Gpl o Metano

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Gpl o Metano

Messaggioda dags1972 » mar lug 04, 2006 11:56 am

Vorrei convertire la macchina...quale conviene dei due...oppure pari sono ?

Ovviamente nel 2007 dato che il 13 maggio sono finiti i fondi destinati a incentivare la trasformazione
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda cuorpiccino » mar lug 04, 2006 12:01 pm

Credo che a GPL sia più facile trovare i distributori, il metano non è molto usato.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar lug 04, 2006 12:05 pm

cuorpiccino ha scritto:Credo che a GPL sia più facile trovare i distributori, il metano non è molto usato.


Cominciano comunque ad aumentare i distributori con il metano. Credo sia il futuro. Il costo è poi inferiore :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda paolo 76 » mar lug 04, 2006 12:05 pm

Il metano costa meno e inquina meno, ma ha due svantaggi: il primo riguarda la rete di distribuzione che è decisamente insufficiente (qui in trentino ci saranno non più di 2-3 distributori). Il secondo è l'ingombro della bombola che, se vuoi avere un po' di autonomia, ti ruba buona parte del bagagliaio (di solito viene montata di traverso dietro ai sedili posteriori, e, chiaramente, non la puoi muovere. Ergo: ti scordi di dormire in auto :wink:).

Il gpl costa un po' di più ma ha una buona rete di distribuzione (anche in zone montagnose: c'è un distributore a Predazzo, come uno a pochi km da Packlenica... :wink:) e, se monti il serbatoio a ciambella, lo puoi mettere nel vano della ruota di scorta.

Sulla mia auto ho l'impianto a gpl e con 35lt faccio circa 400km (passat 1800 del '94).
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Topocane » mar lug 04, 2006 12:11 pm

...ricordati ti far montare una canna che fuoriesca. così...
'si sa mai, nella vita.... :roll:

8)
Topocane

ps. si dimentica sempre di segnalere che con quei cosi dentro l'auto è VIETATO fare la maggior parte di gallerie e tünnel. :roll:
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda paolo 76 » mar lug 04, 2006 12:22 pm

Topocane ha scritto:ps. si dimentica sempre di segnalere che con quei cosi dentro l'auto è VIETATO fare la maggior parte di gallerie e tünnel. :roll:


vero in parte: sui nuovi impianti multivalvola puoi parcheggiare fino al primo piano interrato (con l'impianto a metano parchegi dove vuoi). Sui traghetti non c'è nessun problema, basta che passi benzina prima di salirci e fai presente la cosa quando compri il biglietto e al tipo che oranizza le "manovre" durante l'imbarco.

In rete trovi un sacco di info. Per esempio http://www.altroconsumo.it/map/src/105002.htm
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda BBB » mar lug 04, 2006 12:29 pm

Io e mio padre ci eravamo informati nel caso avessimo preso un'auto a benzina per sostituire la vecchia carretta dopo 12 anni di servizio.
fino a quel momento abbiamo sempre avuto auto con motori diesel.
Avevamo anche letto vari studi fatti da Quattroruote Auto e sticazzi riviste varie.

Dicevano che quello che è veramente conveniente per consumo è il metano ma lo trovi a fatica. E fai anche degli spostamenti lunghi per fare il pieno.

Il gpl è diffuso ma avevamo letto che ha una resa del c***o.


Alla fine il più conveniente nel lungo periodo è il gasolio. Nonostante il prezzo d'acquisto dell'auto e il fatto che cmq aumenta pure lui al litro.

Ma se hai un'auto a benzina.....beh...........ci dovevi pensare prima, MAI comprare un auto a benzina. :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Z » mar lug 04, 2006 12:36 pm

Il gasolio ha anche costi di manutenzione molto elevati però, più che il benzina.
A gas l'olio e i filtri raddoppiano la durata rispetto a benzina.
L'impianto gpl a iniezione ha una resa in termini di prestazioni e di consumi di un 10% inferiore che a benzina, quindi ...
Come hanno già detto altri il gpl è ormai abbastanza diffuso, anche al sud e nelle isole, in montagna e all'estero, mentre il metano si trova molto più difficilmente. La bombola del metano, dovendo resistere a pressioni molto elevate è molto pesante e appesantisce il veicolo
ERGO: GPL
io ho un 2000 e faccio circa 9 con un litro di gpl
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Z » mar lug 04, 2006 12:40 pm

Dimenticavo:
gas versus gasolio
il gas è molto meno inquinante
te ne fai un baffo delle targhe alterne e anche dei blocchi parziali del traffico
8)
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Baldazzar » mar lug 04, 2006 13:05 pm

Carlo78 ha scritto:Io e mio padre ci eravamo informati nel caso avessimo preso un'auto a benzina per sostituire la vecchia carretta dopo 12 anni di servizio.
fino a quel momento abbiamo sempre avuto auto con motori diesel.
Avevamo anche letto vari studi fatti da Quattroruote Auto e sticazzi riviste varie.

Dicevano che quello che è veramente conveniente per consumo è il metano ma lo trovi a fatica. E fai anche degli spostamenti lunghi per fare il pieno.

Il gpl è diffuso ma avevamo letto che ha una resa del c***o.


Alla fine il più conveniente nel lungo periodo è il gasolio. Nonostante il prezzo d'acquisto dell'auto e il fatto che cmq aumenta pure lui al litro.

Ma se hai un'auto a benzina.....beh...........ci dovevi pensare prima, MAI comprare un auto a benzina. :roll:



Mai comprare naftoni.... :roll:
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda kau » mar lug 04, 2006 13:10 pm

ad aprile sono passato al GPL. Questa la mia esperienza

Pro

1. stessi km/l (ca. 14) però a meno della metà del prezzo;
2. il sistema è a multivalvola per cui parcheggio anche al primo piano interrato;
3. posso circolare SEMPRE anche con le targhe alterne;
4. usura inferiore del motore, filtri, ecc.
5. la rete di distributori è buona (molto migliore di quella del metano)

contro

1. mezzo bagagliaio è occupato dalla bombola
2. l'auto è leggermente meno performante (ma essendo una vecchissima fiesta non è importante...)
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda alfaomega » mar lug 04, 2006 13:45 pm

occhio che il gpl e il metano costano meno perchè hanno agevolazioni fiscali, mica perchè costa meno produrli. se per ipotesi domattina passassero tutti al gpl, verrebbe tassato e acciso :mrgreen: come la benzina e non sarebbe più conveniente.
però per ora lo è. ;)

che il gas permetta di raddoppiare la durata di filtri olio e chilometraggio tra un cambio d'olio e l'altro è una fesseria, mi dispiace Z ma è così. se ci tieni al tuo motore ti consiglio di continuare con le stesse scadenze di prima ;)

ultima precisazione: il metano è molto meno inquinante. il gpl è "solo" un pochino meno inquinante.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Z » mar lug 04, 2006 13:53 pm

il metano non viene prodotto, Alfa ... per lo meno non da noi, bensì dalla madre terra :wink:
e il gpl, nella catenadi produzione degli idrocarburi ha un posto più basso di benzina e gasolio quindi costa effettivamente di meno ...
certo, se tutti vanno a gpl sarà un'altra cosa, ma intanto ...
quanto all'olio, basta confrontare l'olio dopo 10000 km a gpl e dopo 10000 a gasolio e la differenza è palese (ma hai ragione, non l'ho analizzato).
A dirmi che posso tranquillamente raddoppiare la durata di filtri e olio sono stati alcuni meccanici (trad, non di impianti gpl), contro il loro stesso interesse.
ciao
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda alfaomega » mar lug 04, 2006 14:06 pm

costo di produzione significa, nel caso del metano, costo di estrazione, smistamento, stoccaggio, bal bla bla e ci metto anche il guadagno del petroliere.
o forse piazzi un tubo per terra e lo colleghi alla tua auto marzia? ;)
Va da sè che il CH4 lo produce la nostra illustre madre terra [o meglio l'ha prodotto la storia], così come il petrolio, che se vuoi puoi raffinare per ottenere tutte le varie gamme di combustibili fossili.

Per quanto riguarda appunto il costo di produzione [spero che ora io mi sia spiegato adeguatamente], le differenze percentuali sono decisamente minime.
Se pagassimo benzina e gasolio come costo di produzione, vedresti che con gpl e metano siamo lì lì. Ti dico di più. Il processo di raffinazione è tale per cui puoi variare di poco le percentuali di gasolio, cherosene, benzina, etc... che ottieni. Solo piccoli aggiustamenti. Da un barile di petrolio "grezzo" otterrai praticamente sempre le stesse percentuali dei combustibili di cui sopra. ;)

Per l'olio: fa una prova dopo 2.000km e spaventati.... sarà nero anche il tuo. Il colore dell'olio non indica assolutamente nulla, di questo ti puoi fidare, non è quello il parametro per giudicare esausto un olio lubrificante.
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Z » mar lug 04, 2006 14:11 pm

azz.... ho controllato .... il mio olio, che ne ha 20.000 è ancora trasparente!
devo preoccuparmi Alfio? :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda alfaomega » mar lug 04, 2006 14:16 pm

Z ha scritto:azz.... ho controllato .... il mio olio, che ne ha 20.000 è ancora trasparente!
devo preoccuparmi Alfio? :wink:

My name is aRfio. Arfio Sarciccia 8) 8) 8)

ma mi sa che non c'eri ancora sul forum quando uscì la storia del necrologio... :lol:

se è trasparente preoccupati sì... t'hanno messo l'acqua :P ;)
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Re: Gpl o Metano

Messaggioda flicker » mar lug 04, 2006 20:28 pm

dags1972 ha scritto:Vorrei convertire la macchina...quale conviene dei due...oppure pari sono ?

Ovviamente nel 2007 dato che il 13 maggio sono finiti i fondi destinati a incentivare la trasformazione


dipende dalla cilindrata

sotto i 2000 metano

sopra i 2000 gpl

chiedi ad un buon meccanico
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda KAZAN1975 » mar lug 04, 2006 21:40 pm

io ho girato a metano per parecchi anni..
pro:
_costo irrisorio ..pressoche la meta' del diesel...con un pieno di metano (?12) facevo 300 e rotti km ( come auto tenevo una citroen xantia 1800)
_in romagna di distributori ce ne stanno molti
_hai comunque una doppia alimentazione...quando finisci il metano e nei dintorni non vi e' un distributore puoi sempre viaggiare a benzina
_usura del motore ridotta
contro:
_col passaggio da benzina a metano la macchina perde un po' di brillantezza nelle prestazioni
se non si acquista un auto nuova e si mette a metano una usata l'impianto non beneficia di incentivi e sgravi fiscali
_ perdi parte del bagagliaio

se a qualcuno interessa nei vari distributori di metano sono in vendita cartine autostradali in cui sono indicati i vari punti di rifornimento disseminati lungo tutto lo stivale

http://www.metanautista.com/Index2.htm

8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda paolo 76 » lun lug 10, 2006 19:08 pm

Mortimer ha scritto:ancora non so, non capisco quanto inquinano questi tre sistemi paragonati uno all'altro. leggo ad esempiose qualcuno avesse queste info mi farebbe un piacerone a pubblicarle qui.

esempio: emissioni CO2:motore euro4 2000cc 140cavalli. a benzina 194g/km. a gasolio 187g/km. se sul benzina installo metano o gpl di quanto abbatto? e quali altri indicatori vengono abbassati (polveri, benzene, boh)?

grazie a tutti :wink:


x es:

http://www.metano.it/html/modules.php?n ... age&pid=16
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Zietta » ven lug 21, 2006 10:04 am

La mia esperienza quinquiennale con il metano è OTTIMA.
Certo non è adatta a tutti, dipende dall'utilizzo che fai della macchina

Io faccio praticamente gli stessi tragitti tutto l'anno, casa - lavoro e RE - BZ.
In entrambi i casi i distributori di metano non mancano, li trovo comodamente lungo il tragitto, questo fa sì che non debba mai andare a benzina.
Lo trovo anche in autostrada!
Utilizzo poco la macchina per vacanze,se la utilizzo cerco i distributori lungo la strada (nel centro-nord italia non ho trovato problemi o disagi)
Non ho necessità di caricare valigie, bambini, passeggini, bicilette ? diciamo che è la classica utilitaria usata in prevalenza per spostamenti quotidiani.

I distributori sono in aumento, per gli spostamenti che ho fatto ad oggi non ho avuto difficoltà, però bisogna cercarli.
Il risparmio non è paragonabile con il GPL, il metano è molto più conveniente, anche se negli utilimi anno è aumentato pure lui e aumenterà ancora se molte persone dovessero passare al metano. Con 9 euro faccio 300km.
Se fossi un agente di commercio tutto il giorno in strada non metterei la macchina a metano, perché 300 km di autonomia sono pochini.
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.