Commissioni su prelievi con carta Fineco

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Commissioni su prelievi con carta Fineco

Messaggioda dmax » dom mar 15, 2009 20:26 pm

Ho un conto Fineco; con la carta Fineco (bancomat + carta Visa) i prelievi di contante sono gratuiti su tutti gli sportelli bancomat.

Non ho mai avuto problemi fino a un paio di settimane fa.

Sabato 24 febbraio ho fatto un prelievo al San Paolo e due giorni fa uno al Monte Paschi o Credito Artigiano, e controllando poi l'estratto conto ho visto che i prelievi sono stati considerati fatti con carta di credito e addebitati sui circuiti internazionali, con conseguenti commissioni: 2.90 euro per un prelievo di 50 euro al San Paolo, per l'altro prelievo sono in attesa di vedere.

Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.

A me sembra un comportamento fraudolento: il messaggio generico li mette al riparo da contestazioni, ma alla fine il prelievo non solo non e` gratuito, ma le commissioni sono salatissime (2.90 euro su 50 di prelievo equivalgono al 5.8%).

Qualcun altro ha avuto lo stesso problemino?
A chi si puo` denunciare questo fatto? Associazioni dei consumatori? Fineco? ABI? Garante di qualcosa?

Ciao e grazie
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Re: Commissioni su prelievi con carta Fineco

Messaggioda cinzi » dom mar 15, 2009 20:32 pm

dmax ha scritto:Ho un conto Fineco; con la carta Fineco (bancomat + carta Visa) i prelievi di contante sono gratuiti su tutti gli sportelli bancomat.

Non ho mai avuto problemi fino a un paio di settimane fa.

Sabato 24 febbraio ho fatto un prelievo al San Paolo e due giorni fa uno al Monte Paschi o Credito Artigiano, e controllando poi l'estratto conto ho visto che i prelievi sono stati considerati fatti con carta di credito e addebitati sui circuiti internazionali, con conseguenti commissioni: 2.90 euro per un prelievo di 50 euro al San Paolo, per l'altro prelievo sono in attesa di vedere.

Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.

A me sembra un comportamento fraudolento: il messaggio generico li mette al riparo da contestazioni, ma alla fine il prelievo non solo non e` gratuito, ma le commissioni sono salatissime (2.90 euro su 50 di prelievo equivalgono al 5.8%).

Qualcun altro ha avuto lo stesso problemino?
A chi si puo` denunciare questo fatto? Associazioni dei consumatori? Fineco? ABI? Garante di qualcosa?

Ciao e grazie



Ciao
io ho avuto lo stesso problema
ho prelevato due volte presso sportelli di altre banche e per due volte mi hanno addebitato 2.90 euro.
Ho telefonato per chiedere chiarimenti e mi hanno detto che probabilmente il mio bancomat si era smagnetizzato e il prelievo veniva inoltrato sul circuito internazionale della carta di credito...
così ho chiesto un nuovo bancomat...
si è smagnetizzata anche la tua carta?????????????????????????? :?: :twisted: :twisted:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda grenoble » dom mar 15, 2009 21:03 pm

Banche e assicurazioni = Ladri.

Sei sicuro di poterli denunciare? Hai letto bene il contratto? Avevi già prelevato da sportelli bancomat di altre banche?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda dmax » dom mar 15, 2009 23:53 pm

grenoble ha scritto:Banche e assicurazioni = Ladri.

Sei sicuro di poterli denunciare? Hai letto bene il contratto? Avevi già prelevato da sportelli bancomat di altre banche?


Sì, prelevo da anni (2005) e mai avuto problemi. Sta succedendo solo negli ultimi tempi, troppo sospetta la cosa. Sempre qualche settimana fa, ricordo che dovevo fare un prelievo, ma mi fu presentata come unica opzione il prelievo internazionale e interruppi l'operazione.

A me sa tanto di ricerca di nuove entrate... in questo momento le banche sono con l'acqua alla gola, e... tutto fa brodo, come si dice a Roma.

Comunque domani mattina vado al Monte Paschi, con la ricevuta del prelievo e l'SMS arrivato da Fineco. Sono curioso di sentire che dicono...
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am

Messaggioda cinzi » lun mar 16, 2009 10:36 am

secondo me devi rivolgerti a fineco più che al monte dei paschi...
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda pasasò » lun mar 16, 2009 10:42 am

Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.


credo che per poterti applicare le commissionii ti devono mandare in forma scritta un contratto/messaggio (anche unilaterale) con cui ti segnalano il peggioramento delle condizioni stesse, voce per voce.

Se non ti è arrivato nulla segnala la cosa e chiedi il rimborso

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda nuvolarossa » lun mar 16, 2009 15:03 pm

cinzi ha scritto:secondo me devi rivolgerti a fineco più che al monte dei paschi...


Soprattutto a fineco più che a planetmountain... :roll:

Cmq l'estratto conto è contestabile, come riportato in calce dello stesso, nei sessanta giorni successivi, dopodichè si considera come accettato. Contatta il tuo referente fineco e risolvi la cosa lì. A me più volte hanno addebitato spese farlocche => segnalazione, contestazione, riaccredito.

Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda pasasò » lun mar 16, 2009 15:46 pm

Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.


i correntisti sono spesso persone comuni con bassa preparazione in ambito finanziario.

il problema è che anche nelle comunicazioni l'informazione è nella mani della controparte più forte.

Tu vai in banca e non trovi un consulente finanziario, bensì un venditore in conflitto di interessi che padroneggia un'informazione datagli dalla banca e raramente di più.

chi è il babbolone?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » lun mar 16, 2009 15:56 pm

nuvolarossa ha scritto:che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.


Ah si, o forse semplicemente come ti hanno detto, hanno una scarsa preparazione in ambito finanziario? :roll:
E' vero che uno si deve leggere tutto quello che c'è scritto nei contratti, ma purtroppo non sono tutti abbastanza fortunati da capire e interpretare nella giusta maniera quello che c'è scritto.
Le banche dovrebberò rivolgersi alla gente in modo tale da essere compresi da tutti e non solo da pochi in modo da poterne fregare il più possibile. Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:02 pm

pasasò ha scritto:
Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.


i correntisti sono spesso persone comuni con bassa preparazione in ambito finanziario.

il problema è che anche nelle comunicazioni l'informazione è nella mani della controparte più forte.

Tu vai in banca e non trovi un consulente finanziario, bensì un venditore in conflitto di interessi che padroneggia un'informazione datagli dalla banca e raramente di più.

chi è il babbolone?


Non farmi dire ciò che non ho detto. Non sto parlando di gente che va in banca a cercar consigli su investimenti (e anche qui comunque un pò di impegno a informarsi ci vorrebbe, perchè sai, in fondo son soldi tuoi).

Sto parlando di correntisti a cui addebitano spese strane e non spiegate o spiegate nel fumoso linguaggio burocratico. Si va in banca e si chiedono spiegazioni. Come le chiederesti al tuo panettiere che ti da un resto sbagliato.

Se non lo fai sei un babbolone, e non hai idea del fatturato che le banche (e non solo) fanno con i babboloni.
Ultima modifica di nuvolarossa il lun mar 16, 2009 16:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:04 pm

grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.


Coda di paglia?
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda pasasò » lun mar 16, 2009 16:18 pm

ho da poco spiegato a mia nonna che la lettera mandatole dalla sua banca con oggetto "capital gain" non era una minaccia ma un qualcosa che le mandavano per informazione e trasparenza... così trasparente che non ci aveva capito 'na mazza.

quante lettere dal linguaggio non corrente vengono mandate alle persone, che nel marasma cartaceo finiscono per perdersi gli elementi fondamentali del loro contratto?
E' come per gli adempimenti della Mifid, visto il mondo bancario sai cos'è, e che è composta in vari casi bancari da una cinquantina di domande risposte che la gente deve firmare, il più delle volte sulla fiducia perchè dopo il terzo quesito ha già perso la bussola.

Una cosa è informarsi sul prezzo e sugli ingredienti del pane, un altro è cercare di interpretare il sottostante circa per esempio all'index-linked che ti hanno venduto ingessandoti i tuoi soldi per un quinquiennio ovviamente anch'esso sulla fiducia.

L'asimmetria informativa non è una mia invenzione dai...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:29 pm

pasasò ha scritto:ho da poco spiegato a mia nonna che la lettera mandatole dalla sua banca con oggetto "capital gain" non era una minaccia ma un qualcosa che le mandavano per informazione e trasparenza... così trasparente che non ci aveva capito 'na mazza.

quante lettere dal linguaggio non corrente vengono mandate alle persone, che nel marasma cartaceo finiscono per perdersi gli elementi fondamentali del loro contratto?
E' come per gli adempimenti della Mifid, visto il mondo bancario sai cos'è, e che è composta in vari casi bancari da una cinquantina di domande risposte che la gente deve firmare, il più delle volte sulla fiducia perchè dopo il terzo quesito ha già perso la bussola.

Una cosa è informarsi sul prezzo e sugli ingredienti del pane, un altro è cercare di interpretare il sottostante circa per esempio all'index-linked che ti hanno venduto ingessandoti i tuoi soldi per un quinquiennio ovviamente anch'esso sulla fiducia.

L'asimmetria informativa non è una mia invenzione dai...



TUTTO quello che hai scritto non c'entra un caxxo col discorso che stiamo facendo (e comunque ovvio che son d'accordo con te).

Sto parlando di correntisti (terza volta che lo scrivo). Se ti mettono una commissione per il prelievo col bancomat e tu ricordi di avere il bancomat gratis e non la contesti, o peggio non leggi nemmeno l'estratto conto perchè tanto "non ci capisco niente" = non ho voglia di sbattermi per capire, allora sei un babbolone.

Adesso per favore non parlarmi della vecchina quasi cieca e analfabeta che etc etc etc... Si parla di gente normale mediamente istruita.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grenoble » lun mar 16, 2009 17:04 pm

nuvolarossa ha scritto:
grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.


Coda di paglia?


Ti piacerebbe...

Intanto tu dai del "babbalone" a gente che si fa fregare solo perche ha la colpa di non avere un elevata cultura in ambito finanziario. Il mondo della finanza è pieno di trabocchetti e terminologie poco comprensibili per la massa. Guarda quello che ha scritto pasasò appunto. Il linguaggio finanziario è pieno di termini inglesi, ora in Italia, quanti lo capiscono bene l'inglese?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » lun mar 16, 2009 17:05 pm

Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.


questa mi sembrava abbastanza generale e meritevole di replica generale.

(come ha anche interpretato Grenoble)

ciao
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda pasasò » lun mar 16, 2009 17:07 pm

grenoble ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:
grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.


Coda di paglia?


Ti piacerebbe...

Intanto tu dai del "babbalone" a gente che si fa fregare solo perche ha la colpa di non avere un elevata cultura in ambito finanziario. Il mondo della finanza è pieno di trabocchetti e terminologie poco comprensibili per la massa. Guarda quello che ha scritto pasasò appunto. Il linguaggio finanziario è pieno di termini inglesi, ora in Italia, quanti lo capiscono bene l'inglese?


dimmi te... vai in banca non ne hai bisogno e ti dicono che hai a disposizione già attivata una carta revolving...

che c***o è?

una carta per spararti...???

poi nessuno ti dice niente a parte che è una carta di credito, la usi e poi vorresti sparati quando scopri che quello che hai speso lo paghi con interessi cinque volte maggiori al tasso ufficiale.
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda nuvolarossa » lun mar 16, 2009 17:19 pm

pasasò ha scritto:
dimmi te... vai in banca non ne hai bisogno e ti dicono che hai a disposizione già attivata una carta revolving...

che c***o è?

una carta per spararti...???

poi nessuno ti dice niente a parte che è una carta di credito, la usi e poi vorresti sparati quando scopri che quello che hai speso lo paghi con interessi cinque volte maggiori al tasso ufficiale.


Ecco, questo è il tipico comportamento del babbolone.

Se tu non chiedi nessuno ti dice niente. I soldi sono tuoi, se non ti interessi sono fatti tuoi.

Hai a disposizione una carta revolving.

Che cos'è? Segue spiegazione

Non ho capito. Segue spiegazione

Quindi il tasso debitore è X% ? Sì

No grazie, è un furto, non la voglio.

Qui non si tratta di intelligenza scolastica, di sapere l'inglese o di sapere di finanza. Si tratta di curare i propri interessi e non aver paura di chiedere e di dire NON HO CAPITO, ME LO RISPIEGHI.

Altrimenti sei un babbolone.
















P.S. : è curioso.

Siamo su un forum dove se uno scrivesse che pur sapendo a mala pena salire il V da secondo è andato a fare che sò, la Cassin al Badile e ha dovuto chiamare i soccorsi verrebbe ricoperto da insulti e sfottò e frasi del tipo se l'è cercata e via discorrendo. Ma appena si esce dall'ambito alpinistico l'atteggiamento è poverini, non sanno l'inglese, non sanno di finanza etc.

Curioso.

:roll:
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grenoble » lun mar 16, 2009 19:55 pm

nuvolarossa ha scritto:Qui non si tratta di intelligenza scolastica, di sapere l'inglese o di sapere di finanza. Si tratta di curare i propri interessi e non aver paura di chiedere e di dire NON HO CAPITO, ME LO RISPIEGHI.

Altrimenti sei un babbolone.


Bastava spiegarsi meglio sin dall'inizio e non avremmo in due travisato le tue parole...
Mi ricorda qualcosa.. :lol:

Cmq, hai ragione sulla disparità di trattamento tra ambito alpinistico e non. Penso che la differenza sostanziale sia che in ambito alpinistico rischi la vita (e la fai rischiare a chi ti deve venire a salvare) e per le altre cose di cui parlavamo, rischi un pò di soldi al limite. Altra differenza è che siamo su un forum di montagna e dunque si tende a sentire più proprie le tematiche della montagna. Vai su un forum di finanza e parla di qualche cappellata combinata e poi vediamo se non vieni ricoperto di insulti.
E tanto per capirci cito le tue testuali parole in materia che spiegano molto bene il mio ragionamento (almeno penso):

nuvolarossa ha scritto:Soprattutto a fineco più che a planetmountain... :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda dmax » mar mar 17, 2009 9:47 am

pasasò ha scritto:
Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.


credo che per poterti applicare le commissionii ti devono mandare in forma scritta un contratto/messaggio (anche unilaterale) con cui ti segnalano il peggioramento delle condizioni stesse, voce per voce.

Se non ti è arrivato nulla segnala la cosa e chiedi il rimborso

ciao


No, non ci siamo capiti. Ad uno sportello si può in generale prelevare contante o con la carta di debito (bancomat)- in questo caso il conto corrente viene immediatamente addebitato; oppure con la carta di credito (e.g. quando si è all'estero), in questo caso non viene addebitato nulla al momento del prelievo e si paga a fine mese al saldo delle liabilities accumulate nel mese. Ovvio che questo vero e proprio anticipo di contante viene fatto profumatamente pagare (da cui le commissioni molto alte).

Nel mio caso, con una carta che è contemporaneamente Bancomat + VISA, il terminale ha optato automaticamente per un prelievo con carta di credito (quindi con commissioni), senza avvisarmi della cosa. Qui ho il sospetto di comportamento fraudolento; caso strano in 4 anni non mi è mai capitato ed ora invece mi capita 2 volte nel giro di 2 settimane.
Massimo
Avatar utente
dmax
 
Messaggi: 163
Images: 19
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:45 am


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.