da ccb » mar mag 27, 2008 17:35 pm
da Falco5x » mer mag 28, 2008 8:01 am
AlbertAgort ha scritto:
"Sassolungo" de mi madre, 2007, olio su tela
da brunoz » mer mag 28, 2008 15:50 pm
da Falco5x » mer mag 28, 2008 16:57 pm
brunoz ha scritto:Ciao !!![]()
Innanzitutto![]()
alla mamma di A-A...
da giorgiolx » mer mag 28, 2008 17:04 pm
Falco5x ha scritto:Rimanendo sempre in Agordino, terra d'origine e ispirazione di artisti, ricordo che una volta ho visto in Agordo, alla sala Tamis, una mostra di quadri di Achille Beltrame (quello che disegnò famose copertine della Domenica del Corriere).
Te la ricordi questa mostra Albert?
C'era una figura di ragazza di ritorno dalla fienagione (mi pare). L'ambientazione era in valle di San Lucano, con l'incombere sulla sinistra di un Agner forse più intuìto che rappresentato. La figura era solo abbozzata, quasi un impressionismo postumo. Un quadro bellissimo, poetico, nostalgico, mi dava i brividi.
In rete non riesco a trovarlo.
Non sapevo che Beltrame fosse stato un pittore così grande!
da Falco5x » mer mag 28, 2008 17:37 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Rimanendo sempre in Agordino, terra d'origine e ispirazione di artisti, ricordo che una volta ho visto in Agordo, alla sala Tamis, una mostra di quadri di Achille Beltrame (quello che disegnò famose copertine della Domenica del Corriere).
Te la ricordi questa mostra Albert?
C'era una figura di ragazza di ritorno dalla fienagione (mi pare). L'ambientazione era in valle di San Lucano, con l'incombere sulla sinistra di un Agner forse più intuìto che rappresentato. La figura era solo abbozzata, quasi un impressionismo postumo. Un quadro bellissimo, poetico, nostalgico, mi dava i brividi.
In rete non riesco a trovarlo.
Non sapevo che Beltrame fosse stato un pittore così grande!
e io credevo che a te interessava solo la m..a, invece guarda tu il falchettino che ti ti tira fuori.
Beh, di bellunese c'è pure buzzati che anche come pittore non era niente male
p.s. non so se beltrame fosse bellunese, volevo dire pittori di montagna
da giorgiolx » mer mag 28, 2008 17:47 pm
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Rimanendo sempre in Agordino, terra d'origine e ispirazione di artisti, ricordo che una volta ho visto in Agordo, alla sala Tamis, una mostra di quadri di Achille Beltrame (quello che disegnò famose copertine della Domenica del Corriere).
Te la ricordi questa mostra Albert?
C'era una figura di ragazza di ritorno dalla fienagione (mi pare). L'ambientazione era in valle di San Lucano, con l'incombere sulla sinistra di un Agner forse più intuìto che rappresentato. La figura era solo abbozzata, quasi un impressionismo postumo. Un quadro bellissimo, poetico, nostalgico, mi dava i brividi.
In rete non riesco a trovarlo.
Non sapevo che Beltrame fosse stato un pittore così grande!
e io credevo che a te interessava solo la m..a, invece guarda tu il falchettino che ti ti tira fuori.
Beh, di bellunese c'è pure buzzati che anche come pittore non era niente male
p.s. non so se beltrame fosse bellunese, volevo dire pittori di montagna
No, Beltrame era di Arzignano.
Comunque era di Cencenighe la mamma di Antonio Ligabue, e scusa se è poco!
Buzzati era "anche" pittore, e i suoi quadri si capiscono meglio dopo aver letto i suoi racconti perché i suoi erano paesaggi onirici che davano corpo soprattutto alle sue angosce.
E infine e comunque e sempre, W la m..a.
da AlbertAgort » mer mag 28, 2008 18:02 pm
giorgiolx ha scritto:
se è per questo era agordino anche tiziano e scusa se è pochissimo
da Falco5x » mer mag 28, 2008 18:02 pm
giorgiolx ha scritto:se è per questo era agordino anche tiziano e scusa se è pochissimo
da Falco5x » mer mag 28, 2008 18:07 pm
AlbertAgort ha scritto:giorgiolx ha scritto:
se è per questo era agordino anche tiziano e scusa se è pochissimo
non direi proprio, non era agordino:lol:![]()
ecco un altro quadro de mi madre (la venba artistica cè ancora in famiglia, eccome, vedessi con che arte ti metto su la corda:)
da AlbertAgort » mer mag 28, 2008 18:58 pm
Falco5x ha scritto:Ma scusa, tua madre ha esposto, per caso, in quella mostra di "artisti agordini" che hanno fatto qualche volta ad Agordo in estate presso le scuole elementari (mi pare)?
da ccb » mer mag 28, 2008 23:12 pm
da giorgiolx » gio mag 29, 2008 10:41 am
AlbertAgort ha scritto:giorgiolx ha scritto:
se è per questo era agordino anche tiziano e scusa se è pochissimo
non direi proprio, non era agordino:lol:![]()
da ccb » lun giu 02, 2008 14:55 pm
da cozza1982 » mar giu 03, 2008 12:39 pm
brunoz ha scritto:Ciao !!![]()
Innanzitutto![]()
alla mamma di A-A...
... di Segantini vorrei segnalare questo, il mio preferito...
... ma tutte le sue opere sono straordinarie, in realtà...
Miao.
Bruno.
da AlbertAgort » mar giu 03, 2008 12:55 pm
ccb ha scritto:
Adolf Erbsloh, "Sommer", 1911, olio su cartone
da Falco5x » mar giu 03, 2008 17:00 pm
AlbertAgort ha scritto:ccb ha scritto:
Adolf Erbsloh, "Sommer", 1911, olio su cartone
mi ha copiato il disegno che avevo fatto in 3à elementare
da ccb » mar giu 03, 2008 20:37 pm
da cozza1982 » ven giu 06, 2008 16:06 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.