n!z4th ha scritto:base 6m
altezza 4,20m
soffitto 6,30m
bon, l'importante del disegnare un trapezio era avere riferimenti presi come assoluti (avresti potuto prendere anche la verticale da un piombo)...comunque il discorso è lo stesso, 30 cm di differenza tra le superfici orizzontali e 420 di altezza.
Fai sulla calcolatrice il tastino tan(-1) e fallo seguire da un (30/420).
Il risultato, se non 4, sarà 0,07 , ovvero espresso in radianti (dipende come è impostata la tua calcolatrice). Se fai 0,07*180/Pigrego trovi ancora 4 gradi.
Pigreco=3,14159...(non ricordo più le altre)
Il rapporto infatti tra un grado sessagesimale e radiale è 180/pigreco.
Concordo! e confermo!