da Elisetta » dom dic 27, 2009 22:32 pm
da alecap » dom dic 27, 2009 23:29 pm
da Elisetta » dom dic 27, 2009 23:37 pm
da nikibo » dom dic 27, 2009 23:55 pm
da Picchio » lun dic 28, 2009 0:26 am
da nikibo » lun dic 28, 2009 1:11 am
Picchio ha scritto:Pazienza ce ne vuole tanta... Ma io sono il primo a essere convinto che la situazione così non può andare avanti e dobbiamo aspettarci grandi cambiamenti.
da Nat__ » lun dic 28, 2009 20:19 pm
nikibo ha scritto:Picchio ha scritto:Pazienza ce ne vuole tanta... Ma io sono il primo a essere convinto che la situazione così non può andare avanti e dobbiamo aspettarci grandi cambiamenti.
Io sinceramente non credo tanto che arriveranno grossi cambiamenti....purtroppo, più ce li aspettiamo e meno arrivano (vedi il post 11 settembre, vedi il post crollo delle borse, vedi ogni post alluvione in Italia, sono sempre tante chiacchiere e zero fatti).
Poi il problema di queste aziende non è sempre la 'crisi', dire che lo è fà comodo per rimandare lontano le responsabilità, tutti questi imprenditori che ora piangono cosa facevano gli anni scorsi con i soldi che incassavano? E poi perchè possono lavarsi le mani facendo questi giochini tipo 'apro una società' e 'ne chiudo un'altra'?
A scuola mi insegnavano che l'imprenditore si assume il rischio d'impresa, invece vedo che questo rischio lo scaricano sui dipendenti, hai un'azienda con dei debiti? Bene caro mio, ora tiri fuori i soldi (anche dal patrimonio personale) e saldi tutto prima di riaprire qualcosa.
Per carità, molti imprenditori sono effettivamente in difficoltà per la crisi e la 'globalizzazione', ma per molti altri è diventata una scusa comoda comoda pronta all'uso.
da Elisetta » lun dic 28, 2009 20:51 pm
da Picchio » lun dic 28, 2009 22:05 pm
nikibo ha scritto:Picchio ha scritto:Pazienza ce ne vuole tanta... Ma io sono il primo a essere convinto che la situazione così non può andare avanti e dobbiamo aspettarci grandi cambiamenti.
Io sinceramente non credo tanto che arriveranno grossi cambiamenti....purtroppo, più ce li aspettiamo e meno arrivano (vedi il post 11 settembre, vedi il post crollo delle borse, vedi ogni post alluvione in Italia, sono sempre tante chiacchiere e zero fatti).
Poi il problema di queste aziende non è sempre la 'crisi', dire che lo è fà comodo per rimandare lontano le responsabilità, tutti questi imprenditori che ora piangono cosa facevano gli anni scorsi con i soldi che incassavano? E poi perchè possono lavarsi le mani facendo questi giochini tipo 'apro una società' e 'ne chiudo un'altra'?
A scuola mi insegnavano che l'imprenditore si assume il rischio d'impresa, invece vedo che questo rischio lo scaricano sui dipendenti, hai un'azienda con dei debiti? Bene caro mio, ora tiri fuori i soldi (anche dal patrimonio personale) e saldi tutto prima di riaprire qualcosa.
Per carità, molti imprenditori sono effettivamente in difficoltà per la crisi e la 'globalizzazione', ma per molti altri è diventata una scusa comoda comoda pronta all'uso.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.