Islanda terra libera!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda PIZZABIRRA » ven ott 30, 2009 10:29 am

Viaggiando in paesi stranieri il fast food è soprattutto una questione di pigrizia mentale.
In molte parti del mondo (non solo in italia) esistono alternative altrettanto economiche, e probabilmente più sane.
Ma ci vuole tempo e curiosità per riuscire a trovarle.
Avere a disposizione un cibo standard in (quasi) qualunque parte del mondo semplifica la vita più di quanto molti di noi siano disposti ad ammettere.
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda pasasò » ven ott 30, 2009 10:48 am

quoto.

Oltre alla pigrizia mentale aggiungerei anche la chiusura mentale.

Per alcune persone andare all'estero significa dal punto di vista culinario incontrare popoli privi di fantasia, gusto e ovviamente papille gustative che vogliono somministrare al raffinato e benalimentato italiano medio ogni genere di disgustoso piatto autoctono.

L'ho sperimentato in Giappone: a detta di molti avrei dovuto mangiare dal tramonto all'alba pesce crudo salvo rifugiarmi sporadicamente in pizzerie dai prezzi improponibili, invece ho scoperto una cucina varia su base localistica, raffinata e prelibata per il palato e a prezzi se non ridicoli quanto meno modici, in termini assoluti.

Dimenticavo, in tale paese fuori da Tokyo il Mc Donald è abbastanza una rarità, soprattutto se paragonato alla penetrazione che tale catena ha in ogni provincia italiana
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » ven ott 30, 2009 13:23 pm

pasasò ha scritto:Per alcune persone andare all'estero significa dal punto di vista culinario incontrare popoli privi di fantasia, gusto e ovviamente papille gustative che vogliono somministrare al raffinato e benalimentato italiano medio ogni genere di disgustoso piatto autoctono.

Dipende da dove vai...
In USA il Mc e' uno dei pochi posti economici dove puoi mangiare quasi sano... diciamo che la cucina americana non e' proprio delle migliori.
In quanto a molti paesi sottosviluppati e' l'unico posto dove mangiare senza rischiare il colera.

Ben diverso se parli di paesi civili e con una grande tradizione culinaria come il Giappone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pasasò » ven ott 30, 2009 17:07 pm

Dipende da dove vai...
In USA il Mc e' uno dei pochi posti economici dove puoi mangiare quasi sano... diciamo che la cucina americana non e' proprio delle migliori.
In quanto a molti paesi sottosviluppati e' l'unico posto dove mangiare senza rischiare il colera.


mi sembra che come luoghi comuni siamo messi bene oggi pomeriggio :roll: ...

"sottosviluppato" :? poi... c'è anche lì'Italia tra essi? e la Cina continentale?

vai a Cuzco e poi dimmi se

A) prendi il Colera
b) mangi male

:smt011
...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » ven ott 30, 2009 20:34 pm

pasasò ha scritto:mi sembra che come luoghi comuni siamo messi bene oggi pomeriggio :roll: ...

"sottosviluppato" :? poi... c'è anche lì'Italia tra essi? e la Cina continentale?

Diciamo paesi in cui le condizioni igieniche dei locali non sono la priorita'.

No, non sono luoghi comuni, e no, l'Italia oggi non si annovera tra tali paesi, anche se solo qualche decina di anni fa, tanto per citare un caso, era famosa la "febbre di Challand", malattia che prendeva tutti i turisti alla prima settimana in villeggiatura (poi scoprirono che l'acuqedotto passava sotto un letamaio...)

Ho conosciuto missionari che in Brasile - vivendo e mangiando tra i poveri - passavano una settimana si' e una no con la diarrea. Poi c'e' Kammerlander che si e' preso una bella gastroenterite per aver festeggiato un'ascensione in un ristorantino locale. Ed effettivamente chi organizza viaggi in quei paesi spesso consiglia di bere solo bevande bollite.
Poi c'e' la mia esperienza personale di un viaggio nei Caraibi, ti giuro che la carne esposta nei mercati senza frigo in clima tropicale non era delle piu' attraenti...
E conosco svariata altra gente che ha avuto esperienze poco piacevoli con la cucina (piu' spesso con l'acqua) di paesi sottosviluppati.
vai a Cuzco e poi dimmi se

A) prendi il Colera
b) mangi male

Evidentemente Cuzco non si annovera tra tali paesi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » lun nov 02, 2009 12:24 pm

Sbob ha scritto:Dipende da dove vai...
In USA il Mc e' uno dei pochi posti economici dove puoi mangiare quasi sano... diciamo che la cucina americana non e' proprio delle migliori.
In quanto a molti paesi sottosviluppati e' l'unico posto dove mangiare senza rischiare il colera.

Ben diverso se parli di paesi civili e con una grande tradizione culinaria come il Giappone.


Chissà in tutti questi anni come ho fatto a non beccarmi il colera.. :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » lun nov 02, 2009 12:26 pm

Sbob ha scritto:Evidentemente Cuzco non si annovera tra tali paesi.


Ci sono stato 3 mesi fa a Cuzco... un bellissimo... paese... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 12:18 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:Evidentemente Cuzco non si annovera tra tali paesi.


Ci sono stato 3 mesi fa a Cuzco... un bellissimo... paese... :lol: :lol: :lol:

Giusto, con te bisogna specificare fino all'ultima lettera. Il paese che annovera Cuzco tra le sue citta' non si annovera tra paesi sottosviluppati a rischio di intossicazioni alimentari.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda pasasò » mar nov 03, 2009 13:02 pm

Il paese che annovera Cuzco tra le sue citta' non si annovera tra paesi sottosviluppati a rischio di intossicazioni alimentari.


mi sorge un dubbio...

ma Cuzco è in Scozia?

Perchè a me sembra Perù, paese non dei più sviluppati...

mah
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 13:17 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:Dipende da dove vai...
In USA il Mc e' uno dei pochi posti economici dove puoi mangiare quasi sano... diciamo che la cucina americana non e' proprio delle migliori.
In quanto a molti paesi sottosviluppati e' l'unico posto dove mangiare senza rischiare il colera.

Ben diverso se parli di paesi civili e con una grande tradizione culinaria come il Giappone.


Chissà in tutti questi anni come ho fatto a non beccarmi il colera.. :roll:

Mense operaie nel sud est asiatico? Favelas del Brasile?
Stai tranquillo che ci sono molti paesi in cui un occidentale dopo due giorni e' seduto sul cesso con uno squaraus da morire.

Ah, gia', dimenticavo, il termine "colera" e' ovviamente iperbolico, devo certamente specificarti anche questo. Anche se effettivamente il colera ogni tanto causa qualche epidemia ancora oggi.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 13:23 pm

pasasò ha scritto:
Il paese che annovera Cuzco tra le sue citta' non si annovera tra paesi sottosviluppati a rischio di intossicazioni alimentari.


mi sorge un dubbio...

ma Cuzco è in Scozia?

Perchè a me sembra Perù, paese non dei più sviluppati...

mah

Rileggi quello che ho scritto: "in molti paesi sottosviluppati"

Il che non vuol dire in tutti.

Mediamente, nei paesi piu' avanzati le condizioni igieniche degli acquedotti, nonche' gli standard imposti ai locali di ristorazione, sono sufficientemente buoni da garantire la salubrita' di acqua e alimenti.

In molti paesi sottosviluppati questo non avviene. Tanto per fare un esempio, in Malesia ci sono ancora le fogne a cielo aperto... e non credo che i locali non per turisti abbiano degli standard igienici molto migliori.
Il Peru' non lo conosco direttamente, ma il fatto che non sia tra i paesi piu' ricchi non vuol dire automaticamente che non abbia condizioni igieniche buone.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » mar nov 03, 2009 16:14 pm

Sbob ha scritto:Mense operaie nel sud est asiatico? Favelas del Brasile?
Stai tranquillo che ci sono molti paesi in cui un occidentale dopo due giorni e' seduto sul cesso con uno squaraus da morire.


Ovvio che succede, ma ti sei chiesto mai il perchè?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mar nov 03, 2009 16:19 pm

Sbob ha scritto:Mediamente, nei paesi piu' avanzati le condizioni igieniche degli acquedotti, nonche' gli standard imposti ai locali di ristorazione, sono sufficientemente buoni da garantire la salubrita' di acqua e alimenti.


Hai mai sentito parlare degli anticorpi? Semplicemente certe popolazioni sono piu toste di noi e i vari germi e batteri non gli fanno niente mentre a noi ci stroncano.
In Cina mangiando al mac tempo fa sono stato malissimo perche il tizio non aveva capito che volevo la cocacola senza ghiaccio e lui me l'avevo messo lo stesso. Per non rifare la fila ecc ecc ho abbassato la guardia e tac sono stato castigato. Non che fosse marcia l'acqua con cui facevano il ghiaccio (la bevevano tutti senza avere problemi), semplicemente il mio debole stomaco occidentale non era abituato alla vita batterica dell'acqua locale.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Sbob » mar nov 03, 2009 16:45 pm

grenoble ha scritto:
Sbob ha scritto:Mediamente, nei paesi piu' avanzati le condizioni igieniche degli acquedotti, nonche' gli standard imposti ai locali di ristorazione, sono sufficientemente buoni da garantire la salubrita' di acqua e alimenti.


Hai mai sentito parlare degli anticorpi?

Grazie Grenoble per averci illuminato sull'esistenza di queste entita' sconosciute. Grazie al c***o, e' ovvio che e' per quel motivo che un occidentale in certi paesi finisce sul cesso.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » mar nov 03, 2009 16:48 pm

Sbob ha scritto:Grazie Grenoble per averci illuminato sull'esistenza di queste entita' sconosciute. Grazie al c***o, e' ovvio che e' per quel motivo che un occidentale in certi paesi finisce sul cesso.


Dalle tue parole tanto ovvio non sembrava, comunque non c'è di che. :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.