Giornata della Memoria

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Giornata della Memoria

Messaggioda arteriolupin » gio gen 27, 2011 12:49 pm

Oggi è la Giornata della Memoria.

In ricordo di quanto avvenuto, nonostante i tentativi di riscrittura della storia o di negazione della stessa.

A monito di quanto ancora avviene, magari di nascosto, ancora troppo spesso...

Nella speranza che nel futuro si possa parlare solo di persone che consideriamo "altre" e non "diverse", ricordando che le differenze, incontrandosi, permettono lo sviluppo. Bloccare questi incontri, creando scontri, è solo l'anticamera di un inferno troppe volte visto e rivisto nel XX secolo.

Contro ogni normalizzazione, contro ogni omologazione livellatrice, contro la negazione della realtà.

Solo un pensiero e scusate se, involontariamente, posso esser sembrato retorico.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » gio gen 27, 2011 12:52 pm

Ma lo sei, involontariamente o no. :wink:
Sta di fatto che in talune circostanze un po' di retorica sana fa solo che bene.
Grazie per averlo ricordato.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda stil novo » gio gen 27, 2011 13:08 pm

Nel suo ultimo libretto Carlo Galli si domanda che cosa distingua la destra dalla sinistra e se in un epoca post-moderna l'utilizzo di queste categorie moderne abbia ancora un significato.

Secondo Galli ce l'hanno ancora, eccome.

Ad esempio: la sinistra si pone come obiettivo "Il libero fiorire in uguale dignità delle differenze".

Proprio come la destra insomma.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda gab_go » gio gen 27, 2011 13:18 pm

Io credo che su una questione del genere i termini destra e sinistra non dovrebbero neppure essere menzionati. Cose come la giornata della memoria dovrebbero avere una funzione di monito universale.
Dovrebbero fungere da faro, in modo da non farci mai perdere la rotta.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda mcorobic » gio gen 27, 2011 13:27 pm

Putroppo il giorno della memoria è diventato un modo per lavarci la coscenza e per un giorno essere piu buoni.

Tutte le guerre di questi ultimi anni contraddicono ogni giorno della memoria.
Le guerre, i macelli per animali sono la continuazione logica del nazismo/Stalinismo/polPottismo etc.., o se volete della democrazia.

L'Italia, almeno il suo 50% degli abitanti appoggia senza batter ciglio le guerre e i genocidi, dunque, no way, nulla è cambiato.

I treni piombati ormai trasportano immigrati e animali.

Padania Uber Alles.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda stil novo » gio gen 27, 2011 13:36 pm

hai perfettamente ragione purtroppo.

Lager Italiani è il titolo di un libro di Marco Rovelli sui CPT.
http://it.wikipedia.org/wiki/Lager_italiani

Ora poi In Libia è un inferno, accadono torture e violenze di ogni tipo.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda Raven » gio gen 27, 2011 14:58 pm

se ricordare si ferma all'atto della commemorazione allora è retorica ma se per caso è un passo verso la costruzione di una coscienza storia attrezzata allora diventa altro

[...]
la Giornata della Memoria non è una ?gita?, non è il momento retorico, l?inaugurazione del Memoriale sul quale esercitare il rito del prossimo anno. ?Mai più? significa agire in coerenza con la consapevolezza maturata. E se una consapevolezza fosse stata prodotta oggi la ?gita? più vera sarebbe ad un campo di Rom nella nostra città, in qualche area dove lavoratori migranti vivono ammassati come bestie in attesa di raccogliere i pomodori, in qualche casa fatiscente dove italiani meno fortunati muoiono per crolli inevitabili, in qualche mensa che si sforza di alleviare la povertà, in qualche centro diurno per disabili costretto da fondi sempre più scarsi a lavorare sempre meno. Perché le vittime che oggi celebriamo con la Giornata della Memoria sono lì dove altre vittime continuano ad essere: nella sfera della nostra retorica.
da www.olokaustos.org/
Ultima modifica di Raven il gio gen 27, 2011 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Falco5x » gio gen 27, 2011 15:18 pm

Ieri sera Paolini su LA7 ha ricordato altri stermìni più silenziosi e non meno scioccanti, sostenuti da motivazioni subdole che possono risorgere in ogni momento in modo più o meno strisciante.

Ogni tanto un richiamo su questi temi è necessario, perché contro l'atrocità non siamo mai vaccinati in modo definitivo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gab_go » gio gen 27, 2011 16:13 pm

Falco5x ha scritto:Ieri sera Paolini su LA7 ha ricordato altri stermìni più silenziosi e non meno scioccanti, sostenuti da motivazioni subdole che possono risorgere in ogni momento in modo più o meno strisciante.

Ogni tanto un richiamo su questi temi è necessario, perché contro l'atrocità non siamo mai vaccinati in modo definitivo.

:smt023
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda salva » gio gen 27, 2011 17:17 pm

Bravo Arterio per averlo sottolineato..
E' vero anche che ci sono stati altri episodi, "più silenziosi" come dice Falco; e tra questi io ci metto anche il trattamento subito dai Palestinesi..
Speriamo che ricordare serva davvero, un po' a tutti.
Avatar utente
salva
 
Messaggi: 195
Images: 1
Iscritto il: ven mar 31, 2006 17:48 pm
Località: La àl Seriana


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.