arteriolupin ha scritto:(...)
Caro Miché, ti consiglio un bel giretto ad Istanbul, Izmir, Antaliya e così via...
appena tornato da una settimana a Istanbul (è sdrucciolo anche questo, Istànbul...).
città meravigliosa, piena di gente stupenda (non parlo dei mercantucoli del turistodromo gran bazaar).
tutte le storie sulla porta tra oriente e occidente, il crogiuolo di civiltà, gli scambi, le carovane, l'islam aperto e illuminato...
tutto vero.
io non sono molto portato ai misticismi gratuiti e alle enrgie cosmiche, quindi parto sempre un po' scettico quando sento questi discorsi.
ma girando per istanbul e in mezzo alla sua gente è evidente come quello sia stato il Centro, per secoli.
molti vecchi per la strada guardano il mondo e i suoi cambiamenti con molta più serenità di tanti progressisti occidentali.
in una chiesa non mi sono mai sentito accolto come mi è capitato in molte (molte, sì) moschee, dove giovani e anziani ci invitavano spesso a fermarci durante la preghiera, dove un tipo che parlava inglese si è sentito in dovere di interrompere la sua preghiera per chiederci se volevamo sapere qualcosa del rito in corso, dove nella moschea blu c'era una stanza con un cartello sulla porta che recitava:
se sei cristiano, ebreo, induista, o di qualsiasi altra religione, o se sei ateo o agnostico, entra, ti parleremo della nostra religione.
siamo entrati e un assistente dell'Imam ci ha parlato per un'ora, senza nessun proselitismo, solo per spiegarci la fede praticata in quel luogo che stavamo visitando.
(mai visto qualcosa di simile nell'illuminata Santa Romana Chiesa?)
per inciso: mi pare che le differenze dal cristianesimo siano per lo più marginali, tranne alcune differenze formalmente sostanziali ma nella ricaduta morale poco influenti (personalmente sono ateo).
sono andato un po' off topic preso dall'entusiasmo, scusate.