Digitale terrestre

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Digitale terrestre

Messaggioda krnkrn » sab feb 27, 2010 8:12 am

Ieri mosso dalla curriosita di avvicinarmi a questo nuovo mondo di vedere la TV se pur ne vedo quasi nulla vista la spazzatura dei programmi , ho provato a guardare un po in giro cosa offriva il mercato , tra varie ricerche di decoder TV ecc..... ho notato che in Italia apparte la partenza di questo sistema a macchia di leopardo, gli incentivi dello stato, i prezzi ormai regalati dei modelli tipo zapper, la qualita dei programmi sempre scadenti... , ci fanno vedere che la tecnologia che utilizzeremo sara del ultimo grido invece con rammarico ho notato che i decoder sono gia obsoleti ..... , nei altri paesti europei ormai lo stanno gia sostituindo o partendo con il modello HD, cosi che tra qualche anno si dovra ricomprare o la TV o il decoder nuovo...

GRAN BELLA FREGATURA
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda Roberto » sab feb 27, 2010 8:34 am

Una truffa ben organizzata, legale e pulita. Praticamente tutti gli italiani hanno accettato a capo chino, di corsa e con entusiasmo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » sab feb 27, 2010 10:22 am

Roberto ha scritto:Una truffa ben organizzata, legale e pulita. Praticamente tutti gli italiani hanno accettato a capo chino, di corsa e con entusiasmo.


Non so chi è il massimo produttore di questi decoder ed è parente di un non so chi al governo.

Ovviamente i non so chi son stati detti per mantenere la praivasi.

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab feb 27, 2010 10:27 am

Il Governo con un decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, il 10 settembre del 2008 presentò a nome del Sottosegretario con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, il calendario per il passaggio definitivo dell?Italia alla televisione digitale terrestre. Il decreto prevedeva una transizione graduale nelle varie regioni italiane divise in 16 aree, entro il 2012.
Le prime regioni ad essere interessate, furono la Sardegna e la Valle D'Aosta. Il 12- Giugno 2009, toccherà al Lazio, poi la Campania, Trentino Alto Adige e Piemonte. Gradualmente si passerà al digitale nelle altre regioni fino alle ultime due: Sicilia e Calabria. La transizione terminerà alla fine del 2012.

Nei prossimi due anni interesserà oltre il 70% della popolazione italiana. (saranno circa 14 i milioni di cittadini coinvolti nel 2009 e 23 nel 2010 per un totale di circa 35 milioni).
C?è da chiedersi perchè in Italia si fa una legge che impone il passaggio alla tv digitale terrestre? Lo vedremo più avanti?..

Quanti di voi non avendo il digitale terrestre credono che basti un decoder per guardare tutti i canali trasmessi, tra cui Mediaset Premium? Niente di più falso!! Il decoder non è sufficiente! Per ?vedere? serve anche che l?antenna della televisione, quella in comune o personale, sia correttamente direzionata, e soprattutto che il trasmettitore sia abbastanza potente da permettere di ricevere il segnale in modo corretto. Diversamente non funzionerà nulla.

Con il digitale terrestre tutto viene rimescolato nel grande calderone della cosiddetta "convergenza digitale". Una ?innovazione tecnologica? amata in particolare da mediaset perché in questo modo con un colpo solo potrà disporre di maggiori canali e nello stesso tempo legalizzare la posizione di retequattro, che ricordo trasmette in un regime di illegalità, se non fosse per il decreto legge salva-retequattro, che trasmette con le frequenze assegnate a Europa 7. Tale ingiustizia, costò al nostro paese la condanna da parte della Corte di Giustizia dell?U.E, che richiamò l'Italia a sanare tale deplorevole sopruso.

Il digitale terrestre, non ha riscontro in nessun?altro paese al mondo. Per un paese come l?Italia, basta questo per allarmarsi, dato che in tutto ciò che primeggiamo c?è quasi sempre da preoccuparsi. Basti pensare che in Europa, in materia di tecnologia siamo gli ultimi, (telefonini spacca cervelli a parte).

Ci sarebbe da chiedersi, come mai, con tutti i gravi problemi che abbiamo, sperperiamo centinaia di milioni di euro per il digitale terrestre ?!

Davvero serviva il digitale terrestre?? Di certo non ai cittadini ?..

Nelle premesse del digitale terrestre, c?era di creare un sistema di comunicazione interattivo che doveva contenere tutto: tv, giornali, radio, telecomunicazioni, internet ecc.

Ma nulla di tutto questo sarà realizzato perché il vero scopo è rendere le tv a pagamento. La pubblicità ingannevole dei media, promette tantissimi canali gratis. Questa è una grande illusione. Forse per i primi mesi, alcuni canali saranno gratis, ma poi, quando ogni famiglia sarà in grado di ricevere il digitale, i vampiri andranno all?assalto imponendo un abbonamento mensile per vedere gli stessi spettacoli che prima si vedevano ?gratis?. Quindi dietro il digitale terrestre c?è un affare di miliardi di euro.

Le strategie che metteranno in atto per raggiungere tale scopo saranno tantissime e tutte in odore delle nuove regole morali. Ossia l?assenza assoluta di regole e di legalità. Comunque seguitemi e vi farò scoprire che dietro il digitale terrestre si cela la più grande truffa di tutti i tempi ai danni dei cittadini ?. naturalmente dopo l?introduzione dell?euro che ha praticamente dimezzato gli stipendi degli italiani.

Il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre, permetterà ai gruppi dominanti (Mediaste in testa) di accaparrarsi una base infinita di frequenze per dominare il mercato televisivo a scapito delle piccole emittenti, e non solo.

Inizialmente, lo scopo del digitale era fornire ai cittadini una serie di servizi, quale per esempio: realizzare una televisione realmente interattiva. Un sistema, che attraverso un decoder avrebbe consentito di ricevere a casa, sul proprio televisore (oltre ai normali programmi tv) anche i servizi interattivi in grado di dialogare con l?amministrazione Pubblica; ricevere informazioni, ma anche moduli, documenti, certificati ecc. Purtroppo sarà solo il pretesto per una tv a pagamento tipo sky. E? quello che sta accadendo in Sardegna perché la gente del digitale terrestre non ne può più perché salta continuamente.

La tecnologia digitale, per poterla trasmettere a livelli di qualità alta richiede investimenti tecnologici che i nostri imprenditori non impiegheranno mai. Questa è la ragione per cui, nessun paese al mondo usa il digitale terrestre nel sistema televisivo. Quindi avremo trasmissioni disturbate, con fermo immagine, oppure lo schermo pieno di piccoli quadratini sparsi disordinatamente sull?intero schermo.

I media servi del potere non dicono per esempio che i sardi da quando subiscono il digitale, sono esasperati, e non solo perché i canali si vedono male, ma in tante occasioni i canali gratuiti non si vedono affatto, o si vedono a singhiozzo. Si lamentano anche perché non è possibile registrare un programma mentre si sta guardando per esempio la partita di calcio. Inoltre il passaggio al digitale ha penalizzato le emittenti più deboli a vantaggio del ?monopolio? di mediaset.

Ma veniamo al piatto forte: il costo del decoder. (contributo statale) . Se ricordate bene, lo stato per spingere i cittadini verso il digitale terrestre erogò un contributo statale di 150 euro. Il cittadino con soli 50 euro si portava a casa il decoder. Costo totale del decoder, euro 200. Questo nel ?lontano? 2004. Anno in cui la finanziaria stanziò per i decoder un contributo di 110 milioni di euro.

L?anno successivo il decoder stranamente non costava più 200 euro ma 120, di cui 100 erogati dallo stato e 20 dai cittadini. Per quell?anno nella finanziaria furono stanziati altri 110 milioni di euro e fanno 220 milioni di euro in due anni.

Ma ora arriva la grande magia ?.. la mafia del digitale: da quando non c?è più il contributo dello stato miracolo ? il decoder costa solo 29 euro. Qualcuno dovrebbe spiegare come mai il decoder attualmente costa solo 29 euro, mentre solo alcuni anni fa costava 200? Cioè meno di un sesto, che tradotto in soldini significa che più di qualcuno ha permesso di vendere un prodotto che lo stato sovvenzionava con una cifra sei volte maggiore il costo reale.

Se teniamo conto che lo stato ha erogato 220 milioni di euro per un oggetto che costava 6 volte di meno dobbiamo supporre che alcuni individui si sono diviso una torta che supera di molto i cento milioni di euro. Soldi sottratti ai cittadini che potevano essere utilizzati in servizi più efficienti o in costruzione di case per i lavoratori. Questo dovrebbe rendere maggiormente comprensibile la ragione per cui alcuni tipi pur di essere eletti sono disposti a investire cifre che un lavoratore non guadagnerà neppure nell?arco della sua vita lavorativa. Tutto questo è possibile perché i veri nemici degli italiani, sono la stupidità, l?ignoranza, e la mentalità mafiosa della gente ?normale?.

Non ho fatto ulteriori ricerche per conoscere quanti altri milioni di euro sono stati stanziati dallo stato per l?acquisto del digitale terrestre, e non mi sono interessato di sapere quanti milioni di euro ha impiegato la RAI per adeguare la tecnologia al digitale. Tanto meno ho cercato di sapere se ci sono in cantiere promesse di altri stanziamenti da qui al 2012.

Per un paese civile, basterebbero i 220 milioni di euro già stanziati per mandare in galera un gran mucchio di persone che attualmente continuano ad essere a piede libero. Ma la beffa più grande è che con il digitale terrestre non so se lo avete capito finisce l?era della tv così come la conosciamo.

Se le premesse resteranno quelle sopra, tra non molto si porrà seriamente il problema della legittimità di continuare a pagare il canone TV.

Stanco di tanto schifo, chiedo alla comunità internazionale di porre l?Italia sotto la tutela di commissari internazionali, affinché il parlamento sia bonificato da infiltrazioni di mafiofinanza e derivati ? corpi estranei gravemente dannosi per la salute, le tasche e la dignità di un popolo diviso in staterelli e lobby, che stenta a diventare una vera nazione.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bustomail » sab feb 27, 2010 10:55 am

Entusiasmante......Tra un mese ci sono le elezioni: cosa devo fare , allora?? Andare a votare? non andare? Cambiare stato? Rivoluzione armata modello Brigate Rosse?
Almeno quando c'era Benito, tutti sapevano di essere sotto dittatura........



[qu1ote="n!z4th"]
Il Governo con un decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, il 10 settembre del 2008 presentò a nome del Sottosegretario con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, il calendario per il passaggio definitivo dell?Italia alla televisione digitale terrestre. Il decreto prevedeva una transizione graduale nelle varie regioni italiane divise in 16 aree, entro il 2012.
Le prime regioni ad essere interessate, furono la Sardegna e la Valle D'Aosta. Il 12- Giugno 2009, toccherà al Lazio, poi la Campania, Trentino Alto Adige e Piemonte. Gradualmente si passerà al digitale nelle altre regioni fino alle ultime due: Sicilia e Calabria. La transizione terminerà alla fine del 2012.

Nei prossimi due anni interesserà oltre il 70% della popolazione italiana. (saranno circa 14 i milioni di cittadini coinvolti nel 2009 e 23 nel 2010 per un totale di circa 35 milioni).
C?è da chiedersi perchè in Italia si fa una legge che impone il passaggio alla tv digitale terrestre? Lo vedremo più avanti?..

Quanti di voi non avendo il digitale terrestre credono che basti un decoder per guardare tutti i canali trasmessi, tra cui Mediaset Premium? Niente di più falso!! Il decoder non è sufficiente! Per ?vedere? serve anche che l?antenna della televisione, quella in comune o personale, sia correttamente direzionata, e soprattutto che il trasmettitore sia abbastanza potente da permettere di ricevere il segnale in modo corretto. Diversamente non funzionerà nulla.

Con il digitale terrestre tutto viene rimescolato nel grande calderone della cosiddetta "convergenza digitale". Una ?innovazione tecnologica? amata in particolare da mediaset perché in questo modo con un colpo solo potrà disporre di maggiori canali e nello stesso tempo legalizzare la posizione di retequattro, che ricordo trasmette in un regime di illegalità, se non fosse per il decreto legge salva-retequattro, che trasmette con le frequenze assegnate a Europa 7. Tale ingiustizia, costò al nostro paese la condanna da parte della Corte di Giustizia dell?U.E, che richiamò l'Italia a sanare tale deplorevole sopruso.

Il digitale terrestre, non ha riscontro in nessun?altro paese al mondo. Per un paese come l?Italia, basta questo per allarmarsi, dato che in tutto ciò che primeggiamo c?è quasi sempre da preoccuparsi. Basti pensare che in Europa, in materia di tecnologia siamo gli ultimi, (telefonini spacca cervelli a parte).

Ci sarebbe da chiedersi, come mai, con tutti i gravi problemi che abbiamo, sperperiamo centinaia di milioni di euro per il digitale terrestre ?!

Davvero serviva il digitale terrestre?? Di certo non ai cittadini ?..

Nelle premesse del digitale terrestre, c?era di creare un sistema di comunicazione interattivo che doveva contenere tutto: tv, giornali, radio, telecomunicazioni, internet ecc.

Ma nulla di tutto questo sarà realizzato perché il vero scopo è rendere le tv a pagamento. La pubblicità ingannevole dei media, promette tantissimi canali gratis. Questa è una grande illusione. Forse per i primi mesi, alcuni canali saranno gratis, ma poi, quando ogni famiglia sarà in grado di ricevere il digitale, i vampiri andranno all?assalto imponendo un abbonamento mensile per vedere gli stessi spettacoli che prima si vedevano ?gratis?. Quindi dietro il digitale terrestre c?è un affare di miliardi di euro.

Le strategie che metteranno in atto per raggiungere tale scopo saranno tantissime e tutte in odore delle nuove regole morali. Ossia l?assenza assoluta di regole e di legalità. Comunque seguitemi e vi farò scoprire che dietro il digitale terrestre si cela la più grande truffa di tutti i tempi ai danni dei cittadini ?. naturalmente dopo l?introduzione dell?euro che ha praticamente dimezzato gli stipendi degli italiani.

Il passaggio dal sistema analogico al digitale terrestre, permetterà ai gruppi dominanti (Mediaste in testa) di accaparrarsi una base infinita di frequenze per dominare il mercato televisivo a scapito delle piccole emittenti, e non solo.

Inizialmente, lo scopo del digitale era fornire ai cittadini una serie di servizi, quale per esempio: realizzare una televisione realmente interattiva. Un sistema, che attraverso un decoder avrebbe consentito di ricevere a casa, sul proprio televisore (oltre ai normali programmi tv) anche i servizi interattivi in grado di dialogare con l?amministrazione Pubblica; ricevere informazioni, ma anche moduli, documenti, certificati ecc. Purtroppo sarà solo il pretesto per una tv a pagamento tipo sky. E? quello che sta accadendo in Sardegna perché la gente del digitale terrestre non ne può più perché salta continuamente.

La tecnologia digitale, per poterla trasmettere a livelli di qualità alta richiede investimenti tecnologici che i nostri imprenditori non impiegheranno mai. Questa è la ragione per cui, nessun paese al mondo usa il digitale terrestre nel sistema televisivo. Quindi avremo trasmissioni disturbate, con fermo immagine, oppure lo schermo pieno di piccoli quadratini sparsi disordinatamente sull?intero schermo.

I media servi del potere non dicono per esempio che i sardi da quando subiscono il digitale, sono esasperati, e non solo perché i canali si vedono male, ma in tante occasioni i canali gratuiti non si vedono affatto, o si vedono a singhiozzo. Si lamentano anche perché non è possibile registrare un programma mentre si sta guardando per esempio la partita di calcio. Inoltre il passaggio al digitale ha penalizzato le emittenti più deboli a vantaggio del ?monopolio? di mediaset.

Ma veniamo al piatto forte: il costo del decoder. (contributo statale) . Se ricordate bene, lo stato per spingere i cittadini verso il digitale terrestre erogò un contributo statale di 150 euro. Il cittadino con soli 50 euro si portava a casa il decoder. Costo totale del decoder, euro 200. Questo nel ?lontano? 2004. Anno in cui la finanziaria stanziò per i decoder un contributo di 110 milioni di euro.

L?anno successivo il decoder stranamente non costava più 200 euro ma 120, di cui 100 erogati dallo stato e 20 dai cittadini. Per quell?anno nella finanziaria furono stanziati altri 110 milioni di euro e fanno 220 milioni di euro in due anni.

Ma ora arriva la grande magia ?.. la mafia del digitale: da quando non c?è più il contributo dello stato miracolo ? il decoder costa solo 29 euro. Qualcuno dovrebbe spiegare come mai il decoder attualmente costa solo 29 euro, mentre solo alcuni anni fa costava 200? Cioè meno di un sesto, che tradotto in soldini significa che più di qualcuno ha permesso di vendere un prodotto che lo stato sovvenzionava con una cifra sei volte maggiore il costo reale.

Se teniamo conto che lo stato ha erogato 220 milioni di euro per un oggetto che costava 6 volte di meno dobbiamo supporre che alcuni individui si sono diviso una torta che supera di molto i cento milioni di euro. Soldi sottratti ai cittadini che potevano essere utilizzati in servizi più efficienti o in costruzione di case per i lavoratori. Questo dovrebbe rendere maggiormente comprensibile la ragione per cui alcuni tipi pur di essere eletti sono disposti a investire cifre che un lavoratore non guadagnerà neppure nell?arco della sua vita lavorativa. Tutto questo è possibile perché i veri nemici degli italiani, sono la stupidità, l?ignoranza, e la mentalità mafiosa della gente ?normale?.

Non ho fatto ulteriori ricerche per conoscere quanti altri milioni di euro sono stati stanziati dallo stato per l?acquisto del digitale terrestre, e non mi sono interessato di sapere quanti milioni di euro ha impiegato la RAI per adeguare la tecnologia al digitale. Tanto meno ho cercato di sapere se ci sono in cantiere promesse di altri stanziamenti da qui al 2012.

Per un paese civile, basterebbero i 220 milioni di euro già stanziati per mandare in galera un gran mucchio di persone che attualmente continuano ad essere a piede libero. Ma la beffa più grande è che con il digitale terrestre non so se lo avete capito finisce l?era della tv così come la conosciamo.

Se le premesse resteranno quelle sopra, tra non molto si porrà seriamente il problema della legittimità di continuare a pagare il canone TV.

Stanco di tanto schifo, chiedo alla comunità internazionale di porre l?Italia sotto la tutela di commissari internazionali, affinché il parlamento sia bonificato da infiltrazioni di mafiofinanza e derivati ? corpi estranei gravemente dannosi per la salute, le tasche e la dignità di un popolo diviso in staterelli e lobby, che stenta a diventare una vera nazione.
[/quote]
bustomail
 
Messaggi: 581
Images: 6
Iscritto il: gio mar 08, 2007 19:38 pm

Messaggioda North Face » sab feb 27, 2010 18:45 pm

ogni persona coerente che disprezzi tale "modus operandi", potrebbe cominciare col buon esempio di NON andare a votare.

io pensavo che votando Di Pietro, seguendo Travaglio, NON guardando Mediaset, NON facendo più l'abbonamento alle partite della mia "squadretta",una a caso, con le strisce rosse e nere, avrei contribuito a migliorare di un po' questa paese.. ma forse mi sbagliavo...e probabilmente mi sbaglio ancora.... :twisted:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda ciocco » sab feb 27, 2010 21:07 pm

Non andando a votare non fai altro che rafforzare l'altro i cui "seguaci", opportunamente indottrinati, a votare invece ci vanno eccome.

Non votando non si esprime un dissenso ma si consegna il paese in mano sua.

Non vivo nel paese delle favole e mi rendo perfettamente conto della realtà in cui viviamo ed è proprio per questo che penso che il voto serva per esprimere il proprio parere, sempre e comunque.

Senza scordare che il diritto al voto è stato conquistato a prezzo di sacrifici e lotte talvolta sanguinose e rinunciarvi sarebbe il modo più atroce di disonorare chi si è sbattuto per noi nei decenni precedenti.

Fai bene invece a votare per chi ritieni che ti possa rappresentare e soprattutto fai bene a continuare a boicottare lui e le sue attività (tenendo ben presente che non ti perdi proprio niente non guardando le reti mediaset e non seguendo quella squadretta)

RESISTENZA!!!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda North Face » sab feb 27, 2010 22:40 pm

ciocco ha scritto:Non andando a votare non fai altro che rafforzare l'altro i cui "seguaci", opportunamente indottrinati, a votare invece ci vanno eccome.

Non votando non si esprime un dissenso ma si consegna il paese in mano sua.

Non vivo nel paese delle favole e mi rendo perfettamente conto della realtà in cui viviamo ed è proprio per questo che penso che il voto serva per esprimere il proprio parere, sempre e comunque.

Senza scordare che il diritto al voto è stato conquistato a prezzo di sacrifici e lotte talvolta sanguinose e rinunciarvi sarebbe il modo più atroce di disonorare chi si è sbattuto per noi nei decenni precedenti.

Fai bene invece a votare per chi ritieni che ti possa rappresentare e soprattutto fai bene a continuare a boicottare lui e le sue attività (tenendo ben presente che non ti perdi proprio niente non guardando le reti mediaset e non seguendo quella squadretta)

RESISTENZA!!!


..guarda, senza polemica ne livore...stiamo votando da quanti anni??..52?.....il risultato?...è questo che tutti i giorni ci viene propinato....

pensa se invece tutto di un botto nessuno andasse a votare...totale indifferenza per una"lobby" che a me puzza tanto di inciucio generale...

il fatto che persone siano morte per avere libertà di pensiero, parola e voto non dovrebbe far sentire chi non vota un traditore... naturalmente se la classe politica è questa.
E cmq ho sottolineato che "votando DiPietro"....quindi per qualcuno ho votato, e spero ancora il lui, ..ma ogni giorno si rafforza in me l'idea che non esista nessuno in grado di contrastare Berlusconi.......
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Roberto » sab feb 27, 2010 23:15 pm

Non andare a votare non cambia nulla, ci sarà sempre qualcuno che gli da il potere e astenersi dalla partecipazione non deleggittima nessuno, rende solo più prepotenti i potenti.
Le alternative sono scadenti, ma il peggio del peggio e più pericoloso e l' alternativa del non voto è l' emarginazione e l' isolamento.
Stiamo qui a lamentarci, ma a pochi viene la voglia di prendere il treno ed andare alla manifestazione di Roma di oggi, si vede che ancora non abbiamo raggiunto il fondo, che ancora ci va bene quello che accade. Siamo italiani, disposti a tutto purché sia qualcun altro a farlo.
Su un altro topic ho postato questo illuminante scritto di Elsa Morante del 1945:


«Il capo del Governo si macchiò ripetutamente durante la sua carriera
di delitti che, al cospetto di un popolo onesto, gli avrebbero meritato
la condanna, la vergogna e la privazione di ogni autorità di governo.
Perché il popolo tollerò e addirittura applaudì questi crimini? Una
parte per insensibilità morale, una parte per astuzia, una parte per
interesse e tornaconto personale. La maggioranza si rendeva
naturalmente conto delle sue attività criminali, ma preferiva dare il
suo voto al forte piuttosto che al giusto. Purtroppo il popolo
italiano, se deve scegliere tra il dovere e il tornaconto, pur
conoscendo quale sarebbe il suo dovere, sceglie sempre il tornaconto.
Così un uomo mediocre, grossolano, di eloquenza volgare ma di facile
effetto, è un perfetto esemplare dei suoi contemporanei. Presso un
popolo onesto, sarebbe stato tutt'al più il leader di un partito di
modesto seguito, un personaggio un po' ridicolo per le sue maniere, i
suoi atteggiamenti, le sue manie di grandezza, offensivo per il buon
senso della gente e causa del suo stile enfatico e impudico. In Italia
è diventato il capo del governo. Ed è difficile trovare un più completo esempio italiano.
Ammiratore della forza, venale, corruttibile e corrotto, cattolico
senza credere in Dio, presuntuoso, vanitoso, fintamente bonario, buon
padre di famiglia ma con numerose amanti, si serve di coloro che
disprezza, si circonda di disonesti, di bugiardi, di inetti, di
profittatori; mimo abile, e tale da fare effetto su un pubblico
volgare, ma, come ogni mimo, senza un proprio carattere, si immagina
sempre di essere il personaggio che vuole rappresentare».


*Elsa Morante, Opere, vol. I, Mondadori (Meridiani), Milano 1988, L-LII.*
Ultima modifica di Roberto il dom feb 28, 2010 9:14 am, modificato 1 volta in totale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mezzanodalaghetto » dom feb 28, 2010 3:18 am

Bisogna votare gli emblemi del lavoro!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda Picchio » dom feb 28, 2010 12:21 pm

ciocco ha scritto:Non andando a votare non fai altro che rafforzare l'altro i cui "seguaci", opportunamente indottrinati, a votare invece ci vanno eccome.

Non votando non si esprime un dissenso ma si consegna il paese in mano sua.

Non vivo nel paese delle favole e mi rendo perfettamente conto della realtà in cui viviamo ed è proprio per questo che penso che il voto serva per esprimere il proprio parere, sempre e comunque.

Senza scordare che il diritto al voto è stato conquistato a prezzo di sacrifici e lotte talvolta sanguinose e rinunciarvi sarebbe il modo più atroce di disonorare chi si è sbattuto per noi nei decenni precedenti.

Fai bene invece a votare per chi ritieni che ti possa rappresentare e soprattutto fai bene a continuare a boicottare lui e le sue attività (tenendo ben presente che non ti perdi proprio niente non guardando le reti mediaset e non seguendo quella squadretta)

RESISTENZA!!!

Quoto totalmente.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda North Face » dom feb 28, 2010 15:07 pm

Mi fermo qui, la politica come il calcio è sorgente di litigi e affini...e non ho voglia di litiagare con voi per quattro pirla che tra una legge e l'altra sniffano, trombano coi viados, vomitano stronzate e cenano coi mafiosi....


per tornare nel topic, son daccordo anche io che il digitale terrestre sia l'ennesima inculata con cui il nano s'è arricchito.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda krnkrn » dom feb 28, 2010 15:38 pm

Se dovete comprarre una TV nuova vedete che risponda a questi standar DVB HD cioe decodifica mpeg4 standar h264, perche l inculata maggiore arrivera quando saremo passati al digitale, anche per il fatto che la RAI finalmente potra dettare legge.... o paghi o non vedi la TV " BELLA ROBA "

per quanto riguarda la tecnologia lasciamo anche il Burundi ( senza offesa ) e` piu avanti di noi....
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda ciocco » dom feb 28, 2010 19:16 pm

North Face ha scritto:
..guarda, senza polemica ne livore...stiamo votando da quanti anni??..52?.....il risultato?...è questo che tutti i giorni ci viene propinato....

pensa se invece tutto di un botto nessuno andasse a votare...totale indifferenza per una"lobby" che a me puzza tanto di inciucio generale...

il fatto che persone siano morte per avere libertà di pensiero, parola e voto non dovrebbe far sentire chi non vota un traditore... naturalmente se la classe politica è questa.
E cmq ho sottolineato che "votando DiPietro"....quindi per qualcuno ho votato, e spero ancora il lui, ..ma ogni giorno si rafforza in me l'idea che non esista nessuno in grado di contrastare Berlusconi.......


Per carità, nessuna polemica e nessun livore, si fa per parlare tanto più che è evidente che sul piano politico siamo più o meno sulla stessa lunghezza d'onda.
Come dice Roberto, se tutti si astenessero dal voto i potenti e i prepotenti non farebbero altro che aumentare le loro malefatte all'ennesima potenza.
Io personalmente non mi voglio rassegnare, ogni volta voto per chi mi pare più vicino al mio pensiero e se costui non sarà degno della fiducia che gli ho dato la volta dopo riproverò.
Sarò un povero c******e ma credo, voglio credere e devo credere che esistano ancora le persone oneste e appassionate del loro mestiere di politici.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda North Face » dom mar 07, 2010 17:05 pm

...qualche giorno fà scrissi che "sembra non esista nessuno in grado di contrastare Berlusconi"

...tanto per non essere smentito ha cambiato in 35 minuti l'ennesima legge...oramai fa' quel c***o che vuole quando vuole con chi vuole...

...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » dom mar 07, 2010 18:50 pm

Dicono che esistano cinque poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario, economico e mediatico. E dicono anche che in mancanza di divisione dei poteri il rischio dittatura sia alquanto alto...
A Berlusconi ne manca ormai solo uno, e la cosa lo infastidisce non poco...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda n!z4th » dom mar 07, 2010 22:04 pm

Sbob ha scritto:Dicono che esistano cinque poteri: legislativo, esecutivo, giudiziario, economico e mediatico. E dicono anche che in mancanza di divisione dei poteri il rischio dittatura sia alquanto alto...
A Berlusconi ne manca ormai solo uno, e la cosa lo infastidisce non poco...


Azz, non ci avevo mai fatto caso 8O
Vista così fa...senza troppi giri di parole...paura :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Digitale terrestre

Messaggioda otttoz » sab mag 22, 2010 19:31 pm

krnkrn ha scritto:Ieri mosso dalla curriosita di avvicinarmi a questo nuovo mondo di vedere la TV se pur ne vedo quasi nulla vista la spazzatura dei programmi , ho provato a guardare un po in giro cosa offriva il mercato , tra varie ricerche di decoder TV ecc..... ho notato che in Italia apparte la partenza di questo sistema a macchia di leopardo, gli incentivi dello stato, i prezzi ormai regalati dei modelli tipo zapper, la qualita dei programmi sempre scadenti... , ci fanno vedere che la tecnologia che utilizzeremo sara del ultimo grido invece con rammarico ho notato che i decoder sono gia obsoleti ..... , nei altri paesti europei ormai lo stanno gia sostituindo o partendo con il modello HD, cosi che tra qualche anno si dovra ricomprare o la TV o il decoder nuovo...

GRAN BELLA FREGATURA


che problema c'à?
basta regolare l'antenna!

Immagine
iscritto dal 2008
rules.php
Avatar utente
otttoz
 
Messaggi: 1300
Images: 3
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:22 am

Messaggioda #giacco# » sab mag 22, 2010 19:54 pm

North Face ha scritto:Mi fermo qui, la politica come il calcio è sorgente di litigi e affini...e non ho voglia di litiagare con voi per quattro pirla che tra una legge e l'altra sniffano, trombano coi viados, vomitano stronzate e cenano coi mafiosi....



uno può sniffare, andare coi viados, andare con sua moglie, guardare i film porno con la moglie del vicino e trombarsi l'idraulico. nema problema.
se qualcuno si scandalizza è un problema suo.

il punto è che la maggior parte della gente va dietro a queste faccende, mentre il problema è il comportamento dei nostri rappresentanti nell'amministrazione del NOSTRO stato, non nella gestione della PROPRIA vita privata.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Re: Digitale terrestre

Messaggioda #giacco# » sab mag 22, 2010 19:58 pm

krnkrn ha scritto: ..... , nei altri paesti europei ormai lo stanno gia sostituindo o partendo con il modello HD, cosi che tra qualche anno si dovra ricomprare o la TV o il decoder nuovo...

GRAN BELLA FREGATURA


non si dovrà proprio niente.
avere e guardare la televisione è una scelta.
io dal 2003 non ho tv e sto benissimo.
e quando mi capita di vederne una accesa mi appare sempre più un contenitore di assurdità grottesche. effetto BLOB. avete presente? quando guardi blob, poi finisce, cominciano i programmi veri e ti viene ancora da ridere perchè infatti non c'è differenza, blob è la realtà della televisione.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.