
Quanti giovani futuri iscritti

da Eionedvx » gio set 01, 2016 10:04 am
da LuVi » gio set 01, 2016 10:29 am
Eionedvx ha scritto:Quante scoperte si fanno.
![]()
Quanti giovani futuri iscritti
da LuVi » gio set 01, 2016 10:31 am
ThePuchu! ha scritto:Ciao LuVi,
a mio parere di neo papà.. questa paura ti scaturisce verso tua figlia, perchè in fondo in fondo, tu per primo hai paura di fare quella determinata via/ferrata.
Poi come dici, finchè sono solo io, la paura posso metterla da parte e godermi la giornata, ma il tuo io sa bene che quello che stai facendo è pericoloso e si rifiuta di esporre a cuor leggero tua figlia a quel pericolo. Ha perfettamente senso.
Anche io ci sto pensando negli ultimi tempi..
Un domani porterò mio figlio a fare quest'escursione? E questa vietta? E in falesia?
Su alcune cose sono parecchio in dubbio, però semplicemente quando avrà l'età e se gli piacerà credo che semplicemente non starà a sentire il suo vecchio e farà queste cose ed altro.
Quindi nel frattempo? Vedrò di portarlo ( se avrà l' interesse chiaro) e fargli provare il pericolo, sperando che possa imparare e fare tesoro di quelle esperienze.
Ebbene sì, pure io sono padre... Ho un Pucchino![]()
#miofigliosaràunnerd #goschacchiedama #pelleverdastra #veroforumista
da Eionedvx » gio set 01, 2016 11:22 am
LuVi ha scritto:Eionedvx ha scritto:Quante scoperte si fanno.
![]()
Quanti giovani futuri iscritti
![]()
![]()
![]()
Per ora l'ho solo iscritta al CAI, poi vediamo... non so se la iscriverò in questo forum... troppi... messaggi strani![]()
da VECCHIO » gio set 01, 2016 17:23 pm
da LuVi » ven set 02, 2016 9:16 am
VECCHIO ha scritto:Quando scalo con mio figlio mi vengono sempre i torcioni di stomaco, sono sempre preoccupatissimo per lui.
I tiri balordi non glieli lascio quasi mai fare.
Ma scalare gli fa bene, mi sembra capisca più dei suoi amici la società in cui vive.
Le prime vie, quando aveva 16 anni, andava solo da secondo, sono state la Comici in Lavaredo e Voyage selon Gulliver, ora ha un'ottima paura del vuoto!
Sono contento perché lui non sente il bisogno di scalare, lo vive serenamente, non è un drogato di alpinismo che soffre di astinenza.
E sopratutto scala poco!!!!!!!
Comunque scalare con un figlio e vedere i suoi occhi brillare di gioia è bellissimo.
da Laurin » ven set 02, 2016 10:18 am
da tacchinosfavillantdgloria » ven set 02, 2016 10:19 am
LuVi ha scritto:VECCHIO ha scritto:Quando scalo con mio figlio mi vengono sempre i torcioni di stomaco, sono sempre preoccupatissimo per lui.
I tiri balordi non glieli lascio quasi mai fare.
Ma scalare gli fa bene, mi sembra capisca più dei suoi amici la società in cui vive.
Le prime vie, quando aveva 16 anni, andava solo da secondo, sono state la Comici in Lavaredo e Voyage selon Gulliver, ora ha un'ottima paura del vuoto!
Sono contento perché lui non sente il bisogno di scalare, lo vive serenamente, non è un drogato di alpinismo che soffre di astinenza.
E sopratutto scala poco!!!!!!!
Comunque scalare con un figlio e vedere i suoi occhi brillare di gioia è bellissimo.
Anche io spero in un effetto terapeutico della montagna e della roccia, e mi fa piacere sapere che non sono il solo!
Però, capperi, la Comici alla nord come prima via?!?!?!?!?!
da LuVi » ven set 02, 2016 10:32 am
Laurin ha scritto:La paura c'è ed anche tanta! Ma la gioia che traspare dai suoi occhi la cancella!!
Quest'anno mio figlio ha festeggiato il suo 15o compleanno a Capanna Gnifetti ed il giorno dopo siamo saliti a Capanna Margherita.
La sera era raggiante .... distrutto, ma raggiante!! Mi ha detto che un regalo così per il compleanno dovrebbero averlo tanti suoi amici !!!
Quando davanti ad una verifica a scuola, o ad un impegno proprio noioso, mi dice: "bisogna tenere duro come su un passaggio difficile.... oppure: "è come l'avvicinamento, sembra noioso, ma serve per divertirsi tanto dopo .." penso che la montagna gli stia facendo dei regali stupendi.
![]()
da Eionedvx » ven set 02, 2016 11:24 am
LuVi ha scritto:Spettacolo!!!!
Mia figlia per il suo 11mo compleanno mi ha chiesto una corda da 70 m, e io sono impazzito.
da Gra » ven set 02, 2016 14:50 pm
da LuVi » ven set 02, 2016 14:53 pm
Gra ha scritto:scusate se piombo così nella discussione ma capisco il pensiero di LuVi, in quanto padre di una diciasettenne che mi ha portato a rimettere le scarpette dopo un fermo durato qualche anno. E' vero, viene una certa apprensione e ogni tanto mi capita di pensare alle più svariate sfighe e/o disgrazie, però c'è un attimo da ragionare e riprendere lucidità. Se hai insegnato bene le manovre a tua figlia e scegli con oculatezza le vie dove portarla (roccia solida, vie sicure ecc ecc) e con le condizioni giuste, penso si possa stare ragionevolmente tranquilli. Casco tassativo, anche in falesia. Poi certo, la sfiga può capitare, ma quello potrebbe capitare ovunque e sicuramente, per un discorso di probabilità, è più facile che si faccia male quando è in giro in bicicletta con gli amici piuttosto che con te in montagna.
Se posso darti una dritta che spero possa essere interessante, quando ho rinnovato l'attrezzatura, ho investito anche in una paio di ottime radio con auricolare da mettere sotto il caschetto per non perdere mai il contatto, perlomeno quello audio, qualora nelle vie ci perdessimo di vista. Siamo più tranquilli entrambi
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.