da grizzly » gio lug 27, 2006 11:33 am
Allora vedo che nessuno sa del quatzetecal. Vi racconterò allora la storia.
Il quatzetecal o il disegno del senso delle cose o della realtà.
Si comincia a tracciare il proprio quatzetecal. Linea dopo linea emerge il senso compiuto delle cose.
Alcuni quatzetecal durano da anni ormai. Alcuni sono soltanto una breve linea.
Si narra di un saggio, che messosi a tracciare il proprio quatzetecal, non abbia oltrepassato il punto? e lì si fermò.
Si narrà di altri che han già ricoperto fogli e fogli e fogli e ancora il loro quatzetecal non li ha portati al senso.
E? come il disvelarsi, è come l?ordito del tempo al rovescio.
Alcuni quetzetecal son stati tracciati nello spazio di pochi minuti, altri hanno richiesto decenni.
In genere il quetzecal viene esposto. Si trovano, negli ingressi delle case, molti quetzetecal incorniciati. I più fortunati hanno persino quello dei bisnonni o ancora prima.
Altri invece li nascondono e poi se ne dimenticano. Ogni tanto vi ritornano e aggiungono qualche linea, ci pensano un po? su, poi li ripongono nei cassetti sospirando e dimenticano i loro quetzecal alla polvere.
Vi sono casi di pubblicazione di raccolte di quetzetecal, di personalità particolarmente significative, non che vi si possa comprendere il senso in altri quetzetecal che non sia il proprio, questo no, sarebbe anzi ridicolo, sarebbe contraddire il quetzecal.
E? sempre stata usanza fissare in copie l?evolversi del quetzecal. Non che si possa cancellare, modificare? ma un tempo era cosa brigosa. Si trattava di copiare e ricopiare. Era un lavoro il quetzetecal! Ora, con la moderna tecnologia, è sufficiente premere un tasto.
Zac? due lineette, via la fotocopia e poi domani forse ci si ritorna al proprio quetzetecal.
I puristi, da millenni, sostengono che è inutile tener copia dell?evoluzione del quetzetecal. Su di questi argomenti si son già consumati volumi. Ancora non si è arrivati a nulla.
Si racconta di alcune copie trovate dell?evoluzione di quetzetecal di dotti puristi, che sempre avevano confutato ogni teoria conservazionista del mutamento.
Fu sensazionale la scoperta di centinaia di copie dell?evolversi del quetzetecal, appartenuto al più austero dei puristi.
Ora, pur rimanendo il quetzecal una cosa molto personale, c?è anche l?usanza di regalarne copie. A persone molto vicine. E? consueto che amanti si scambino copie di quetzetecal. Alcuni han perso così molti dei loro passati quetzecal.
C?è anche l?usanza di tenere in gran conto un particolare quetzecal, legato a situazioni particolari, a contesti straordinari.
Ci sono poi i quetzetecal terminati, non sono in realtà numerosissimi. Perché il senso della realtà si nasconde più a lungo della mano di chi li disegna.
Un celebre raccolta di antichi quetzetecal terminati è stata inaspettatamente ritrovata recentemente. Forse se ne farà una mostra, ma ancora è tutto da decidere, tutto da definire, niente è stato ancora stabilito? potrebbe anche andar di nuovo perduta...
Ultima modifica di
grizzly il gio lug 27, 2006 11:40 am, modificato 1 volta in totale.