sarà dura!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

sarà dura!

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 30, 2011 20:56 pm

non potendo esserci di persona, vorrei esprimere la mia solidarietà con la gente della val di susa, che sta giustamente manifestando contro il progetto della tav.

per me sono un esempio di democrazia e di partecipazione popolare, e spero che la loro tenacia alla fine sia premiata.

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Sbob » mar mag 31, 2011 10:27 am

Sinceramente non ho mai apprezzato molto il movimento no TAV, purtroppo da quel movimento ho sentito troppe cazzate, dalla temibile radioattivita' del granito da estrarre (ma va?) alle nubi di amianto sterminatrici...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » mar mag 31, 2011 10:43 am

mi sembra ridicolo nel 2011 boicottare il trasporto su rotaia...
si facessero un giro in val padana a vedere quanti camion circolano sull' A4...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » mar mag 31, 2011 10:58 am

qualcuno prima di parlare è mai stato in val susa?
che sull'amianto ci si arrampica pure, da tanto ce n'è... e pure a filo dei paesi

per quanto riguarda il boicottaggio... dovrebbero progettare meglio, poi se ne può parlare
questa tav sembra il ponte sullo stretto :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » mar mag 31, 2011 11:06 am

brando ha scritto:qualcuno prima di parlare è mai stato in val susa?
che sull'amianto ci si arrampica pure, da tanto ce n'è... e pure a filo dei paesi

Giusto, quindi chiudiamo le montagna ed evacuiamo i paesi!

Qualcuno mi deve spiegare perche' le rocce amiantifere scavate da sotto terra dovrebbero essere piu' pericolose di quelle che si trovano comunemente all'aria aperta.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda brando » mar mag 31, 2011 13:27 pm

Sbob ha scritto:
brando ha scritto:qualcuno prima di parlare è mai stato in val susa?
che sull'amianto ci si arrampica pure, da tanto ce n'è... e pure a filo dei paesi

Giusto, quindi chiudiamo le montagna ed evacuiamo i paesi!

Qualcuno mi deve spiegare perche' le rocce amiantifere scavate da sotto terra dovrebbero essere piu' pericolose di quelle che si trovano comunemente all'aria aperta.

il discorso è legato al polverone che si alza in un cantiere di scavo... mai fatto caso quando passi vicino a un cava? :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » mar mag 31, 2011 13:47 pm

Quindi blocchiamo qualunque lavoro, edificabilita' & simili in Val di Susa!

Oltretutto se non sbaglio le rocce amiantifere potrebbero incontrarle dentro il tunnel, quindi eventuali polveri sono abbattibili prima che escano. Se un problema c'e', si porrebbe al piu' per i lavoratori a contatto con gli scavi, ed e' ovviamente gestibile.
Certamente quella della nube assassina che avrebbe invaso Torino era una cazzata senza senso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: sarà dura!

Messaggioda MarcoS » mar mag 31, 2011 13:53 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:non potendo esserci di persona, vorrei esprimere la mia solidarietà con la gente della val di susa, che sta giustamente manifestando contro il progetto della tav.

per me sono un esempio di democrazia e di partecipazione popolare, e spero che la loro tenacia alla fine sia premiata.

saluti
TSdG


Quoto.
Quanto al trasporto su rotaia sono convinto che migliorando l'esistente (invece di farlo andare a puttane come sta accadendo da anni) piuttosto che costruire ex novo si risparmierebbe e si otterrebbero risultati pressocché analoghi. Certo a scapito di chi deve guadagnarci dalla costruzione...

Ricordiamo pure che un troncone della TAV è previsto sventri pure una zona del Carso. Ma di questo ancora si sa ben poco. per ora.
http://www.estnord.it/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=93
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda paolomn » mar mag 31, 2011 14:02 pm

domanda non retorica.
ma la TAV, a che serve? a noi "persone normali" intendo
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Sbob » mar mag 31, 2011 15:18 pm

Se non devi andare in Francia e non commerci verso ovest, a niente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda il fornetto » mar mag 31, 2011 15:37 pm

paolomn ha scritto:domanda non retorica.
ma la TAV, a che serve? a noi "persone normali" intendo


a far andare le mozzarelle a 200 all'ora......

da uno studio fatto tempo fa dal prof. Marco Ponti (docente del politecnico di Milano, esperto in economia dei trasporti) rilevava il fatto che la domanda di servizi per quella tratta era di molto inferiore a quanto avrebbe offerto la realizzazione della TAV. Inoltre la tratta stessa, così come lo dimensionata adesso, è utilizzata al 30 % delle sue possibilità.
vedi recente intervista qui sotto
http://stradeferrate.blogosfere.it/2010 ... mi-di.html
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda nuvolarossa » mar mag 31, 2011 15:41 pm

paolomn ha scritto:domanda non retorica.
ma la TAV, a che serve? a noi "persone normali" intendo


L'alta velocità in Val Susa serve solo alle aziende che la costruiranno.

Per lo Stato (inteso come cosa pubblica, cioè di tutti noi) sarà solo un enorme spreco di risorse.

Sulle questioni tecniche relative alla pericolosità delle estrazioni per la costruzione del tunnel è LA STESSA SOCIETA' COSTRUTTRICE ad affermare la pericolosità per la popolazione residente.

Sulle questioni relative al traffico merci da e per la Francia, ed ancor più quelle relative al traffico di persone basta leggere studi NON DI PARTE (Politecnico di Milano per esempio) per evidenziare come il calo che già oggi è presente renderà una cattedrale nel deserto l'intera opera quando (e se) sarà portata a termine.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda North Face » mar mag 31, 2011 15:52 pm

..non vorrei dire cazzate, ma se non erro si potrebbe abbassare di ben 40 minuti il tempo di percorrenza da Torino a Parigi......alzi la mano chi ha mai percorso la tratta Torino-Parigi e per 40 minuti ha perso l'occasione della vita....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda North Face » mar mag 31, 2011 16:25 pm

Stef ha scritto:mi sembra ridicolo nel 2011 boicottare il trasporto su rotaia...
si facessero un giro in val padana a vedere quanti camion circolano sull' A4...


..il problema non credo sia il fatto di boicottare il trasporto su rotaia...di fatto i collegamenti su strada ferrata sono già presenti, il problema è che non vengono utilizzati nel pieno del loro potenziale....

..se non erro nel sito "no tav" si esprimono già a sfavore del trasporto su gomma rilanciando il contingentamento...

...purtroppo questo "immobilismo" porta ad uno spreco incredibile di denaro e forza lavoro

" La realizzazione della tratta internazionale Torino - Lione costa 10,5 miliardi di euro, il 63% a carico dell?Italia e il restante 37% della Francia, ma il costo per NON aver fatto linee ad alta velocità nel biennio 2009 - 2010 è stato pari a 1,7 miliardi di euro che diventano 6 miliardi considerando anche le linee convenzionali; una perdita che nel periodo 2011 - 2024 è destinata a salire a 54 miliardi per la sola alta velocità (pari a circa cinque tratte Torino - Lione)."

..oltretutto, abbiamo i costi al km. più alti di tutti (considerando cmq. la situazione geomorfologica del ns. territorio) che si aggirano sui 33 mil. di ? al km, che raddoppiano se vengono considerati parametri diversi (infrastrutture e altre varie) ma una "alta velocità" relativamente ridotta se paragonata agli altri apaesi..

insomma:

i costi + alti del mondo x la velocità + bassa del mondo... vabbè che abbiamo anche il nano + alto del mondo, quindi......
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » mar mag 31, 2011 18:13 pm

Credo che l'obiettivo principale sia l'alta capacita' merci piuttosto che l'alta velocita' passeggeri. La linea attuale per le merci e' poco indicata a causa di pendenze fuori dagli standard europei.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda paolomn » mar mag 31, 2011 20:07 pm

Sbob ha scritto:Credo che l'obiettivo principale sia l'alta capacita' merci piuttosto che l'alta velocita' passeggeri. La linea attuale per le merci e' poco indicata a causa di pendenze fuori dagli standard europei.


scusa ma è taV, non taC
quali merci?
da dove a dove?
guadagni 1 ora o 100 ore ok, ma quanto t'è costato? non è che alla fine a noi mortali conviene se la merce arriva il giorno dopo?
non è che l'infrastruttura la paghiamo noi e poi i benefici vanno in tasca ai soliti 5 megaindustriali?
e poi scendono dal treno ipermegasuperveloce, le metti su un camion e ci perdi l'ora guadagnata fermo a un cantiere?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda AppenninistaVagante » mar mag 31, 2011 20:15 pm

Le solite grandi opere del C...O.
X far guadagnare pochi e finire di sventrare la valle già più antropizzata d'Italia.

Solidarietà e appoggio ai NO TAV (che poi sono 3/4 dei Valsusini)
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda paolomn » mar mag 31, 2011 20:20 pm

Stef ha scritto:mi sembra ridicolo nel 2011 boicottare il trasporto su rotaia...
si facessero un giro in val padana a vedere quanti camion circolano sull' A4...


ci sarebbe da boicottarlo quasi tutto il trasporto. spendiamo soldi per fare strade o ferrovie e poi chi produce qui deve o non vendere o vendere sottocosto
esempino
ma invece di spendere X fantamiliardi per far arrivare qui dalla spagna delle arance più economiche non sarebbe meglio far diventare convenienti le arance prodotte da noi togliendo X dalle spese che gravano sui produttori?
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron