da dmax » dom mar 15, 2009 20:26 pm
da cinzi » dom mar 15, 2009 20:32 pm
dmax ha scritto:Ho un conto Fineco; con la carta Fineco (bancomat + carta Visa) i prelievi di contante sono gratuiti su tutti gli sportelli bancomat.
Non ho mai avuto problemi fino a un paio di settimane fa.
Sabato 24 febbraio ho fatto un prelievo al San Paolo e due giorni fa uno al Monte Paschi o Credito Artigiano, e controllando poi l'estratto conto ho visto che i prelievi sono stati considerati fatti con carta di credito e addebitati sui circuiti internazionali, con conseguenti commissioni: 2.90 euro per un prelievo di 50 euro al San Paolo, per l'altro prelievo sono in attesa di vedere.
Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.
A me sembra un comportamento fraudolento: il messaggio generico li mette al riparo da contestazioni, ma alla fine il prelievo non solo non e` gratuito, ma le commissioni sono salatissime (2.90 euro su 50 di prelievo equivalgono al 5.8%).
Qualcun altro ha avuto lo stesso problemino?
A chi si puo` denunciare questo fatto? Associazioni dei consumatori? Fineco? ABI? Garante di qualcosa?
Ciao e grazie
da grenoble » dom mar 15, 2009 21:03 pm
da dmax » dom mar 15, 2009 23:53 pm
grenoble ha scritto:Banche e assicurazioni = Ladri.
Sei sicuro di poterli denunciare? Hai letto bene il contratto? Avevi già prelevato da sportelli bancomat di altre banche?
da cinzi » lun mar 16, 2009 10:36 am
da pasasò » lun mar 16, 2009 10:42 am
Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.
da nuvolarossa » lun mar 16, 2009 15:03 pm
cinzi ha scritto:secondo me devi rivolgerti a fineco più che al monte dei paschi...
da pasasò » lun mar 16, 2009 15:46 pm
Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.
da grenoble » lun mar 16, 2009 15:56 pm
nuvolarossa ha scritto:che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.
da nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:02 pm
pasasò ha scritto:Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.
i correntisti sono spesso persone comuni con bassa preparazione in ambito finanziario.
il problema è che anche nelle comunicazioni l'informazione è nella mani della controparte più forte.
Tu vai in banca e non trovi un consulente finanziario, bensì un venditore in conflitto di interessi che padroneggia un'informazione datagli dalla banca e raramente di più.
chi è il babbolone?
da nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:04 pm
grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.
da pasasò » lun mar 16, 2009 16:18 pm
da nuvolarossa » lun mar 16, 2009 16:29 pm
pasasò ha scritto:ho da poco spiegato a mia nonna che la lettera mandatole dalla sua banca con oggetto "capital gain" non era una minaccia ma un qualcosa che le mandavano per informazione e trasparenza... così trasparente che non ci aveva capito 'na mazza.
quante lettere dal linguaggio non corrente vengono mandate alle persone, che nel marasma cartaceo finiscono per perdersi gli elementi fondamentali del loro contratto?
E' come per gli adempimenti della Mifid, visto il mondo bancario sai cos'è, e che è composta in vari casi bancari da una cinquantina di domande risposte che la gente deve firmare, il più delle volte sulla fiducia perchè dopo il terzo quesito ha già perso la bussola.
Una cosa è informarsi sul prezzo e sugli ingredienti del pane, un altro è cercare di interpretare il sottostante circa per esempio all'index-linked che ti hanno venduto ingessandoti i tuoi soldi per un quinquiennio ovviamente anch'esso sulla fiducia.
L'asimmetria informativa non è una mia invenzione dai...
da grenoble » lun mar 16, 2009 17:04 pm
nuvolarossa ha scritto:grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.
Coda di paglia?
da pasasò » lun mar 16, 2009 17:05 pm
Che le banche ci provino sempre è un fatto, che i correntisti siano spesso babboloni (non sto dicendolo a te dmax) è altrettanto vero.
da pasasò » lun mar 16, 2009 17:07 pm
grenoble ha scritto:nuvolarossa ha scritto:grenoble ha scritto: Forse dovresti pensare un pò di più prima di dare del "babbolone" alla gente.
Coda di paglia?
Ti piacerebbe...
Intanto tu dai del "babbalone" a gente che si fa fregare solo perche ha la colpa di non avere un elevata cultura in ambito finanziario. Il mondo della finanza è pieno di trabocchetti e terminologie poco comprensibili per la massa. Guarda quello che ha scritto pasasò appunto. Il linguaggio finanziario è pieno di termini inglesi, ora in Italia, quanti lo capiscono bene l'inglese?
da nuvolarossa » lun mar 16, 2009 17:19 pm
pasasò ha scritto:
dimmi te... vai in banca non ne hai bisogno e ti dicono che hai a disposizione già attivata una carta revolving...
che c***o è?
una carta per spararti...???
poi nessuno ti dice niente a parte che è una carta di credito, la usi e poi vorresti sparati quando scopri che quello che hai speso lo paghi con interessi cinque volte maggiori al tasso ufficiale.
da grenoble » lun mar 16, 2009 19:55 pm
nuvolarossa ha scritto:Qui non si tratta di intelligenza scolastica, di sapere l'inglese o di sapere di finanza. Si tratta di curare i propri interessi e non aver paura di chiedere e di dire NON HO CAPITO, ME LO RISPIEGHI.
Altrimenti sei un babbolone.
nuvolarossa ha scritto:Soprattutto a fineco più che a planetmountain...![]()
da dmax » mar mar 17, 2009 9:47 am
pasasò ha scritto:Quando ho fatto il prelievo, non mi e` stato dato nessun messaggio che avvisasse che sarebbe stata addebitata la carta di credito e non il bancomat, a parte il solito generico messaggio che su carte dl altre banche possono essere applicate commissioni.
credo che per poterti applicare le commissionii ti devono mandare in forma scritta un contratto/messaggio (anche unilaterale) con cui ti segnalano il peggioramento delle condizioni stesse, voce per voce.
Se non ti è arrivato nulla segnala la cosa e chiedi il rimborso
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.