da ongo » mar gen 11, 2011 20:05 pm
da giorgiolx » mar gen 11, 2011 20:21 pm
Kinobi ha scritto:giorgiolx ha scritto:minchia...sei un pungiball....pazzesco...ragioni esclusivamente con logica booleana...
va beh, ciao
A dir la verità, non mi lamento. Come hai scritto te.
Non ho scritto che la ho presa nel culo, come hai scritto te.
Quando ti ho chiesto di quotare, non hai risposto.
Se pensi che uno si faccia dire "che la ha presa nel culo" senza battere cirglio, mi sai che sei te un rimbalzante pungiball.
Cordialmente,
E
da Falco5x » mar gen 11, 2011 20:48 pm
ongo ha scritto:Falco disse:
Avremmo la possibilità di vivere veramente con poco, talmente poco che neanche riusciamo a immaginarlo, invece siamo drogati di consumismo e facciamo fuori le risorse del pianeta con grande noncuranza solo perché crediamo che ci costino poco.
Da dieci anni vado a lavorare in bici perché il mio posto di lavoro è a 1 km; un mio collega che abita a 800 m accende tutte le mattine il bmw, lo scalda per 5 minuti e poi viene al lavoro. Per un periodo lì da me ha lavorato quello che abita oltre la siepe confinaria: come se fosse normale, tutte le mattine toglieva la macchina dal suo garage, apriva il cancello automatico e veniva a parcheggiare davanti la fabbrica a 30 metri dal suo cancello; tu credi che in pausa pranzo andasse a casa a mangiare a piedi? Sei matto? Ci andava in auto!
da paolomn » mar gen 11, 2011 21:28 pm
Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:eh ok ma domani la marmot ti dice, c'è un rumeno che è disposto a lavorare TUTTE le domeniche, o te le fai tutte anche tu o io assumo lui. e tu accetti. poi però ti dicono che c'è un vietnamita che oltre a farsi tutte le domeniche si fà 13 ore al giorno, poi un africano che oltre alle domeniche e alle 13 ore al giorno lavora per metà stipendio...
io questa non la chiamo competizione ma sfruttamento di poveracci..
e questo lo fanno bene o male tutte le fabbriche.
solo che mi chiedo, quando tutti i poveracci ci avranno sostituito nel fare vestiti, auto, elettrodomestici....questi grandi industriali a chi c***o la venderanno la roba? se anche un piumino fatto in cina mi costa 50? in meno di uno fatto in italia, io che ho perso il lavoro(facevo piumini..)con che soldi lo compro??
Chi ti dice che Marmot, o altri, non lo abbiano già fatto con me?
E chi prima di loro?
Ciao,
E
da paolomn » mar gen 11, 2011 21:39 pm
Falco5x ha scritto:Lo so benissimo che è utopia, però dovremmo renderci conto che la mecca è finita, o meglio non c'è mai stata, che per anni abbiamo vissuto a credito pensando di poterci permettere dei consumi che non ci potevamo permettere. Pertanto usiamo per cortesia gli stessi pile o maglioni anche per 20 anni se occorre pagandoli però il giusto prezzo invece di comprare ogni anno qualcosa di nuovo a un ventesimo del suo prezzo vero perché prodotto con lo strozzinaggio sul lavoro.
Avremmo la possibilità di vivere veramente con poco, talmente poco che neanche riusciamo a immaginarlo, invece siamo drogati di consumismo e facciamo fuori le risorse del pianeta con grande noncuranza solo perché crediamo che ci costino poco. Bene, allora chi è drogato di consumismo sia anche drogato di lavoro e si sfracelli pure le ossa in fabbrica come merita, tanto il venditore e il compratore sono sempre la stessa persona, ovvero noi stessi, e quindi sappiamo che meno paghiamo un prodotto meno verrà pagato il nostro lavoro. Una corsa al massacro, però se sta bene a tutti... almeno non protestiamo quando un Marchionne qualsiasi ci ricatta.
da Kinobi » mar gen 11, 2011 21:45 pm
paolomn ha scritto:Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:eh ok ma domani la marmot ti dice, c'è un rumeno che è disposto a ...
...
ma che risposta è? io non lo sò cosa ha fatto marmot o altri, chiedevo cosa faresti tu davanti a delle proposte del genere
da paolomn » mar gen 11, 2011 22:07 pm
Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:eh ok ma domani la marmot ti dice, c'è un rumeno che è disposto a ...
...
ma che risposta è? io non lo sò cosa ha fatto marmot o altri, chiedevo cosa faresti tu davanti a delle proposte del genere
I tempi sono cambiati. Ne ho preso atto.
E
da Kinobi » mar gen 11, 2011 22:26 pm
paolomn ha scritto:daje..
cmq..stavolta ne hai preso atto, tradotto, o hai accettato di lavorare di più/guadagnare meno o ti lasciavano a casa. bene.
domani o lavori ancora di più/guadagni ancora meno o stai a casa
dopodomani? idem, o cali ancora le braghe o ciao
da paolomn » mar gen 11, 2011 22:41 pm
Kinobi ha scritto:paolomn ha scritto:daje..
cmq..stavolta ne hai preso atto, tradotto, o hai accettato di lavorare di più/guadagnare meno o ti lasciavano a casa. bene.
domani o lavori ancora di più/guadagni ancora meno o stai a casa
dopodomani? idem, o cali ancora le braghe o ciao
Ho raccolto banane, fatto il cameriere, il falegname, il postino. Ci ho fatto il callo...
Penso che stiamo molto bene da noi, e che non c'è troppo da lamentarsi. C'è gente che farebbe molto di più a molto meno di me.
Perciò, fino a che va così, non c'è di che troppo lamentarsi, perchè si potrebbe dover lamentarsi tanto di più, tra molto meno di quel che si pensa.
Ciao,
E
da Sbob » mar gen 11, 2011 22:57 pm
Kinobi ha scritto:Penso che stiamo molto bene da noi, e che non c'è troppo da lamentarsi. C'è gente che farebbe molto di più a molto meno di me.
da Kinobi » mer gen 12, 2011 8:42 am
paolomn ha scritto: poi mi dici come lo compro il nuovo guscio 3 strati? non lo compro! e la tua ditta và in crisi, e ti chiedono un ridimensionamento, e tu hai meno soldi, spendi meno, e chiedono un ridimensionamento pure a mario...
da grizzly » mer gen 12, 2011 10:22 am
da Kinobi » mer gen 12, 2011 10:29 am
grizzly ha scritto:...
Secondo me da quest?ottica non se ne uscirà mai bene...
da Falco5x » mer gen 12, 2011 10:44 am
Kinobi ha scritto:Possiamo solo, a mio modo di vedere, noi occidentali, tirare a campare per alcuni anni nello sperare che nel frattempo anche loro si occidentalizzino.
da Sbob » mer gen 12, 2011 10:51 am
Kinobi ha scritto:Come le due persone sopra si possano lamentare, o non comprendere la situazione, io non lo capisco. Come la FIOM si lamenti quando tutte le case (non solo FIAT) vendono il 30% in meno di auto nei paesi ricchi, non lo capisco. Sperare di vendere una macchina made in Italy, in Ucraina, mi pare difficile. Se vuoi vendere macchine nei paesi ricchi facendole nei paesi ricchi e competendo con quelle fatte nei paesi "meno ricchi", quantomeno "dovresti essere efficiente".
Il potere d'acquisto in Europa andrà a calare abbastanza rapidamente, andando a pareggiarsi con quello del resto del mondo.
Se non si è d'accordo su questo, se ne può discutere, ma è un dato di fatto inconfutabile.
da Kinobi » mer gen 12, 2011 13:24 pm
Falco5x ha scritto:Kinobi ha scritto:Possiamo solo, a mio modo di vedere, noi occidentali, tirare a campare per alcuni anni nello sperare che nel frattempo anche loro si occidentalizzino.
Temo che sperare non basti; bisogna seminare in loro il dubbio che forse ci sono altri modi per vivere felici oltre che fare i martiri in una guerra insensata.
E per dare questa dimostrazione occorrerebbe punire i loro comportamenti disdicevoli non comprando nulla di quanto viene a noi quasi regalato dalle loro fabbriche-lager.
Continuo ad essere utopista, come si vede.
da Falco5x » mer gen 12, 2011 14:45 pm
Kinobi ha scritto:Falco5x ha scritto:Kinobi ha scritto:Possiamo solo, a mio modo di vedere, noi occidentali, tirare a campare per alcuni anni nello sperare che nel frattempo anche loro si occidentalizzino.
Temo che sperare non basti; bisogna seminare in loro il dubbio che forse ci sono altri modi per vivere felici oltre che fare i martiri in una guerra insensata.
E per dare questa dimostrazione occorrerebbe punire i loro comportamenti disdicevoli non comprando nulla di quanto viene a noi quasi regalato dalle loro fabbriche-lager.
Continuo ad essere utopista, come si vede.
Guarda che le fabbriche da noi le hanno chiuse da dieci anni.
Non si vedeva un cane a cercare lavoro da decenni...
Ora, non torni più indietro, ammesso che i giovani abbiano voglia di andare a lavorare in fabbrica.
C'è poco da discutere.
In alcune nazioni europee le fabbriche NON esistono più da 20 anni.
Qui si sta discutendo di tenere aperte le "ben poche" rimaste.
Ciao,
E
da walker » mer gen 12, 2011 15:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.