I cinquanta samurai

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

I cinquanta samurai

Messaggioda Roberto » ven mar 18, 2011 20:21 pm

Sono i cianquanta dipendenti della centrale di Fukushima restati a lottare contro le radiazione, consapevoli di rischiare la vita e di avere di certo gravi conseguenze dall' esposizione alle radiazioni. Li chiamano "i ciinquanta samurai" e sono quell' inaspettato lato umano che si chiama generosità. Come fu per Cernobil, o per il sottomarino nuclerae russo in avaria in fondo all' oceano, ci sono delle persone che donano la propria vita per gli altri.
In questi nostri anni di indifferenza, intolleranza, prevaricazione, faccio fatica a non stupirmi.

Sono tra i 50 e i 70 i dipendenti della centrale nucleare di Fukushima che combattono per raffreddare gli impianti che fanno tremare il Giappone. Alcuni sono impegnati nelle valutazione del livello del danno, delle radiazioni emesse dalle barre di materiale radioattive che l?acqua non riesce a raggiungere, altri cercano di abbassare la temperatura immettendo quanta più acqua possibile.

RISCHI PER LA SALUTE ? Sono i soldati in prima linea. I loro colleghi, circa 800, sono stati evacuati, insieme agli abitanti della zona. Nel raggio di 30 km dai reattori, oramai, è il deserto. 15 di loro, sono rimasti feriti nelle esplosioni fin qui verificatesi. L?incendio è stata la principale causa del rilascio di materiale radioattivo. Le letture del livello di radiazioni non danno risultati incoraggianti: nello stabilimento sono stati raggiunti i 400 millisievert, ?solo? 100 in alcuni punti della struttura. Una ?situazione grave? la definiscono gli esperti. Basta un livello di 100 mSv per provocare l?infertilità negli uomini se non protetti adeguatamente. Stando a quanto comunica l?Atomic Energy Agency (AIEA) di 150 operai monitorati, 23 sono stati sottoposti a decontaminazione.


http://www.giornalettismo.com/archives/ ... fukushima/
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ciocco » ven mar 18, 2011 21:34 pm

I giapponesi da sempre sono un popolo con una grande cultura del sacrificio, basta pensare ai kamikaze della seconda guerra mondiale o al rito dell' harakiri.
Certamente un senso del dovere lontano anni luce dall'italiano medio anche se pure noi, quando c'è da darsi da fare non ci tiriamo indietro con tutti i vari enti di volontariato che abbiamo.
Caro Roberto, c'è ancora tanto di buono in questo nostro mondo.
(Lo so, sono un inguaribile ottimista :wink: )
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda grizzly » ven mar 18, 2011 21:59 pm

L'altro giorno c'era un articolo, su La Stampa, di quelli a Cernobil.
Che avevano chiamato i "liquidatori".
I primi a morire, dopo manco un mese, li hanno dovuti sotterrare sotto lastre di piombo... isolati, ancora adesso in un cimitero, perchè i corpi emettevano radiazioni. A seguire moltissimi altri, malattie, ecc...
Da quanto risultava dall'articolo però la solidarietà concreta verso questi uomini, loro parenti, figli, mogli, ecc... zero. Fin l'ONU non gli offre la possibilità di un riconoscimento che non sia solo a parole...
Evidentemente sono costi, come le scorie, che non rientrano nei conti del nucleare... :x
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Davide62 » ven mar 18, 2011 22:16 pm

E' terribile, non posso non pensare a quanti moriranno a breve e quanti dopo infinite sofferenze, e quanti ancora tra anni.................
Questo va oltre l'eroismo e la generosità incondizionata; è qualcosa di talmente enorme che faccio fatica a concepirlo.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Siloga66 » mer mar 23, 2011 23:45 pm

Tanto di cappello a gente come questa. Sapere che esistono persone così altruiste mette un lume di speranza in un mondo fatto di egoismi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda lucasignorelli » gio mar 31, 2011 21:00 pm

Pubblico qui per par condicio, e perché non so più come togliermi di dosso la rabbia e il senso di nausea

Sto seguendo (grazie anche al fatto di conoscere il giapponese e ai tanti contatti italiani e "locals" in loco) l'evolversi della situazione della tripla emergenza dell'11/3 (terremoto + tsunami + Fukushima). Pensavo di fare una lunga sbrodolata sull'argomento, ma a) non ho tempo e b) ci sono tanti blogger italiani che lo stanno facendo meglio di me. Per cui e in breve:

1) I media Italiani stanno dicendo/hanno detto un mucchio di sciocchezze, veramente a 360° e senza distinzione di schieramento politico. Chi ha inventato irresponsabilmente (Repubblica, Corriere), chi ha irresponsabilmente amplificato leggende metropolitane (Stampa) e chi ha irresponsabilmente minimizzato (Giornale, Libero & C.). Un bel patatrack che dice tanto su come siamo messi in termini di informazione - ma chissà perchè non mi stupisco. Il risultato, confusione ad arte, non pochi problemi per la comunità italiana a Tokyo e per le loro famiglie, e l'Italia che ha veramente un ruolo di retroguardia nell'emergenza umanitaria giapponese. Bel colpo.

Per capirne di più

Repubblica e i "4 millioni di sfollati da Tokyo"
http://giapponemonamour.blogspot.com/20 ... ti-si.html

Il Corriere e il "Peppe-gate"
http://tonarinodiablo.wordpress.com/201 ... go-scappa/
http://www.mad-design.net/abfio/?p=841
(il Corriere si è inventato una storia lacrimosa su "Peppe", pizzaiolo napoletano a Tokyo rimasto ultimo Italiano su 35 milioni di abitanti!)
L'articolo del Corriere originale - quello pubblicato sul loro sito prima che Peppe e l'Ambasciatore si infuriassero
http://www.sanfrancescopatronoditalia.i ... _Tokyo.php

La Stampa e Futoshi Toba
http://www.freddynietzsche.com/2011/03/ ... oshi-toba/

Evito la tiritera su Giornale/LIbero etc perchè Google sapete usarlo pure voi

In generale sul clima imbecille creato dalla stampa italiana
http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... ndalistica

Aggiungo solo per per correttezza che nello squallore generale, le uniche note positive sono stati servizi su Sky di Pio D'Emilia (con cui sono raramente d'accordo ma lui a Fukushima ci è andato sul serio), e il breve servizio di Report dell'altra sera, niente di che ma corretto.

2) La situazione a Fukushima è ovviamente orrenda - detto questo, non è vero, come insinuato a dritta e a manca, che in Giappone non danno informazioni sulla centrale. Anzi - mia impressione - ne danno fin troppe, così fra microsievert e tracce di plutonio la gente non pensa al casino umanitario dei 300.000 sfollati al nordest e al casino lavorativo nella centrale stessa. Just my two c.

3) La mia posizione sulla farsa del dibattito pro/contro nucleare/non nucleare è praticamente identica ad Albino (altro Italiano in Giappone) con la differenza che ho poca se non nulla fiducia nel fotovoltaico.
http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... 7-vs-2011/

4) Se volete aggiornamenti su Fukushima in Italiano che valgano la pena, ecchequa:
http://unico-lab.blogspot.com/2011/03/a ... leare.html

5) La completa rimozione Italiota del disastro di Sendai e dei suoi 27.000 morti a favore del più politicamente sfruttabile casino di Fukushima e di mille paure imbecilli su nubi inesistenti è una cosa che mi manderà in bestia per il resto della mia vita.

6) Geologicamente parlando, l'accoppiata terremoto/tsunami è stata veramente biblica. Se capitava in Italia chiudevamo il paese per cessata attività. Fidatevi. L'altra cosa che mi manda in bestia quindi è la completa rimozione di quello che dovrebbe essere il vero campanello d'allarme lanciato da questo terremoto - ovvero: qual'è lo stato della protezione antisismica in Italia? Quando arriverà l'inevitabile prossimo sisma nella zona dello stretto di Messina, che facciamo? Preghiamo padre Pio? Scriviamo a "C'è posta per te?"

7) Guadate questa lista - hey, c'è perfino Kandahar in Afghanistan! Ma chi manca? No, non la Sierra Leone, guardate sotto la lettera "I"
http://en.wikipedia.org/wiki/Humanitari ... nd_tsunami

8) Potrei fare le battute sull'aver toccato il fondo, ma in tutta sincerità ho esaurito perfino le battute.

Potrei fare le battute sull'aver toccato il fondo, ma in tutta sincerità ho esaurito perfino le battute.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03 ... oattivita/


A risentirci prima o poi...
Ultima modifica di lucasignorelli il gio mar 31, 2011 21:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » gio mar 31, 2011 21:53 pm

Grazie, diversi link interessanti.
Altri invece non riesco ad aprirli.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda lucasignorelli » gio mar 31, 2011 22:00 pm

grizzly ha scritto:Grazie, diversi link interessanti.
Altri invece non riesco ad aprirli.


Ciao Urs, ho risistemato i link
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda grizzly » gio mar 31, 2011 22:04 pm

Ciau! Bien, grazie!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda North Face » ven apr 01, 2011 13:40 pm

..INTERESSANTISSIMI I LINK....GRAZIE.

..da occhi lucidi la gara di solidarietà per il giappone (magari fosse cosi anche per l'africa.... senza polemica)..l'aiuto di timor east è quello che mi ha colpito di più...non hanno nemmeno gli occhi per piangere ed inviano 100 uomini ..ma quanto hanno da insegnare ai soloni che ci governano!!)

..imbarazzante l'assenza della ns. bandiera....ma i 5mld. di U$D per gheddafi e l'autostrada in libia ce li abbiamo ancora??


..imbarazzante l'informazione italiana...imbarazzante l'ignoranza che campeggia libera...

...sulle orsoline di saronno che dire...forse si sono dimenticate dell'inceneritore..pardon, "termovalorizzatore" di terrazzano..della discariche di Cerro o di Mozzate, di gorla....tutte a distanza massima di 12 km da saronno... e della diossina che ci infilano nei polmoni quotidianamente......
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.