Farsi una sedia

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Farsi una sedia

Messaggioda ilgiovo » ven gen 14, 2011 16:12 pm

ciao

avete presente le sedie di cui sto parlando ? tipo questa insomma
http://www.gomiero.com/components/com_v ... 27eb49.jpg

ora, quelle originali della Stokke costano un occhio della testa, tipo si parte da qualche centinaio di euro fino a più di mille.

e se invece me la facessi io ? ho a disposizione gli attrezzi, il modello penso di riuscire a copiarlo..

secondo voi è fattibile ? che legno mi converrebbe usare ?
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda milla » ven gen 14, 2011 16:15 pm

Belle e adatte alla giusta postura del corpo... Effettivamente costano non poco, poi dipende dai vari modelli e marche... Ok, se riesci a fartela da solo, fammi sapere... Ci provo... 8O :wink:
Bisogna aver avuto in sè il caos per partorire una stella che danzi... Nietzsche
Avatar utente
milla
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven dic 10, 2010 14:33 pm
Località: Roma

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 16:36 pm

Ciao, per quanto riguardo il legno da usare ti consiglio o il faggio, che presenta un' eccellente resistenza alla flessione e all'urto, compatto, resiste alle "legnate", viene utilizzato tantissimo per mobili, sedie, finiture d'interni, oppure l'Iroko, che presenta una buona resistenza alla flessione, duro, resiste anche ad altissimi carichi..è il classico legno utilizzato anche per le imbarcazioni (assieme al Teak)x i banchi da lavoro, sedie e arredamenti da giardino, pavimenti a parquet anche con riscaldamento a terra....

..P.S.: ma come ci si siede su quella?
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Davide.DB » ven gen 14, 2011 17:00 pm

Ci si inginocchia..

L'ho a casa, usata poco o nulla..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda ilgiovo » ven gen 14, 2011 17:16 pm

Davide.DB ha scritto:Ci si inginocchia..

L'ho a casa, usata poco o nulla..


me la vendi a prezzo di amicizia ? :wink:

ma che modello hai ?
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda martax » ven gen 14, 2011 17:21 pm

Beh...a ame sembra poco utile...se devono spendere certe cifre preferisco allora spendere questi soldi per sedie più carine e utili...tipo quelle della Kartell. Costano un bel po' ma il design è fantastico...
Ultima modifica di martax il gio mag 19, 2011 16:54 pm, modificato 2 volte in totale.
martax
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:11 pm

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 17:26 pm

puttosto che spendere quei soldi per una sedia,per questa in particolare, mi compro due picche nuove un paio di ramponi e il resto lo spendo in un rifugio... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Davide.DB » ven gen 14, 2011 17:36 pm

ilgiovo ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Ci si inginocchia..

L'ho a casa, usata poco o nulla..


me la vendi a prezzo di amicizia ? :wink:

ma che modello hai ?


Questa:

Immagine


e perchè dovrei venderla?? 8O

Cmq non è scomoda, anzi, solo dopo un po se non abbituati fan "male" le tibie.
Certo non ti lascia star svaccato.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 17:38 pm

martax ha scritto:Beh...a ame sembra poco utile...se devono spendere certe cifre preferisco allora spendere questi soldi per sedie più carine e utili...tipo quelle della Kartell. Costano un bel po' ma il design è fantastico...


Sì, però qui non si tratta solo di design, anzi, direi che il design è secondario rispetto al fatto che questo genere di seduta DOVREBBE indurre ad una postura corretta e quindi a un minor affaticamento di schiena e gambe.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 17:38 pm

proprio quella che stà cercando...che combinazione.... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Davide.DB » ven gen 14, 2011 17:39 pm

Kartell?? E che sedie "particolari" fa'??


Prova a farti quest, la Gravity, solo provata ma è divertente, a sdraiarsi sembra di galleggiare.
Poi leggi il prezzo e affondi.. :roll:


Immagine
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 17:39 pm

io con i soldi mi prenderei uno splendido guscio in goretex della Berghaus che mi ha fatto innamorare... :D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 17:41 pm

l'ho provata anch'io un paio di volte, è davvero una goduria. In effetti, già che ti metti al lavoro potresti fare un passo in più, e poi farne parecchi in meno, una volta seduto, dal momento che ci resterai il più possibile.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ilgiovo » ven gen 14, 2011 18:01 pm

@Davide.DB: mah.. ho chiesto se la vendevi perchè hai detto che la stai usando poco o nulla.. magari ti eri rotto di averla tra i piedi e te ne volevi liberare :roll: !

lo so anche io che costa un botto di soldi.. e che preferirei spenderli in altro! ma visto che lavoro seduto 8-9 ora al giorno penso che siano una lunga parte della mia giornata e che quindi se posso stare meglio con la postura torni tutto a mio vantaggio

d'altra parte posso spendere 1000 euro di attrezzatura e poi non poterla usare perchè ho il mal di schiena da ufficio :lol:

d'altra parte se riesco a farmela potrei risparmiare un bel po' .. ma mi hanno fatto vedere delle foto delle regolazioni e sono veramente fatte bene!
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda spaceC » ven gen 14, 2011 18:07 pm

Immagine

Questa si che e' ergonomica! :lol: :lol: Altro che Stark, Rietveld, Breuer ecc ecc
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Falco5x » ven gen 14, 2011 18:33 pm

Io ho qualcosa del genere (la forma è quella però la mia è in legno)

http://www.vikingop.it/a/sku/business%2FSedia-ergonomica-Niceday-colore-blu/pr=QM1&id=979872/

vedo che costa 55 euro, non mi pare troppo.
Da quando ce l'ho ho diminuito i mali di schiena da errata postura.

Occhio però a quelle troppo economiche, vanno provate. Ad esempio nel mio caso ho scoperto (usandola) che le imbottiture sono un po' scarse per cui ho dovuto mettere un cuscino sul sedile, e sulle tibie mi è cresciuta una pelle più spessa tipo ippopotamo :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ilgiovo » ven gen 14, 2011 18:49 pm

Falco5x ha scritto:Io ho qualcosa del genere (la forma è quella però la mia è in legno)

http://www.vikingop.it/a/sku/business%2FSedia-ergonomica-Niceday-colore-blu/pr=QM1&id=979872/

vedo che costa 55 euro, non mi pare troppo.
Da quando ce l'ho ho diminuito i mali di schiena da errata postura.

Occhio però a quelle troppo economiche, vanno provate. Ad esempio nel mio caso ho scoperto (usandola) che le imbottiture sono un po' scarse per cui ho dovuto mettere un cuscino sul sedile, e sulle tibie mi è cresciuta una pelle più spessa tipo ippopotamo :D


grazie della dritta.. si ho considerato anche quelle economiche in effetti.. sarebbero una valida alternativa.. però mi piaceva molto di più il modello "basculante", in cui praticamente ti auto-equilibri, invece di un modello a postura fissa... solo che di basculanti economici non ne ho trovati!
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 19:01 pm

Il modello del Falco è questo...

Lo ha usato per tanti anni al lavoro e gli è stato lasciato in ricordo di tanti anni passati sulle sudate carte...


Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 20:55 pm

Io la voglio come questa:

Immagine

:P

Ho già preso il compensato e ho il vecchio Traforo... mi ci impegno... e je la farò! :P
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.