da bummi » gio lug 08, 2010 18:15 pm
da genk » gio lug 08, 2010 19:24 pm
da walker » ven lug 09, 2010 7:39 am
da walker » ven lug 09, 2010 7:39 am
da bummi » ven lug 09, 2010 8:19 am
genk ha scritto:mah, io parlo perchè diversi conoscenti sono stati là ad operare, nell'immediato post accaduto e nei mesi di ricostruzione. con questo non vuol dire che io sappia cosa è accaduto o altro, ma anche il 95% di voi non sa niente di reale, se non che tramite voci o giornali (sempre molto oggettivi ricordiamo).
fate conto che quando iniziarono i lavori per la costruzione delle case temporanee, i volontari del Trentino andavano troppo veloci con i lavori, e sono stati fermati per far modo che gli altri non sfigurino. solo una cosa simile fa capire quanto là la gente si dava da fare.
secondo, son d'accordo che un popolo ha avuto una disgrazia e va aiutato, ma non è tutto dovuto. se a me un inverno cade il tetto della casa perchè ha nevicato troppo (un esempio eh), non vedo 1 euro che sia uno, mi faccio il mutuo e me lo ricostruisco. quindi secondo me dovrebbero perder meno tempo e darsi da fare di più, gli aiuti esterni son tutti in più
da casimiro » ven lug 09, 2010 8:57 am
walker ha scritto:Genk...i meridionali sono esseri statici che brillano di luce riflessa...sono sempre in attesa della manna celestiale.
Rammento a tutti i difensori di questi poveri insulsi contestatori spinti e costretti dalla ignobile politica della sinistra e da quattro loschi scribacchini di Fatto che noi qui in Valtellina avevamo lavorato strenuamente per tenere a bada l'esondazione del fiume Adda...era il 1987 e non abbiamo voluto aiuti da nessuno; andate a lustrarvi la memoria.
Poi, giusto per non farci mancare nulla, eravamo andati a sostenere fisicamente e moralmente gli amici della val Poschiavo...era il 1988.
Noi, qui al Nord, prima di protestare e prima di starnazzare come oche ed anatre in calore, siamo abituati a lavorare con impeagno assoluto...imparate una buona volta.
Infine...OT... dopo una lunga e feroce crisi che ha segnato e ridimensionato drammaticamente il settore della meccanica - gli statali comunque hanno continuato a percepire lo stipendio -con l'aumento regalatogli da prodi- come nulla fosse accaduto e ancora senza alcuna dignità protestano con scioperi vergognosi - oggi, secondo i dati forniti, la Lombardia ha ingranato la sesta e può vantare oltre il 50% della produzione italiana...gli italiani possono continuare a vivere tranquillamente...il Lumbard provvede sempre al loro sostentamento.
Per il sud che arriva sempre in ritard sempre c'é il Lumbard che sempre c'é l'ha hard.
Walker Valtellina Ranger
da walker » ven lug 09, 2010 8:59 am
Ecco, brao Uolcher, perè tè che te la sè lunga lasa stà la Valtelina, perchè cun quel che l'è dre a sucet a Murbegn, ghè minga trop de vantas.....
da genk » ven lug 09, 2010 19:26 pm
bummi ha scritto:genk ha scritto:mah, io parlo perchè diversi conoscenti sono stati là ad operare, nell'immediato post accaduto e nei mesi di ricostruzione. con questo non vuol dire che io sappia cosa è accaduto o altro, ma anche il 95% di voi non sa niente di reale, se non che tramite voci o giornali (sempre molto oggettivi ricordiamo).
fate conto che quando iniziarono i lavori per la costruzione delle case temporanee, i volontari del Trentino andavano troppo veloci con i lavori, e sono stati fermati per far modo che gli altri non sfigurino. solo una cosa simile fa capire quanto là la gente si dava da fare.
secondo, son d'accordo che un popolo ha avuto una disgrazia e va aiutato, ma non è tutto dovuto. se a me un inverno cade il tetto della casa perchè ha nevicato troppo (un esempio eh), non vedo 1 euro che sia uno, mi faccio il mutuo e me lo ricostruisco. quindi secondo me dovrebbero perder meno tempo e darsi da fare di più, gli aiuti esterni son tutti in più
Genk coi tuoi conterranei ci sono stato anche io a lavorare. A L'Aquila ho fatto 4 turni con la P.C..
Mi chiedo come faccia ad assimilare un tetto caduto con un intero capoluogo di regione spazzato via. A L'Aquila non mancano solo le case ma è sparito l'intero tessuto sociale, sono stati spazzati via esercizi commerciali, scuole, uffici, tribunale, manca tutto.
Quanto agli aquilani, e a quello che avete avuto il coraggio di scrivere tu e altri sul loro presunto lassismo, vi invito ad andare a L'Aquila una domenica mattina e a vedere cosa fanno da mesi, forzando posti di blocco e minacce della polizia.
Forse non lo avete ancora capito, ma a L'Aquila la ricostruzione dal basso non è permessa e chi ci prova rischia di prendersi anche le botte.
da bummi » mar lug 20, 2010 10:39 am
da Sbob » mar lug 27, 2010 16:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.