da bummi » mer mar 29, 2006 10:54 am
da Buzz » mer mar 29, 2006 10:58 am
bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi
da Topocane » mer mar 29, 2006 11:01 am
da bummi » mer mar 29, 2006 11:07 am
Topocane ha scritto:avessi visto in Corsica,
settimana scorsa... che trasversalità!![]()
a momenti ci scappa il morto, e pure più d'uno,
tra gendarmerie nazionale e studenti e scioperanti corsi.
a me è andata di lusso che so' riuscito a prennere la nave con pochi disagi,
però è proprio vero, la quanno fan sciopero... lo fanno sul serio!
e pure nei paeselli sperduti di un'isola così lontana, come spazio e idee dalla francia, si vede, si *sente* che c'è aria di protesta.
....proprio come da noi, sigh![]()
![]()
Topocane
da KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:19 am
bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi
da KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:20 am
KAZAN1975 ha scritto:bummi ha scritto:Come sempre ci stanno dimostrando cosa sia un vero paese democratico. Le manifestazioni in questi giorni vedono un continuo incremento di partecipanti e, quello che è veramente incredibile per noi che siamo abituati a vedere certe cose con connotazioni di colore e schieramento, la partecipazione è assolutamente trasversale.
bummi
la grossa differenza secondo me no e' la trasversalita'..ma la considerazione che si ha dello sciopero stesso...in italia chi sciopera e' considerato solo un parassita che impedisce al lavoratore di prendere il treno o alla pensionata di prendere l autobus per fare la spesa ...![]()
oltralpe invece mi pare che la considerazione che si ha dello sciopero sia un po diversa....come di un mezzo leggittimo atto a fare sentire la propria voce alle alte sfere dello stato il proprio dissenso con le scielte politiche attuate ...senza che nessuno demonizzi o faccia sentire colpevole chi vi partecipa
cmq..tranquilli ..in italia di sto passo nessuno piu potra permettersi il lusso di scioperare perdendo la paga di una giornata....
da Roberto » mer mar 29, 2006 11:38 am
da KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 11:47 am
Roberto ha scritto:Un momento, mica è vero che da noi le manifestazioni sono tutte di parte e faziose, spesso ce le fanno passare. Come quelle contro la TAV, che le hanno presentate come manifestazioni gruppettare anarco insurreziona .... iste (che non riesco neppure a scriverlo) ed invece erano affollate anche di gente del posto e di tutti i sindaci dei paesi della valle, senza distinzione di colore politico.
da stellapolare11 » mer mar 29, 2006 12:46 pm
da Jocondor » mer mar 29, 2006 12:51 pm
da il.bruno » mer mar 29, 2006 12:53 pm
da Mad » mer mar 29, 2006 12:53 pm
stellapolare11 ha scritto:i francesi hanno una storia di rivoluzioni,scioperi e raduni in pzza che noi nn abbiamo.....
la differenza sta nel fatto che loro x il precariato stanno facendo un casino da settimane.....cercano di far valere i loro diritti e nn hanno la gente contro....anzi......
noi invece stiamo ancora a litigare se votare o meno lo gnomo......
CHIARA LA DIFFERENZA??????
da Spider » mer mar 29, 2006 12:58 pm
KAZAN1975 ha scritto:dimenticavo...io non ho mai partecipato ad uno sciopero...
da bummi » mer mar 29, 2006 13:01 pm
il.bruno ha scritto:Mi fa specie che venga considerata una nazione di riferimento la Francia in un momento di grande divisione come questa in cui la gente va in giro e per protesta sfascia tutto.
Mi fa specie in generale che vengano considerati momenti di unità gli scioperi e le manifestazioni, anche violente, che sono invece segno di una divisione nella società, a prescindere dall'oggetto del contendere.
Credo che questo apprezzamento sia un segno di un'idea della società assai manichea, nella quale ci sono i "buoni" e i "cattivi", e più i "buoni" si compattano contro i "cattivi" meglio è, qualunque cosa gli facciano, invece di una idea di società realmente unitaria, quale in realtà è.
Io credo che segno di unità della nazione è quando gli scioperi non ci sono o ce ne sono pochi.
da Spider » mer mar 29, 2006 13:08 pm
il.bruno ha scritto:Mi fa specie in generale che vengano considerati momenti di unità gli scioperi e le manifestazioni, anche violente, che sono invece segno di una divisione nella società
il.bruno ha scritto:Credo che questo apprezzamento sia un segno di un'idea della società assai manichea, nella quale ci sono i "buoni" e i "cattivi"..... invece di una idea di società realmente unitaria, quale in realtà è.
da il.bruno » mer mar 29, 2006 13:10 pm
da Roberto » mer mar 29, 2006 13:15 pm
da KAZAN1975 » mer mar 29, 2006 13:16 pm
il.bruno ha scritto:Io credo che segno di unità della nazione è quando gli scioperi non ci sono o ce ne sono pochi.
da Jocondor » mer mar 29, 2006 13:27 pm
il.bruno ha scritto:bummi
altri, forse non te, sopra hanno inneggiato alla nazione francese, come esempio ecc. ecc..
nel concetto di nazione è insito il concetto di unità, soprattutto in uno stato come la francia.
sulla democrazia di chi va in giro e sfascia cose e brucia auto ci sarebbe da discutere.
sul fatto che in francia siano più abituati a fare manifestazioni idealmente caratterizzate e non per bassa politica come da noi... bo, può essere, magari dipende anche dalla serietà di chi le organizza, comunque spesso da fuori pare tutto più "ideale" di quanto non sia (ma non lo so e preferisco non sbilanciarmi)
spider
la società è fatta di persone, ognuna con i suoi interessi. possono decidere di confliggere per imporre l'interesse del più forte (magari con la violenza - o la rivoluzione) oppure decidere liberamente di collaborare per il bene comune. La seconda è quella che definisco una società unita. Non è una visione comunista, ti assicuro!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.