Da questo momento questo organismo dal potere immenso risponderà solo al proprio CdA e potrà provvedere alla stipula di acquisti in totale autonomia, venendo meno l'atuale iter che prevede l'autorizzazione di governo e parlamento o al ricorso della norma speciale che consente alla Protezione civile di deliberare gli acqusti con licitazione privata in caso che permette di calamità.

Alla luce di ciò il consiglio è di provvedere per tempo alla stipula di polizze speciali tipo "Recupero Dispersi" o "Salvataggio Alluvionati" per evitare brutte sorprese qualora la malosorte, volendo regalare ai malcapitati nuovi mattini

](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Nel frattempo con le stesse modalità stanno preparando la privatizzazione del ministero della Difesa la cui spesa verrà sottratta alla vigilanza del parlamento...

In questo caso sono ancora allo studio le polizze per la copertura degli interventi delle forze dell'ordine per "Sventato omicidio premeditato con picozza" "Sventato borseggio nelle soste a mezz'aria" "Sventata rapina davanti ai rifugi Alpini oltre 2500m" "Sventato furto con scasso ai parcheggi non regolamentati su sentieri e tratturi".
