliere le verdure preparate in un'insalatiera, condire con olio extravergine d'oliva e sale, mescolare e adagiarvi sopra il melone. Servire l'antipasto piccante di melone subito.
Primo Piatto Lasagne alle Verdure
(per 4) 250 gr. di lasagne fresche, 250 gr. di sedano, 250 gr. di carote, 250 gr. di rape, 100 gr. di cipolla, 350 gr. di salsa al pomodoro, 300 gr. di besciamella vegetale, basilico, origano fresco, 4 cucchiai di brodo vegetale di dado, vino rosso, olio extravergine d'oliva, pepe bianco, sale
Tritare grossolanamente le verdure già lavate e pulite. Soffriggere in 2 cucchiai di olio la cipolla sminuzzata, aggiungere nel tegame le verdure tritate, mescolare e saltare il tutto brevemente. Aggiungere la salsa di pomodoro, una spruzzata di vino e il brodo vegetale e insaporire con sale e pepe, oltre all'origano e basilico. Cuocere per alcuni minuti, addensando il composto in una salsa. Sul fondo di una teglia da forno stendere uno strato di besciamella e di salsa di verdure adagiandovi sopra uno strato di lasagne, cospargere lo strato di lasagne con nuova salsa di verdure continuando ad alternare strati di salsa di verdure a lasagne, chiudendo con uno strato di besciamella. Cuocere nel forno già caldo (180 gradi) per 40 minuti.
Secondo Piatto Tempeh al Radicchio Rosso
(per 4) 250 gr. di tempeh, 250 gr. di radicchio rosso, shoyu, buccia e succo di 1/2 limone, olio di mais
Tagliare il tempeh a bastoncini o dadini di circa 1/2 centimetro, irrorare con una spruzzata di shoyu, lasciare macerare per almeno 10 minuti. Lavare e affettare il radicchio sottilmente. In una padella, fare dorare il tempeh con 4 cucchiai di olio di mais. Unire al tempeh il radicchio, mescolare e cuocere per 2 minuti circa, fino a quando il radicchio non sarà cotto. Aggiungere la buccia grattugiata del mezzo limone e il suo succo, mescolare e servire subito.
Contorno Insalata di Pere e Rucola
(per 4) 5 pere Williams mature, rucola, olio extravergine d'oliva, sale
Sbucciare e tagliare le pere a cubetti non troppo piccoli. Spezzettare la rucola. In un'insalatiera, unire le pere alla rucola e condire con olio e sale. Mescolare delicatamente l'insalata di pere e rucola e servire.
Dessert Spumone di Fragole(per 4) 230 gr. di fragole, 2 arance, 50 gr. di amaretti, 200 gr. di zucchero a velo, 300 gr. di panna vegetale da montare
Spremere le arance, pulire e lavare le fragole. Conservandone alcune per decorare, farle macerare nel succo d'arancia. Versare nel frullatore, aggiungendo amaretti e zucchero a velo, frullare fino a ottenere una crema ben omogenea. A parte, montare la panna vegetale. Unire la crema alla panna montata, amalgamare con cura e versare in uno stampo da budino. Mettere in freezer per almeno 3 ore, quindi capovolgere lo spumone su un piatto da portata. Servire decorando con ciuffetti di panna e le fragole conservate.

conigli e agnelli sentitamente ringraziano!






