Chissà se gli Apuanici (i big ...)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Chissà se gli Apuanici (i big ...)

Messaggioda matto » mer mag 06, 2009 11:57 am

Si,....mi chiedevo dopo aver parlato con un mio Amico, quanto alla gente piace parlare .........e fino a che straparla di me .......va bene ....son grullo ......ma quando straparla del mio "socio" non và propio bene .

Sembra che una Guida Alpina non possa chiedere info su una montagna o su una via ,....perchè a detta di qualcuno ,sembra sia vergogna o limitatezza nei propi mezzi .....forse.

Comunque ,visto e considerato che siamo Toscani la si prende a ridere ......e non facciamo neanche tanta polemica .......

Per le persone che vogliono venire ad arrampicare con noi .......siamo sempre disponibili .

Per finire vi metto un video ......per farvi vedere, che forse, anche sulla Biagi ci può essere la neve (in inverno)

http://www.youtube.com/watch?v=6KNH6O6KZXk
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda nuvolarossa » mer mag 06, 2009 12:54 pm

Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

...

Messaggioda monaco » mer mag 06, 2009 17:23 pm

sputare merda (soprattutto se in pubblico) non sta mai bene...ma oltretutto bisogna anche poterselo permettere...

se in un inverno intero avete salito BEN 6 tiri della Biagi ...i ''soliti ignoti'' (perche' di ''Big'' c'e' solo la dimensione dello zaino) di VIE ne hanno fatte ben 6 (ovviamente in centro parete...mica al settore dei genovesi)

...poi, toscani veri o adottati, ridacchiano un po' se voi andate in giro col cestino della merenda al posto dello zaino...ovvio che poi buttare giu' le doppie sia piu' allettante che bivaccare...

...oltretutto la parte bassa della biagi e' il settore piu' appoggiato della parete...e ovviamente la neve c'e' sempre...mi dicono di una bella foto di barbolini con gli chacal in mano...come al solito NOI giovani scopriamo sempre l'acqua calda!
peccato poi che la parte alta sia cosi' ripida, e senza un bel invaso sopra, da pulirsi sempre troppo in fretta e non regalare quei fantastici tiri che il settore sx della parete propone...non a caso la prima invernale alla biagi viene prima della prima invernale all oppio...e le vie tra la oppio e la cantini hanno visto la prima invernale o la prima salita solo quest'anno...su di uno yogurth bello ripido

cordialmente :twisted:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda popegapon » gio mag 07, 2009 9:32 am

:? Scusatemi ma qualcosa mi sfugge, chi ha parlato male di chi?

Chi ha parlato? Chi c***o ha parlato? Chi è quel quel lurido stronzo comunista checca e pompinaro che ha firmato la sua condanna a morte? Ah, non è nessuno eh? Sarà stata la fatina buona del c***o, vi ammazzo a forza di ginnastica, vi faccio venire i muscoli al buco del culo, che ci potete succhiare il latte senza cannuccia! Allora, sei stato per caso tu brutto stronzo?

Una guida alpina non può fare domande,chi ha fatto sei tiri e chi sei vie e che si usa una nuova numerazione in base sei? O da quando?
E poi chi sono i big? Chi può dichiarare chi è big e chi no? E? stata istituita una commissione big, oppure si va a peso del curriculum? E allora fateceli leggere questi curriculum!!
Giovinastri con le picche pitonate non mi fate paura :twisted: , io ho fatto la prima diretta al tetto dello stanzino sulla terrazza che avevo dieci anni !! In invernale, sia chiaro!! E una volta eseguito il ribaltamento sulle tegole liberai un piccione che era rimasto incastrato ..ero buono allora. :smt059
Ma che fate per scherzo o sul serio? No perché se fate per scherzo è un discorso, se invece fate sul serio propongo la sfida sui ghiacci, un? antico torneo dove i due contendenti si potranno sfidare a colpi di piccozza e calci coi ramponi. Non è prevista la resa, il finale sarà il corpo esanime dello sconfitto in una pozza di sangue con una picca infilata in un polmone e il vincitore che con un ultimo gesto di supremazia gli imprime le punte a piatto sulle gote insanguinate.

vi prego non smettete, mi piacciono tanto queste storie!!! :D :D



p.s.(comunque io so chi è il più forte)
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Re: ...

Messaggioda matto » gio mag 07, 2009 10:52 am

monaco ha scritto:sputare merda (soprattutto se in pubblico) non sta mai bene...ma oltretutto bisogna anche poterselo permettere...

se in un inverno intero avete salito BEN 6 tiri della Biagi ...i ''soliti ignoti'' (perche' di ''Big'' c'e' solo la dimensione dello zaino) di VIE ne hanno fatte ben 6 (ovviamente in centro parete...mica al settore dei genovesi)

...poi, toscani veri o adottati, ridacchiano un po' se voi andate in giro col cestino della merenda al posto dello zaino...ovvio che poi buttare giu' le doppie sia piu' allettante che bivaccare...

...oltretutto la parte bassa della biagi e' il settore piu' appoggiato della parete...e ovviamente la neve c'e' sempre...mi dicono di una bella foto di barbolini con gli chacal in mano...come al solito NOI giovani scopriamo sempre l'acqua calda!
peccato poi che la parte alta sia cosi' ripida, e senza un bel invaso sopra, da pulirsi sempre troppo in fretta e non regalare quei fantastici tiri che il settore sx della parete propone...non a caso la prima invernale alla biagi viene prima della prima invernale all oppio...e le vie tra la oppio e la cantini hanno visto la prima invernale o la prima salita solo quest'anno...su di uno yogurth bello ripido

cordialmente :twisted:




Va bè ma non te la prendere cosi tanto .........che hai la coda di paglia?
e poi scusa ma non mi sembra propio tanto appoggiato (dove cè la neve) :smt028
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » gio mag 07, 2009 11:49 am

coda di paglia poca...le mie perplessita' sulla vostra scelta (con tutto il settore sx in condizioni super...e ve lo aveva detto anche il ghiandi che li' d'inverno e' certamente il top) te le ho anche dette a quattr'occhi...e non ne ho certamente parlato in giro se non con il bellaway ed antonio...due carissimi amici del tuo compare...non avendo alcun timore che le mie critiche arrivassero alle sue orecchie...anche perche' non mi sembravano poi cosi' feroci...

in ogni caso...se poi pigliate per il culo non mi faccio molti scrupoli a rispondere a tono...

mi sembra che abbia ragione il Soldato Palla di Lardo...questo affronto va risolto come gentiluomini...magari su di una cengetta a meta' delle Grandess Jorasses :wink:
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Re: ...

Messaggioda herzog » gio mag 07, 2009 12:14 pm

monaco ha scritto:sputare merda (soprattutto se in pubblico) non sta mai bene...ma oltretutto bisogna anche poterselo permettere...

se in un inverno intero avete salito BEN 6 tiri della Biagi ...i ''soliti ignoti'' (perche' di ''Big'' c'e' solo la dimensione dello zaino) di VIE ne hanno fatte ben 6 (ovviamente in centro parete...mica al settore dei genovesi)

...poi, toscani veri o adottati, ridacchiano un po' se voi andate in giro col cestino della merenda al posto dello zaino...ovvio che poi buttare giu' le doppie sia piu' allettante che bivaccare...

...oltretutto la parte bassa della biagi e' il settore piu' appoggiato della parete...e ovviamente la neve c'e' sempre...mi dicono di una bella foto di barbolini con gli chacal in mano...come al solito NOI giovani scopriamo sempre l'acqua calda!
peccato poi che la parte alta sia cosi' ripida, e senza un bel invaso sopra, da pulirsi sempre troppo in fretta e non regalare quei fantastici tiri che il settore sx della parete propone...non a caso la prima invernale alla biagi viene prima della prima invernale all oppio...e le vie tra la oppio e la cantini hanno visto la prima invernale o la prima salita solo quest'anno...su di uno yogurth bello ripido

cordialmente :twisted:


Aiuto! Certo qui non ci siamo capiti! Nessuno spero (di certo non io - autore del video) era intenzionato a "sputare merda" su nessun altro. Da parte mia c'era solo la volontà di scherzare sul fatto che non si possa andare a verificare di persona le condizioni di una parete senza che ciò sembri presuntuoso! Io non ho nessuna voglia di amareggiare la mia attività extraprofessionale con assurde beghe, ma semmai mi piacerebbe vedere le pareti apuaniche sprovincializzate (lo meriterebbero, no?) e questo richiederebbe uno scambio di informazioni più capillare (questa mi sembrava la giusta direzione del forum) in cui tutti si devono sentire liberi di chiedere senza che la santa inquisizione cali il suo braccio secolare su di loro (scherzo eh!) e anche sentirsi liberi di scherzare - perché no? - sulle dimensioni degli zaini. Solo su di una cosa non scherzo: siccome l'alpinismo invernale è di per sé un'attività pericolosa e sulle nostre montagne per diversi motivi lo è ancora di più rispetto alle Alpi, inviterei tutti a non entrare nel vicolo cieco "meno protezioni = più difficoltà", che mi sembrava essere stato imboccato quest'inverno...
The sun always shine on your climbs!
Cristiano Virgilio - Guida alpina
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda herzog » gio mag 07, 2009 12:24 pm

monaco ha scritto:coda di paglia poca...le mie perplessita' sulla vostra scelta (con tutto il settore sx in condizioni super...e ve lo aveva detto anche il ghiandi che li' d'inverno e' certamente il top) te le ho anche dette a quattr'occhi...e non ne ho certamente parlato in giro se non con il bellaway ed antonio...due carissimi amici del tuo compare...non avendo alcun timore che le mie critiche arrivassero alle sue orecchie...anche perche' non mi sembravano poi cosi' feroci...

in ogni caso...se poi pigliate per il culo non mi faccio molti scrupoli a rispondere a tono...

mi sembra che abbia ragione il Soldato Palla di Lardo...questo affronto va risolto come gentiluomini...magari su di una cengetta a meta' delle Grandess Jorasses :wink:


Comunque dico questo e poi mi cheto: giuro che tutte le fessure sopra e accanto alla conca della fessura-camino della Biagi erano intasate di ghiaccio! Sopra non so! Forse sarebbe tutto da inventare...

P. S. ieri l'altro l'ho fatta con un cliente ed è perfettamente asciutta, se interessa...

Salutoni!
Cris
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda monaco » gio mag 07, 2009 14:19 pm

Aiuto! Certo qui non ci siamo capiti! Nessuno spero (di certo non io - autore del video) era intenzionato a "sputare merda" su nessun altro.


...tranquillo...qui nessuno si e' offeso...come al solito i mezzi telematici mal si prestano a qualsiasi discussione/comprensione...mancando il faccia a faccia i fraintendimenti sono sempre dietro l'angolo...lo so bene e non mi offendo certamente, come spero non capiti a chi legge il mio tono a volte tagliente.

...pero' questi mezzi hanno un bel pregio...mettono in contatto persone altrimenti sconosciute...e da uno screzio o una battua puo' invece nascere un confronto...o quanto meno una conoscenza...


mi piacerebbe vedere le pareti apuaniche sprovincializzate (lo meriterebbero, no?) e questo richiederebbe uno scambio di informazioni più capillare (questa mi sembrava la giusta direzione del forum)


...ecco appunto! mi sembra che il topic sulle apuane, con tutti i suoi difetti, abbia contribuoito non poco alla diffusione di informazioni/condizioni....certo che, se ho addocchiato un paio di vie da aprire sulla N la foto della parte non te la metto!!! :D

...eppure mi sembra che di info e ''assist'' ne siano girati parecchi....l'idea del topic era questa e devo dire che non solo ha funzionato tra i locali, ma forse ha anche spinto qualche nordico a cambiare la direzione della macchina...a scegliere, per una volta, lo yogurth al posto del solito ghiaccio...

e secondo me se lo meritano alla grande!!...una parete come il pizzo, ben impiastrata come questo inverno, e' veramente una chicca rara...bene o male sono sempre 18 tiri di corda praticamente TUTTI da arrampicare uno sopra l'altro...su difficolta' alte ma non estreme...insomma una roba del genere sulle alpi e' molto rara e generalmente sono vie di ben altro polso (desmaison ?, no siesta ?)...insomma un bonario paretone appoggiato per essere di roccia...notevolmente ripido quando diventa di ghiaccio/misto...ma, per fortuna mia, non da superuomini...

...anche altri posti, ben piu' tranquilli (''falesie'' :D come la pania o il grondilice) riescono secondo me a regalere bei momenti da alta montagna in un contesto da ''cascatismo''...non a caso negli ultimi anni (un po' per la noia di guidare) in cascata quasi non sono andato e mi sono goduto le montagne di casa.

inviterei tutti a non entrare nel vicolo cieco "meno protezioni = più difficoltà", che mi sembrava essere stato imboccato quest'inverno...


...sara' che sono talebano ma questa deriva non la ho vista...sono nate alcune vie molto poco proteggibili (''psycho-killer'') ma ce ne sono sempre state...
in apuane esistono certe vie notoriamente poco proteggibili (in genere colate di yogurth molto ripide e su placche...niente viti e un chiodo chissa' quando), ma nessuno di noi ha la ''ricetta del dottore'' che ti obbliga ad andarci...si possono tranquillamente non salire...oppure salire la via accanto!!

al contempo esistono anche itinerari molto difficili, come ''i guerrieri del fine settimana'' o ''io speriamo che me la cavo'', ma ben proteggibili.
su di un terreno come quello delle apuane, dove le viti lasciano il tempo che trovano, questo accade su ogni difficolta (facile o estrema)...se sono su una placca son cazzi, se sono in mezzo alla roccia in genere va molto meglio...basta scegliere

...cerchiamo pero', con la scusa della sicurezza, di non distruggerci il giochino a vicenda...l'alpinismo invernale non e' solo difficolta'...
Ultima modifica di monaco il sab giu 12, 2010 19:36 pm, modificato 1 volta in totale.
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda herzog » gio mag 07, 2009 14:42 pm

...cerchiamo pero', con la scusa della sicurezza, di non distruggerci il giochino a vicenda...l'alpinismo invernale non e' solo difficolta'...


D'accordissimo su tutto... cerchiamo però di non farci (troppo) male!
Speriamo in altri inverni come questo!
A presto,

Cris
herzog
 
Messaggi: 40
Images: 31
Iscritto il: mar lug 15, 2008 17:25 pm
Località: prato

Messaggioda alberto60 » gio mag 07, 2009 15:31 pm

l'alpinismo E' AVVENTURA e sopratutto lo è quello invernale su ghiaccio e su misto dove il pericolo secondo me fa grado e l'evoluzione deve per forza passare attraverso l'accettazione del rischio (calcolato) che comunque deve essere consapevole e avere alle spalle una necessaria preparazione tecnica e mentale.

Con questo non voglio fare l'alfiere del pericolo a tutti i costi perchè quando non me la sono sentita mi sono ritirato e tornato un'altra volta o madato avanti il compagno, oppure in apertura sono sceso anche al compromesso egoistico dello spit. :cry:

Ognuno è libero di fare quello che crede l'importante è il rispetto di quello che fanno gli altri e il rispetto storico-alpinistico di una parete.
Quest'inverno abbiamo aperto una difficile via nuova sulla parete nord-est della Roccandagia . Ci sono andato con l'intenzione di non usare gli spit e non li abbiamo usati. Con questo non è che abbiamo rischiato molto perchè guardando bene e perdendo un pò di tempo a pulire , facendoci un pò di culo, siamo riusciti a proteggereci bene con chiodi, nut, fr. , warthog e ancorine piantate nelle zolle di paleo.

Quest'inverno in Apuane sono successi diversi incidenti però è da notare che questi incidenti non sono successi a persone che scalavano in parete su cose tecniche, difficili e pericolose. Se analiziamo bene gli incidenti, sono successi non in fase di scalata ma su percorsi semplici dove si cammina per pura fatalità/sfortuna o distrazione magari inciampandosi nelle ghette.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda leuzz » gio mag 07, 2009 15:57 pm

Se mantieni la calma mentre tutti intorno a te hanno perso la testa, probabilmente non hai capito qual è il problema! (Woody Allen)
Avatar utente
leuzz
 
Messaggi: 68
Images: 3
Iscritto il: ven nov 10, 2006 21:43 pm
Località: firenze più o meno

Messaggioda matto » mar mag 12, 2009 16:27 pm

Era ovviamente messa li a scherzo ..........spero che nessuno se la prenda ........però sulla cengetta delle jorasses se pò fà 8) :wink:


PERMALOSO :smt118
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.