Pubblico qui per par condicio, e perché non so più come togliermi di dosso la rabbia e il senso di nausea
Sto seguendo (grazie anche al fatto di conoscere il giapponese e ai tanti contatti italiani e "locals" in loco) l'evolversi della situazione della tripla emergenza dell'11/3 (terremoto + tsunami + Fukushima). Pensavo di fare una lunga sbrodolata sull'argomento, ma a) non ho tempo e b) ci sono tanti blogger italiani che lo stanno facendo meglio di me. Per cui e in breve:
1) I media Italiani stanno dicendo/hanno detto un mucchio di sciocchezze, veramente a 360° e senza distinzione di schieramento politico. Chi ha inventato irresponsabilmente (Repubblica, Corriere), chi ha irresponsabilmente amplificato leggende metropolitane (Stampa) e chi ha irresponsabilmente minimizzato (Giornale, Libero & C.). Un bel patatrack che dice tanto su come siamo messi in termini di informazione - ma chissà perchè non mi stupisco. Il risultato, confusione ad arte, non pochi problemi per la comunità italiana a Tokyo e per le loro famiglie, e l'Italia che ha veramente un ruolo di retroguardia nell'emergenza umanitaria giapponese. Bel colpo.
Per capirne di più
Repubblica e i "4 millioni di sfollati da Tokyo"
http://giapponemonamour.blogspot.com/20 ... ti-si.html
Il Corriere e il "Peppe-gate"
http://tonarinodiablo.wordpress.com/201 ... go-scappa/
http://www.mad-design.net/abfio/?p=841
(il Corriere si è inventato una storia lacrimosa su "Peppe", pizzaiolo napoletano a Tokyo rimasto ultimo Italiano su 35 milioni di abitanti!)
L'articolo del Corriere originale - quello pubblicato sul loro sito prima che Peppe e l'Ambasciatore si infuriassero
http://www.sanfrancescopatronoditalia.i ... _Tokyo.php
La Stampa e Futoshi Toba
http://www.freddynietzsche.com/2011/03/ ... oshi-toba/
Evito la tiritera su Giornale/LIbero etc perchè Google sapete usarlo pure voi
In generale sul clima imbecille creato dalla stampa italiana
http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... ndalistica
Aggiungo solo per per correttezza che nello squallore generale, le uniche note positive sono stati servizi su Sky di Pio D'Emilia (con cui sono raramente d'accordo ma lui a Fukushima ci è andato sul serio), e il breve servizio di Report dell'altra sera, niente di che ma corretto.
2) La situazione a Fukushima è ovviamente
orrenda - detto questo, non è vero, come insinuato a dritta e a manca, che in Giappone non danno informazioni sulla centrale. Anzi - mia impressione - ne danno fin troppe, così fra microsievert e tracce di plutonio la gente non pensa al casino umanitario dei 300.000 sfollati al nordest e al casino lavorativo nella centrale stessa. Just my two c.
3) La mia posizione sulla farsa del dibattito pro/contro nucleare/non nucleare è praticamente identica ad Albino (altro Italiano in Giappone) con la differenza che ho poca se non nulla fiducia nel fotovoltaico.
http://mondoalbino.wordpress.com/2011/0 ... 7-vs-2011/
4) Se volete aggiornamenti su Fukushima in Italiano che valgano la pena, ecchequa:
http://unico-lab.blogspot.com/2011/03/a ... leare.html
5) La completa rimozione Italiota del disastro di Sendai e dei suoi 27.000 morti a favore del più politicamente sfruttabile casino di Fukushima e di mille paure imbecilli su nubi inesistenti è una cosa che mi manderà in bestia per il resto della mia vita.
6) Geologicamente parlando, l'accoppiata terremoto/tsunami è stata veramente biblica. Se capitava in Italia chiudevamo il paese per cessata attività. Fidatevi. L'altra cosa che mi manda in bestia quindi è la completa rimozione di quello che dovrebbe essere il vero campanello d'allarme lanciato da questo terremoto - ovvero: qual'è lo stato della protezione antisismica in Italia? Quando arriverà l'inevitabile prossimo sisma nella zona dello stretto di Messina, che facciamo? Preghiamo padre Pio? Scriviamo a "C'è posta per te?"
7) Guadate questa lista - hey, c'è perfino Kandahar in Afghanistan! Ma chi manca? No, non la Sierra Leone, guardate sotto la lettera "I"
http://en.wikipedia.org/wiki/Humanitari ... nd_tsunami

Potrei fare le battute sull'aver toccato il fondo, ma in tutta sincerità ho esaurito perfino le battute.
Potrei fare le battute sull'aver toccato il fondo, ma in tutta sincerità ho esaurito perfino le battute.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03 ... oattivita/
A risentirci prima o poi...