chi provoca valanghe...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

chi provoca valanghe...

Messaggioda elenapollo » mer gen 28, 2009 14:10 pm

...rischia duro ora! :roll:

http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... ez=NORDEST

Cortina. Provocò la slavina, adesso
l'imprenditore di Conegliano è indagato

CORTINA (28 gennaio) - È ufficialmente indagato per valanga colposa l'imprenditore di Conegliano che domenica scorsa ha provocato una slavina sulle Tofane facendo sci fuori pista. Sul momento l'uomo si era dato alla fuga ma si era poi presentato in commissariato assumendosi le proprie responsabilità.

L'inchiesta su Giovanni Gellera - 46 anni, socio dei "Rocciatori" della Caprioli di San Vito - è stata aperta dal sostituto procuratore Simone Marcon dopo aver visionato gli atti consegnati ieri dal commissariato di Cortina. Ora partiranno le indagini e saranno ascoltati i testimoni, ma è chiaro che la confessione del responsabile renderà veloce il procedimento.

Il reato è punibile con la reclusione da 5 a 12 anni. Il conto per Gellera potrebbe essere anche economicamente salato: il Suem è già pronto a costituirsi chiedendo un risarcimento di 15 mila euro per aver impiegato due elicotteri nelle ricerche delle persone che si temeva fossero rimaste coinvolte nella slavina. Il vicequestore Giuseppe Solimene, intanto, promette la linea dura contro chi non rispetta le regole: «Basta prevenzione, ora è tempo di repressione».
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda DZs » mer gen 28, 2009 15:13 pm

C'erano piste, abitazioni o vie di comunicazione pubbliche dove è arrivata la valanga?
Ha chiamato lui soccorso?
Se la risposta è no a entrambe le domande quell'articolo è la solita cagata sensazionalistica, in caso contrario sarà il giudice a decidere, ma dubito verrà mai accusato di qualcosa.
Mettiamo che un giorno, vado per i fatti miei a fare qualche cima lontana da ogni pista, centro abitato o via di comunicazione, stacco un valangone, me ne tiro fuori e arrivo a casa. Che kaiser di reato avrei commesso?
Non ho chiamato soccorso e non ho messo in pericolo nessuno.
Mettiamo che nel caso precedente ci sia qualcuno, dall'altra parte della valle con un binocolone che non sa come passare il tempo, chiama soccorso perchè gli pare che qualcuno sia rimasto coinvolto. Il soccorso parte e non trova niente (capitato 100000 volte, alcune volte anche a me personalmente) qualcuno dovrebbe farsi carico dei costi di intervento? Chi? Chi ha chiamato, credendo di fare qualcosa di giusto (comportamento più che comprensibile e lecito)? Chi ha provocato danno solo a se stesso, senza allertare nessuno volontariamente?

Io ste cose non le capisco.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda grenoble » mer gen 28, 2009 15:23 pm

A quanto pare c'erano piste... Ma c'erano anche state slavine spontanee proprio in zona. A chi dare la colpa in quel caso?

Se uno provoca una slavina e rischia di mettere in pericolo la vita di persone ignare allora sono d'accordo che si proceda per vie legali, ma per il resto delle situazioni sarebbe un'assurdità!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda PIZZABIRRA » mer gen 28, 2009 15:27 pm

DZs ha scritto:C'erano piste, abitazioni o vie di comunicazione pubbliche dove è arrivata la valanga?
Ha chiamato lui soccorso?
Se la risposta è no a entrambe le domande quell'articolo è la solita cagata sensazionalistica, in caso contrario sarà il giudice a decidere, ma dubito verrà mai accusato di qualcosa.
Mettiamo che un giorno, vado per i fatti miei a fare qualche cima lontana da ogni pista, centro abitato o via di comunicazione, stacco un valangone, me ne tiro fuori e arrivo a casa. Che kaiser di reato avrei commesso?
Non ho chiamato soccorso e non ho messo in pericolo nessuno.
Mettiamo che nel caso precedente ci sia qualcuno, dall'altra parte della valle con un binocolone che non sa come passare il tempo, chiama soccorso perchè gli pare che qualcuno sia rimasto coinvolto. Il soccorso parte e non trova niente (capitato 100000 volte, alcune volte anche a me personalmente) qualcuno dovrebbe farsi carico dei costi di intervento? Chi? Chi ha chiamato, credendo di fare qualcosa di giusto (comportamento più che comprensibile e lecito)? Chi ha provocato danno solo a se stesso, senza allertare nessuno volontariamente?

Io ste cose non le capisco.


il nostro codice penale dice:
Art. 426.
Inondazione, frana o valanga.

Chiunque cagiona un'inondazione o una frana, ovvero la caduta di una valanga, è punito con la reclusione da cinque a dodici anni.


per cui in linea teorica il fatto che ci siano o meno strade nelle vicinanze non c'entra nulla
Mi ammalia, credo, una necessità perdente
Avatar utente
PIZZABIRRA
 
Messaggi: 331
Images: 0
Iscritto il: gio set 21, 2006 12:56 pm
Località: Pendici del(la) Grappa

Messaggioda pasasò » mer gen 28, 2009 15:38 pm

chi cagiona una frana a seguito di attività immobiliari speculative invece diventa uno che sostiene il progresso...

io odio il codice...
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda DZs » mer gen 28, 2009 15:54 pm

E' vero, in effetti in linea teorica è così.
Indimostrabile è per esempio il nesso dui causalità, la valanga sarebbe potuta scendere anche senza il passaggio dello sciatore?
La valanga che dimensioni deve avere? Se tiro giù una sbadilata di neve sulla rampetta del garage finisco in galera? Solitamente la giurisprudenza tende a verificare l'effettiva lesione di diritti altrui, nella fattispecie cose come la pubblica incolumità. Successo già altre volte.
Il titolo VI, del quale fa parte l'articolo citato è quello dei "Delitti contro la pubblica incolumità", quale sarebbe la pubblica incolumità lesa dallo sciatore? C'erano piste, vie di comunicazione, abitazioni o fabbricati dove è scesa e si è arrestata la valanga? A quanto ho letto no.
Potrebbe essere trovato colpevole di "procurato allarme" ma...

Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -

Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l`autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516


Lui non ha annunziato nulla...semmai lo ha fatto chi ha chiamato soccorso. Ma questa eventualità è quantomeno ridicola.

Diverso è il discorso se in questi casi ci sono lesioni di dieritti altrui, stacco la valanga sopra la pista e coinvolgo (o potevo coinvolgere) qualcuno con il mio comportamento irresponsabile, porto con me l'amico inesperto o il cliente e lo sotterro, in questo caso c'è anche il rapporto di accompagnamento.

Per questo non capisco, non perchè non sono informato o non conosco la materia.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Chief Tambaler » mer gen 28, 2009 17:00 pm

DZs ha scritto:E' vero, in effetti in linea teorica è così.
Indimostrabile è per esempio il nesso dui causalità, la valanga sarebbe potuta scendere anche senza il passaggio dello sciatore?
La valanga che dimensioni deve avere? Se tiro giù una sbadilata di neve sulla rampetta del garage finisco in galera? Solitamente la giurisprudenza tende a verificare l'effettiva lesione di diritti altrui, nella fattispecie cose come la pubblica incolumità. Successo già altre volte.
Il titolo VI, del quale fa parte l'articolo citato è quello dei "Delitti contro la pubblica incolumità", quale sarebbe la pubblica incolumità lesa dallo sciatore? C'erano piste, vie di comunicazione, abitazioni o fabbricati dove è scesa e si è arrestata la valanga? A quanto ho letto no.
Potrebbe essere trovato colpevole di "procurato allarme" ma...

Codice penale italiano Art. 658 - Procurato allarme presso l'Autorità -

Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l`autorità, o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda da euro 10 a euro 516


Lui non ha annunziato nulla...semmai lo ha fatto chi ha chiamato soccorso. Ma questa eventualità è quantomeno ridicola.

Diverso è il discorso se in questi casi ci sono lesioni di dieritti altrui, stacco la valanga sopra la pista e coinvolgo (o potevo coinvolgere) qualcuno con il mio comportamento irresponsabile, porto con me l'amico inesperto o il cliente e lo sotterro, in questo caso c'è anche il rapporto di accompagnamento.

Per questo non capisco, non perchè non sono informato o non conosco la materia.


Insomma...reato di danno..... o reato di pericolo?
reato di pericolo in concreto od in astratto....?
quì c'è ciccia per avvocati....!!!
:wink:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Petek » mer gen 28, 2009 17:02 pm

Da quello che ho sentito/letto mi sembra che la slavina sia arrivata fino in pista (forcella rossa - da Ra Valles a Pietofana) e che soccorritori abbiano trovato uno sci rotto, perso da chi ha fatto partire la slavina.
La slavina si è staccata fra il comprensorio di Ra Valles e quello di Tofana.
Per tornare a valle il tipo ha dovuto risalire il canale e scendere in funivia.
Durante la ricerca sono cadute altre 2 slavine, ma non so se dovute alla risalita nel canale o per cause naturali.
Le conclusioni a voi...
Petek
 
Messaggi: 125
Images: 1
Iscritto il: dom gen 25, 2009 18:38 pm

Messaggioda Falco5x » mer gen 28, 2009 19:14 pm

D'inverno si sta a casa: caminetto acceso e vino brulè.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Alby » mer gen 28, 2009 22:59 pm

Questo tira giù una valanga...non ha ammazzato né ferito nessuno per fortuna...è giusto che paghi l'elicottero,ok, poteva avvisare subito che non c'erano eventuali persone sepolte.
Ma rischiare dai 5 ai 12 anni in questo frangente..... poi chi ha violentato una ragazza ora è ai domiciliari!!!! :evil: :evil:
Non ho parole.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Siloga66 » gio gen 29, 2009 0:32 am

Mah. Il mio istinto mi porta ad essere d'accordo con quello che dicono Dzs e Alby.Qui poi c'è lo zampino di qualcuno per far notizia, scalpore, interesse, che immancabilmente porta all'opinione solita di chi in montagna ci va solo a magnàre polenta e luganeghe.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda elenapollo » gio gen 29, 2009 9:21 am

Alby ha scritto:Questo tira giù una valanga...non ha ammazzato né ferito nessuno per fortuna...è giusto che paghi l'elicottero,ok, poteva avvisare subito che non c'erano eventuali persone sepolte.
Ma rischiare dai 5 ai 12 anni in questo frangente..... poi chi ha violentato una ragazza ora è ai domiciliari!!!! :evil: :evil:
Non ho parole.


quoto.... l'ho già scritto in altri ambiti...va bene far pagare l'elicottero, giusto, giustissimo, per la reclusione...mi pare eccessivo..considerando poi che i criminali peggiori sono ai domiciliari... poveri noi...che italia! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Sbob » gio gen 29, 2009 12:14 pm

E i gestori degli impianti sciistici che causano le valanghe con gli esplosivi, sono da rinchiudere anche loro?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda elenapollo » gio gen 29, 2009 12:57 pm

http://www.regione.piemonte.it/governo/ ... so1pdf.zip

la legge che dovrebbe regolamentare chi frequenta la montagna in ambito invernale, e il discorso arva-pala-sonda... io non ci capisco nulla di paroloni da ministri...chi fa la traduzione? :mrgreen:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Rampegon » gio gen 29, 2009 13:48 pm

Conegliano = TERA E VANGHETO e abbiamo già detto tutto!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Sbob » gio gen 29, 2009 14:56 pm

elenapollo ha scritto:http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2009/corrente/pdf/so1pdf.zip

la legge che dovrebbe regolamentare chi frequenta la montagna in ambito invernale, e il discorso arva-pala-sonda... io non ci capisco nulla di paroloni da ministri...chi fa la traduzione? :mrgreen:

Boh, mi sembra contraddittorio. Non ho capito bene cosa intendano per aree sciabili, ovvero se si tratti solo degli impianti o se la legge si applichi a qualunque pendio innevato.
Comunque si', la legge impone l'uso di arva pala e sonda, con multa da 40 a 250 euro in caso contrario.

Mi sembra un articolo fumoso, non so se e' cosi' chiaro cosa siano sci alpinismo e freeride... non e' chiaro in questo forum, figurati ad un giudice! Sicuramente non lo sci fuori pista, che infatti viene chiamato cosi' nel resto della legge.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda elenapollo » gio gen 29, 2009 20:31 pm

Sbob ha scritto:
elenapollo ha scritto:http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2009/corrente/pdf/so1pdf.zip

la legge che dovrebbe regolamentare chi frequenta la montagna in ambito invernale, e il discorso arva-pala-sonda... io non ci capisco nulla di paroloni da ministri...chi fa la traduzione? :mrgreen:

Boh, mi sembra contraddittorio. Non ho capito bene cosa intendano per aree sciabili, ovvero se si tratti solo degli impianti o se la legge si applichi a qualunque pendio innevato.
Comunque si', la legge impone l'uso di arva pala e sonda, con multa da 40 a 250 euro in caso contrario.

Mi sembra un articolo fumoso, non so se e' cosi' chiaro cosa siano sci alpinismo e freeride... non e' chiaro in questo forum, figurati ad un giudice! Sicuramente non lo sci fuori pista, che infatti viene chiamato cosi' nel resto della legge.



mi consolo....! mi sembrava fumoso pure a me.... :roll: non si capisce molto....e non sono più nominati nè cascatisti, nè ciaspolari....mah! :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda Siloga66 » gio gen 29, 2009 22:04 pm

Sbob ha scritto:E i gestori degli impianti sciistici che causano le valanghe con gli esplosivi, sono da rinchiudere anche loro?

Non avertene a male, ma tu parli tanto per parlare...riferendomi a questo ambito specifico si intende.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » lun feb 02, 2009 10:53 am

Siloga66 ha scritto:
Sbob ha scritto:E i gestori degli impianti sciistici che causano le valanghe con gli esplosivi, sono da rinchiudere anche loro?

Non avertene a male, ma tu parli tanto per parlare...riferendomi a questo ambito specifico si intende.

Il mio pensiero era: ma se chiunque causi una valanga, indipendentemente dalle conseguenze, ricade nel sudetto articolo, anche chi fa scaricare i pendii per renderli piu' sicuri commette un reato...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda La Marmotta » lun feb 02, 2009 12:51 pm

elenapollo ha scritto:
Alby ha scritto:Questo tira giù una valanga...non ha ammazzato né ferito nessuno per fortuna...è giusto che paghi l'elicottero,ok, poteva avvisare subito che non c'erano eventuali persone sepolte.
Ma rischiare dai 5 ai 12 anni in questo frangente..... poi chi ha violentato una ragazza ora è ai domiciliari!!!! :evil: :evil:
Non ho parole.


quoto.... l'ho già scritto in altri ambiti...va bene far pagare l'elicottero, giusto, giustissimo, per la reclusione...mi pare eccessivo..considerando poi che i criminali peggiori sono ai domiciliari... poveri noi...che italia! :roll:


sono d'accordo!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.