Per Paolo March, MaxZ e tanti altri...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Per Paolo March, MaxZ e tanti altri...

Messaggioda Spider » mer apr 12, 2006 13:41 pm

nella mia abissale ignoranza, ammetto che non avevo idea che dare il voto anche agli italiani all'estero fosse un'idea della destra, convinta di riportare in patria i voti del povero emigrante con la valigia di cartone, che mangia pizza nei bassifondi di New York cantando OssolemioStannfronteammè (con ovvio accompagnamento di mandolino).

Invece, avendo quotidianamente a che fare con ragazzi e colleghi stranieri, e avendo molti amici "emigrati", davo per scontato che il voto all'estero andasse alla sinistra.

Perchè parlando con le persone di cui sopra, so bene come l'Italia, e Berlusconi in particolare, siano visti all'estero, e come tutto il mondo rida di noi.
E come in Italia si sappia molto meno di lui che all'estero, dove le sue continue gaffe e prevaricazioni non sono ammortizzate da media compiacenti, e destano molto più scandalo che alle nostre orecchie ormai assuefatte.

Questi articoli mi sembra rendano bene l'idea.



"MESSI IN IMBARAZZO DAL PREMIER"

La nuova generazione di emigranti: «E' inutile che la Cdl si arrabbi con Tremaglia. Berlusconi ci ha fatto fare figure meschine»


MILANO - E' l'Italia della pizza e mandolino a uscire sconfitta dalle urne. Quella su cui contava il ministro Tremaglia, «padre» della legge che ha permesso per la prima volta agli emigrati italiani di votare all'estero. Il verdetto arriva dalle centinaia di messaggi inviati dai lettori durante la videochat condotta da Beppe Severgnini su Corriere.it.

Una pioggia di commenti inviati dalla nuova generazione di emigranti -ricercatori, studenti, professionisti, cervelli arruolati nelle multinazionali- con un leit motiv: non abbiamo più la valigia di cartone e siamo stufi di sentirci umiliati per le figuracce «internazionali» che Berlusconi fa fare all'Italia.

E' il popolo dei cervelloni in fuga (ma non solo) a scatenarsi sul Web quando sembra ormai certa la vittoria dell'Unione anche al Senato proprio grazie al voto determinante degli italiani all'estero: quattro dei sei seggi in palio sono andati al centrosinistra (Europa, Sud America, Asia-Oceania-Africa-Antartide, Centro-Nord America) uno al centrodestra (Europa) mentre il rimanente (Sud America) se l'è guadagnato un senatore indipendente.

«Il voto agli italiani all'estero si è ritorto contro la destra che lo ha fortemente voluto: questa è una bella novità» osserva Vincenzo da Roma.
Gli risponde Michele da Bruxelles: «Siamo un fenomeno nuovo e completamente diverso dalla vecchia "emigrazione" e siamo tendenzialmente attratti dal progressismo di sinistra, anche perché confrontati con mondi politici meno stantii. Che dite se ne saranno accorti adesso o dobbiamo continuare a lungo a sorbirci pizza e mandolino?» domanda ironico.
Gli fa eco Giacomo da Londra: «Tremaglia non è tipo da suscitare simpatie tra i "cervelli in fuga"».

FIGURACCE - Ma sono in molti a «scagionare» il ministro e a mettere sul banco degli imputati il premier con i sentimenti di vergogna e imbarazzo che ha provocato. Giacomo da Londra: «E' inutile che la Cdl si arrabbi con Tremaglia. La realtà è che Berlusconi ci ha fatto fare figure meschine in Europa e nel mondo. Figure che ci hanno messo in imbarazzo. Questo imbarazzo credo sia stato determinante per l'andamento del voto estero».

Parole simili arrivano da Guido che scrive dalla Gran Bretagna: «Gli italiani all?estero hanno punito Berlusconi per le figuracce che ci ha fatto fare in questi ultimi anni. Temo però che i prossimi anni (spero non 5) non saranno meglio: ricordiamoci che Prodi da Presidente della Eu è stato un fallimento».

Prova sollievo un'altra londinese d'adozione, Anna Lissoni: «Vivo a Londra e sono contenta di non dovermi piu' vergognare che la mia nazione sia rappresentata da un buffonesco media mogul».

Racconta sentimenti analoghi Ambra da Brighton: «Risiedendo in Inghilterra ormai da più di dieci anni, dove insegno Lingua e Cultura Italiana, sono estremamente fiera che il nostro voto sia stato determinante per la vittoria dell'Unione. E' stato veramente vergognoso essere stati rappresentati da un simile "caimano"... Peccato che questo indispensabile cambiamento politico sia arrivato solo adesso».

MENO INFLUENZATI - L'altra chiave di lettura sul responso elettorale vede gli italiani all'estero più liberi di scegliere perché al riparo dalla propaganda berlusconiana. «Un pensiero.. come interpretare il fatto che gli italiani all'estero abbiano espresso la loro preferenza per il centro-sinistra? -chiede Cosimo da Milano-. Difficilmente queste persone hanno potuto seguire al 100% la campagna elettorale; nemmeno penso si possa dire che le testate giornalistiche estere siano di sinistra. Forse la visione dell'Italia all'estero non è quella che cerca a tutti i costi di inculcarci Berlusconi» osserva.

Analoga considerazione da Cristiano, che scrive da Madrid: «All'estero si sa molto di piu di Berlusconi che in Italia...se gli italiani in Italia potessero vedere i servizi dei telegiornali spagnoli o i documentari sul fenomeno berlusconi, probabilmente si renderebbero conto di molte tristi cose».

Così pure Toni da Strasburgo: «Rispondo a un lettore che chiede come interpretare i risultati arrivati dall'estero all'estero: non siamo influenzati dalla tv berlusconiana».

Critico sui media stranieri è invece Samuele dal Galles: «Avete ragione che Berlusconi ci fa fare figuraccie all'estero. Però è anche vero che le tv straniere sono loro stesse vittime degli stereotipi e non approfondiscono mai le posizioni di Forza Italia, Lega etc». Firmato: uno scienziato leghista all'estero.

GIUSTO? - Non mancano interventi che mettono in discussione anche il diritto di chi risiede all'estero di avere voce in capitolo sulle sorti del paese d'origine: «Appartengo alla "circoscrizione estero" e sono felice del fatto che il mio voto abbia contribuito alla vittoria di uno dei due schieramenti -scrive Stefano da Budapest- Ma è sensato che concittadini, che magari da molti anni abitano fuori, siano determinanti per il destino di un paese in cui non vivono e in cui non pagano le tasse? Le nostre vite alla fine non saranno molto influenzate dalle politiche economiche e sociali di questo o quel governo».

Infine, dopo il voto rimpatrii in vista. «Sono uno studente erasmus a Budapest, finalmente la vittoria, gia meditavo una permanenza in Ungheria di altri 5 anni. Finalmente posso tornare in patria!». Firmato Swan Senesi- Roma-Budapest.



PREMIER, GAFFES E EMIGRANTI PROFESSIONALI

L'immagine dei "nuovi" italiani all'estero dopo il voto

Scrive Emanuela da Washington: «Non potete neppure immaginare quante volte ho sentito commenti dopo una gaffe di Berlusconi».
Uno stillicidio quotidiano? continua Emanuela?che porta all?esasperazione e alla fine non se ne può più! E questo dev?essere successo a TUTTI gli italiani all?estero, non solo a me».

Scrive Michele da Bruxelles: «Noi siamo un fenomeno nuovo, diverso dall'emigrazione tradizionale. Siamo liberali progressisti, anche perché confrontati con mondi politici meno stantii. Che dite: se ne saranno accorti, adesso, o dobbiamo continuare a sorbirci pizza & mandolino?».

I commenti sono arrivati ieri pomeriggio: un?email e due tra i 18.000 (!) messaggi giunti alle dirette-video post-elettorali su www.corriere.it. Come questi, altri.

È vero: nel IV Referendum su Berlusconi, questi italiani hanno votato «no», scegliendo la sinistra. Ma qualcuno, a destra, dovrebbe chiedersi: perché? Un?ipotesi. Anzi, un?impressione: molti connazionali all?estero hanno usato quest?elezione 2006 per regolare un piccolo conto personale.

E poiché gli italiani all?estero hanno, di fatto, deciso l?esito del voto, val la pena cercare di capire. Qual è l?accusa al presidente del Consiglio? D?essere un «detonatore di stereotipi»: di cui l?Italia ?ci piaccia o no? è produttrice instancabile.
Lo stereotipo nazionale è un esplosivo che, maneggiato con delicatezza, risulta inoffensivo. Meglio non scuoterlo, però: altrimenti esplode e può far male.

Silvio Berlusconi non se n?è curato. La decisione di essere un «politico antipolitico», un primo ministro popolare e populista, l?ha portato a utilizzare all?estero gli stessi codici che gli hanno garantito il successo in Italia (e l?hanno portato, anche stavolta, a sfiorare una clamorosa riconferma).

La passione per il calcio, d?accordo; ma un premier proprietario della Tv, nelle democrazie del mondo, non piace. Va bene la mano sulla spalla dell?amico George e del caro Vladimir; vanno male ?molto male? le battute sessuali sulle colleghe capo di governo, e le allusioni sulle disponibili segretarie italiane. Si può essere anticonvenzionali; non si possono fare battute sul nazismo nel Parlamento europeo, mostrare le corna nelle foto, ricevere i premier stranieri con la bandana, paragonarsi a Napoleone e Gesù Cristo.

O meglio: si può, ma c?è un prezzo da pagare. E l?hanno pagato i connazionali all'estero. Per chi, nel mondo, ha pregiudizi sul nostro Paese, queste sono occasioni ghiotte: infatti, non se le è fatte sfuggire. Conduco dal 1998, su Corriere.it, un forum che si chiama Italians, ed è frequentato da questa nuova emigrazione professionale. Li conosco bene, questi nomadi che hanno patria: so quanto sono orgogliosi, sensibili, forti e fragili.

Posso dire che il risultato del voto all?estero non mi ha stupito per niente?

Beppe Severgnini
12 aprile 2006
Ultima modifica di Spider il mer apr 12, 2006 13:58 pm, modificato 3 volte in totale.
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 13:47 pm

avevo letto questa mattina questi articoli...e i commenti riportati rispecchiano assolutamente il pensiero comune...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Topocane » mer apr 12, 2006 15:05 pm

Paolo Marchiori ha scritto:avevo letto questa mattina questi articoli...e i commenti riportati rispecchiano assolutamente il pensiero comune...


si,

di quelli che votano, però! :twisted: :twisted: :twisted:

:wink:
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda aculnaig » mer apr 12, 2006 15:11 pm

Il mio collega leghista era convinto che i voti dall'estero avrebbero dato alla destra la maggioranza in senato, dichiarando "i cittadini italiani all'estero voteranno destra perchè è gente che ha studiato".

:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 15:11 pm

Topocane ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:avevo letto questa mattina questi articoli...e i commenti riportati rispecchiano assolutamente il pensiero comune...


si,

di quelli che votano, però! :twisted: :twisted: :twisted:

:wink:
Topocane


non è colpa mia... :( :( o meglio, lo è in parte... :( :(
Me tapino..
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trek2005 » mer apr 12, 2006 15:19 pm

anche io avevo una mezza idea che potesse succedere che i voti andassero alla destra, ma adesso dopo aver letto il messaggio di Spider, ancor più mi rendo conto dell0'ammortizzatore costituito dalle tv compiacenti che filtrano le mega minchiate del nanodiArcore. Così si spiega perchè dall'estero dove hanno una percezione non filtrata degli avvenimenti italiani, si son fatti un'idea forse meno artefatta ed hanno votato di conseguenza.
Trek

E l'alba è un pugno in faccia verso cui tendo le braccia,
scoppia il mondo fuori porta San Vitale.
E in via Petroni si svegliano, preparano libri e caffè,
e io danzo con Snoopy e con Linus un tango argentino col casqué.

brividi....
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda MarcoS » mer apr 12, 2006 15:21 pm

aculnaig ha scritto:Il mio collega leghista era convinto che i voti dall'estero avrebbero dato alla destra la maggioranza in senato, dichiarando "i cittadini italiani all'estero voteranno destra perchè è gente che ha studiato".

:lol: :lol: :lol: :lol:


wow! e poi dicono che sono pregiudizi quelli sull'acume dei leghisti...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda lino » mer apr 12, 2006 15:24 pm

Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!
Avatar utente
lino
 
Messaggi: 23
Images: 1
Iscritto il: ven apr 29, 2005 9:35 am
Località: imola

Messaggioda trek2005 » mer apr 12, 2006 15:37 pm

lino ha scritto:Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!


e invece come l'hai ringraziata???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 15:43 pm

C'è anche da considerare che gli italiani all'estero non hanno subito la martellante propaganda populista di queste ultime settimane, che ha spostato molti voti degli indecisi, almeno dei più sprovveduti.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda aculnaig » mer apr 12, 2006 15:47 pm

Roberto ha scritto:C'è anche da considerare che gli italiani all'estero non hanno subito la martellante propaganda populista di queste ultime settimane, che ha spostato molti voti degli indecisi, almeno dei più sprovveduti.


Anzi hanno potuto leggere i giornali stranieri.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 15:48 pm

C'è mancato poco che pure noi dovevamo diventare degli italiani all' estero :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » mer apr 12, 2006 15:50 pm

trek2005 ha scritto:
lino ha scritto:Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!


e invece come l'hai ringraziata???



...e non vogliamo sentir parlare di sacchetto in testa!!! :twisted: :twisted: :lol: :lol:

ehm..battutaccia, pardon...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Paolo Marchiori » mer apr 12, 2006 15:52 pm

Roberto ha scritto:C'è anche da considerare che gli italiani all'estero non hanno subito la martellante propaganda populista di queste ultime settimane, che ha spostato molti voti degli indecisi, almeno dei più sprovveduti.


esatto, ed ha ragione anche Acul. Il Finantial Times e diversi altri giornali di pregio sono sempre stati estremamente critici nei confronti di Berlusconi...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda trek2005 » mer apr 12, 2006 15:54 pm

krissx ha scritto:
trek2005 ha scritto:
lino ha scritto:Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!


e invece come l'hai ringraziata???



...e non vogliamo sentir parlare di sacchetto in testa!!! :twisted: :twisted: :lol: :lol:

ehm..battutaccia, pardon...


intanto il sacchetto al massimo è un cuscino, poi c'è il buio e poi anche "da terga"....
e poi apposta fai soli 15,2 al Purity test :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Roberto » mer apr 12, 2006 15:58 pm

Resta il fatto che il comportamento dell' italico elettore, così condizionato dai media televisivi, dalle false promesse, dalle paure sciocche, è così idiota da pensare che non sia all' altezza di vivere in una democrazia, che sia incapace di scegliere per il bene collettivo, ma solo per l'inutile speranza di acquisire quelche favore in più, un po di carità dal padrone.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gomo » mer apr 12, 2006 16:00 pm

Roberto ha scritto:C'è anche da considerare che gli italiani all'estero non hanno subito la martellante propaganda populista di queste ultime settimane, che ha spostato molti voti degli indecisi, almeno dei più sprovveduti.


Cerco di fare un po' di chiarezza. Gli italiani all'estero appartengono schematicamente a due categorie.

La prima contiene persone come Paolo, me e tanti altri, cioe' italiani che sono andati all'estero a lavorare, ma che non si sentono "emigranti". Non siamo andati con la valigia di cartone. Siamo andati a fare i broker a Londra o gli imprenditori a New York o il direttore di banca in Polonia o il professionista ad Amsterdam. Ci sentiamo che oggi siamo in Francia, domani a Milano e cosi' via. Sentiamo che la nostra nazionalita' non dipende dall'indirizzo di un ufficio.

Noi votiamo, eccome, ci facciamo le nostre idee, leggiamo il nostro quotidiano italiano (qualunque esso sia) e ci guardiamo la TV italiana. Quindi siamo perfettamente assimilabili a tutti gli altri italiani (sia nel bene che nel male).

L'altra categoria sono i vecchi veri "emigranti". Quelli delle emigrazioni massicce (ad es. Argentina inizio secolo, USA anni 20, Belgio/Germania anni 50). Questi si sentono molto lontani dall'Italia, non vivono piu' la realta' italiana. E questi in generale tendono a non votare e ad essere interessati all'Italia in pratica per questioni di nostalgia o "folkloristiche" (oramai sono integrati nella loro nuova nazione).

Quindi c'era da aspettarsi che il primo gruppone votasse compatto ed il secondo non votasse.
All'interno del primo gruppo era ragionevole attendersi un'affermazione forte dell'Unione.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda lino » mer apr 12, 2006 16:01 pm

trek2005 ha scritto:
lino ha scritto:Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!


e invece come l'hai ringraziata???





Con un calcio volante a girare perchè mi aveva dato un brutto voto all'esame :twisted:
Avatar utente
lino
 
Messaggi: 23
Images: 1
Iscritto il: ven apr 29, 2005 9:35 am
Località: imola

Messaggioda krissx » mer apr 12, 2006 16:03 pm

lino ha scritto:
trek2005 ha scritto:
lino ha scritto:Qualche settimana fa all'università di Liegi, una professoressa durante la pausa di una lezione è venuta da me e mi ha detto in un italiano un po' stentato che i suoi nonni erano emigrati in Belgio dal Friuli e che lei era anche cittadina italiana. Con un'espressione che è tutta un dire, mi ha assicurato che lei avrebbe votato comunista per aiutarci a liberarci da Berlusconi. Per ringraziarla l'avrei baciata in bocca con la lingua anche se ha 60 anni ed è un cesso!


e invece come l'hai ringraziata???





Con un calcio volante a girare perchè mi aveva dato un brutto voto
all'esame :twisted:



...DOPO CHE AVEVA VOTATO, SPERO... :twisted: :twisted:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda trek2005 » mer apr 12, 2006 16:04 pm

Roberto ha scritto:Resta il fatto che il comportamento dell' italico elettore, così condizionato dai media televisivi, dalle false promesse, dalle paure sciocche, è così idiota da pensare che non sia all' altezza di vivere in una democrazia, che sia incapace di scegliere per il bene collettivo, ma solo per l'inutile speranza di acquisire quelche favore in più, un po di carità dal padrone.


scusa Robbè...ma mi sono accorto solo ora di una cosa:
sei arrivato al messaggio n.33233 (palindromo come "ora baro")
ma che c@@@o di lavoro fai: lo scrittore di messaggi sul forum???
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron