Terremoto Abruzzo

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda jakarta » gio apr 09, 2009 13:40 pm

grenoble ha scritto:Ho sentito dire che non accettano vestiti usati... qualcuno mi può confermare questa notizia?
Avevo preparato un borsone da mandare ma a questo punto non so che fare..


sai chi organizzava la raccolta indumenti?
jakarta
 

Messaggioda grenoble » gio apr 09, 2009 13:44 pm

Io lo sto facendo tramite una iniziativa spontanea di alcuni membri del CAI.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda il.bruno » gio apr 09, 2009 19:38 pm

ccb ha scritto:
il.bruno ha scritto:si dicono molte inesattezze, non tanto qui, ma anche sui media.

la progettazione è sempre (e credo ovunque al mondo) fatta su "autocertificazione".
esistono dei professionisti, iscritti ad un albo, che hanno dovuto superare un esame di stato, che sottoscrivono sotto propria responsabilità civile e penale i progetti.


esistono degli altri professionisti, sempre iscritto all'albo, che fanno i direttori dei lavori e sotto propria responsabilità civile e penale controllano che il costruttore realizzi il progetto così come progettato.


..direttore dei lavori (quasi sempre il progettista stesso) che spesso in cantiere non ci va e non controlla, e l' impresario marpione fa quello che gli pare (al risparmio)


ccb

"quasi sempre" lo dici tu, e non è detto che sia come dici.
in ogni caso, se lo fa e poi ci sono grane, ci va di mezzo lui (come ad esempio il processo per la scuola di san giuliano di puglia ci insegna).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Picchio » gio apr 09, 2009 23:47 pm

il.bruno ha scritto:
ccb ha scritto:
il.bruno ha scritto:si dicono molte inesattezze, non tanto qui, ma anche sui media.

la progettazione è sempre (e credo ovunque al mondo) fatta su "autocertificazione".
esistono dei professionisti, iscritti ad un albo, che hanno dovuto superare un esame di stato, che sottoscrivono sotto propria responsabilità civile e penale i progetti.


esistono degli altri professionisti, sempre iscritto all'albo, che fanno i direttori dei lavori e sotto propria responsabilità civile e penale controllano che il costruttore realizzi il progetto così come progettato.


..direttore dei lavori (quasi sempre il progettista stesso) che spesso in cantiere non ci va e non controlla, e l' impresario marpione fa quello che gli pare (al risparmio)


ccb

"quasi sempre" lo dici tu, e non è detto che sia come dici.
in ogni caso, se lo fa e poi ci sono grane, ci va di mezzo lui (come ad esempio il processo per la scuola di san giuliano di puglia ci insegna).

Se non ricordo male in primo grado quel processo non si era proprio concluso bene. Non è tollerabile che le maglie della giustizia italiana siano sempre così larghe, poi è ovvio che si diffonde la sfiducia se i responsabili trovano delle scappatoie e sfruttano le lungaggini della giustizia italiana per vedersi poi sostanzialmente ridotte le pene.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.