incrocio le dita......

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

incrocio le dita......

Messaggioda debby » mer ott 27, 2010 17:43 pm

domenica e/o lunedi debutto della marmocchia...... la prima vera via "lunga" , vabbeh 100 mt su III IV , 4 tiri.
Lei è carica come una molla, ma io.......quante perplessità!!!!
dal monotiro alla via c'è un pochino di differenza....speriamo....
Qualche forumista pietoso, dotato di pargoli ha già fatto questo passo ed ha voglia di documentarmi sulla "prima" dei pupi? ...così o mi rilasso o mi spavento...... . E soprattutto a quale età???
Io ero grandicella per cui la mia prima non fa testo....... :roll: :roll:
merci
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda arteriolupin » mer ott 27, 2010 18:30 pm

Ci sono pargole che a otto-nove anni col papà si fanno vie di quinto...

Tutto è relativo.

Se la via è sicura e tu pure, vai!!! Sarà una giornata indimenticabile!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda -frollo- » mer ott 27, 2010 18:39 pm

io adesso ho un bimbo che ha 2 anni ma è ancora troppo piccolo....lo porto con me in falesia e si vede che vorrebbe provare a fare 2-3 passi...

io mi ricordo che arrampicai pe rla prima volta con mio papà a 5 anni...la via normale alla torre latina in 5 torri......credo una via di 2-3 tiri di 2 grado con 1 passaggino di 3....me lo ricordo come uno dei giorni + belli della mia vita....

Vai e goditelo!! io nn vedo l'ora di farlo con mio figlio!!!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda debby » mer ott 27, 2010 20:47 pm

Ringrazio tutti per le risposte pubbliche e private.
La pupa ha iniziato a scalare per gioco a tre anni, a dicembre ne compie sette e da un anno scala due tre volte a settimana.(in falesia di arenaria qui vicino, sul 5a è sicura.)
Credo per cui che una via di 100 mt di IV sia per lei fattibile e come dice Arterio "sicura". Non so se la sensazione di vuoto possa essere percepita diversamente, anche se lei per creste, è già venuta con me ed il vuoto eccome se c'era...., ma con i piedi a terra, seppur precari.
Per quanto mi riguarda sono sicura di poterla recuperare ovunque se fosse necessario (tipo panico e conseguente vetrificazione dello scalatore in parete :lol: :lol: ).....spero di no. Vi restituirò i feed back del caso e nel mentre vado a scrollarmi di dosso i pensieri da mammina altro che pippa...di più.
Cavoli con un figlio è tutto più difficile! anche essere obiettivi.:roll:
Fortuna che ci sono le forumiste voci dell'esperienza che mi aiutano... :wink:
and touch my tears with your lips...and we can have forever.......
Avatar utente
debby
 
Messaggi: 335
Images: 26
Iscritto il: mar feb 04, 2003 15:17 pm
Località: al

Messaggioda Sbob » mer ott 27, 2010 21:44 pm

debby ha scritto:per creste, è già venuta con me ed il vuoto eccome se c'era...., ma con i piedi a terra, seppur precari.

Io in parete mi sento sicuro, mentre in cresta mi cago sotto.

La prima volta magari vai con un'altra cordata che vi faccia compagnia, così se la bimba dovesse spaventarsi c'è chi vi può aiutare.


... e poi raccontaci come è andata, tra un po' tocca al mio cominciare ad arrampicare!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Vigorone » gio ott 28, 2010 9:07 am

Da qualche parte qui dentro c'e' un topic di Payns sulla prima via lunga (Cinquetti in Sbarua se non ricordo male) con la figliola che all'epoca aveva 9 o 10 anni.
Vedi un po' se lo trovi... è veramente un bel racconto!!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda skwattrinated » gio ott 28, 2010 10:23 am

Il mio l'ho portato l'anno scorso per la prima volta "in ambiente", anche se in realtà abbiamo fatto solo i primi tre tiri della Gilberti-Soravito (III) alla Sfinge in Grauzaria e poi siamo scesi. Si è divertito moltissimo, dopo un primo momento di paura. Aveva appena compiuto otto anni.

La prima via "vera" un mesetto fa, normale alla Torre Latina proprio come frollo ( :D ). A parte il freddo, anche qui esito più che positivo!!!
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.