vm18

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

vm18

Messaggioda farfalla » ven set 02, 2005 17:48 pm

stanotte ho fatto un "sogno" strano..

...ho "sognato" che non avevo più sogni!!
mi sono resa conto che il massimo che penso è vincere il superenalotto, smettere di lavorare e girare il mondo per il resto dei miei giorni! :P

al di là di questo niente ... la vita scorre nella più completa routine e nella vana speranza di cambiare qualcosa ... :cry:

la vita senza sogni è niente ... è vuota ... sono talmente presa dalla quotidianità che non ho più sogni e dentro di me sono convinta che non cambierà niente anche se dico sempre che spero di vincere quello e di fare questo etc..etc..
mi manca avere sogni in cui credere e per cui lottare ... mi manca vivere con intensità e riempire la vita di qualcosa in cui credo!!

e all'improvviso ecco l'ILLUMINAZIONE :D

per sognare e realizzare i sogni serve ALLENAMENTO!

ossia desidero realizzare un grande sogno? bene! devo allenarmi per arrivare a farlo e come per tutti gli allenamenti la cosa deve essere graduale... devo quindi partire da un piccolo sogno e...qui viene il difficile... devo CREDERCI!!! 8O
Sì perchè il segreto della realizzazione dei sogni è quello di credere nelle cose e poi si fà di tutto per realizzarle e queste accadono perchè quando si desidera fortemente una cosa la si ottiene :lol:

in questo modo si VIVE per davvero e si può aspirare ad un grande sogno ...un pò come paperon de paperoni che parte dal primo decino per diventare miliardario ...così parto da un piccolo sogno per realizzarne uno davvero importante ... l'equazione dovrebbe essere analoga :roll: :wink:

by :D :D

ps: giuro che non ho fumato e bevuto niente di strano è tutto frutto di un "sogno" :lol:

pps: ho una carica addosso che già la vita è diversa da ieri 8)

ppps: ne ho parlato con un collega il quale dopo avermi guardato perplesso per circa 3 minuti mi ha detto "allora se ho ben capito il succo del discorso è questo: se voglio "uscire" con angiolina jolie entro un anno, devo trovare il modo di "uscire" entro prossima settimana con la litizzetto?" 8O 8O :lol: :lol:
farfalla
 
Messaggi: 25
Iscritto il: mer mar 16, 2005 18:10 pm

Messaggioda trivi » ven set 02, 2005 17:54 pm

Si va beh, però quando ho letto il titolo speravo in tutt'altro... :roll: :x :wink:



Beh comunque buona fortuna per la ritrovata energia e carica! :D
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Davide62 » ven set 02, 2005 18:13 pm

Mi fa piacere constatare che non sono il solo spostato :roll:
Complimenti per tutto il contortume del quale ci metti a conoscenza :wink:
Conosciamoci 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BBB » ven set 02, 2005 18:28 pm

....non hai detto qual'è il sogno che vuoi realizzare.
:?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Roberto » ven set 02, 2005 18:29 pm

1o messaggi e già completamente andato.... il forum non perdona 8) :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ram| » ven set 02, 2005 18:37 pm

ma il sogno l'hai fatto prima o dopo?
no perchè è importante
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Titanium » ven set 02, 2005 18:40 pm

Se sognare lo accostiamo in parte a desiderare (in fondo "io sogno" qualcosa, e quel qualcosa lo voglio, ergo lo desidero, che sia la felicità, la combinazione del superenalotto, l'amore di Angelina Jolie [o il suo corpo...!]), allora mi viene in mente Il Silenzio degli Innocenti:

cosa si desidera Clarice? Cosa?
Si desidera ciò che si vede.


Questo è un altro punto per me. Oltre ad allenarsi a sognare (possiamo scherzare o contorcerci, ma alla fine in effetti se pensiamo in piccolo pensiamo sempre più in piccolo, se facciamo sogni piccoli e magari nemmeno ci prendiamo la briga di realizzarli, quelli successivi saranno ancora più insignificanti), ci si deve anche allenare a guardare cosa potremmo sognare, e desiderare di avere/essere/fare.

Perché se vedo la mia casa, il mio ufficio, lo stadio la domenica d'inverno, Italia1 con Valentino le domenica d'estate, più che avere un aumento, una casa più grande, piegare come una bestia o che il Bologna vinca lo scudetto, forse, non arriverò a sognare.

Così credo che la grandezza dei desideri e dei sogni, e la spinta a raggiungerli e quindi ad "innalzarci", possa venire quasi esclusivamente dall'ampiezza del nostro orizzonte.
Ed inversamente, dalla sclerosi, non credo possa venire tanto di meglio di un costante impoverimento dei nostri sogni, desideri e, infine, di noi stessi. Anche se la sclerosi fosse qualcosa di splendido in sé... come arrampicare ad esempio.
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda trivi » ven set 02, 2005 18:45 pm

Titanium ha scritto:Se sognare lo accostiamo in parte a desiderare (in fondo "io sogno" qualcosa, e quel qualcosa lo voglio, ergo lo desidero, che sia la felicità, la combinazione del superenalotto, l'amore di Angelina Jolie [o il suo corpo...!]), allora mi viene in mente Il Silenzio degli Innocenti:

cosa si desidera Clarice? Cosa?
Si desidera ciò che si vede.


Questo è un altro punto per me. Oltre ad allenarsi a sognare (possiamo scherzare o contorcerci, ma alla fine in effetti se pensiamo in piccolo pensiamo sempre più in piccolo, se facciamo sogni piccoli e magari nemmeno ci prendiamo la briga di realizzarli, quelli successivi saranno ancora più insignificanti), ci si deve anche allenare a guardare cosa potremmo sognare, e desiderare di avere/essere/fare.

Perché se vedo la mia casa, il mio ufficio, lo stadio la domenica d'inverno, Italia1 con Valentino le domenica d'estate, più che avere un aumento, una casa più grande, piegare come una bestia o che il Bologna vinca lo scudetto, forse, non arriverò a sognare.

Così credo che la grandezza dei desideri e dei sogni, e la spinta a raggiungerli e quindi ad "innalzarci", possa venire quasi esclusivamente dall'ampiezza del nostro orizzonte.
Ed inversamente, dalla sclerosi, non credo possa venire tanto di meglio di un costante impoverimento dei nostri sogni, desideri e, infine, di noi stessi. Anche se la sclerosi fosse qualcosa di splendido in sé... come arrampicare ad esempio.


Bello. :D
ne ho capito la metà, però bello! :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda BBB » ven set 02, 2005 18:49 pm

Un piccolo sogno?
Vedere sto cinno dal vivo mentre urla "For the Hordeee!"
con la voce roca da Ogre!
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

mah !

Messaggioda troll » ven set 02, 2005 20:42 pm

mah ! ..ti trovi che non hai niente da fare all ' improvviso dopo tanto travagliare ...poi gira il mondo finche ti pare ma i posti sono sempre quelli ..
adesso più di prima vedi guerre , attacchi terroristici , alluvioni , maremoti
e uragani alla fine ..è meglio stare a casa...
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

sogno ergo sum

Messaggioda The Hunter » sab set 03, 2005 4:26 am

Sognare è importante in ogni caso. Che si tratti di sogni durante la notte o che si tratti dei nostri "sogni" intesi come desideri o aspirazioni a realizzare qualcosa... è bello come durante l'infanzia o l'adolescenza capiti spesso di sognare grandi imprese ad occhi aperti ed avere la convinzione di poterle realizzare in un dato futuro... forse il segreto è proprio mantenere viva questa specie di "ambizione", in maniera da mantenersi il più lontano possibile dal pericolo di cadere nella quotidianità, e dalla tristezza che la accompagna. In ogni caso è una buona cosa avere dei piccoli sogni (anche quotidiani) da voler realizzare, ma è importante tenersi da parte, anche in un recondito angolo del nostro cuore, qualcosa di importante, un grande (o comunque importante per noi stessi) sogno o progetto alla quale dedicarsi un poco alla volta per poter poi giungere alla soddisfazione di realizzarlo. Non credo che la soluzione risieda nell'Allenarsi a sognare, perchè sognare non è una prerogativa di chi è allenato nel farlo... piuttosto si tratta di Riscoprire come si fa, proprio come fanno i bambini. non è difficile infatti che la quotidianità o la passività della nostra vita ci portino a dimenticarlo.
importante è anche conoscersi e conoscere il proprio potenziale, così che sia possibile, magari, avere anche sogni ambiziosi ma pur sempre realizzabili... per quanto mi riguarda credo che l'unico vero desiderio di ogni uomo dovrebbe essere quello di voler conoscere. voler conoscere sempre di più, sotto la spinta della sacrosanta curiosità, al fine di comprendere meglio e ottenere un grado di coscienza sempre maggiore... per se e per gli altri.

E soprattutto date importanza ai sogni (notturni) che fate, perchè in essi vi è molta ma molta verità, e anche tanti aspetti della realtà che ancora non conosciamo... :wink:

Ciao a tutti, buonanotte e sogni d'oro
Conosci Te Stesso
Avatar utente
The Hunter
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 18, 2005 0:58 am
Località: Reggio Emilia

Re: sogno ergo sum

Messaggioda BBB » sab set 03, 2005 9:55 am

The Hunter ha scritto:E soprattutto date importanza ai sogni (notturni) che fate, perchè in essi vi è molta ma molta verità, e anche tanti aspetti della realtà che ancora non conosciamo... :wink:


Attento Hunter,
ho già tastato il terreno, qui le teorie psicoanalitiche sono poco gradite. :wink:


Forse perchè l'ES ci propina spesso cose sgradite? :twisted:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: sogno ergo sum

Messaggioda The Hunter » sab set 03, 2005 12:35 pm

Carlo78 ha scritto:
The Hunter ha scritto:E soprattutto date importanza ai sogni (notturni) che fate, perchè in essi vi è molta ma molta verità, e anche tanti aspetti della realtà che ancora non conosciamo... :wink:


Attento Hunter,
ho già tastato il terreno, qui le teorie psicoanalitiche sono poco gradite. :wink:


Forse perchè l'ES ci propina spesso cose sgradite? :twisted:


Buono a sapersi thanks... Cmq non mi riferivo alla psicoanalisi, che sebbene provi a dare una certa interpretazione ai sogni non è una scienza esatta o comunque conosciuta a fondo. anzi a dire il vero le teorie al riguardo stanno cambiando significativamente rispetto ai pilastri freudiani... mi riferivo a qualcosa di più sensibile e meno scentifico-analitico, legato alla nostra esperienza diretta. per esempio non hai mai avuto sogni premonitori? a me capita spesso (da che ne ebbi uno clamoroso, sto sempre attento ai sogni che faccio, in maniera da accorgermi se poi avverranno in un dato futuro)... credo che nei sogni risieda una certa verità legata ad aspetti della nostra mente ancora sconosciuti. E in ogni caso si tratta solo di curiosità :wink:


Cmq grazie per l'avvertimento...
ciao


...Feels Just Like It Should...
Conosci Te Stesso
Avatar utente
The Hunter
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 18, 2005 0:58 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Davide62 » sab set 03, 2005 12:47 pm

mah....io sono povero in canna, ma i sogni nessuno me li toglie 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda The Hunter » sab set 03, 2005 13:31 pm

Davide62 ha scritto:mah....io sono povero in canna, ma i sogni nessuno me li toglie 8)


Concordo 8)
Conosci Te Stesso
Avatar utente
The Hunter
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 18, 2005 0:58 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Davide62 » sab set 03, 2005 15:26 pm

The Hunter ha scritto:
Davide62 ha scritto:mah....io sono povero in canna, ma i sogni nessuno me li toglie 8)


Concordo 8)

Denghiù :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda BBB » sab set 03, 2005 16:14 pm

Perdonami Hunter, ma non credo a magìe e sogni premonitori. :wink:

Il fatto che certe cose che si sognano poi si avverano, è proprio una conferma delle teorie freudiane sui sogni, ovviamente soltanto nel limite in cui il desiderio inconscio racchiuso nel sogno, venga realizzato, anche per mezzo di inconsapevoli spinte, come quelle che (con risultato leggermente diverso) stanno dietro alla psicopatologìa della vita quotidiana, che non è magìa, ma è una scienza poco lontano dall'essere esatta. E.g.? Dimenticarsi il biglietto dell'aereo o le chiavi della macchina in casa, perchè "sotto sotto" non si è affatto dell'idea di partire (lo so è l'esempio più banale, ma anche il più facile).
Ovviamente, per chi non ci crede, è più forte la paura dello "svelato",
e viene + facile confondere la combinazione "spinta inconscia"/"% di caso", con "premonizione", destino", e tutti quei concetti quasi mitologici.
Cmq l'argomento è troppo complesso, e chiudo subito il discorso.

Per quanto riguarda i "sogni" intesi come "grandi desideri di una vita" (ad occhi aperti), beh.....più stanno lassù, e meno sono realizzabili. :lol: :(

Io i miei non li ho mai realizzati del tutto o nel modo che speravo. :D :roll:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Angelus » sab set 03, 2005 17:02 pm

Partendo dal fatto che mentre leggevo pensavo:o ha fumato lei o ho fumato io..
Molto interssante quello che hai scritto,ma... non ho capito dov'è la novità.
Insomma:hai scoperto qualcosa di nuovo e io non ho colto il senso della tua genialità?
Ti prego:spiegati meglio se no non dormo pensando a sto casino(dico sul serio) :wink:
In una storia d'amore la cosa più rara da trovare è l'amore.
Angelus
 
Messaggi: 600
Iscritto il: gio apr 28, 2005 1:11 am
Località: Napoli

Messaggioda teocalca » sab set 03, 2005 17:26 pm

il barbatrucco è dunque riuscire ad invecchiare senza diventare mai adulti come ci scanzonò il buon Faber...
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda The Hunter » sab set 03, 2005 18:53 pm

Carlo78 ha scritto:Perdonami Hunter, ma non credo a magìe e sogni premonitori. :wink:

Il fatto che certe cose che si sognano poi si avverano, è proprio una conferma delle teorie freudiane sui sogni, ovviamente soltanto nel limite in cui il desiderio inconscio racchiuso nel sogno, venga realizzato, anche per mezzo di inconsapevoli spinte, come quelle che (con risultato leggermente diverso) stanno dietro alla psicopatologìa della vita quotidiana, che non è magìa, ma è una scienza poco lontano dall'essere esatta. E.g.? Dimenticarsi il biglietto dell'aereo o le chiavi della macchina in casa, perchè "sotto sotto" non si è affatto dell'idea di partire (lo so è l'esempio più banale, ma anche il più facile).
Ovviamente, per chi non ci crede, è più forte la paura dello "svelato",
e viene + facile confondere la combinazione "spinta inconscia"/"% di caso", con "premonizione", destino", e tutti quei concetti quasi mitologici.
Cmq l'argomento è troppo complesso, e chiudo subito il discorso.

Per quanto riguarda i "sogni" intesi come "grandi desideri di una vita" (ad occhi aperti), beh.....più stanno lassù, e meno sono realizzabili. :lol: :(

Io i miei non li ho mai realizzati del tutto o nel modo che speravo. :D :roll:


peccato però era un argomento interessante da discutere... in ogni caso non metto in discussione la psicoanalisi ne sono legato ad un qualsivoglia paradigma magico, solo era un modo per rendere più stimolante e curiosa l'analisi personale di ciò che sogniamo... Peccato davvero mi interessava discuterne ma forse non è ne il forum nè il modo più adatto...
molto meglio davanti ad una birra ad un qualche raduno, no? :)
Conosci Te Stesso
Avatar utente
The Hunter
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio ago 18, 2005 0:58 am
Località: Reggio Emilia

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.