I Francesi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

I Francesi

Messaggioda bummi » mer mar 29, 2006 10:54 am

Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: I Francesi

Messaggioda Buzz » mer mar 29, 2006 10:58 am

bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi


E si vede anche un ministro che è dice "sono pronto a rivedere la legge".

Senza celodurismi del tipo "alla piazza non si cede"... :roll:

visto che "la piazza" è la gente ... e la gente... i politici DEVONO rispettarla!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Topocane » mer mar 29, 2006 11:01 am

avessi visto in Corsica,
settimana scorsa... che trasversalità! 8O

a momenti ci scappa il morto, e pure più d'uno,
tra gendarmerie nazionale e studenti e scioperanti corsi.

a me è andata di lusso che so' riuscito a prennere la nave con pochi disagi,
però è proprio vero, la quanno fan sciopero... lo fanno sul serio!
e pure nei paeselli sperduti di un'isola così lontana, come spazio e idee dalla francia, si vede, si *sente* che c'è aria di protesta.

....proprio come da noi, sigh :roll:

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda Baldazzar » mer mar 29, 2006 11:04 am

Loro sono una nazione, noi no...
Immagine
Avatar utente
Baldazzar
 
Messaggi: 2541
Images: 26
Iscritto il: lun mar 08, 2004 16:29 pm
Località: sorridente ed umida Valsesia

Messaggioda bummi » mer mar 29, 2006 11:07 am

Topocane ha scritto:avessi visto in Corsica,
settimana scorsa... che trasversalità! 8O

a momenti ci scappa il morto, e pure più d'uno,
tra gendarmerie nazionale e studenti e scioperanti corsi.

a me è andata di lusso che so' riuscito a prennere la nave con pochi disagi,
però è proprio vero, la quanno fan sciopero... lo fanno sul serio!
e pure nei paeselli sperduti di un'isola così lontana, come spazio e idee dalla francia, si vede, si *sente* che c'è aria di protesta.

....proprio come da noi, sigh :roll:

8)
Topocane


La Corsica è una regione un po' particolare. Parigi ha ingabbiato negli ultimi due anni tutti i leader separatisti.
Quanto al resto che dici è verissimo, in Francia lo sciopero è autentico, non come da noi dove è regolamentato (un vero contorsenso...). La cosa che poi ti colpisce di più è il senso civico della popolazione che nella maggior parte dei casi solidarizza con chi sta scioperando. Ricordo anni fa lo sciopero dei camionisti, io ero in Provenza e nonostante il lunghissimo sciopero e i disagi estremi (per settimane non si trovava benzina da nessuna parte) la popolazione accettava le motivazioni di chi scioperava e si sfrozava di capirle.
Proprio come in Italia dove i miei colleghi vanno a fare le domande ai viaggiatori quando scioperano i macchinisti dei treni...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: I Francesi

Messaggioda KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:19 am

bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi

la grossa differenza secondo me no e' la trasversalita'..ma la considerazione che si ha dello sciopero stesso...in italia chi sciopera e' considerato solo un parassita che impedisce al lavoratore di prendere il treno o alla pensionata di prendere l autobus per fare la spesa ... :roll:

oltralpe invece mi pare che la considerazione che si ha dello sciopero sia un po diversa....come di un mezzo leggittimo atto a fare sentire la propria voce alle alte sfere dello stato il proprio dissenso con le scielte politiche attuate ...senza che nessuno demonizzi o faccia sentire colpevole chi vi partecipa

cmq..tranquilli ..in italia di sto passo nessuno piu potra permettersi il lusso di scioperare perdendo la paga di una giornata.... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: I Francesi

Messaggioda KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:20 am

KAZAN1975 ha scritto:
bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi

la grossa differenza secondo me no e' la trasversalita'..ma la considerazione che si ha dello sciopero stesso...in italia chi sciopera e' considerato solo un parassita che impedisce al lavoratore di prendere il treno o alla pensionata di prendere l autobus per fare la spesa ... :roll:

oltralpe invece mi pare che la considerazione che si ha dello sciopero sia un po diversa....come di un mezzo leggittimo atto a fare sentire la propria voce alle alte sfere dello stato il proprio dissenso con le scielte politiche attuate ...senza che nessuno demonizzi o faccia sentire colpevole chi vi partecipa

cmq..tranquilli ..in italia di sto passo nessuno piu potra permettersi il lusso di scioperare perdendo la paga di una giornata.... :roll:


dimenticavo...io non ho mai partecipato ad uno sciopero... :oops:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 11:38 am

Un momento, mica è vero che da noi le manifestazioni sono tutte di parte e faziose, spesso ce le fanno passare. Come quelle contro la TAV, che le hanno presentate come manifestazioni gruppettare anarco insurreziona .... iste (che non riesco neppure a scriverlo) ed invece erano affollate anche di gente del posto e di tutti i sindaci dei paesi della valle, senza distinzione di colore politico.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:47 am

Roberto ha scritto:Un momento, mica è vero che da noi le manifestazioni sono tutte di parte e faziose, spesso ce le fanno passare. Come quelle contro la TAV, che le hanno presentate come manifestazioni gruppettare anarco insurreziona .... iste (che non riesco neppure a scriverlo) ed invece erano affollate anche di gente del posto e di tutti i sindaci dei paesi della valle, senza distinzione di colore politico.


io rob parlavo degli scioperi in particolare che vengono sempre piu considerati solo come strumento iniquo e poco ortodosso anziche civile manifestazione di di disapprovazione:roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda stellapolare11 » mer mar 29, 2006 12:46 pm

i francesi hanno una storia di rivoluzioni,scioperi e raduni in pzza che noi nn abbiamo.....
la differenza sta nel fatto che loro x il precariato stanno facendo un casino da settimane.....cercano di far valere i loro diritti e nn hanno la gente contro....anzi......
noi invece stiamo ancora a litigare se votare o meno lo gnomo......


CHIARA LA DIFFERENZA?????? :?
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda Jocondor » mer mar 29, 2006 12:51 pm

Vive la France! :lol:

Io sarei per chiedere l'annessione dell'Italia alla Francia. :roll:

Scherzi a parte, la Francia è un paese serio. Una dimostrazione, in verità poco nota da noi, è questa:

Nel 1966 De Gaulle, (uomo di destra) avendo avuto sentore dell'esistenza delle reti Stay Behind-Gladio, in Francia come in tutta Europa, ha portato la Francia fuori dalla NATO, cacciandone via da Parigi il comando, (e con esso lo Shape), che si sono rifugiati a Bruxelles.
Inutile dire che gli americani e gli inglesi non gliel'hanno mai perdonato.

Già in precedenza i parà golpisti della destra fascista francese che nel 1958 avevano fatto cadere la Quarta repubblica e portato al governo De Gaulle con la Quinta, erano rimasti con un palmo di naso: i loro commilitoni paracadustisti hanno difeso con le armi le istituzioni, il loro campione De Gaulle ha fatto il ritiro dall'Algeria e la pace (1962), e per finire molti dei golpisti sono stati condannati a morte per alto tradimento. (Anche se poi una sola sentenza capitale è stata eseguita, meglio così).

Proprio come da noi...........
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda il.bruno » mer mar 29, 2006 12:53 pm

Mi fa specie che venga considerata una nazione di riferimento la Francia in un momento di grande divisione come questa in cui la gente va in giro e per protesta sfascia tutto.
Mi fa specie in generale che vengano considerati momenti di unità gli scioperi e le manifestazioni, anche violente, che sono invece segno di una divisione nella società, a prescindere dall'oggetto del contendere.
Credo che questo apprezzamento sia un segno di un'idea della società assai manichea, nella quale ci sono i "buoni" e i "cattivi", e più i "buoni" si compattano contro i "cattivi" meglio è, qualunque cosa gli facciano, invece di una idea di società realmente unitaria, quale in realtà è.
Io credo che segno di unità della nazione è quando gli scioperi non ci sono o ce ne sono pochi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Mad » mer mar 29, 2006 12:53 pm

stellapolare11 ha scritto:i francesi hanno una storia di rivoluzioni,scioperi e raduni in pzza che noi nn abbiamo.....
la differenza sta nel fatto che loro x il precariato stanno facendo un casino da settimane.....cercano di far valere i loro diritti e nn hanno la gente contro....anzi......
noi invece stiamo ancora a litigare se votare o meno lo gnomo......


CHIARA LA DIFFERENZA?????? :?


Se io dicessi che ci sono pochi italiani che la pensano come te, stellapolare11, e che è davvero peccato, mi sentirei le urla da molte parti, come che non è vero, che ce ne sono tanti...
Ma se ce ne sono tanti, dove sono quando si vota??? :roll:
Avatar utente
Mad
 
Messaggi: 135
Images: 2
Iscritto il: gio set 08, 2005 15:03 pm
Località: Cuveglio (VA)

Re: I Francesi

Messaggioda Spider » mer mar 29, 2006 12:58 pm

KAZAN1975 ha scritto:dimenticavo...io non ho mai partecipato ad uno sciopero... :oops:


beh, neanch'io, ma come avrei potuto?

Sono sempre stato studente o precario o (adesso) dottorando, per scioperare bisogna prima almeno avere un lavoro... :roll: :oops: :?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda bummi » mer mar 29, 2006 13:01 pm

il.bruno ha scritto:Mi fa specie che venga considerata una nazione di riferimento la Francia in un momento di grande divisione come questa in cui la gente va in giro e per protesta sfascia tutto.
Mi fa specie in generale che vengano considerati momenti di unità gli scioperi e le manifestazioni, anche violente, che sono invece segno di una divisione nella società, a prescindere dall'oggetto del contendere.
Credo che questo apprezzamento sia un segno di un'idea della società assai manichea, nella quale ci sono i "buoni" e i "cattivi", e più i "buoni" si compattano contro i "cattivi" meglio è, qualunque cosa gli facciano, invece di una idea di società realmente unitaria, quale in realtà è.
Io credo che segno di unità della nazione è quando gli scioperi non ci sono o ce ne sono pochi.


Non ho capito nulla di quello che dici. Veramente, senza polemiche.
Comunque non stiamo parlando dell'unità di una nazione ma del senso di democrazia insito in una determinata società. Protestare quando si è in disaccordo è un esempio di civiltà e le forze politiche in Francia hanno sempre ascoltato i cittadini che protestano.
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Spider » mer mar 29, 2006 13:08 pm

il.bruno ha scritto:Mi fa specie in generale che vengano considerati momenti di unità gli scioperi e le manifestazioni, anche violente, che sono invece segno di una divisione nella società


certo, ma questo è assolutamente naturale, QUALUNQUE società è per sua natura divisa!
Divisa in diversi gruppi sociali, distinti per ricchezza, lavoro, razza, religione, o molto più semplicemente e inevitabilmente, per età.

il.bruno ha scritto:Credo che questo apprezzamento sia un segno di un'idea della società assai manichea, nella quale ci sono i "buoni" e i "cattivi"..... invece di una idea di società realmente unitaria, quale in realtà è.


Non si tratta di "buoni" contro "cattivi", ma semplicemente dei diversi gruppi di cui sopra, con esigenze diverse che devono venir conciliate (che penso sia un po' la definizione stessa di "società civile").

In realtà, a me sembra che sia la tua visione ad essere manichea, o per lo meno molto semplificata; non capisco la frase in neretto: secondo te la società è davvero un "tutto" "realmente uniforme"?
Mi sembra quantomeno ottimistico... e molto comunista!
:wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda il.bruno » mer mar 29, 2006 13:10 pm

bummi
altri, forse non te, sopra hanno inneggiato alla nazione francese, come esempio ecc. ecc..
nel concetto di nazione è insito il concetto di unità, soprattutto in uno stato come la francia.
sulla democrazia di chi va in giro e sfascia cose e brucia auto ci sarebbe da discutere.
sul fatto che in francia siano più abituati a fare manifestazioni idealmente caratterizzate e non per bassa politica come da noi... bo, può essere, magari dipende anche dalla serietà di chi le organizza, comunque spesso da fuori pare tutto più "ideale" di quanto non sia (ma non lo so e preferisco non sbilanciarmi)

spider
la società è fatta di persone, ognuna con i suoi interessi. possono decidere di confliggere per imporre l'interesse del più forte (magari con la violenza - o la rivoluzione) oppure decidere liberamente di collaborare per il bene comune. La seconda è quella che definisco una società unita. Non è una visione comunista, ti assicuro!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer mar 29, 2006 13:15 pm

I francesi, come gli italiani, hanno i loro bei problemi sociali, ma mentre i primi hanno dignità al limite dello sciovinismo, i secondi (noialtri), siamo un popolo di pecoroni!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 13:16 pm

il.bruno ha scritto:Io credo che segno di unità della nazione è quando gli scioperi non ci sono o ce ne sono pochi.


secondo me invece se non ci sono scioperi significa che :
1)non c'e' bisogno di farli perche le cose vanno bene
2)non lasciano farli xche c'e dittatura
3)chi dovrebbe organizzarli e' in combutta con chi e' al potere




:roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Jocondor » mer mar 29, 2006 13:27 pm

il.bruno ha scritto:bummi
altri, forse non te, sopra hanno inneggiato alla nazione francese, come esempio ecc. ecc..
nel concetto di nazione è insito il concetto di unità, soprattutto in uno stato come la francia.
sulla democrazia di chi va in giro e sfascia cose e brucia auto ci sarebbe da discutere.
sul fatto che in francia siano più abituati a fare manifestazioni idealmente caratterizzate e non per bassa politica come da noi... bo, può essere, magari dipende anche dalla serietà di chi le organizza, comunque spesso da fuori pare tutto più "ideale" di quanto non sia (ma non lo so e preferisco non sbilanciarmi)

spider
la società è fatta di persone, ognuna con i suoi interessi. possono decidere di confliggere per imporre l'interesse del più forte (magari con la violenza - o la rivoluzione) oppure decidere liberamente di collaborare per il bene comune. La seconda è quella che definisco una società unita. Non è una visione comunista, ti assicuro!


Inneggio alla Francia come stato, cioè come organizzazione politica di cittadini, e non come nazione.
La Rivoluzione Francese ha segnato non a caso una svolta nella politica del mondo intero, e per due secoli da allora la Francia è stata il punto di riferimento culturale del mondo intero.
Oggi questo riferimento sono gli USA, e a mio avviso la differenza si vede.

Quanto al bruciare le macchine, naturalmente non mi piace; ma i provocatori, per stupidità o per convenienza, o per essere prezzolati, non mancano mai nei moti di piazza.

Tra la concordia imposta dall'alto, e la guerra civile, c'è e ci deve essere sempre sempre spazio per la normale dialettica politica fra legittimi rappresentanti di interessi contrapposti. Si chiama Democrazia.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.