Cani morsicatori e legislazione

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Cani morsicatori e legislazione

Messaggioda Trilly » gio mar 19, 2009 20:35 pm

Buoni propositi, ma applicabili? Daranno i risultati sperati o si assisterà ad un incremento degli abbandoni dei cani e.......dei veterinari?

:cry: :cry: :cry:

Sono anni che noi veterinari ci battiamo per la regolamentazione per quanto concerne la pericolosità dei cani.
Spesso siamo noi le prime vittime di cani malgestiti.
Tuttavia, quel che non si riesce a capire è perchè i veterinari non vengano interpellati nella stesura di queste leggi.....

http://www.ordineveterinari.bg.it/portale/topic.asp?TOPIC_ID=151&FORUM_ID=2&CAT_ID=1&Forum_Title=News&Topic_Title=Ordinanza+cani+pericolosi%3A
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda grenoble » gio mar 19, 2009 20:57 pm

Io invece mi domando come mai ancora non sia previsto come penale il reato di abbandono...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Cani morsicatori e legislazione

Messaggioda La Marmotta » gio mar 19, 2009 20:59 pm

Trilly ha scritto:Buoni propositi, ma applicabili? Daranno i risultati sperati o si assisterà ad un incremento degli abbandoni dei cani e.......dei veterinari?

:cry: :cry: :cry:

Sono anni che noi veterinari ci battiamo per la regolamentazione per quanto concerne la pericolosità dei cani.
Spesso siamo noi le prime vittime di cani malgestiti.
Tuttavia, quel che non si riesce a capire è perchè i veterinari non vengano interpellati nella stesura di queste leggi.....

http://www.ordineveterinari.bg.it/portale/topic.asp?TOPIC_ID=151&FORUM_ID=2&CAT_ID=1&Forum_Title=News&Topic_Title=Ordinanza+cani+pericolosi%3A


quoto!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda gianca54 » ven mar 20, 2009 11:34 am

In verità, il vero problema sociale non sono i cani, ma chi li abbandona, spingendo quanti sopravvivono a rinselvatichirsi ed a formare branco. E'bene tenere a mente che il cane che azzanna ha sempre almeno uno dei seguenti mandanti: chi lo ha gettato via,chi lo ha costretto ad aggredire per fame. Circa 50000 cani vengono abbandonati ogni anno in italia da altrettanti cretini rimasti sconvolti dalla scoperta di essersi messi in casa un essere vivo,impegnativo, bisognoso di attenzioni e cure,buttano via l'amico cane come fosse un oggetto inanimato, per farla breve non sono i cani da abbattere come i sindaci terroni vorrebbero fare, ma andrebbero sterminati tutti i cretini bastardi che li abbandonano.
gianca54
 
Messaggi: 63
Iscritto il: gio mag 19, 2005 7:40 am

Messaggioda grenoble » ven mar 20, 2009 17:06 pm

gianca54 ha scritto:cretini


Tu sei troppo gentile, chiamali stronzi bastardi assassini e chi più ne ha più ne metta...


Questo l'ho scritto l'anno scorso, un mio pensiero sui cani abbandonati.

Arriva l'estate...
? e da cosa si nota? Dal caldo? No? Dai cadaveri lungo le strade? I cadaveri di tutti i vostri amici animali che sono tanto teneri da accarezzare, che ti fanno le feste quando torni a casa, si disperano quando esci e non possono starti vicino. Mi dispiace ma per voi il ?disposable-pet? non è ancora stato inventato, vi dovete accontentare del robot Aibo.

Ogni anno è la stessa cosa. Un?orda di bestie (i padroni) rottamano il loro animale domestico. Esistono vari modi più o meno sadici, più o meno brutali per farlo. Il primo che mi viene in mente è andare in discarica. Cioè in gergo comune il canile/gattile di zona dove si lascia l?animale dentro un cartone e si scappa. Diciamo che considerando l?insieme del gesto questa metodica risulta la più umana? Poi abbiamo l?omicidio. Questo è perlopiù perpetrato quando ci si ritrova con una cucciolata non gradita. Il metodo può essere più o meno indolore per il padrone. Quello più penoso è l?affogamento. Bisogna organizzarsi, trovare l?acqua, prendere il neonato, tenerlo mentre cerca di lottare contro la morte, sbarazzarsi della carcassa che poi puzza e si riempe di vermi.. Poi l?altro metodo quello del vigliacco pesaculo. Si prende una busta di plastica, ci si mette dentro il neonato e lo si butta dal finestrino dell?auto non appena si è sicuri di non essere visti. Non si sentono lamenti, non si vede, si riesce anche ad inquinare l?ambiente con una busta di plastica, direi un ottimo metodo. Anche qui non si lasciano speranze al neonato. Muore per asfissia, per forte trauma o di fame dentro una busta della spesa. E poi finalmente l?ultimo, quello più usato, la roulette russa modificata, cioè con un colpo mancante invece di uno presente.. Di solito fa sentire meglio chi lo fa. L?escremento che commette il gesto pensa positivo, tanto c?è qualcuno che lo prende/trova, qualcuno che si prendera cura di lui, noi non potevamo proprio tenerlo senno a fare i papponi a Sharm quando ci andavamo?.. Forse non sanno che nel paese in cui viviamo c?è gente disposta a farsi un pezzo contromano pur di sbeccare un povero cane sul lato della strada, forse non sanno che c?è gente che si vanta di aver messo sotto animali mentre erano al volante. Queste non sono cose raccontatemi, ma cose vissute in prima persona sulla mia pelle? Insomma quest?ultima tipologia di escrementi non pensa che abbandonando il proprio fido su una piazzola di sosta dell?autostrada oppure lasciandolo sul ciglio di una statale il suo excarissimo animale domestico non rischia di vedere l?alba del giorno dopo? E non pensa neanche che un animale per strada può provocare incidenti mortali a gente come voi e come me che percorrono le strade tutti i giorni. Forse questa può rappresentare una breccia per inasprire le pene, come è successo negli ultimi anni, ma non è ancora abbastanza e nutro ben poche speranze visto che c?è chi ubriaco falcia ragazzini e si becca i domiciliari per pochi anni in questo paese?.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.